PDA

View Full Version : Fotocamere Sony NEX e scatti 3D: nuove info


Redazione di Hardware Upg
17-06-2010, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/fotocamere-sony-nex-e-scatti-3d-nuove-info_32935.html

Sony implementerà supporto a scatti di immagini 3D con le proprie fotocamere della famiglia NEX a partire dal mese di Agosto; piena compatibilità con l'ecosistema 3D Vision

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
17-06-2010, 08:04
Ah ecco come funziona..
Vabbeh diciamo che non è proprio immediato da utilizzare, bisogna un attimo organizzarsi ed avere il giusto soggetto per poter fare una foto 3D.

Mi convince poco.. se proprio voglio le foto 3D piuttosto punto su una compattina con doppio sensore che mi consente di fare scatti 3D immediati e a qualsiasi soggetto!

D.A.r.k.
17-06-2010, 08:21
In realtà è già possibile fare foto in stereoscopia con qualsiasi macchina fotografica.
Serve un software reperibile in rete di cui non ricordo il nome ed è necessario scattare 2 foto con 8 cm di distanza fra loro ed il gioco è fatto.
Certo avere la stessa funzione implementata nella macchina fotografica non è male, l'importante è che non influisca sui costi dato che è solamente un upgrade software.
Bye

Vincent17
17-06-2010, 08:59
l'importante è che non influisca sui costi dato che è solamente un upgrade software.
Bye
Mangia aria chi l'ha elaborato quel software? :muro:

SuperSandro
17-06-2010, 09:18
"...prima prova sul campo ieri sera alla presentazione italiana delle nuove Sony NEX ha dato risultati ottimi..."

...inserire nella notizia una foto di esempio no, vero? :D

Mangia aria chi l'ha elaborato quel software? :muro:
Che c'entra? In bundle con i prodotti Canon, per esempio, trovi programmi grafici di varia utilità. Se Sony offrisse in bundle un programma 3D valido, sarebbe un incentivo all'acquisto dei suoi prodotti.

mcHorney
17-06-2010, 11:27
Io sono ansioso di acquistare la nuova Sony NEX-5 peccato non si avbbia una data di rilascio precisa ma sul sito venga indicato un generico fine giugno.

sbaffo
17-06-2010, 11:31
...inserire nella notizia una foto di esempio no, vero? :D
sei ironico vero?

mi sembra un po' difficile senza un piedistallo fare due foto a distanza esattamente allineate, ma probabilmente ci pensa il software a correggere. Immagino che il filmati invece sia no 2D only :D

GiulianoPhoto
17-06-2010, 12:01
bha...foto 3D

Probabilmente in futuro saranno così ma per ora spero migliorino la qualità del 2D.--

SuperSandro
18-06-2010, 07:22
sei ironico vero?
mi sembra un po' difficile senza un piedistallo fare due foto a distanza esattamente allineate, ma probabilmente ci pensa il software a correggere. Immagino che il filmati invece sia no 2D only :D

...uhmm... in realtà mi riferivo alla pubblicazione di foto di esempio fornite dalla stessa Sony; o devo immaginare che - nel corso di una presentazione - Sony non abbia fatto vedere nulla? :D

maugeo63
19-06-2010, 13:49
sono un appassionato di 3d e panoramiche da 37 anni, tanto che sto avviando uno studio che fara' solo questo... riprese 3d con un solo obiettivo sono possibili, sia con un solo scatto con semplicissimi e economicissimi sistemi ottici o con elaborazioni software, sia con metodi sweep ovvero di multiscatto o video in movimento tipo quello sony...
di pari passo è anche possibile vedere immagini 3d senza occhialetti... dato che non sono il solo che si scervella da una vita, penso che i miscredenti o meno informati non avranno molto da attendere per vedere attorno a se' queste "novità" di cui si parla, novità che in realtà sono conosciute da 40 anni alcune e da cent'anni o piu' altre... salutoni a tutti!...

tengo famiglia
21-06-2010, 13:29
già prevedo problemi di off-set sui sistemi a due lenti

sbaffo
21-06-2010, 17:00
dicevo che sei ironico perchè secondo te come facciamo noi sul sito a vedere una foto 3D senza occhialini?
poichè l'articolo finisce con "una tecnologia di questo tipo richiede necessariamente la presenza di un display adatto con occhialini attivi abbinati".