View Full Version : AIUTO
X-Wanderer
16-06-2010, 20:16
buonasera a tutti...
ho un problema che non riesco davvero a risolvere... ho sbagliato ad eliminare le partizioni su cui era installato un vecchio ubuntu 7.0,ed ora che riavvio il sistema (su cui è presente anche windows xp) mi viene l'errore Grub error 17...
ebbene ho fatto qualche ricerca e ho provato prima con il disco di xp, ma non va (addirittura sembra non andare nemmeno il boot da cd... cioè viene furoi boot cd, magari più di una volta, viene fuori la scritta di aspettare, ma poi compare comunque l'errore 17)....
ho rpovato anche a scrivere su cd l'immagine di ultimate boot cd, che sembrerebbe risolvere tutto, am nemmeno in questo caso parte il boot... che dovrei fare secondo voi?? :(
grazie
P.S. aggiungo, anche se credo avrete capito benissimo :D , che non sono molto ferrato in materia.... grazie a chiunque risponda :)
Alex_Trask
16-06-2010, 23:07
Su un altro pc funziona 'sto "ultimate boot cd"?
Se il cd di UBCD funziona allora inserisci nel lettore il cd e spegni il computer.
Adesso accendi il computer e premi ripetutamente e velocemente il tasto "F8" fin'quando appare una schermata con l'elenco dei lettori ottici e hard disk.
Scegli il lettore nel quale si trova il cd e premi "INVIO" e facci sapere cosa succede.
tallines
16-06-2010, 23:22
buonasera a tutti...
ho un problema che non riesco davvero a risolvere... ho sbagliato ad eliminare le partizioni su cui era installato un vecchio ubuntu 7.0,ed ora che riavvio il sistema (su cui è presente anche windows xp) mi viene l'errore Grub error 17...
grazie
Devi ricostruire il master boot record dando il comando FIXMBR da console di ripristino.
La console di ripristino si avvia entrando nel Bios con F2, e facendo caricare il cd.
Una volta avuto accesso alla console, visualizzato il prompt dei comandi, basta digitare fixmbr e invio ;) e dovresti risolvere
Installando Linux viene creato un sistema in dual-boot con i due SO in due partizioni: Linux e Windows.
Il bootloader (quasi sempre Grub) è un piccolo programma installato all'avvio del disco principale che da la possibilità di scegliere con quale SO si vuole partire.
Eliminando una delle due partizioni, generalmente quella di Linux, non viene trovato più il file che da le informazioni necessarie al Grub, per far scegliere cosa si vuole avviare.
In questo modo ovviamente è difficile avviare anche Windows ;)
X-Wanderer
17-06-2010, 08:36
be ringrazio davvero entrambi... molto gentili :)
comunque ora sto scaricando tramite torrent UBCD, l'immagine iso, così posso controllare tramite md5 che sia stata scaricata correttamente... ma alla fine quale delle due operazioni da voi indicate dovrei seguire?
prima provo con UBCD o do il comando fixmbr?
X-Wanderer
17-06-2010, 08:37
e un'altra cosa
volessi dare questo comando, il cd da inserire è quello di windows o cosa,? perchè il cd di ubuntu non ce l'ho più, e non ho il disco esatto di installazione di windows, ne ho un altro diverso... volendo si poptrebbe fare anche tramite floppy? comunque aspetto vostri chiarimenti, altrimenti proverò con UBCD...
grazie ancora :) davvero :)
Alex_Trask
17-06-2010, 09:12
Il mio suggerimento era solo per capire se esegui bene le procedure e se il boot da cd funziona corretamente. Una volta chiarito questo si puo' procedere con le soluzioni.
Mentre il suggerimento di tallines spiega come si dovrebbe risolvere il problema .
Per fixare MBR serve un qualsiasi disco di installazione di xp.
X-Wanderer
17-06-2010, 09:20
allora il boot da UBCD lo fa... però non compare un menu come scritto qui
http://forum.swzone.it/linux-e-sistemi-operativi-alternativi/98054-ubuntu-grub-error-17-a.html
quindi non trovo testdisk.... ho scaricato UBCD da qui http://www.ultimatebootcd.com/download.html
qualcuno potrebbe aiutarmi?? :cry:
grazie :)
X-Wanderer
17-06-2010, 09:22
be il cd di xp ce l'avrei anche... ma non dovrei fixare quello di ubuntu, visto che ho eliminato quella partizione e il problema che mi dà è l'errore 17 (grub)?
se sbaglio ditemi pure, anzi :p
P.S. avrei anche provato però serve la password di admin per xp?
X-Wanderer
17-06-2010, 09:28
adesso ho riprovato ad inserire il disco di xp per fare il boot, mi dice "press any key to boot", io premo, però mi vien fuori comunque grub error 17... e prima viene fuori loading grub satge 15...
Alex_Trask
17-06-2010, 09:30
Visto che hai eliminato ubuntu, di grub che te ne fai?
Fixare l'mbr vuol'dire eliminare grub e ricreare il bootloader di xp.
X-Wanderer
17-06-2010, 09:34
ok ti seguo :D
comunque ora ho riprovato a fare il boot dal cd di xp, ma non va... viene ancora fuori l'errore grub 17... che devo fare?
usare UBCD o cosa?
grazie davvero per la pazienza :)
Alex_Trask
17-06-2010, 09:36
adesso ho riprovato ad inserire il disco di xp per fare il boot, mi dice "press any key to boot", io premo, però mi vien fuori comunque grub error 17... e prima viene fuori loading grub satge 15...
Appunto per questo volevo essere sicuro se esegui bene la procedura e se il boot da cd funziona corretamente, proprio perche cè qualcosa che non mi torna.
Hai provato se su un altro pc funziona questo cd di xp? (tranquillo che non cancella niente sull'altro pc se scegli di uscire quando te lo chiede)
Prima dobbiamo capire perche non ti fa' il boot da cd correttamente.
X-Wanderer
17-06-2010, 10:05
scusa ero andato a bermi un caffettino per scaricare un po la tensione :D
comunque ora provo... il bello però è che prima il boot partiva... ore vedo e ti faccio sapere
graie ancora :)
X-Wanderer
17-06-2010, 10:08
il cd va sull'altro pc... dentro c'è xp service pack2, sull'altro mio pc (quello incasinato) c'è installato il service pack 3, ma suppongo non dipenda da questo, visto che molti dicono si potrebbe usare anche un cd/floppy di 2000/ Me giusto?
allora ora che faccio secondo te?
edit: nemmeno è un problema del bios credo, perchè il boot è impostato correttamente... anzi come ti ho detto, prima una volta è partito pure... mah...
Alex_Trask
17-06-2010, 10:25
Allora il cd di xp va bene, il problema potrebbe essere il lettore cd o l'hard disk.
Dovresti andare ad esclusione, cioè a provare un altro lettore cd e poi se non si risolve provi con un altro hard disk. (puoi sempre uscire dalla installazione senza modificare l'hard disk)
X-Wanderer
17-06-2010, 10:28
in che senso provare con un altro hd? :confused:
poi prima comunque il cd di boot era partito... ora comunque riprovo... ti faccio sapre... non scappare :D
X-Wanderer
17-06-2010, 10:31
niente... ho cambiato lettore... mi viene fuori boot from cd, poi "press any key to boot", io premo, ma mi viene grub error comunque....
X-Wanderer
17-06-2010, 10:34
adesso invece si è bloccato alla scritta "press any key to boot"... io premo ma non va, resta lì...
Alex_Trask
17-06-2010, 10:38
niente... ho cambiato lettore... mi viene fuori boot from cd, poi "press any key to boot", io premo, ma mi viene grub error comunque....
Non capisco perche deve dare l'errore di grub.
Se provi un hard disk di un altro computer non vuol'dire che quando lo rimetterai al suo posto non funzionera' piu'. Basta che non continui con l'installazione ed il hard disk rimane intatto.
Se il problema dovesse essere l'hard disk allora non rimane che provare a formattarlo su un altro pc.
X-Wanderer
17-06-2010, 10:43
allora con un'altra tastiera è partito... ma il bello è che questa tastiera ha gli F che non vanno, l'altra (con cui non è partito) è nhuovo... comubnque ora che faccio che è partito?
X-Wanderer
17-06-2010, 10:45
non ho provato con un altro hdd... sempre lo stesso...
X-Wanderer
17-06-2010, 10:47
adesso è nel menu che indica le partizioni dell'hd... che devo fare?
X-Wanderer
17-06-2010, 11:00
up :cry: :cry:
Alex_Trask
17-06-2010, 11:04
Allora devi entrare nella console di ripristino premendo il tasto "R" quando te lo chiede. (mi sa' che hai superato questo passo ormai quindi esci e riavvia)
Una volta nella console di ripristino digita fixmbr
X-Wanderer
17-06-2010, 11:12
ok, ma esattamente a che punto me lo chiederà?
grazie ancora sai :)
X-Wanderer
17-06-2010, 11:15
ma quando sono nella schermata azzurra non me lo chiede :confused:
mi dice dio premere F2 per xtreme system recovery (o qualcosa simile :stordita: )
che devo fare?
Alex_Trask
17-06-2010, 11:25
Facendo delle prove con la mia virtual machine per errore ho caricato una immagine di xp unattended la quale mi ha cancellato l'xp xhe avevo su quella macchina e che mi serviva anche quindi non so cosa dirti.
Alla fine abbiamo scoperto che era la tastiera che non andava. (credo sia stata usb, per quello non andava)
Adesso non so dirti altro se non di fare delle foto ad ogni schermata che compare per vedere le opzioni perche da qui non so cosa ti compare.
X-Wanderer
17-06-2010, 11:28
mi spiace :(
però ti assicuro che l'opzione non viene fuori... dovrebbe venire nella schermata blu no (assieme a xpress recovery e installazion di periferiche)?
però non viene fuori... il bello però è che al primo boot che avevo fatto mi era entrato nel menu dove poi ti chiede che drive e la password admin.. prtò non ricordo come avevo fatto...
Alex_Trask
17-06-2010, 11:48
Dopo la schermata di recovery che dici tu viene fuori questo come in foto anche se in foto è in inglese.
Quello in foto è xp professional e non so' se home edition ha questa funzione ma se ce lo ha dovrebbe essere uguale a questa solo che tradotta in italiano.
http://img14.imageshack.us/img14/3096/xpproh.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/xpproh.jpg/)
X-Wanderer
17-06-2010, 11:51
quindi a quanto mi pare di capire dopo xpress recovery non dovrei premere niente fino alla comparsa di questo menu no?
eppure a me dopo xpress recovery viene direttamente l'installazione... cioè nella barra in basso inizia il caricamento di tutte le periferiche ecc per poi arrivare al menu delle partizioni come ti ho dettto... ora riprovo... grazie ancora :)
X-Wanderer
17-06-2010, 11:52
mi è venuto fuori ora!!!! ho premuto r... ora che devo fare??
X-Wanderer
17-06-2010, 11:55
mi chiede il n° di installazione.. suppongo sia la 1 no?
poi alla password admin non dovessi averla che faccio?
comunque spiegami pure passo passo, se puoi, io ti seguo :)
grazie ancora :)
Alex_Trask
17-06-2010, 12:14
Se supponi che sia la 1 sara quella ma a me 1 non mi dice niente.
dovrebbe essere cosi'
1: C:\WINDOWS
Se è solo quella allora premi 1 e poi scrivi fixmbr
Quando ti chiede se vuoi proccedere premi "S" e ti dira' che è stato scritto un nuovo record di avvio principale.
scrivi exit e togli il cd e se non funziona ancora allora devi per forza reinstallare windows xp.
X-Wanderer
17-06-2010, 12:18
ma scusa prima premo 1
poi mi chiede password admin, e premo invio no? poi e solo allora scrivo fixmbr o cosa?
X-Wanderer
17-06-2010, 12:24
allora ho premuto 1
alla richiesta della pass ho premuto invio
mi è venuto fuori C:windows
ho digitato fixmbr
mi ha avvisato che potevo fare danni
mi ha chiesto se ero sicuro
ho digitato y e premuto invio
mi ha detto che l'operazione ha avuto successo
ora che faccio? riavvio?
X-Wanderer
17-06-2010, 12:32
sembra sia partito :) :)
ti ringrazio infinitamente davvero :)
ti faccio sapere ora come vanno le cose... grazie davvero sei stato gentilissimo :)
Alex_Trask
17-06-2010, 12:50
Prego ;)
tallines
17-06-2010, 14:32
Un SUPER GRAZIE e un SUPER QUOTONE a Alex_Trask che ha seguito nella procedura del FIXMBR, X-Wanderer anche perche una volta riiniziata la discussione oggi dopo le 9.30, non potevo seguirla :D
Comunque posto la procedura per attivare la console di ripristino alla quale si possono dare vari comandi oltre a FIXMBR, c'è FIXBOOT e tanti altri tra cui i famosi CHKDSK, che magari possono tornare utili anche a X-Wanderer o ad altri utenti che ne hanno bisogno.
Un super ciao ad Alex_Trask ;)
http://wikisend.com/download/468540/Console.doc
X-Wanderer
17-06-2010, 15:12
grazie a tutti e due davvero :)
ora vi sto scrivendo dal MIO pc...
a buon rendere ragazzi, e grazie ancora :)
tallines
18-06-2010, 12:29
grazie a tutti e due davvero :)
ora vi sto scrivendo dal MIO pc...
a buon rendere ragazzi, e grazie ancora :)
Thanks ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.