PDA

View Full Version : Contestare multa


Estero
16-06-2010, 23:54
In due parole, ho firmato il verbale con uno scarabocchio...palesemente diverso dalla mia firma che ho sui documenti. Se non là pago e quando mi arriva a casa dico che se là sono sognata? che succede?

kingv
17-06-2010, 06:22
prima di darti la multa ti hanno identificato tramite un tuo documento, come fai a disconoscerla?
inoltre se fosse così semplice basterebbe non firmare il verbale per non vedersi comminata alcuna sanzione.

ulk
17-06-2010, 06:45
In due parole, ho firmato il verbale con uno scarabocchio...palesemente diverso dalla mia firma che ho sui documenti. Se non là pago e quando mi arriva a casa dico che se là sono sognata? che succede?

Di quanto sarebbe?

il menne
17-06-2010, 08:33
Anche se non firmavi era lo stesso... quando c'è un verbale redatto da pubblici ufficiali la tua firma è un "plus" in realtà spesso inutile.

Se quando arriva a casa dici che se la sono sognata, puoi anche provare a fare ricorso, con le conseguenti spese, innanzi al GDP o, se preferisci, al prefetto, ma secondo me se il motivo del ricorso è questo non solo perdi ma ti addebitano anche le spese della procedura e non ti danno la sospensiva, quindi la multa raddoppia pure.... non pensarci neanche.

Se invece hai dei motivi validi per un ricorso, valuta, ma pensa che comunque hai dei costi, innanzi al GDP, viste anche le modifiche per i contributi UNEP di inizio anno, in pratica se l'importo è basso imho NON ti conviene neppure il ricorso.... :(

Estero
17-06-2010, 10:46
Cmq è incredibile come tutte le volte ti fanno notare che potevano dartene altre 7 di multe ma non lo fanno Perchè sono buoni, anche se ti danno 1000 euro potevano dartene 1500, non paghi mai il giusto.
Sapessi che li spendono in medicine ne pagherei anche 3000 e anche di gusto.

Estero
17-06-2010, 14:26
edit doppio

Estero
17-06-2010, 14:30
E' arrivato il vigile...patente e libretto? :cool:
Tanto al massimo pagherò la metà del dovuto perchè ho trovato la divisa con la mano sul cuore...che se anche ti confiscano la macchina ti dicono "sa che potremmo prenderla a manganellate fino a domani mattina e farle anche fare 6 mesi di galera?" e tu "ma per cosa?" e quello "così, perchè mi tira il culo. e parla solo quando sei interpellato" :O

Viva l Italia, ma soprattutto chi la tiene pulita da tutta questa delinquenza, quelli come te magari :D

R4iDei
17-06-2010, 14:48
Io ho pagato una multa per divieto di sosta in un posto dove non sono MAI stato :D Si so inventati la targa e infatti la macchina era sbagliata. Ma per meno di 50 euro mi hanno consigliato di non fare ricorso che mi sarebbe costato di più in tempo e denaro.
In questi casi uno si può*incazzare, ma se pigli la multa e firmi col braccio monco.... :D

the_joe
17-06-2010, 15:50
Io ho pagato una multa per divieto di sosta in un posto dove non sono MAI stato :D Si so inventati la targa e infatti la macchina era sbagliata. Ma per meno di 50 euro mi hanno consigliato di non fare ricorso che mi sarebbe costato di più in tempo e denaro.
In questi casi uno si può*incazzare, ma se pigli la multa e firmi col braccio monco.... :D

Chi ti ha consigliato ha fatto da cattivo consigliere, in casi come questo è chiaro che il ricorso vada fatto, può trattarsi anche di un caso di targa clonata e potresti andare incontro anche a ulteriori complicazioni, metti che facciano un incidente con un'auto con la tua targa e il conducente si dia alla fuga, chi credi che vadano a cercare?????

חוה
17-06-2010, 16:01
ma i motivi ( legali) per contestare la multa quali sarebbero?

la multa è valida senza la firma ( e ci mancherebbe) e nel ricorso bisogna pur dirne qualcuno di motivo per cui dovrebbe essere nulla ( dati sbagliati, omissioni nel verbale ecc ecc )

hai dichiarato qualcosa almeno al momento della contestazione?

R4iDei
17-06-2010, 16:04
Chi ti ha consigliato ha fatto da cattivo consigliere, in casi come questo è chiaro che il ricorso vada fatto, può trattarsi anche di un caso di targa clonata e potresti andare incontro anche a ulteriori complicazioni, metti che facciano un incidente con un'auto con la tua targa e il conducente si dia alla fuga, chi credi che vadano a cercare?????

Non ho mai messon in dubbio di aver fatto male... il ricorso andrebbe sempre fatto quando si ha ragione!
Se vedono la targa é presumibile che diano pure un'occhiata alla macchina, penso di potermi salvare:D

Estero
20-06-2010, 16:51
Hanno sbagliato l' importo della multa...non mi ricordo se l' avevano corretto con il loro sopra e quindi è pasticciato anche il loro o solo sulla mia copia. Nel primo caso su nessuna delle due copie del verbale si capisce bene la cifra, nel secondo sulla mia non si capisce e sulla loro è sbagliata...vi risulta contestabile? se non mi ricordassi quant' era non potrei nemmeno pagarla...

|aura
20-06-2010, 17:06
Hanno sbagliato l' importo della multa...non mi ricordo se l' avevano corretto con il loro sopra e quindi è pasticciato anche il loro o solo sulla mia copia. Nel primo caso su nessuna delle due copie del verbale si capisce bene la cifra, nel secondo sulla mia non si capisce e sulla loro è sbagliata...vi risulta contestabile? se non mi ricordassi quant' era non potrei nemmeno pagarla...

se non la paghi ti arriva a casa.
Il discorso di una correzione ci può stare, sono esseri umani, e in genere sono copie carbone, quindi viene riportato su tutte le copie.
Il fatto che tu firmi in modo diverso non centra nulla.
Se ti ha fatto la lulta perchè eri in torto la paghi e la prossima volta stai più attento; per il fatto che hai commesso n infrazioni e te ne segna solo 1 puoi al massimo ringraziare.
Se ti ha fatto una multa ingiusta e lo puoi dimostrare fai ricorso.
Personalmente tutta sta ricerca di scappatoie per non pagare una multa quando ci se la merita fa solo tristezza.

alphacygni
20-06-2010, 17:16
guarda ti dico che e' successo a mio padre:

- Viene fermato da una pattuglia - non aveva la cintura (bravo pirla)

- Gli stavano facendo il verbale, ma lui aveva una fretta assurda, e ha chiesto se gliela avrebbero potuta notificare a casa - alla richiesta hanno risposto affermativamente. Se ne va senza aver firmato nulla, senza sapere chi fosse l'agente, senza sapere manco l'importo della contravvenzione, insomma come quando ti prendono la targa a tua insaputa.

Passa parecchio tempo, e la multa non si vede arrivare. Gli passa anche di mente, poi dopo non so quanto, ben oltre i 6 mesi - limite per la notifica, gli arriva con maggiorazione, interessi di mora, ecc. ecc. ecc.

Per una cosa che non gli era di fatto mai stata notificata, ma che era stata fatta passare come tale... e senza che avesse firmato niente, con o senza scarabocchi. Sarebbe stato pure impossibile andarla a pagare "in tempo" dato che non aveva uno straccio di dato in mano...

Insomma penso che se hai firmato il verbale, anche con una X, fai prima a pagarla e a stare piu' attento la prossima volta ;)

sparagnino
20-06-2010, 17:27
Io ho pagato una multa per divieto di sosta in un posto dove non sono MAI stato

Certo che la gente profonde consigli del cazzo sempre e comunque!
E, non per essere caustico, ma chi gli va dietro non è che sia molto in squadra.
O forse si, ma nella squadra sbagliata.

Ho ricevuto un paio di mesi fa una notifica per un divieto di sosta dove non sono mai stato e probabilmente mai ci andrò.
Ricorso al prefetto. Se dovesse andar male dovrei pagare il doppio. Ma posso sempre far ricorso al gdp.
Se andrà malissimi avrò pagato, al massimo, un centinaio d'euro. Se dovesse andarmi bene, invece, avrei speso circa 10 euro di raccomandata. Che mi ruga, comunque.

Estero
20-06-2010, 17:33
se non la paghi ti arriva a casa.
Il discorso di una correzione ci può stare, sono esseri umani, e in genere sono copie carbone, quindi viene riportato su tutte le copie.
Il fatto che tu firmi in modo diverso non centra nulla.
Se ti ha fatto la lulta perchè eri in torto la paghi e la prossima volta stai più attento; per il fatto che hai commesso n infrazioni e te ne segna solo 1 puoi al massimo ringraziare.
Se ti ha fatto una multa ingiusta e lo puoi dimostrare fai ricorso.
Personalmente tutta sta ricerca di scappatoie per non pagare una multa quando ci se la merita fa solo tristezza.

A me tristezza la fanno i post di chi non sa e giudica.
Devo ringraziare? si vede che sei un parente di un vigile o simile :stordita:
Devo ringraziare come quella volta che mi hanno multato per eccesso di velocità, tolto 5 punti, tirato la patente addosso minacciandomi che sarei tornato in taxi....e a quanto andavo? non lo sapremo mai, perchè non avevano il velox. Fantastici.

guarda ti dico che e' successo a mio padre:

- Viene fermato da una pattuglia - non aveva la cintura (bravo pirla)

- Gli stavano facendo il verbale, ma lui aveva una fretta assurda, e ha chiesto se gliela avrebbero potuta notificare a casa - alla richiesta hanno risposto affermativamente. Se ne va senza aver firmato nulla, senza sapere chi fosse l'agente, senza sapere manco l'importo della contravvenzione, insomma come quando ti prendono la targa a tua insaputa.

Passa parecchio tempo, e la multa non si vede arrivare. Gli passa anche di mente, poi dopo non so quanto, ben oltre i 6 mesi - limite per la notifica, gli arriva con maggiorazione, interessi di mora, ecc. ecc. ecc.

Per una cosa che non gli era di fatto mai stata notificata, ma che era stata fatta passare come tale... e senza che avesse firmato niente, con o senza scarabocchi. Sarebbe stato pure impossibile andarla a pagare "in tempo" dato che non aveva uno straccio di dato in mano...

Insomma penso che se hai firmato il verbale, anche con una X, fai prima a pagarla e a stare piu' attento la prossima volta ;)

Ho capito ma l importo è sbagliato...ed è stato corretto in modo che nemmeno si capisce più. O è così anche la loro copia o sulla loro c'è la cifra sbagliata e basta. Dovrebbe essere contestabile no?

|aura
20-06-2010, 17:49
A me tristezza la fanno i post di chi non sa e giudica.
Devo ringraziare? si vede che sei un parente di un vigile o simile :stordita:
Devo ringraziare come quella volta che mi hanno multato per eccesso di velocità, tolto 5 punti, tirato la patente addosso minacciandomi che sarei tornato in taxi....e a quanto andavo? non lo sapremo mai, perchè non avevano il velox. Fantastici.


bene allora rendici partecipi, per quale motivo ti hanno multato?

cmq esiste per la multa precedente la multa quale "Multa per velocità non commisurata al tratto stradale." articoli D.L.vo 285/92 Art. 141 comma 3 E 8.

חוה
20-06-2010, 18:03
Hanno sbagliato l' importo della multa...non mi ricordo se l' avevano corretto con il loro sopra e quindi è pasticciato anche il loro o solo sulla mia copia. Nel primo caso su nessuna delle due copie del verbale si capisce bene la cifra, nel secondo sulla mia non si capisce e sulla loro è sbagliata...vi risulta contestabile? se non mi ricordassi quant' era non potrei nemmeno pagarla...

Il foglio che dovresti avere è una copia quindi si dovrebbe capire se la correzione è stata fatta sulla tua copia direttamente o sovrapponendo la matrice

tieni presente che da parte dell'ente è possibile fare verbale di rettifica e in ogni caso l'errore sull'importo della sanzione non è causa di nullità

Estero
20-06-2010, 18:17
bene allora rendici partecipi, per quale motivo ti hanno multato?

cmq esiste per la multa precedente la multa quale "Multa per velocità non commisurata al tratto stradale." articoli D.L.vo 285/92 Art. 141 comma 3 E 8.

Può valere sa fai i 100 invece dei 30, ma allora non ti tolgono solo 5 punti e non ti danno solo 80 euro di multa.
E cmq non era il mio caso, mai sentita quella.

Tasslehoff
20-06-2010, 18:30
certo, perchè le multe che danno sono sempre e comunque ingiuste, comprese quelle ai delinquenti che guidano ubriachi o che passano con il rosso...
:D

oh, beninteso, quella che hanno dato a te è sicuramente ingiusta, ci mancherebbe...
:)

...e come sempre, viva l'Italia!
;)Quoto :O

A me tristezza la fanno i post di chi non sa e giudica.
Devo ringraziare? si vede che sei un parente di un vigile o simile :stordita:
Devo ringraziare come quella volta che mi hanno multato per eccesso di velocità, tolto 5 punti, tirato la patente addosso minacciandomi che sarei tornato in taxi....e a quanto andavo? non lo sapremo mai, perchè non avevano il velox. Fantastici.Non devi ringraziare, devi semplicemente fartene una ragione, prenderti le tue responsabilità, pagare e pensare all'errore che hai fatto... perchè se ti hanno dato una multa evidentemente avrai violato una norma del codice della strada :stordita:

E' inutile che stiamo a rigirare la frittata sul fatto che potevano farti la multa per 7 infrazione e invece te ne hanno fatta una per una.
Ritieni che abbiano sbagliato? Vai al comando dei vigili o della polizia e dichiara che il verbale era sbagliato e mancavano infrazioni, fatti comminare anche le pene per le altre infrazioni, poi magari ti sentirai meglio... :asd:

Se invece vuoi contestare quella multa, domattina ti conviene chiamare federconsumatori (l'unica associazione di consumatori che ti da retta anche senza avere tessere o pagare abbonamenti) e spiegare l'accaduto, di sicuro ne sanno più loro del forum di un sito che tratta hardware :stordita:

|aura
20-06-2010, 19:24
scusa ma perche dopo tutte queste manfrine non hai ncora detto qule era l'infrazione?
forse perchè ti arrampichi sugli specchi per non pagare una multa giusta (alla italica maniera)? stordita:


e cmq il non commisurata alla strada non devi fare i 100 dove ci sono i 30, basta andare troppo allegrotti (anche fossero i 40 dove ci sono i 30 SEI IN TORTO)


ma che gente:doh:

חוה
20-06-2010, 19:32
[QUOTE=|aura;32369780


e cmq il non commisurata alla strada non devi fare i 100 dove ci sono i 30, basta andare troppo allegrotti (anche fossero i 40 dove ci sono i 30 SEI IN TORTO)


[/QUOTE]

a voler essere fiscali il 141 non prevede nessun limite di velocità 'fisico' quindi a qualunque veloctià, in determinaste condizioni, si è sanzionabili

Estero
20-06-2010, 19:33
scusa ma perche dopo tutte queste manfrine non hai ncora detto qule era l'infrazione?
forse perchè ti arrampichi sugli specchi per non pagare una multa giusta (alla italica maniera)? stordita:


e cmq il non commisurata alla strada non devi fare i 100 dove ci sono i 30, basta andare troppo allegrotti (anche fossero i 40 dove ci sono i 30 SEI IN TORTO)


ma che gente:doh:

Primo "ma che gente" lo dici a un tuo parente minorenne perchè io al tavolo con te non ci ho mai mangiato e questa confidenza non ce l' hai.

Poi sei comica, voglio vedere come cazzo dai una multa ad occhio a uno che con il limite a 30 andava (secondo te) a 40. Inoltre nel caso degli eccessi di velocità non c'è sempre lo scarto del 5% con un minimo di 5km? quindi vedi che fa esattamente i 36 lo fermi e gli fai il verbale per guida allegrotta (31 km/h)? ok perfetto... :asd:

L' infrazione e l importo non hanno importanza, la discussione è stata aperta per sapere quando è contestabile una multa, punto. Il dove, come, con chi e perchè la prendo sono cazzi miei e non tuoi. Se hai da contribuire in quel senso bene altrimeti clicca su indietro e fatti un giro dove sei più utile.

theultras
20-06-2010, 20:39
scusa ma perche dopo tutte queste manfrine non hai ncora detto qule era l'infrazione?
forse perchè ti arrampichi sugli specchi per non pagare una multa giusta (alla italica maniera)? stordita:


e cmq il non commisurata alla strada non devi fare i 100 dove ci sono i 30, basta andare troppo allegrotti (anche fossero i 40 dove ci sono i 30 SEI IN TORTO)


ma che gente:doh:

non possono fare una multa perchè a occhio o a sensazione tu andavi allegrotto :muro: tanto è vero che prima cosa il cruscotto non segnala la velocità effettiva, quando ti rilevano la velocità infatti c'è sempre un tot di km in meno, e inoltre anche quando hanno l'autovelox, questo deve avere lo scontrino della manutenzione (perchè potrebbe essere difettoso e calcolare una velocità sbagliata) inoltre deve essere sistemato in un certo modo ( a 90 gradi dalla strada) e ci deve essere il cartello di rilevamento velocità...tutte queste cose devono essere dimostrate da LORO e se non ci sono la multa è contestabile e annullabile...
quindi per fortuna nessuno può dare multe per una sua sensazione :doh:

חוה
20-06-2010, 20:47
non possono fare una multa perchè a occhio o a sensazione tu andavi allegrotto :muro: tanto è vero che prima cosa il cruscotto non segnala la velocità effettiva, quando ti rilevano la velocità infatti c'è sempre un tot di km in meno, e inoltre anche quando hanno l'autovelox, questo deve avere lo scontrino della manutenzione (perchè potrebbe essere difettoso e calcolare una velocità sbagliata) inoltre deve essere sistemato in un certo modo ( a 90 gradi dalla strada) e ci deve essere il cartello di rilevamento velocità...tutte queste cose devono essere dimostrate da LORO e se non ci sono la multa è contestabile e annullabile...
quindi per fortuna nessuno può dare multe per una sua sensazione :doh:

ma anche no

l'articolo 142 è quello che prevede i limiti per i vari tipi di strada e la rilevazione avviene col velox o con gli altri apparti previsti

il 141 non prevede dei limiti veri e propri come il 142, ma delle norme di comportamento

l'agente per questo motivo si basa sulla sua esperienza professionale , 'decide' che la velocità tenuta dall'automobilista non è commisurata ( può essere anche troppo bassa, per dire) alle condizioni della strada e sanziona

theultras
20-06-2010, 20:51
ma anche no

l'articolo 142 è quello che prevede i limiti per i vari tipi di strada e la rilevazione avviene col velox o con gli altri apparti previsti

il 141 non prevede dei limiti veri e propri come il 142, ma delle norme di comportamento

l'agente per questo motivo si basa sulla sua esperienza professionale , 'decide' che la velocità tenuta dall'automobilista non è commisurata ( può essere anche troppo bassa, per dire) alle condizioni della strada e sanziona

ok ma in casi particolari, non perchè sei su una strada che viaggi e quello decide che sei un pò sopra la velocità consentita...e se lo fa, viene comunque annullata

|aura
20-06-2010, 20:56
Primo "ma che gente" lo dici a un tuo parente minorenne perchè io al tavolo con te non ci ho mai mangiato e questa confidenza non ce l' hai.

Poi sei comica, voglio vedere come cazzo dai una multa ad occhio a uno che con il limite a 30 andava (secondo te) a 40. Inoltre nel caso degli eccessi di velocità non c'è sempre lo scarto del 5% con un minimo di 5km? quindi vedi che fa esattamente i 36 lo fermi e gli fai il verbale per guida allegrotta (31 km/h)? ok perfetto... :asd:

L' infrazione e l importo non hanno importanza, la discussione è stata aperta per sapere quando è contestabile una multa, punto. Il dove, come, con chi e perchè la prendo sono cazzi miei e non tuoi. Se hai da contribuire in quel senso bene altrimeti clicca su indietro e fatti un giro dove sei più utile.
non ho parenti minorenni, quindi lo scrivo a te :asd:

primo: modera i termini
secondo, se non vuoi pareri discordanti dal tuo non scrivere su un frum pubblico
terzo: l'infrazione ha importanza poichè per contestare una multa si deve vedere quale è. Se è mancato uso delle cinture o eri al telefonino non ci puoi fare nulla.
quarto: nel momento che scrivi qualcosa diventano fatti di chiunque legge, diversamente scrivi in privato e non in un forum pubblico.
quinto: se pensi di essere nel giusto fai ricorso.
sesto. ma che gente :rolleyes:

:asd:

חוה
20-06-2010, 20:59
ok ma in casi particolari, non perchè sei su una strada che viaggi e quello decide che sei un pò sopra la velocità consentita...e se lo fa, viene comunque annullata

certo casi particolari, ma frequentissimi in città e non solo

basta leggere il c.1 e il c.3 e c'è una casistica che potenzialmente copre tutto

wolverine
20-06-2010, 21:04
Primo "ma che gente" lo dici a un tuo parente minorenne perchè io al tavolo con te non ci ho mai mangiato e questa confidenza non ce l' hai.

Poi sei comica, voglio vedere come cazzo dai una multa ad occhio a uno che con il limite a 30 andava (secondo te) a 40. Inoltre nel caso degli eccessi di velocità non c'è sempre lo scarto del 5% con un minimo di 5km? quindi vedi che fa esattamente i 36 lo fermi e gli fai il verbale per guida allegrotta (31 km/h)? ok perfetto... :asd:

L' infrazione e l importo non hanno importanza, la discussione è stata aperta per sapere quando è contestabile una multa, punto. Il dove, come, con chi e perchè la prendo sono cazzi miei e non tuoi. Se hai da contribuire in quel senso bene altrimeti clicca su indietro e fatti un giro dove sei più utile.

Ehm.. allora perchè lo hai scritto qui, dove legge tutta Italia? :mbe:

theultras
20-06-2010, 21:12
certo casi particolari, ma frequentissimi in città e non solo

basta leggere il c.1 e il c.3 e c'è una casistica che potenzialmente copre tutto

ah ok, sinceramente non lo sapevo e non ne ho mai sentito parlare...e mi sembra stranocome articolo, infatti penso che venga utilizzato rare volte.
so appunto di certe cose come ho scritto prima perchè ho fatto ricorso a una multa per eccesso di velocità e l'avvocato ha spiegato un tot di cose (tra l'altro vincendo anche la causa) e le so per altri motivi. questa cosa mi è nuova :)

tehblizz
20-06-2010, 21:59
L' infrazione e l importo non hanno importanza, la discussione è stata aperta per sapere quando è contestabile una multa, punto. Il dove, come, con chi e perchè la prendo sono cazzi miei e non tuoi. Se hai da contribuire in quel senso bene altrimeti clicca su indietro e fatti un giro dove sei più utile.

genio :asd: :asd:

Estero
20-06-2010, 23:05
Qui mi pare che si parli arabo.
Il titolo della discussione mi sembra "contestare multa". Quindi per logica (e leggendo il mio post, magari non è stato nemmeno fatto da tutti) si potrebbe intervenire dicendo in quali casi una multa è contestabile o meno, per dire via sbagliata, articolo sbagliato ecc. Qui invece sono apparsi i soliti moralizzatori e parenti delle forze dell ordine a postare il quanto sono un delinquente da sbattere in galera.
Laura cara:

1) modero i termini dopo di te, che sei stata la prima a pisciare fuori
2) se il tuo parere è che sono uno stronzo senza sapere cosa è successo e tantomeno rispondere a quella che era la domanda del 3d, non mi interessa
3) esistono i casi di emergenza mi pare, quindi anche in questo caso metti le mani avanti troppo presto (e cmq la mia multa non è legata a quelle)
4) ho scritto quello che volevo scrivere e che volevo si leggesse, se tu a chiedere "ma perchè ma percosa ma perquando"
5) ne spenderei anche il triplo per fare ricorso, è una questione di principio non di soldi. non mi cambierebbe certo la vita
6) ma che gente (di merda) in divisa, condivido

migna
20-06-2010, 23:15
Qui mi pare che si parli arabo.
Il titolo della discussione mi sembra "contestare multa". Quindi per logica (e leggendo il mio post, magari non è stato nemmeno fatto da tutti) si potrebbe intervenire dicendo in quali casi una multa è contestabile o meno, per dire via sbagliata, articolo sbagliato ecc. Qui invece sono apparsi i soliti moralizzatori e parenti delle forze dell ordine a postare il quanto sono un delinquente da sbattere in galera.
Laura cara:

1) modero i termini dopo di te, che sei stata la prima a pisciare fuori
2) se il tuo parere è che sono uno stronzo senza sapere cosa è successo e tantomeno rispondere a quella che era la domanda del 3d, non mi interessa
3) esistono i casi di emergenza mi pare, quindi anche in questo caso metti le mani avanti troppo presto (e cmq la mia multa non è legata a quelle)
4) ho scritto quello che volevo scrivere e che volevo si leggesse, se tu a chiedere "ma perchè ma percosa ma perquando"
5) ne spenderei anche il triplo per fare ricorso, è una questione di principio non di soldi. non mi cambierebbe certo la vita
6) ma che gente (di merda) in divisa, condivido

vuoi fare ricorso perchè c'è una cancellatura e/o perchè tu hai firmato male. non ti rendi conto da solo che non sta nè in cielo nè in terra?

il ricorso si fa se l'infrazione non è stata commessa.

Timewolf
20-06-2010, 23:29
Io ho pagato una multa per divieto di sosta in un posto dove non sono MAI stato :D Si so inventati la targa e infatti la macchina era sbagliata. Ma per meno di 50 euro mi hanno consigliato di non fare ricorso che mi sarebbe costato di più in tempo e denaro.-cut-

mai consiglio fu piu' sbagliato.

Il ricorso al prefetto ti viene a costare solo carta, inchiostro della stampante e costo della raccomandata con ricevuta di ritorno, non serve neanche un avvocato che basta cercare su internet per dei moduli gia' compilati nei quali scrivere solo i propri dati.

Addirittura per il tempo perso si puo' richiedere anche un rimborso, visto che in questo caso era palese l'errore; io ad esempio ho richiesto 50 euro di rimborso per una multa che mi e' arrivata tempo fa quando mi hanno beccato in giro in situazioni di blocco del traffico, peccato che stavo con una macchina a GPL che poteva tranquillamente girare.

Per le contestazioni (moralizzatori e figli di vigili a parte che come sempre intervengono) io ne ho fatte parecchie e tutte vinte, pero' in questo caso la vedo davvero dura, se ti fermano c'e' poco da fare, l'aggrapparti poi alla firma e' davvero raschiare il fondo del barile :asd:

Estero
20-06-2010, 23:35
vuoi fare ricorso perchè c'è una cancellatura e/o perchè tu hai firmato male. non ti rendi conto da solo che non sta nè in cielo nè in terra?

il ricorso si fa se l'infrazione non è stata commessa.

Non spariamo delle cagate per favore, se tu agente analfabeta sbagli a compilare l unica cosa che devi saper compilare per i prossimi 40 anni fino alla pensione, e sbagli la targa, la via, la città o l' importo (a mio parere, perchè dalla mia copia non so nemmeno quanto dovrei pagare perchè non si capisce) il verbale è nullo.
Se prendo un autovelox ai 220 con limite di 90, e l apparecchio non era stato revisionato negli ultimi tot mesi, il verbale è nullo.

Estero
20-06-2010, 23:42
mai consiglio fu piu' sbagliato.

Il ricorso al prefetto ti viene a costare solo carta, inchiostro della stampante e costo della raccomandata con ricevuta di ritorno, non serve neanche un avvocato che basta cercare su internet per dei moduli gia' compilati nei quali scrivere solo i propri dati.

Addirittura per il tempo perso si puo' richiedere anche un rimborso, visto che in questo caso era palese l'errore; io ad esempio ho richiesto 50 euro di rimborso per una multa che mi e' arrivata tempo fa quando mi hanno beccato in giro in situazioni di blocco del traffico, peccato che stavo con una macchina a GPL che poteva tranquillamente girare.

Per le contestazioni (moralizzatori e figli di vigili a parte che come sempre intervengono) io ne ho fatte parecchie e tutte vinte, pero' in questo caso la vedo davvero dura, se ti fermano c'e' poco da fare, l'aggrapparti poi alla firma e' davvero raschiare il fondo del barile :asd:

Quella era stata la prima cosa che ho visto :asd:
Adesso cmq il ricorso si paga sempre, ma non è quello il problema.

Nessuno che pensa che si facciano più multe possibili per fare cassa? no eh? :stordita: paradossalmente i comuni preferirebbero fare più multe che salvare vite, e lo dimostrano i limiti e come vengono gestiti ad esempio e su questo c'è poco da inventarsi.

Timewolf
20-06-2010, 23:45
-cut-


e cmq il non commisurata alla strada non devi fare i 100 dove ci sono i 30, basta andare troppo allegrotti (anche fossero i 40 dove ci sono i 30 SEI IN TORTO)
-cut-

peccato che ci sono certi velox messi esclusivamente per far cassa ai comuni, messi proprio "alla italica maniera".

ovviamente con questo non sto esortando tutti ad andare a 220 e fare i pazzi scriteriati, ma ci sono anche situazioni in cui gli automobilisti sono solo spillati da multe assurde.

Timewolf
20-06-2010, 23:49
Quella era stata la prima cosa che ho visto :asd:
Adesso cmq il ricorso si paga sempre, ma non è quello il problema.


:nonsifa:

si paga solo quello al giudice di pace, quello al prefetto e' gratuito.


Nessuno che pensa che si facciano più multe possibili per fare cassa? no eh? :stordita: paradossalmente i comuni preferirebbero fare più multe che salvare vite, e lo dimostrano i limiti e come vengono gestiti ad esempio e su questo c'è poco da inventarsi.

peccato che ci sono certi velox messi esclusivamente per far cassa ai comuni, messi proprio "alla italica maniera".


:read:

In un Paese "perfetto" le multe (soprattutto i velox fissi) dovrebbero tendere a diminuire, in quanto dovrebbero servire a rendere disciplinati gli automobilisti e salvaguardare le vite, invece ormai le multe son diventate tasse...

Estero
21-06-2010, 00:00
Premesso che la multa in questione non è per eccesso di velocità, come si fa a non dire che sono dei banditi?
Strada a 2 corsie, dritta, extraurbana e limite dei 50 per non si sa quale motivo...poi mettono un cartello autovelox dietro un albero (perchè tanto vai a die che non si vedeva...) e imboscano il velox alla meglio. Ci può stare, magari essendo tutta dritta, appena asfaltata, illuminata e a due corsie, c'è qualcuno che corre e non dovrebbe siamo daccordo...ma non imposti il velox sui 56 (-5 di scarto) e multi a 51 km/h, perchè allora sei un cane. Mettilo a 70 almeno.

Per non parlare della E45 che ho fatto settimana scorsa, ho anche aperto un post per capire se avevo preso il velox o no. Ebbela la E45 è una strada con limiti assurdi (nei tratti più simili all autostrada il limite è più basso) e delle buche che ci entri con tutta la macchina. In compenso però, è minato di autovelox. Cioè non aggiustano un minimo la strada, mettono i velox con limiti ridicoli...e i cittadini subiscono e pagano come sempre. La prossima volta che faccio un tratto di E45 giuro che stacco la targa.

mikeshare78
21-06-2010, 09:01
Googolando ho trovato questo:

"Come già evidenziato in una risposta ad analoga domanda rivolta a questo servizio, qualora si eccepisse una cattiva interpretazione di quanto scritto sul verbale a causa di una grafia poco leggibile da parte del verbalizzante, la giurisprudenza di merito ha avuto modo di evidenziare come da sola questa non sia causa di annullabilità del verbale, specie se questo è stato immediatamente contestato al trasgressore che pertanto ha avuto contezza della norma violata."

E inoltre:
Ecco i casi ‘formali’ in cui è possibile fare ricorso: i dati anagrafici del proprietario del veicolo non corrispondono a quelli della contravvenzione; manca l’indicazione del luogo, giorno ed ora della commessa violazione; manca l’indicazione dell’agente accertatore (anche solo attraverso il numero di matricola); manca l’indicazione della norma violata; notifica fuori termine, se la multa viene notificata trascorsi i 150 giorni dalla data dell’avvenuta infrazione.

Il ricorso può essere avviato anche in presenza dei seguenti motivi sostanziali: mancanza di un segnale; fatto svoltosi diversamente da quanto descritto; errore nella lettura della targa in quanto il veicolo in quel momento si trovava in tutt’altro luogo (eventualmente allegando dichiarazioni di testimoni od indicando altre prove).

mikeshare78
21-06-2010, 09:10
Inoltre....se "La multa cui ti rifersici è il c.d. "avviso di accertamento", ammesso dal legislatore per il solo caso del divieto di sosta, un documento che viene lasciato sul veicolo "in assenza del trasgressore".

Tale avviso implica per gli accertatori la necessità di trasmettere, alla residenza dell'obbligato in solido (proprietario del veicolo), e solo nel caso che la multa non sia stata pagata nei tempi in esso indicati, una ulteriore comunicazione, oberata delle ulteriori spese di notifica.

Mi sembra di capire che tu eccepisca la "leggibilità" del documento in trattazione, ma non sei in grado, proprio per questo, di sapere con certezza se i dati fattivamente immessi su di esso siano esatti oppure no. Supponendo che lo siano, riceverai a casa il successivo "verbale di contravvenzione al Codice della Strada", che difficilmente potrai contestare eccependo la scarsa leggibilità del primo accertamento, se non per il fatto che il dubbio connesso alla corrispondenza dei dati ivi immessi con quelli del tuo veicolo hanno compromesso la tua facoltà di pagare la sanzione entro il termine massimo indicato (in genere 15 giorni), ad evitare il sovrapprezzo connesso alle spese di notifica . Non è comunque escluso che, anche accettando questa ipotesi, il Giudice di Pace possa semplicemente limitarsi a decurtare dal pagamento della sanzione la sola parte riferita alle spese (che sarebbe comunque un risultato).
Se diversamente i dati immessi fossero stati sbagliati, semplicemente non riceverai alcuna ulteriore comunicazione (come ha giustamente fatto notare qualcuno prima di me) nel qual caso non sarai ovviamente più tenuto a pagare.

Sappi, al riguardo, che la notifica del verbale di contravvenzione deve tassativamente essere notificata entro 150 giorni dalla data di primo accertamento.

Non ho menzionato il Prefetto di proposito, poiché quest'organo, con una sistematicità che definirei proverbiale, rigetta gran parte delle opposizioni senza neanche dilungarsi troppo nell'estendere la motivazione del giudicato. E in questo caso ritengo non sarebbe da meno."

R4iDei
21-06-2010, 09:14
mai consiglio fu piu' sbagliato.

Il ricorso al prefetto ti viene a costare solo carta, inchiostro della stampante e costo della raccomandata con ricevuta di ritorno, non serve neanche un avvocato che basta cercare su internet per dei moduli gia' compilati nei quali scrivere solo i propri dati.



Buono a sapersi, grazie!

Mr. Bolla
21-06-2010, 11:04
@ Estero:

Il ricorso al g.d.p è soggetto al pagamento del contributo unificato (da gennaio 2010): euro 30 di contributo + euro 8 di marca da bollo.

Peraltro esiste anche un modo per aggirare questa problematica: spedire il ricorso per posta raccomandata alla cancelleria del g.d.p., loro sono obbligati a iscrivere a ruolo la causa, ed eventualmente in futuro riceverai una cartella esattoriale con importo del contributo.......eventualmente.

Se vivi in una grande città, es. Roma, vai pure col ricorso al prefetto: art. 204 c.d.s, cd. silenzio-accoglimento per decorrenza dei termini. Se il ricorso lo spedisci alla prefettura, dal ricevimento hanno 30 gg per inviare gli atti alla municipale, che ha 60 gg. per reinviare il tutto in prefettura, che ha 120 gg. per emettere la decisione (ed eventualmente per convocarti all'audizione personale, se la chiedi), poi ci sono altri 150 gg. per la notifica.

Se non si riceve nulla entro circa 360 gg. siamo nell'ambito del silenzio-accoglimento, così anche la successiva cartella di pagamento (che arriva lo stesso, perchè i bastardi ci provano ugualmente) è annullabile senza meno.

Perchè chiedere l'audizione personale nel ricorso al prefetto? perchè, se richiesta e non concesso, è un ulteriore motivo di invalidità della decisione prefettizia, anche se tempestivamente notificata. Purtroppo una recente sent. della cassazione a sezioni unite ha modificato questo principio, che è tutt'ora comunque in vigore presso molti g.d.p.

Il sistema c'è per non darla vinta....occorre perseverare....anche per far sì che la P.A. impari a non abusare delle sue prerogative....cosa che, in ItaGlia, succede sistematicamente.

FreeMan
21-06-2010, 13:17
A me tristezza la fanno i post di chi non sa e giudica.
Devo ringraziare? si vede che sei un parente di un vigile o simile :stordita:


Primo "ma che gente" lo dici a un tuo parente minorenne perchè io al tavolo con te non ci ho mai mangiato e questa confidenza non ce l' hai.

Poi sei comica, voglio vedere come cazzo dai una multa ad occhio a uno che con il limite a 30 andava (secondo te) a 40. Inoltre nel caso degli eccessi di velocità non c'è sempre lo scarto del 5% con un minimo di 5km? quindi vedi che fa esattamente i 36 lo fermi e gli fai il verbale per guida allegrotta (31 km/h)? ok perfetto... :asd:

L' infrazione e l importo non hanno importanza, la discussione è stata aperta per sapere quando è contestabile una multa, punto. Il dove, come, con chi e perchè la prendo sono cazzi miei e non tuoi. Se hai da contribuire in quel senso bene altrimeti clicca su indietro e fatti un giro dove sei più utile.

Qui mi pare che si parli arabo.
Il titolo della discussione mi sembra "contestare multa". Quindi per logica (e leggendo il mio post, magari non è stato nemmeno fatto da tutti) si potrebbe intervenire dicendo in quali casi una multa è contestabile o meno, per dire via sbagliata, articolo sbagliato ecc. Qui invece sono apparsi i soliti moralizzatori e parenti delle forze dell ordine a postare il quanto sono un delinquente da sbattere in galera.
Laura cara:

1) modero i termini dopo di te, che sei stata la prima a pisciare fuori
2) se il tuo parere è che sono uno stronzo senza sapere cosa è successo e tantomeno rispondere a quella che era la domanda del 3d, non mi interessa
3) esistono i casi di emergenza mi pare, quindi anche in questo caso metti le mani avanti troppo presto (e cmq la mia multa non è legata a quelle)
4) ho scritto quello che volevo scrivere e che volevo si leggesse, se tu a chiedere "ma perchè ma percosa ma perquando"
5) ne spenderei anche il triplo per fare ricorso, è una questione di principio non di soldi. non mi cambierebbe certo la vita
6) ma che gente (di merda) in divisa, condivido

Non spariamo delle cagate per favore, se tu agente analfabeta sbagli a compilare l unica cosa che devi saper compilare per i prossimi 40 anni fino alla pensione

Non credo che offendere utenti e forze dell'ordine potrà mai aiutarti, se poi vuoi sfogarti fallo a casa davanti ad uno specchio, non venire su un forum pubblico a flammare ed insultare

sospeso 10gg

CLOSED!!

>bYeZ<