PDA

View Full Version : Budget MASSIMO 999 euro


Blaster_Maniac
17-06-2010, 07:26
Il tetto di budget c'è, al di là di quello che ci devo fare, quale è la massima potenza che si può ottenere per 999 euro?
Anche configurazioni personalizzate come Dell, Santech o Sony.
A voi la palla...

donamara
17-06-2010, 08:02
Asus N61JQ

Blaster_Maniac
17-06-2010, 08:31
Asus N61JQ

Come è possibile che un I7 con 4 giga di ram e ati 5730 costi meno di 1000 euro?
Su cosa risparmia asus?

donamara
17-06-2010, 10:37
In nulla....se lo prendi in grandi catene trovi lo stesso n61jq chiamato x64jq o pro64jq (la differenza di nomenclatura è per prodotti della grande distribuzione) e lo trovi sui 900/950 euro, risparmiando qualcosina in più...

ti consiglio di dare una letta al thread ufficiale per ulteriori dettagli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614




Ciao

Blaster_Maniac
17-06-2010, 19:47
Aiuto sono dannatamente indeciso tra Dell studio 17 e Vaio serie F...
Pareri?

jandg
17-06-2010, 20:09
Aiuto sono dannatamente indeciso tra Dell studio 17 e Vaio serie F...
Per che cosa devi usare il notebook?
Configurazione dei due portatili?

Obbli
17-06-2010, 22:29
son nella tua stessa situazione,sto cercando un note sotto i mille euro.

Sono mesi che cerco!

Ti assicuro che come l'asus rapporto qualità prezzo non c'e ne per nessuno.

Conta che ti danno una garanzia di 2 anni compresa nei 999 euro!

Blaster_Maniac
18-06-2010, 08:24
Per che cosa devi usare il notebook?
Configurazione dei due portatili?

Tanto per cominciare ci sono core i5 e i7 da varie frequenze e vari prezzi in entrambe le categorie, per esempio che differenza c'è tra:

-Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)

-INTEL® CORE™ i7-620M (2,66 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,33 GHZ, CACHE 3 MB)

-INTEL® CORE™ i5-540M (2,53 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,06 GHZ, CACHE 3 MB)

-INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)

e poi tra Ati 5650 e Ati 560v

jandg
18-06-2010, 09:14
Appunto perché entrambe i marchi hanno cosi tante opzioni ti chiedevo che configurazione avevi in mente o almeno cosa ci devi fare. Una persona che fa lavoro grafico pesante ed un giocatore dei ultimi giochi necessitano entrambi di notebook potenti, ma le scelte su quali parti investire di più saranno totalmente diversi.

Vuoi un quadcore (i7 (720)) e su oppure un dual core i7 (620), i5, i3?
Vuoi solo la massima potenza sul processore, oppure ti interessa anche la scheda grafica? Vuoi uno schermo di qualità media-basso con risoluzione standard oppure una di qualità migliore con alta risoluzione. Quanta memoria? Harddisc tradizionale capiente oppure SSD piccolo più veloce?
Le combinazioni di opzioni sono infinite.

Un articolo interessante su quanti core hai bisogno nella CPU in Inglese è questa (http://www.tomshardware.com/reviews/multi-core-cpu,2280.html).

Blaster_Maniac
18-06-2010, 09:21
Appunto perché entrambe i marchi hanno cosi tante opzioni ti chiedevo che configurazione avevi in mente o almeno cosa ci devi fare. Una persona che fa lavoro grafico pesante ed un giocatore dei ultimi giochi necessitano entrambi di notebook potenti, ma le scelte su quali parti investire di più saranno totalmente diversi.

Vuoi un quadcore (i7 (720)) e su oppure un dual core i7 (620), i5, i3?
Vuoi solo la massima potenza sul processore, oppure ti interessa anche la scheda grafica? Vuoi uno schermo di qualità media-basso con risoluzione standard oppure una di qualità migliore con alta risoluzione. Quanta memoria? Harddisc tradizionale capiente oppure SSD piccolo più veloce?
Le combinazioni di opzioni sono infinite.

Un articolo interessante su quanti core hai bisogno nella CPU in Inglese è questa (http://www.tomshardware.com/reviews/multi-core-cpu,2280.html).

Ok allora, facciamo il punto della situazione.
Giocare è l'ultima delle cose che ci farei.
Ci guarderò film, navigherò ed eventualmente utilizzerò autocad 2d.
Diciamo che la mia priorità è che il sistema risponda sempre velocemente (con molte tab aperte, film, lettore multimediale, programma di connession eccetera), che i film si vedano il meglio possibile.

Non mi interessa un hard disk capiente (faccio tutto tramite pennine usb) ma che sia veloce.

Io penso che per quello che ci devo fare un i3 è gia sufficiente, ma vedo che cpu più potenti costa pochi euro in più...

Quanto verrà sfruttato il quad core in futuro? E allo stato attuale? E quanta batteria consuma rispetto a in dual core? Booooh...