PDA

View Full Version : meglio bridge o compatta?


steve5970
16-06-2010, 21:10
adesso abbiamo una nikon P60 ma non siamo contenti perchè le foto diurne ed esterne vengono anche abbastanza bene, ma di sera e con il flash è un disastro. 1 su 3 viene sbiadita, altro difetto il flash ci mette molto a ricaricarsi (può essere colpa anche del fatto che le batterie sono solo 2 stilo???) e anche la macchina impiega molto tempo per mettere a fuoco.
Abbiamo 2 bimbe piccole e quindi ci serve una macchina veloce e che faccia bene le foto anche con poca luce e da usare quasi sempre in automatico perchè non siamo molto pratici con il manuale, facciamo anche qualche video ma non è indispensabile che abbia anche l'hd, noi ci siamo sempre trovati bene con le stilo ricaricabili e ci piacerebbe anche il display orientabile

dopo queste considerazione meglio una bridge e ho una compatta????
grazie a tutti per i consigli che ci darete

VdW
19-06-2010, 14:17
Io ho entrambe: una lumix lx3 (compatta) e una lumix fz50 (bridge). Entrambe sono tra le migliori del loro tipo. Con una buona luce la qualità delle foto è praticamente identica ma salendo con gli iso la spunta la bridge.

Dipende se te la devi portare dietro, io ho iniziato con la fz50 ma alla fine è ingombrante da avere sempre dietro e allora ho preso la compatta e uso la bridge quando vado a fare qualche passeggiata o comunque qualcosa dove so che farò qualche foto.

La compatta la tengo per le serata tra amici o quando si esce normalmente e magari mi viene voglia di far qualche foto. In queste situazioni è perfetta... insomma dipende da te, la bridge ha una qualità delle foto migliore mentre la compatta è più comoda.

Per quello che scrivi secondo me (ma magari mi sbaglio) ti andrebbe bene una compatta, ad esempio fuji f30 o f40 o f47 o se non trovi una di queste (non è facilissimo) una f200. Queste fanno delle ottime foto e le usi in automatico perchè come roba manuale hanno poco niente.

Se invece volessi spendere di più puoi pensare alla canon g10/11 che è molto completa come impostazioni manuali (anche se mi sembra non ti interessi) e fa foto migliori. Però costa ed è più imgombrante (cmq non come una bridge).

Il flash cmq sarà sempre troppo poco potente :D