PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG Flatron W2220P


Edo15
16-06-2010, 16:28
LG Flatron W2220P

Versione SF
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2010/01/LG-W2220P-LCD-Monitor.jpg

Versione BF
http://www.all-monitors.com/timgs/lg_w2220p_1.jpg

Specifiche
http://img692.imageshack.us/img692/6999/w2220p.jpg (http://img692.imageshack.us/i/w2220p.jpg/)


Ps: piano piano lo aggiorno

Edo15
16-06-2010, 16:39
Mi tengo un secondo post per varie ed eventuali ;)

Edit:

prime impressioni, ho subito impostato il monitor in mode RGB, come consigliato da digitalversus, alla vista è poco affaticante.
Il dotpitch nonostante sia maggiore rispetto al 20" di pari risoluzione, non si nota affatto;
i colori sono esageratamente meglio (com'era logico aspettarsi);
aloni gialli su sfondo bianco non ne noto neanche girando attorno al monitor sfruttando gli angoli;
i pixel (e qui mi tocco per precauzione) sembrano tutti ok.
Curiosità, il monitor anche se non è commercializzato ufficialmente in italia, presenta i menù in italiano..

Al momento direi che il mio precedente monitor è stato smerdato (concedetemi il francesismo) in circa 2 secondi!

Gioco un po' per vedere come va!

A dopo ;)

Riedit:
ho giocato a Mass effect 2: l'effetto scia è totalmente assente come nel vecchio monitor TN 2ms, i colori si confermano notevolmente migliori, il tutto rende molto di più, è molto più naturale.

Ho fatto anche una prova da non sottovalutare, stampare una schermata e vedere che i colori combacino..l'esito è stato molto positivo!
E ribadisco, il tutto solo impostando il monitor su RGB mode..

Non ho ancora capito come funziona per impostare 1920x1080..non mi appare tale risoluzione...o è un'opzione visibile solo in caso di collegamento HDMI, o non so...cerco di informarmi su come funziona...

skryabin
16-06-2010, 17:25
direi che la rece di prad andrebbe messa, è d'obbligo

http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-lg-w2220p.html

fra un pò la tradurranno forse...

E poi anche le impressioni di digitalversus

http://www.digitalversus.it/article-666-7595-35.html

Althotas
17-06-2010, 04:42
Eccomi qua anch'io :D

Per quel poco che costa e visto che probabilmente scarseggeranno, direi che nel primo post sarebbe il caso di riportare i links di tutte le recensioni che si scoveranno in giro su questo interessante monitor.

Questa è la recensione su 9 pagine di Computer Base, tradotta dal tedesco all'inglese con google:

http://translate.google.com/translate?hl=de&langpair=de%7Cen&u=http://www.computerbase.de/artikel/monitore_displays/2010/test_lg_w2220p/

in cima alla pagina è possibile selezionare eventualmente un'altra lingua. Io, dal tedesco, preferisco farle tradurre in inglese perchè in passato mi è sembrato che il risultato fosse migliore rispetto all'italiano.


@ Edo15

Se vuoi prendere spunti su come organizzare bene i primi post informativi, guarda quelli della disc che ho in firma. Ci avevo dedicato parecchio tempo per sistemarli al meglio, ma il risultato è sembrato notevole a tutti i partecipanti :)

Nella mia disc manca una sezione dedicata alle foto dal vero, che tu potrai invece introdurre se sarai in grado di farle. In questo caso ti raccomando di inserire nel post solo le anteprime delle varie foto, e non le immagini in dimensioni originali. Per quest'ultime, ti consiglio ridurle alla risoluzione di 1024x768 (o forse, meglio ancora, a 800x600) e poi di uplodarle in uno dei soliti siti free (io uso imageshack). In questo modo saranno più facilmente consultabili anche da tutti quei poveretti che (come me) non hanno una connessione ADSL :)

luigit
17-06-2010, 08:10
Ciao,
molte grazie per l'apertura di questo thread specifico ;)

Alcune domande:
- potete confermare i consumi riportati nelle recensioni?
- avete acquistato in italia o all'estero?
- se all'estero vi siete posti il problema della garanzia?
- strutturalmente è solido (ad esempio nelle regolazioni di posizione)?

Grazie
Luigi

naka74
17-06-2010, 08:38
Ci sono pure io! Ciao e grazie!:)

Edo15
21-06-2010, 11:33
Ciao,
molte grazie per l'apertura di questo thread specifico ;)

Alcune domande:
- potete confermare i consumi riportati nelle recensioni?
- avete acquistato in italia o all'estero?
- se all'estero vi siete posti il problema della garanzia?
- strutturalmente è solido (ad esempio nelle regolazioni di posizione)?

Grazie
Luigi

Ciao,
per quanto riguarda i consumi non ho modo di verificarli,
io ho acquistato in italia, però sicuramente è importato dall'estero in quanto in italia non è commercializzato,
il problema della garanzia me lo sono posto, ma molto relativamente, in quanto non ho mai avuto problemi con i monitor, quindi, visto anche il costo non esorbitanto considerato il tipo di monitor, ho "tentato la sorte", al massimo contavo di avvalermi del diritto di recesso in caso avessi notato subito problemi.
Alla fine comunque, come detto sopra, il monitor era perfetto, tutti i pixel ok, nessun tipo di problema...speriamo duri :D
strutturalmente la plastica è plastica, come tutti i monitor, però le posizioni le mantiene bene, e non è ballerino..ad esempio il mio vecchio 2032BW, (che tra l'altro lo sto usando ora in ufficio) è più rifinito esteticamente e molto più bello, però la base è meno solida, il W2220P diciamo che bada più alla sostanza..

JeepGen
24-06-2010, 16:07
Ne ho ordinato uno pure io e lo sto attendendo... viene fornito con il cavo DVI o no? :)

Ciao!! :D

Althotas
26-06-2010, 09:29
Mi pare di ricordare di aver letto nella recensione di PRAD (fino ad 1 settimana fa disponibile solo in tedesco) che vengano forniti entrambi i cavi: DVI e D-Sub (VGA). Prova eventualmente a dare un'occhiata a quella recensione, quelle info sono all'inizio (corredate da foto).

JeepGen
27-06-2010, 23:36
Mi pare di ricordare di aver letto nella recensione di PRAD (fino ad 1 settimana fa disponibile solo in tedesco) che vengano forniti entrambi i cavi: DVI e D-Sub (VGA). Prova eventualmente a dare un'occhiata a quella recensione, quelle info sono all'inizio (corredate da foto).

Hai ragione, controllato recensione e li ha entrambi... poi, nel frattempo, mi è arrivato ieri e infatti c'erano tutti e due... :)
Qualità ottima, rapporto qualità/prezzo eccezionale... 210€ per un IPS (davvero bello, peraltro... basta settarlo in RGB!), a mio parere, è ottimo... ;)

Ciao! :D

Everland
05-07-2010, 09:51
Commenti più approfonditi dopo qualche giorno di utilizzo in più?? :D

Ever4ever

JeepGen
05-07-2010, 10:09
Mah, direi ottimo... sia come angolo, sia come fedeltà colori (in modalità sRGB, ripeto).... non ho provato a giocare, se non con qualche titolo vecchio, ma nessuna scia (almeno a mio giudizio)... nessun dead-pixel... :)

Ciao! :D

effe71
19-08-2010, 12:11
se non ho capito male, purtroppo questo monitor copre solo il 68% dello spazio colori sRGB e quindi è inadatto per uso grafico.

Qualcun può confermare?

supersteno
11-10-2010, 13:44
se non ho capito male, purtroppo questo monitor copre solo il 68% dello spazio colori sRGB e quindi è inadatto per uso grafico.

Qualcun può confermare?

qualcuno può dire anche a me se questa cosa è vera???


Edit: in effetti traducendo la recensione sul sito prad.de mostrano che il monitor copre solo il 68% dello spazio sRGB...che peccato,stavo per comperarlo

Althotas
11-10-2010, 17:41
Avevo letto anch'io la recensione di PRAD, tanto tempo fa. Quella faccenda mi ha sempre lasciato un po' perplesso, e mi piacerebbe poter fare le verifiche del caso personalmente (ho sonda e software).

Se si trovasse in Italia in versione completamente nera, lo avrei già comprato da un pezzo (quel bordino grigio non lo voglio).

Siccome in Austria è disponibile in versione black (probabilmente anche in qualche shop a Villach, che è vicino al confine), c'è per caso qualcuno che abita in friuli, o comunque che magari gli capita di andare in Austria, interessato all'acquisto della versione tutta nera? Se ci fosse, gliene farei comprare uno anche per me, dandogli indicazioni sul dove andarlo a comprare (costa anche un po' meno).

supersteno
11-10-2010, 17:50
Avevo letto anch'io la recensione di PRAD, tanto tempo fa. Quella faccenda mi ha sempre lasciato un po' perplesso, e mi piacerebbe poter fare le verifiche del caso personalmente (ho sonda e software).

Se si trovasse in Italia in versione completamente nera, lo avrei già comprato da un pezzo (quel bordino grigio non lo voglio).

Siccome in Austria è disponibile in versione black (probabilmente anche in qualche shop a Villach, che è vicino al confine), c'è per caso qualcuno che abita in friuli, o comunque che magari gli capita di andare in Austria, interessato all'acquisto della versione tutta nera? Se ci fosse, gliene farei comprare uno anche per me, dandogli indicazioni sul dove andarlo a comprare (costa anche un po' meno).

eh penso comunque che su prad abbiano testato per bene il monitor prima di scrivere la recensione e un 68% è veramente poco!
chissa come mai...
cmq il bordo grigio è proprio bruttino!!!

pirus
24-11-2010, 22:48
io ero interessato a questo modello, ma sto fatto dei colori srgb mi lascia perplesso visto che uso il pc anche per montaggi video e grafica!

su questa fascia c'è altro simile a questo?? è uscita una versione aggiornata del dell??

io lo volevo nero ma non si trova in ita! :muro:

stefano25
25-11-2010, 08:47
io ero interessato a questo modello, ma sto fatto dei colori srgb mi lascia perplesso visto che uso il pc anche per montaggi video e grafica!

su questa fascia c'è altro simile a questo?? è uscita una versione aggiornata del dell??

io lo volevo nero ma non si trova in ita! :muro:

Dell: vedi se può interessarti l' U2311H o il 22. La fascia di prezzo e le caratteristiche si avvicinano.

_fefe_
28-02-2011, 12:20
ciao ragazzi

grazie anche all'aiuto di Althotas, mi sono deciso a prendere questo monitor.

ce l'ho solo da un paio di giorni ma sono completamente soddisfatto dell'acquisto
vi riporto le impressioni che ho già postato nel 3d generico degli schermi wide da 22''

- esteticamente non è niente di eccezionale, ma meglio di quel che credevo vedendo le foto, un bel 6 se lo merita tutto sommato
- accensione senza il pulsante (touch)... per scoattare con glia amici
- visione....... praticamente la perfezione, avete presente?
- film: non che abbia avuto il tempo di vedere tanti film, ma la visione è ottima. Solo 1 cosa: con la risoluzione così elevata, anche un dvd può sembrare un divx.... mi toccherà passare ai blue-ray
- giochi: provato con x3 terran conflict, che dire spettacolo da mozzare il fiato e 0 scie (almeno io non ne ho viste, avrò l'occhio lento?)
- colori uniformi.

personalmente non so cosa si intenda dire quando si afferma che questo monitor copre solo il 68% dei colori, a me sembrano ottimi e vengo da un buon crt che a colori era perfetto.

insomma, tutto il bene degli lcd e dei crt messi insieme.... lo terrò per mooolto tempo :D

Everland
07-03-2011, 21:22
Arrivato da qualche ora il pargolo... :D

Ho fatto un Eizo Test volante (principalmente per controllare pixel e sub-pixel) e non ho riscontrato problemi... ora mi devo mettere un po' a configurarlo, anche se senza sonda (ahimè)...

Qualche suggerimento _fefe_? :)

Ever4ever

Althotas
07-03-2011, 22:20
@ Everland e _fefe_


Avrei qualche domanda:

1. Voi quanto lo avete pagato (IVA e s.s. incluse) e in quale shop lo avete comprato? (basta mettere un asterisco in mezzo al nome).

2. Ha la mascherina frontale color argento oppure è tutto nero?

3. Secondo voi, guardando attentamente il monitor, si riesce a togliere la mascherina frontale per poterla eventualmente verniciare di altro colore?

Grazie.

Everland
07-03-2011, 22:24
1. 237 da info******* multi******* (dovrebbe essere facile :D)

2. argento (ahimè per te!)

3. la mascherina sono 2cm buoni su tutti i lati... ora sono al buio (anche se mi sto abbronzando davanti al monitor... devo sicuramente ridurre la luminosità!), domani guardo meglio... :)

Ever4ever

_fefe_
08-03-2011, 08:26
@ Everland e _fefe_


Avrei qualche domanda:

1. Voi quanto lo avete pagato (IVA e s.s. incluse) e in quale shop lo avete comprato? (basta mettere un asterisco in mezzo al nome).

2. Ha la mascherina frontale color argento oppure è tutto nero?

3. Secondo voi, guardando attentamente il monitor, si riesce a togliere la mascherina frontale per poterla eventualmente verniciare di altro colore?

Grazie.

1) 235€ iva inclusa ma senza s.s. perchè ho ordinato online e ritirato al punto vendita (così avevo con chi prendermela se avesse avuto pixel difettosi :boxe: ... :D ). Se googli "lg w2220p roma" uno dei primi risultati dovrebbe essere un negozio "computer 'di famiglia' " ;)
. però avevano disponibilità limitata. Ora hanno buona disponibilità ma 5€ in + :Prrr: . Cmq ho notato che fanno spesso piccoli ritocchi di prezzo, magari tra 10 giorni lo rimettono a 235

2) argento :( . mi sa che in italia nera non la trovi manco pregando

3) dovrei controllare col monitor davanti (ora sono in ufficio) ma come già detto sembra spessa e solida.... è possibile che per smontarla sia necessario togliere qualche vitarella che potrebbe invalidare la garanzia. Però l'idea non è male. Se mai dovessi fare un'operazione del genere, dicci tutto che può essere utile

_fefe_
08-03-2011, 08:32
Arrivato da qualche ora il pargolo... :D

Ho fatto un Eizo Test volante (principalmente per controllare pixel e sub-pixel) e non ho riscontrato problemi... ora mi devo mettere un po' a configurarlo, anche se senza sonda (ahimè)...

Qualche suggerimento _fefe_? :)

Ever4ever

come consigliatomi da Althotas, ci sono alcuni "profili" pre-impostati. Per diminuire la luminosità ti consiglio sRGB. all'inizio ho avuto un'impressione di grigiore a dire il vero, ma era dovuto alla diminuzione della luminosità. Al buio l'apprezerai molto :)

premendo, o per meglio dire, sfiorando il "tasto" più a sinistra dovresti accedere al menù per il cambio dei profili (scusa se non sono preciso, ma senza il monitor davanti non ricordo i vari nomi). Troverai lì anche i profili personalizzati (se li imposti)

Everland
08-03-2011, 09:09
come consigliatomi da Althotas, ci sono alcuni "profili" pre-impostati. Per diminuire la luminosità ti consiglio sRGB. all'inizio ho avuto un'impressione di grigiore a dire il vero, ma era dovuto alla diminuzione della luminosità. Al buio l'apprezerai molto :)

premendo, o per meglio dire, sfiorando il "tasto" più a sinistra dovresti accedere al menù per il cambio dei profili (scusa se non sono preciso, ma senza il monitor davanti non ricordo i vari nomi). Troverai lì anche i profili personalizzati (se li imposti)

Thanksss! :)

Hai installato il cd, sì?

Ever4ever

_fefe_
09-03-2011, 14:38
Thanksss! :)

Hai installato il cd, sì?

Ever4ever

si, ma non ho capito a cosa servisse :D
anzi, se qualcuno avesse delle delucidazioni a riguardo

cmq. credo si trattasse di pochi Kb di robba: ci ha messo un nanosecondo

Althotas
09-03-2011, 18:16
Mi sapete dire qualcosa di più preciso sulla possibilità di smontare la mascherina frontale di colore grigio? Grazie :)

Everland
09-03-2011, 18:39
Mi sapete dire qualcosa di più preciso sulla possibilità di smontare la mascherina frontale di colore grigio? Grazie :)

Ci sono dei punti in cui la cornice è più "bombata", ma generalmente il fissaggio mi sembra bello robusto... uhm... ti serve qualche immagine?

Ever4ever

Althotas
09-03-2011, 18:52
Non credo di poter risolvere guardando qualche immagine, comunque grazie.

_fefe_
10-03-2011, 11:03
Non credo di poter risolvere guardando qualche immagine, comunque grazie.

scusa ma sono giornate incasinatissime, tra lavoro e metro rotta :muro: manco da lontano lo guardo il pc quando arrivo a casa

edit
confido nel weekend

_fefe_
11-03-2011, 09:22
Mi sapete dire qualcosa di più preciso sulla possibilità di smontare la mascherina frontale di colore grigio? Grazie :)

ieri sera ho dato un'occhiata al monitor (e non ho manco avuto il tempo di accenderlo :cry: )

io non credo che si possa staccare facilmente la cornice per l'operazione che tu vuoi fare.
Credo che dovresti smontare il monitor cosa che sicuramente invaliderebbe la garanzia

in +, stavo pensando:
i "tasti" sono touch, il che significa che ci saranno dei sensori che si accorgono quando il dito passa davanti al disegno con i simboli dei vari tasti. In primis quello di accensione. Non vorrei che uno strato di vernice impedisse il corretto funzionamento dei tasti.

Forse non è una strada percorribile, però c'è l'alternativa. Ti fai una vacanza all'estero e torni col monitor tutto nero :D .
scherzi a parte, magari lo trovi nero in qualche shop estero
ciao

Althotas
11-03-2011, 09:32
Cappero, se i tasti sono sulla cornicetta e sono touch, allora non è il caso di dipingerli. Grazie per le informazioni.

Qualcuno di voi potrebbe fare qualche foto al monitor, e poi un paio da vicino alla cornice, in modo che si possa vedere bene il colore? E' grigio normale oppure argento? Metallizzato o normale? Dalle foto che si trovano nel web si capisce ben poco. Che nervi 'sta faccenda della cornice :(

NB. se farete le foto, per piacere postate poi solo le anteprime qua sul forum, altrimenti ci metto 1 ora per caricare ogni volta la pagina.

Everland
11-03-2011, 12:25
Ho fatto un po' di foto... marò che schifo, non si capisce niente... :S

Sono in una camera con illuminazione strana... senza flash si sfocano, col flash spara troppo...

Se riesco recupero una fotocamera migliore...

Ever4ever

Althotas
12-03-2011, 10:34
Durante il week end c'è nessuno che riesce a fare qualche foto dove si vede la cornice in primo piano, e magari una anche dove ci sono i pulsanti touch? :)

Io ancora non ho capito se il colore è metallizzato o normale.

Everland
13-03-2011, 12:05
Anche abilitando la funzione Macro non è che vengano granchè... cmq ci provo...

http://img860.imageshack.us/img860/8130/dsc02582.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/dsc02582.jpg/)

http://img855.imageshack.us/img855/772/dsc00669u.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/dsc00669u.jpg/)

http://img607.imageshack.us/img607/8596/dsc00672y.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/dsc00672y.jpg/)

Ever4ever

Althotas
13-03-2011, 15:36
Everland, grazie per foto. L'ultima non me la apre, ma riproverò più tardi.

Carino come hanno implementato i pulsanti a sfioramento, e mi sembra una buona idea anche le scritte in grigio e non in nero. Stanno sul lato sinistro del bordo basso della cornice, vero?

Tu che puoi vedere la cornice con i tuoi occhi, il grigio è normale o metallizzato? A me sembra normale dalle foto, ma non riesco a capire bene.

Everland
13-03-2011, 16:02
Everland, grazie per foto. L'ultima non me la apre, ma riproverò più tardi.

Carino come hanno implementato i pulsanti a sfioramento, e mi sembra una buona idea anche le scritte in grigio e non in nero. Stanno sul lato sinistro del bordo basso della cornice, vero?

Tu che puoi vedere la cornice con i tuoi occhi, il grigio è normale o metallizzato? A me sembra normale dalle foto, ma non riesco a capire bene.

I tasti sono sul lato destro del bordo basso! :)

Al centro c'è logo e scritta LG, sempre scritte col grigio scuro...

Colore... direi normale...

Ever4ever

Vitto97
16-03-2011, 13:36
anche se non ho ancora raggiunto i soldini necessari per acquistarlo(:D ) sono interessato a questo monitor. Ho però che solo pochi rivenditori lo hanno. Voi da dove lo avete acquistato? Come vi siete trovati? E si può avere anche nella versione nera che ho visto in prima pagina? :)

Everland
16-03-2011, 13:51
anche se non ho ancora raggiunto i soldini necessari per acquistarlo(:D ) sono interessato a questo monitor. Ho però che solo pochi rivenditori lo hanno. Voi da dove lo avete acquistato? Come vi siete trovati? E si può avere anche nella versione nera che ho visto in prima pagina? :)

Ciao!

Ce l'ho da una decina di giorni... ottimo... :)
Uso principalmente internet-office, ma ogni tanto ci gioco pure (per farti un esempio, a volte faccio qualche partita a TrackMania Nations Forever, gioco di corse online... zero scie).

Online, in Italia, ce l'hanno solo pochi negozi... e la maggior parte sono nei dintorni di Napoli (chi lo importa sarà in quella zona, evidentemente). Sono tutti silver.

Personalmente l'ho ordinato da in***matica mu***mediale... molto precisi e veloci (spedizione tramite UPS).

Ever4ever

_fefe_
16-03-2011, 14:46
anche se non ho ancora raggiunto i soldini necessari per acquistarlo(:D ) sono interessato a questo monitor. Ho però che solo pochi rivenditori lo hanno. Voi da dove lo avete acquistato? Come vi siete trovati? E si può avere anche nella versione nera che ho visto in prima pagina? :)

la versione nera non credo si trovi in italia
per l'acquisto, dove l'ho preso io sono stati un po lenti ma alla fine gli avevo sottolineato che lo avrei ritirato solo di sabato, quindi ho pensato fosse quello il motivo. Del resto si sono dimostrati disponibili e gentili.

e invece sbagliavo: ho tentato l'acquisto di una stampante laser e.... vabbeh lasciamo stare vah, se sei curioso cerca nel forum delle stampanti.
Cmq li definirei solo poco seri, ma il monitor ce lo puoi comprare però (tutto sommato io me la sono cavata bene)

però non mi sento di consigliartelo. Cmq se leggi quà intorno l'ho scritto dove l'ho preso (non ricordo se in questo 3d o in quello generico dei 22" wide), ma... a tuo rischio e pericolo, io ti ho avvisato

Vitto97
17-03-2011, 10:52
peccato, ma perchè non importano la versione nera?:muro: Italia paese sfigato!:muro:
Secondo voi sulla baia si può trovare? Ora do un'occhiata!
edit: i prezzi sulla baia sono più alti che negli shop e comunque del nero non c'è traccia! :(

ilcri
17-03-2011, 14:39
Sto seriamente valutando l'idea di acqsuistare questo monitor, qualcuno dei possessori sa dirmi qualcosa su eventuale garanzia? Numero pixel bruciati? Durata?

Grazie

Vitto97
18-03-2011, 08:19
Eventualmente conoscete qualche shop straniero che spedisce in Italia?
Io ho visto la versione black su ***mania.fr ma non spediscono in italia, mi rimandano a ***mania.it dove però non c'è

_fefe_
18-03-2011, 11:15
Sto seriamente valutando l'idea di acqsuistare questo monitor, qualcuno dei possessori sa dirmi qualcosa su eventuale garanzia? Numero pixel bruciati? Durata?

Grazie

come puoi leggere in giro sul forum, io ho una sorta di fobia per i pixel bruciati: non capisco perchè compro un oggetto nuovo, lo pago pure tanto, e se ci sono i pixel bruciati mi attacco al tram :mad:

cmq. ho vinto la paura con un ragionamento molto semplice: o così o così :O
tanto quasi tutti prevedono un minimo di pixel bruciati, quindi ti affidi alla sorte

per quel che riguarda questo monitor in particolare, non sono noti utenti che hanno trovato pixel rotti, e la garanzia ti copre fino a 2 pixel (è la politica lg). per essere più precisi cerca sul sito o sul manuale. La durata credo sia quella standard di 2 anni

ciao

Everland
18-03-2011, 12:35
come puoi leggere in giro sul forum, io ho una sorta di fobia per i pixel bruciati: non capisco perchè compro un oggetto nuovo, lo pago pure tanto, e se ci sono i pixel bruciati mi attacco al tram :mad:

cmq. ho vinto la paura con un ragionamento molto semplice: o così o così :O
tanto quasi tutti prevedono un minimo di pixel bruciati, quindi ti affidi alla sorte

Assolutamente l'identico ragionamento che ho fatto io...
A cui ho aggiunto i beneamati 10 giorni del diritto di recesso per gli acquisti online... per cui si è provato, e se fosse andato male, si sarebbe reso il giorno dopo smenandoci al massimo 7-8€ di spese per la spedizione al mittente...

Ever4ever

ilcri
18-03-2011, 13:00
Grazie. A vostro giudizio vi sono differenze rispetto al dell 2209wa per giustificarne la differenza di prezzo del dell?

Grazie

Everland
18-03-2011, 13:14
Grazie. A vostro giudizio vi sono differenze rispetto al dell 2209wa per giustificarne la differenza di prezzo del dell?

Grazie

Sinceramente, non credo che ci stiano i 100 e passa € di differenza... assolutamente.

Ever4ever

Althotas
18-03-2011, 13:16
Dipende dal prezzo che paghi per il DELL, e che valore dai all'hub 4 porte USB del DELL e alla porta HDMI dell'LG.

Come resa sono molto simili.

Vitto97
18-03-2011, 14:51
nessuna idea per negozi esteri dove trovarlo in versione black?

Althotas
18-03-2011, 14:56
Tempo fa lo avevano in germania. Usa il motore prezzi idealo.de.

Lo avevo visto anche in qualche Paese dell'est, ma in quei posti è difficile comprarlo.

Vitto97
18-03-2011, 15:40
di tedesco non capisco un granchè, ma sono alla ricerca. Finora solo versioni silver:( Eventualmente conosci qualche motore francese? Almeno quello lo capisco di più

Althotas
19-03-2011, 02:14
Idealo è un motore presente in diversi paesi. Ecco le info dalla francia:

http://www.idealo.fr/prix/1871207/lg-electronics-w2220p.html

La versione W2220P-SF è quella con la cornice argento (S= silver), mentre la W2220P-BF è quella con la cornice nera (B= black). Nella ricerche conviene inserire solo W2220P, come ho fatto io qua sopra, così saltano fuori tutti. Poi si va a controllare nelle schede prodotto dei vari shops, per essere sicuri.

In Francia sembra che la versione nera la abbiano in tanti. Il problema sarà trovare un shop che spedisce all'estero. In Germania e Austria qualcuno solitamente si trova, e quasi tutti parlano inglese e rispondono alle email.

Althotas
29-03-2011, 16:14
Vitto97,
a che punto sei? Hai trovato qualche shop francese che spedisce anche in Italia? Qualche altra novità?

ulukaii
31-03-2011, 08:29
La cosa mi interesserebbe parecchio :D

stecco222
24-04-2011, 16:28
Qualcuno è riuscito a reperire la versione totalmente nera?
Thanks

Nemesi18
11-06-2011, 19:48
Io avrei trovato due siti francesi che sembrerebbero vendere la versione BF, uno e amazon francese l'altro un certo dealopro.
Io di francese non ci capisco nulla e quindi non so se spediscono anche in italia, a che prezzo, ne come funzioni la garanzia. Qualche francofono potrebbe provare a cercare su questi siti qualche info?

Macsbello
06-10-2011, 20:30
Ciao a tutti,

Se interessa ancora, io ho trovato in Italia un W2220P grigio, in un negozio su Ebay. Arrivato senza problemi, completo di tutto, ed è una meraviglia.

Prima di "incappare" in questo negozio, ho scritto a LG Italia e la risposta è stata disarmante: "Non conosciamo il W2220P".
In pratica LG non commercializza questo monitor in Italia. Poi, come sia possibile che un negozio l'avesse non lo so.

Take care!

Max

medicina
07-10-2011, 00:17
Importazione parallela. In caso di problemi con la garanzia dovrai spedirlo a tue spese in Germania...

eddie2
15-11-2011, 18:23
Da circa tre settimane ho questo monitor e sono veramente molto soddisfatto. :)
Ora che sono finalmente in possesso anche di una sonda di calibrazione, la Spyder3 Express, ho potuto creare un profilo colore utilizzando il potente programma Argyll. La lettura dei dati l'ho fatta con HCFR.

http://imageshack.us/photo/my-images/580/luminanza.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/15/gammad.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/560/tempcolore.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/713/rgbsl.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/827/ciey.jpg/

Althotas
15-11-2011, 23:47
Dopo 1 anno e mezzo di tira e molla, alla fine ne ho comprato uno anch'io assieme ad un amico, qualche giorno dopo eddie2 e nello stesso shop austriaco che avevamo scovato assieme dopo le solite ricerche. Perlomeno il lungo ritardo nel comprarlo è stato alla fine ripagato da un ottimo prezzo (circa 190 euro s.s. incluse - il solo monitor costava 177 euro) e dal fatto che li abbiamo trovati con il frontalino NERO :). Lo shop austriaco adesso li ha esauriti già da qualche giorno, e non so se ritorneranno disponibili.

Devo ancora andare a ritirare il mio causa mancanza di tempo, vediamo se ce la faccio domani sera o giovedì.

Quando poi avrò tempo, sicuramente durante le festività natalizie ma forse anche prima (difficile), farò le verifiche sulla calibrazione di fabbrica di qualche setup, e poi lo calibrerò con la sonda X-rite ed il software Lacie Pro (quello che usano tftcentral e flatpanelshd nelle loro recensioni), e poi vi farò sapere i risultati :)

Non potevo lasciarmi sfuggire l'ultimo esemplare di un 22" IPS ben fatto, vista purtroppo la scarsità generale di monitor di questo tipo.

Althotas
16-11-2011, 00:27
Da circa tre settimane ho questo monitor e sono veramente molto soddisfatto. :)
Ora che sono finalmente in possesso anche di una sonda di calibrazione, la Spyder3 Express, ho potuto creare un profilo colore utilizzando il potente programma Argyll. La lettura dei dati l'ho fatta con HCFR.

http://imageshack.us/photo/my-images/580/luminanza.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/15/gammad.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/560/tempcolore.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/713/rgbsl.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/827/ciey.jpg/

Siccome nell'altro thread mi avevi chiesto una opinione sui grafici che avresti poi postato qua, ti scrivo quanto segue.

Premesso che non conosco il programma che hai usato per calibrarlo, ma per curiosità proverò a fare qualche ricerca, e che conosco un po' HCFR ma non l'ho mai usato (va "di moda" per la calibrazione di TV e VPR, essendo gratuito), guardando i vari grafici direi che:

1. Il grafico della Luminanza mi pare dimostri un risultato molto buono.

2. Stessa cosa per quanto riguarda l'andamento del gamma. Si nota un calo nelle alte luci sopra gli 80 IRE, che secondo me non è molto importante e sarà difficile che possa incidere nella visione durante il normale utilizzo. Ottimo invece nei bassi IRE, che è un aspetto molto più importante (IMO), perchè consentirà una riproduzione ottimale delle basse luci, evitando la perdita di dettagli o le "slavature" durante la riproduzione di immagini.

3. Anche l'andamento della temperatura colore secondo me è molto buono, perfetto dai 30 ai 100 IRE, che secondo me è il range più importante. L'errore nei bassi IRE è comunque contenuto, e difficilmente potrà essere notato nel normale utilizzo. Una temperatura colore errata, di solito si nota di più nelle medie e alte luci.

Il primo grafico dei livelli RGB mi pare dia risultati validi, mentre il secondo non l'ho capito bene. Il triangolo del gamut è migliorabile, ma così com'è mi sembra accettabile. In ogni caso, ti conviene attendere qualche mese prima di rifare la calibrazione, in modo che le lampade CCFL (i 22" di questo tipo ne hanno ben 6) si assestino meglio con l'uso.

Concludendo, penso che tu possa essere soddisfatto dei risultati ottenuti, come del resto hai affermato :). La spesa per il monitor è stata decisamente bassa, e la qualità complessiva del prodotto vale sicuramente quei soldi per un 22" di questo tipo, che per chi non lo sapesse monta un pannello IPS a 8 bit nativi (e non 6 bit + RFC) e un sistema di retroilluminazione costoso perchè fa uso di 6 lampade e non di 4, come spesso accade. I due semi-cloni DELL e Fujitsu che montavano lo stesso pannello, all'epoca costavano molto di più (attorno ai 300 euro negli ultimi tempi, prima che uscissero di produzione) :)

luca.08
16-11-2011, 01:33
Su idealo.de lo si trova in Germania in parecchi negozi. Cornice bianca nel totale o prevalente.
Non ho approtofondito la disponibilita' e i tempi di consegna ma pare soddisfacente.

I problemi sono:

1-Quali rivenditori scegliere tra i vari con alto feedback? Forse A...on??

2- Non l'ho mai usato, ma pagando con paypal si puo' avere maggiori garanzie nel caso di mancato recapito ecc...?

3- La garanzia mi copre anche in Italia..? nel caso di problemi dovro' mica rispedirlo in Germania?? Sono ALMENO coperto da quella europea di validita' un anno potendo usufruire nel contempo dai centri assistenza Lg italiani?

Althotas
16-11-2011, 08:40
La cornice è color grigio chiaro, non bianca. Oppure nera.

1. Amazon è uno shop famosissimo a livello mondiale, quindi non vedo problemi. Puoi provare a mandare una email in inglese allo shop austriaco dove lo abbiamo comprato io ed eddie2: http://www.mylemon.at/artikel,nr,352193,LG,ELECTRONICS_Monitor_W2220P-BF_55_9cm_22_TFT.htm chiedendo la disponibilità.

2. Paypal non ce l'ho nemmeno io, ma so che hai una copertura in caso di problemi, tipo quella che offrono le famose carte di credito.

3. Sei ovviamente coperto da garanzia, 3 anni (mi pare), ma in caso di problemi immagino dovrai mandarlo al venditore dove lo hai comprato. Questo modello non credo sia mai stato importato da LG Italia, e quelli di quei pochi shop italiani che lo vendevano quasi certamente erano stati importati dall'estero. I centri assistenza italiani di LG non credo possano fare interventi gratuiti in garanzia. Personalmente me ne sono fregato, non avendo mai avuto problemi con monitor LCD in 10 anni che li uso :). Se si rompesse fuori garanzia, in qualche modo valuterò la convenienza o meno di farlo riparare da un centro assistenza LG italiano, o mi arrangerò in qualche altro modo. Le lampade CCFL di questo monitor, tempo fa le avevo viste su ebay a buon prezzo.

eddie2
16-11-2011, 09:18
Premesso che non conosco il programma che hai usato per calibrarlo, ma per curiosità proverò a fare qualche ricerca, e che conosco un po' HCFR ma non l'ho mai usato (va "di moda" per la calibrazione di TV e VPR, essendo gratuito), guardando i vari grafici direi che...

In attesa che mi arrivasse la sonda mi sono documentato un po' in quanto la versione express della Spyder3 ha un software molto minimale che effettua la calibrazione in 5 minuti. Argyll è indicato da tutti come un software molto potente e per effettuare la calibrazione impiega anche fino a 4 ore (nel mio caso avrà impiegato circa 1,5-2 ore). Ma il risultato fa valer la pena di aspettare.
Il programma è a riga di comando ma volendo, come ho fatto io, ci si puo' appoggiare ad un altro software (dispcalGUI) che lo "pilota" in automatico con interfaccia windows. Bisogna vedere se la tua sonda è supportata da Argyll.
HCFR l'ho usato solamente per "leggere" i parametri della calibrazione. :)

eddie2
16-11-2011, 09:26
1. Il grafico della Luminanza mi pare dimostri un risultato molto buono.

2. Stessa cosa per quanto riguarda l'andamento del gamma. Si nota un calo nelle alte luci sopra gli 80 IRE, che secondo me non è molto importante e sarà difficile che possa incidere nella visione durante il normale utilizzo. Ottimo invece nei bassi IRE, che è un aspetto molto più importante (IMO), perchè consentirà una riproduzione ottimale delle basse luci, evitando la perdita di dettagli o le "slavature" durante la riproduzione di immagini.

3. Anche l'andamento della temperatura colore secondo me è molto buono, perfetto dai 30 ai 100 IRE, che secondo me è il range più importante. L'errore nei bassi IRE è comunque contenuto, e difficilmente potrà essere notato nel normale utilizzo. Una temperatura colore errata, di solito si nota di più nelle medie e alte luci.

Il primo grafico dei livelli RGB mi pare dia risultati validi, mentre il secondo non l'ho capito bene. Il triangolo del gamut è migliorabile, ma così com'è mi sembra accettabile. In ogni caso, ti conviene attendere qualche mese prima di rifare la calibrazione, in modo che le lampade CCFL (i 22" di questo tipo ne hanno ben 6) si assestino meglio con l'uso.)

Le misurazioni le ho fatte settandolo come "user", e non sRGB, impostando la luminosità a 29 e il contrasto a 55. Ritieni che variando questi valori possano cambiare/migliorare alcuni parametri?

medicina
16-11-2011, 09:40
1-Quali rivenditori scegliere tra i vari con alto feedback? Forse A...on??


http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_20002322/LG-Flatron-W2220P-W2220P-SF

Oltre ad Amazon, nella lista spicca per affidabilità, basata sui feedback, Jacob Elektronik, che so che spedisce in Italia e lo dà disponibile.

Althotas
16-11-2011, 10:29
Le misurazioni le ho fatte settandolo come "user", e non sRGB, impostando la luminosità a 29 e il contrasto a 55. Ritieni che variando questi valori possano cambiare/migliorare alcuni parametri?
Per adesso ti consiglio di non perdere altro tempo, e di tenerlo così. I risultati ottenuti sono più che soddisfacenti.

Quando il monitor sarà stato usato per qualche centinaio di ore (meglio di più che di meno), se vuoi perderci altro tempo dietro e toglierti tutti gli sfizi, dovresti fare in questo modo (in ordine cronologico):

1. Ti accerti che il profilo colore attivo dentro windows, sia quello fornito da LG (se esiste), o in alternativa imposti quello standard di windows: l'sRGB di HP.

2. Fai un reset generale ai parametri di fabbrica dell'OSD, poi regoli contrasto e luminosità con il solito programma, quindi esegui una misurazione completa. Poi imposti uno alla volta gli altri preset e fai le misurazioni complete. Alla fine, confronti i vari risultati per stabilire quale preset di fabbrica fornisce la migliore calibrazione.

3. Imposti il preset "migliore" risultante dai test, quindi fai la calibrazione del monitor, e dopo confronti i risultati pre e post calibrazione. Con questo metodo, di solito si ottengono i migliori risultati.

Il valore della luminosità non dovrebbe variare i risultati. Quello del contrasto potrebbe forse variarli leggermente.

Althotas
16-11-2011, 11:42
Segnalo una guida ben fatta per come settare correttamente un profilo colore dentro windows 7: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/

Salvatevi il link nei vostri preferiti.

eddie2
16-11-2011, 13:52
Grazie Althotas, aspetterò un po' prima di fare altri test.
Ottima quella guida, è esattamente la procedura che ho utilizzato io. :)

luca.08
16-11-2011, 15:50
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_20002322/LG-Flatron-W2220P-W2220P-SF

Oltre ad Amazon, nella lista spicca per affidabilità, basata sui feedback, Jacob Elektronik, che so che spedisce in Italia e lo dà disponibile.

Gz, in effetti amazon al contrario che da noi costa di piu' [a proposito, spedizione gratuita come italia?]

Il sito che mi hai fatto notare tu lo consigli anche per esperienza diretta?

Ci sono anche altri due rivenditori che mi ispirano, prezzi simili.. devo approfondire sul costo spedizione e che l'iva o tasse similari siano gia' comprese...

idealo.de come motore ricerca pare comunque piu' 'carico' di rivenditori e relativi feed, mi chiedo se anche piu' indicativo circa l'affidabilita' degli stessi.

medicina
16-11-2011, 16:13
Gz, in effetti amazon al contrario che da noi costa di piu' [a proposito, spedizione gratuita come italia?]

Il sito che mi hai fatto notare tu lo consigli anche per esperienza diretta?

Ci sono anche altri due rivenditori che mi ispirano, prezzi simili.. devo approfondire sul costo spedizione e che l'iva o tasse similari siano gia' comprese...

idealo.de come motore ricerca pare comunque piu' 'carico' di rivenditori e relativi feed, mi chiedo se anche piu' indicativo circa l'affidabilita' degli stessi.

Il sito per i prezzi che ho indicato sopra riporta anche dei feedback differenziati per tipologia, come tempo di spedizione e assistenza post-vendita. In particolare quest'ultimo fattore mi pare di particolare attenzione, visto che bassi prezzi in alcuni negozi coincide anche con assistenza post-vendita mediocre. Non ho mai avuto occasione di comprare da loro, tuttavia.

Al posto vostro, prima di comprare in Germania o in altro stato europeo, guarderei quanto costerebbe rispedire il monitor indietro.

Althotas
08-12-2011, 08:09
Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per recuperare il monitor. Per adesso ho solo controllato il colore ed è tutto nero :winner:

Oggi la vedo dura, ma durante il prossimo week-end conto di collegarlo e poi vi farò sapere :)

Everland
08-12-2011, 09:17
Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per recuperare il monitor. Per adesso ho solo controllato il colore ed è tutto nero :winner:

Oggi la vedo dura, ma durante il prossimo week-end conto di collegarlo e poi vi farò sapere :)

Sono curiosissimo delle tue impressioni... :)

Ever4ever

mcmar_
12-12-2011, 13:27
Mi unisco alla discussione.
Cerco un buon monitor che offra una visione confortevole, quindi icone e caratteri grandi.
Questo Lg dovrebbe andare bene, visto che in passato ha ricevuto buoni giudizi ed è un 22 a 1650 con rapporto 16/10.
Salendo come pollici, sale anche la risoluzione e quindi è inutile.... dovrei arrivare ad un 27, ma i prezzi sono proibitivi.
Quello che mi frena è il fatto di ordinarlo all'estero.
Altrimenti come valida alternativa, perdendo però in doth pitch visto che è un 23 a1980 16/9, ci sarebbe il Dell U2312hm.

Althotas, tu che hai l'Lg, che sai dirmi?
Punto su questo modello, o la differenza di doth pith non incide poi molto? L'Lg l'ho trovato sui 145, il dell sui 200 euro.

luca.08
13-12-2011, 10:40
Se prendi un 27' con pannello tn andresti a spendere anche meno di 250 euro, ora sono piu' abbordabili.

Di 23' ips ce ne sono. quelli che inspiegabilmente mancano, o meglio per ragioni commerciali, sono i 24'.

Sicuramente ne usciranno, visto che sono adatti a photoshop, ma quando?

p92s
18-12-2011, 20:50
Mi unisco alla discussione.
Cerco un buon monitor che offra una visione confortevole, quindi icone e caratteri grandi.
Questo Lg dovrebbe andare bene, visto che in passato ha ricevuto buoni giudizi ed è un 22 a 1650 con rapporto 16/10.
Salendo come pollici, sale anche la risoluzione e quindi è inutile.... dovrei arrivare ad un 27, ma i prezzi sono proibitivi.
Quello che mi frena è il fatto di ordinarlo all'estero.
Altrimenti come valida alternativa, perdendo però in doth pitch visto che è un 23 a1980 16/9, ci sarebbe il Dell U2312hm.

Althotas, tu che hai l'Lg, che sai dirmi?
Punto su questo modello, o la differenza di doth pith non incide poi molto? L'Lg l'ho trovato sui 145, il dell sui 200 euro.

Ho visto che il modello di LG e' venduto ora anche in Italia dalle Amazzoni, il prezzo e' piu' alto ma la spedizione e' gratuita.
Un eventuale reso costa meno.

medicina
18-12-2011, 22:17
Ho visto che il modello di LG e' venduto ora anche in Italia dalle Amazzoni, il prezzo e' piu' alto ma la spedizione e' gratuita.
Un eventuale reso costa meno.

Ottima segnalazione.

Segnalo che da qui (http://www.schottenland.de/suche/?searchstring=w2220p) si potrebbe dedurre una difficoltà a reperire questo modello di monitor nei prossimi mesi.

luca.08
19-12-2011, 23:56
Ho visto che il modello di LG e' venduto ora anche in Italia dalle Amazzoni, il prezzo e' piu' alto ma la spedizione e' gratuita.
Un eventuale reso costa meno.

Bene. Strano che non specificano che e' importato.

In effetti comunque vale la pena di ricordare che la garanzia europea copre per quanto riguarda il venditore,sia in Italia, Germania e in tutta Europa, per due anni:

ttp://www.altroconsumo.it/elettrodomestici/asciugatrici/speciali/far-valere-la-garanzia

Non si capisce perche' a volte si parla di garanzia italiana o non italiana...

Per la spedizione dalla Germania a quanto ammonterebbero le spese?

medicina
20-12-2011, 09:06
Dipende da chi spedisce: dai 10 ai 50 euro.

p92s
20-12-2011, 09:13
Bene. Strano che non specificano che e' importato.

In effetti comunque vale la pena di ricordare che la garanzia europea copre per quanto riguarda il venditore,sia in Italia, Germania e in tutta Europa, per due anni:

ttp://www.altroconsumo.it/elettrodomestici/asciugatrici/speciali/far-valere-la-garanzia

Non si capisce perche' a volte si parla di garanzia italiana o non italiana...

Per la spedizione dalla Germania a quanto ammonterebbero le spese?
In Germania hanno aumentato il prezzo a 187 Euro, si vede che il prodotto "tirava"; ora il costo della spedizione non si pone piu'.
Costa lo stesso che in Italia con inclusa la spedizione.

luca.08
20-12-2011, 10:49
In Germania hanno aumentato il prezzo a 187 Euro, si vede che il prodotto "tirava"; ora il costo della spedizione non si pone piu'.
Costa lo stesso che in Italia con inclusa la spedizione.


Lo stesso?

pare che le amazzoni se ne siano accorti:muro: :muro: :muro: :muro:

Attendere il prossimo giro! con la speranza che a Natale si mangino piu' panettoni che monitor!

medicina
20-12-2011, 13:29
A quel prezzo non conviene più. Ma si può sempre aspettare che lo cambino.

luca.08
20-12-2011, 13:52
A quel prezzo non conviene più. Ma si può sempre aspettare che lo cambino.


Speriamo,

Certo che troppe.... han capito subito:doh:

Althotas
08-01-2012, 09:42
eddie2,
non sono sicuro di ricordare bene: il tuo W2220P lo utilizzi collegato ad una scheda video ATI HD5450? Se così fosse, che versione di driver (ATI) per windows hai attualmente installato, e che interfaccia usi per il collegamento? :)

eddie2
08-01-2012, 10:04
Ciao Althotas, ho una ATI HD4550 e la versione del driver è la 8.920.0.0 del 09/11/2011. Il monitor è connesso con il cavo DVI.
Stai per dedicarti alla calibrazione? :)
Entro qualche giorno voglio rifarla anch'io settando una luminosità più bassa (10 anzichè 29) e un contrasto un pochino più alto (60 anzichè 55). Comunque sono sempre più soddisfatto di questo monitor.

Althotas
08-01-2012, 10:17
Ciao Althotas, ho una ATI HD4550 e la versione del driver è la 8.920.0.0 del 09/11/2011. Il monitor è connesso con il cavo DVI.
Stai per dedicarti alla calibrazione? :)
Non ancora. Ma stamattina ho messo mano al pc per fare alcuni lavoretti che rimandavo da tempo (espansione RAM e aggiunta di una scheda interna USB 3.0), e stavo pensando quasi quasi di installare anche una scheda video Sapphire HD5450 (512 MB DDR3, VGA, DVI e HDMI) che avevo comprato diversi mesi fa, e che dorme ancora nel suo imballo :D

Peccato che anche tu non abbia una 5450, perchè potevamo "sincronizzarci" con i driver e la scheda :). Devo anche decidere quale aggiornamento scaricare e installare per la mia (forse questo? http://www.hwfiles.it/news/driver-catalyst-121a-preview-disponibili-per-il-download_40126.html )

eddie2
08-01-2012, 10:33
Non ancora. Ma stamattina ho messo mano al pc per fare alcuni lavoretti che rimandavo da tempo (espansione RAM e aggiunta di una scheda interna USB 3.0), e stavo pensando quasi quasi di installare anche una scheda video Sapphire HD5450 (512 MB DDR3, VGA, DVI e HDMI) che avevo comprato diversi mesi fa, e che dorme ancora nel suo imballo :D

Peccato che anche tu non abbia una 5450, perchè potevamo "sincronizzarci" con i driver e la scheda :). Devo anche decidere quale aggiornamento scaricare e installare per la mia (forse questo? http://www.hwfiles.it/news/driver-catalyst-121a-preview-disponibili-per-il-download_40126.html )

Non avremo mai la contro prova ma penso che dal punto di vista della qualità video le due schede siano molto vicine. Sicuramente la tua sarà più performante per quanto riguarda i giochi e quella versione di driver sembra piuttosto interessante.

Edit: una prova in verità la potremmo fare...ti passo il mio profilo colore e tu provi a fare la lettura utilizzando gli stessi parametri di luminosità e contrasto. Con le approssimazioni dovute alle ovvie tolleranze si potrebbe comunque capire quanto sono distanti le due schede.

Althotas
08-01-2012, 10:46
Devo finire di documentarmi sulle varie versioni. Vedrò magari nel tardo pomeriggio, adesso devo staccare :)

EDIT: leggo adesso il tuo edit: si, possiamo fare quella prova. Ti manderò un MP magari stasera :) o meglio ancora, uplodi il file in qualche sito e indichi poi qua il link per scaricarlo :)

eddie2
08-01-2012, 11:01
EDIT: leggo adesso il tuo edit: si, possiamo fare quella prova. Ti manderò un MP magari stasera :) o meglio ancora, uplodi il file in qualche sito e indichi poi qua il link per scaricarlo :)

Fatto. :)

http://www.megaupload.com/?d=H6YZ48LJ

Althotas
10-01-2012, 07:09
Ciao eddie,
ti aggiorno sulla situazione :)

Relativamente alle schede video, ho installato la mia Sapphire HD5450 e il Catalyst Software Suite Revision Number 11.12 - 12/13/2011 (70.5 MB) per Windows 7/Vista 32 bit, scaricabile da qua: http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx#1

Terminata l'installazione, sono andato a verificare dentro windows quale driver risultava installato per la scheda video (nelle Proprietà della ATI Radeon HD 5450), e la versione del driver è la 8.920.0.0 del 09/11/2011, cioè identica alla tua :). Ed in effetti, partendo dal sito AMD e cercando gli aggiornamenti per la tua HD4550, si finisce nella stessa pagina di download della mia. Questo non vuol dire necessariamente che i nostri risultati potrebbero essere identici il momento in cui usiamo un identico profilo colore e settiamo tutto il resto con gli stessi parametri, ma il fatto che il driver è lo stesso mi lascia ben sperare :)

Ho poi collegato il monitor alla HD5450 usando nuovamente la VGA ed il profilo colore di LG fornito con il W2220P, per vedere se notavo ad occhio qualche cambiamento, per esempio relativamente ai colori. Cosa che non è avvenuta, il chè è positivo perchè potrebbe stare ad indicare maggiori possibilità per chiunque, a prescindere dalla scheda video utilizzata, di ottenere risultati molto simili "duplicando" una situazione di settings completi + profilo colore, ma usando (per sicurezza) lo stesso tipo di connessione al pc (VGA, o una delle altre 2). Un riscontro preciso lo avrei avuto usando il colorimetro prima e dopo il cambio della scheda video, ma non ho avuto il tempo di fare quelle verifiche. Quello che invece potrò fare in futuro usando la sonda, sarà di verificare le eventuali differenze post-calibrazione tra il collegamento VGA e quello DVI. Il solo collegamento in DVI lo proverò domani.

Per il resto, per adesso sono rimasto molto soddisfatto del funzionamento della Sapphire HD5450 512 MB DDR3 passiva montata all'interno del mio DELL Optiplex 780 minitower. Grazie al Catalyst Control Center ho potuto monitorare la temperatura della scheda, che ho notato variare da 40° a 56° usando il pc normalmente (idle, oppure navigazione ma con tante schede aperte, e office). Mi sembra un risultato abbastanza buono, tenendo conto che la scheda è passiva e che l'Optiplex 780 utilizza un sistema di ventilazione particolare, essendo basato sullo standard microBTX: ha una unica ventola da 12 cm posta anteriormente, e l'aria viene incanalata tramite un tunnel che la indirizza ad un enorme dissipatore passivo per il processore. Seguendo il flusso naturale, l'aria passa poi tra le eventuali schede PCI ed infine esce dalla parte posteriore del cabinet, tramite una apposita griglia. E' un sistema molto interessante e mirato ad ottenere pc silenziosi :), ma viene adottato raramente (probabilmente per una questione di costi) e da pochi produttori (ho avuto un ottimo Fujitsu Esprimo P5925 minitower con Intel E8400, sempre microBTX).

Infine, altra cosa che ho apprezzato del CCC di ATI, è la possibilità di downcloccare i clock massimi di GPU e RAM, che adesso ho portato rispettivamente a 450 e 550 MHz, più che sufficienti per come uso io il pc (non sono un gamer, mentre invece tengo accesa l'unità centrale del pc 24h su 24h). I valori minimi non sono modificabili, ma quelli della Sapphire vanno più che bene: 157 MHz la GPU e 200 MHz la RAM. Di che marca è la tua HD4550 e che clock minimi segnala il CCC di ATI? E' passiva anche la tua? Che temperature rileva il CCC nel tuo cabinet? Una cosa che manca nel CCC, è la memorizzazione dei dati statistici delle temperature rilevate, che secondo me sarebbe comoda.

Passando adesso ai test con il tuo profilo colore, quando hai tempo (per me non è urgente, ho poco tempo libero in questo periodo) dovresti scrivere un post contenente tutti i settings che hai usato nell'OSD del tuo W2220P, partendo dal preset utilizzato, i valori RGB, etc. E già che ci sei, in fondo riporta nuovamente il link al download del profilo colore che hai generato con la tua calibrazione, precisando anche il modello della tua scheda video, la versione del driver e il tipo di collegamento al pc. Insomma, dovrebbe essere un post molto completo come informazioni, in modo che poi chiunque possa trovare rapidamente tutto quello che gli serve per duplicare in modo corretto la stessa situazione, ed utilizzare il tuo profilo colore. Sempre se ti va di farlo, ovviamente :) (Mettici anche questo link: www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/ , indicando che è quello alla guida per settare correttamente un profilo colore dentro windows 7).

Molto soddisfatto anch'io del W2220P... la mia lunga attesa alla fine è stata ben ripagata, sia dal buon prezzo che dall'averlo trovato di colore tutto nero :)

eddie2
10-01-2012, 20:03
Infine, altra cosa che ho apprezzato del CCC di ATI, è la possibilità di downcloccare i clock massimi di GPU e RAM, che adesso ho portato rispettivamente a 450 e 550 MHz, più che sufficienti per come uso io il pc (non sono un gamer, mentre invece tengo accesa l'unità centrale del pc 24h su 24h). I valori minimi non sono modificabili, ma quelli della Sapphire vanno più che bene: 157 MHz la GPU e 200 MHz la RAM. Di che marca è la tua HD4550 e che clock minimi segnala il CCC di ATI? E' passiva anche la tua? Che temperature rileva il CCC nel tuo cabinet? Una cosa che manca nel CCC, è la memorizzazione dei dati statistici delle temperature rilevate, che secondo me sarebbe comoda.

Ciao Althotas, anche la mia ATi HD4550 (512Mb DDR3) è passiva (odio i pc rumorosi :D) e la temperatura a pc "caldo", con un utilizzo normale, oscilla tra i 59° e i 61°.
Il range di valori per la GPU è 300-650 (default 600), mentre per il clock della RAM il range è 750-850 (default 750). Concordo sulla comodità di una statistica sulle temperature rilevate, o quantomeno la registrazione del valore di picco raggiunto.

Passando adesso ai test con il tuo profilo colore, quando hai tempo (per me non è urgente, ho poco tempo libero in questo periodo) dovresti scrivere un post contenente tutti i settings che hai usato nell'OSD del tuo W2220P, partendo dal preset utilizzato, i valori RGB, etc. E già che ci sei, in fondo riporta nuovamente il link al download del profilo colore che hai generato con la tua calibrazione, precisando anche il modello della tua scheda video, la versione del driver e il tipo di collegamento al pc. Insomma, dovrebbe essere un post molto completo come informazioni, in modo che poi chiunque possa trovare rapidamente tutto quello che gli serve per duplicare in modo corretto la stessa situazione, ed utilizzare il tuo profilo colore. Sempre se ti va di farlo, ovviamente :) (Mettici anche questo link: www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/ , indicando che è quello alla guida per settare correttamente un profilo colore dentro windows 7).

Molto soddisfatto anch'io del W2220P... la mia lunga attesa alla fine è stata ben ripagata, sia dal buon prezzo che dall'averlo trovato di colore tutto nero :)

Ok, lo farò. Prima però voglio provare a rifare la calibrazione abbassando un po' la luminosità per tentare di migliorare ulteriormente il nero e alzando leggermente il contrasto per vedere complessivamente se ci sono miglioramenti apprezzabili.
Ti anticipo che io ho calibrato con il cavo DVI, lasciando tutti i settaggi colore come erano di default, cioè 50 (e 35 la saturazione se si sceglie il menù avanzato dei 6 colori). Calibrare con i valori a 50 o 100 non cambia nulla, giusto? Direi con ragionevole certezza che i parametri sono utili solo per chi utilizza il profilo colore per non falsare il risultato della calibrazione, confermi? :)
Ci aggiorniamo! ;)

Althotas
11-01-2012, 09:06
Confermo l'ultima cosa che hai scritto, ma partirei usando i valori di default. Invece, per quelle precedenti, dovrei fare qualche verifica usando anche la sonda ed il software, perchè non ho mai avuto altri monitor che consentissero la calibrazione anche dei colori secondari, come questo LG.

Quando andrai a ricalibrare il monitor, fallo dopo averlo lasciato acceso (anche il display) per un'oretta, in modo che si sia stabilizzato bene a livello di temperatura lampade/pannello/elettronica.

Fai con calma :)

eddie2
11-01-2012, 11:31
Sì, so che quando si effettua la calibrazione bisogna lasciare acceso il monitor per almeno mezz'ora.
Al più tardi farò il tutto nel fine settimana. :)

medicina
11-01-2012, 13:57
Monitor in esaurimento. Prezzo ancora 240 euro.

luca.08
11-01-2012, 19:42
PRENDONO PURE PER IL C_ _O...0,09 cent. di sconto:O

eddie2
22-01-2012, 13:11
Per chi fosse ancora interessato a questo monitor consiglio di guardare in questo sito francese, dove l'hanno disponibile nero ad un prezzo molto buono (due euro in più di quello che l'abbiamo pagato io e Althotas). Li ho contattati via email e spediscono in Italia con un costo di Euro 20,10. :)

http://www.pc-look.com/boutik/Prod_LG_Electronics_LG-W2220P-BF-ecran-LCD-TFT-22-ecran-large-1680-x-1050-300-cd-m2-...__45417_en.html?language=en

In alternativa ci sono alcuni siti tedeschi reperibili su idealo.de, ma i prezzi sono più alti, sono grigio/neri e i due venditori che ho contattato per sapere se spedivano in Italia non mi hanno risposto. Se volete provarci voi...

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1871207_-w2220p-lg.html

Althotas
23-01-2012, 06:16
Questa è una ultima possibilità per i ritardatari :O

Eddie, grazie per la segnalazione :)

m@st
10-03-2012, 11:23
Per chi fosse ancora interessato a questo monitor consiglio di guardare in questo sito francese, dove l'hanno disponibile nero ad un prezzo molto buono (due euro in più di quello che l'abbiamo pagato io e Althotas). Li ho contattati via email e spediscono in Italia con un costo di Euro 20,10. :)

http://www.pc-look.com/boutik/Prod_LG_Electronics_LG-W2220P-BF-ecran-LCD-TFT-22-ecran-large-1680-x-1050-300-cd-m2-...__45417_en.html?language=en

In alternativa ci sono alcuni siti tedeschi reperibili su idealo.de, ma i prezzi sono più alti, sono grigio/neri e i due venditori che ho contattato per sapere se spedivano in Italia non mi hanno risposto. Se volete provarci voi...

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1871207_-w2220p-lg.html
ordinato stamattina :)
sono dei vostri

Everland
10-03-2012, 12:32
ordinato stamattina :)
sono dei vostri

Non te ne pentirai... :)

Ever4ever

m@st
17-03-2012, 19:11
ieri sera mi è stato consegnato, non ho avuto molto tempo ma adesso lo sto usando.
impostato subito su sRBG, le prime impressioni sono buone, sono contento :)
se devo dire qualcosa non è proprio "slim" e non mi piace il led rosso che lampeggia quando va in standby :( meglio se era fisso

Althotas
18-03-2012, 16:20
Non è "slim" perchè utilizza un ottimo sistema di retroilluminazione composto da ben 6 lampade CCFL, e ciò contribuisce ad evitare i famosi "aloni", di cui si sente parlare spesso nei monitor LED, o in quelli con 4 lampade.

Riguardo al LED lampeggiante in stand-by, penso che ti abituerai rapidamente. Se non intendi usare il pc per qualche ora, anzichè lasciare in stand-by il monitor ti conviene spegnerlo.

Riguardo alle impostazioni, io non userei il preset sRGB, perchè a memoria mi pareva fosse troppo "sparato". Comunque questa faccenda la riprenderemo tra qualche settimana, magari verso (o dopo) Pasqua, perchè conto per quell'epoca di installare sonda e software e fare la "famosa" calibrazione, così poi ne parliamo anche assieme ad eddie che l'ha già fatta :)

m@st
19-03-2012, 09:44
Non è "slim" perchè utilizza un ottimo sistema di retroilluminazione composto da ben 6 lampade CCFL, e ciò contribuisce ad evitare i famosi "aloni", di cui si sente parlare spesso nei monitor LED, o in quelli con 4 lampade.

Riguardo al LED lampeggiante in stand-by, penso che ti abituerai rapidamente. Se non intendi usare il pc per qualche ora, anzichè lasciare in stand-by il monitor ti conviene spegnerlo.

Riguardo alle impostazioni, io non userei il preset sRGB, perchè a memoria mi pareva fosse troppo "sparato". Comunque questa faccenda la riprenderemo tra qualche settimana, magari verso (o dopo) Pasqua, perchè conto per quell'epoca di installare sonda e software e fare la "famosa" calibrazione, così poi ne parliamo anche assieme ad eddie che l'ha già fatta :)

si lo so che è così per via delle lampade, la mia non voleva essere una critica ma una costatazione..

per il preset mi sa che hai ragione, infatti ora sono su "testo"

BrightonJpp
19-03-2012, 10:19
Su ebay è in vendia a meno di 150 euro con Compralo Subito.
Venditore crucco ;-)

m@st
19-03-2012, 13:04
Su ebay è in vendia a meno di 150 euro con Compralo Subito.
Venditore crucco ;-)

è la versione SF ed è venduto come "Nuovo: altro (vedi dettagli)"

eddie2
22-03-2012, 19:08
Riguardo alle impostazioni, io non userei il preset sRGB, perchè a memoria mi pareva fosse troppo "sparato". Comunque questa faccenda la riprenderemo tra qualche settimana, magari verso (o dopo) Pasqua, perchè conto per quell'epoca di installare sonda e software e fare la "famosa" calibrazione, così poi ne parliamo anche assieme ad eddie che l'ha già fatta :)


Ciao Althotas, ovviamente concordo con le tue considerazioni e spero anch'io di riuscire quanto prima a ripetere la calibrazione con un paio di settaggi diversi di luminosità e contrasto per poi mettere a disposizione di tutti i profili colore.
Negli ultimi tempi sono stato piuttosto incasinato e non ho più toccato la sonda. :(

m@st
23-03-2012, 09:06
una curiosità ma a che altezza e con che inclinazione lo usate?

eddie2
25-03-2012, 21:32
Io lo tengo in posizione perpendicolare e alzato di circa 1,5-2 cm.. In questo modo gli occhi sono puntati sul primo terzo di monitor partendo dall'alto.

luca.08
27-03-2012, 14:59
è la versione SF ed è venduto come "Nuovo: altro (vedi dettagli)"

SF dovrebbe indicare il colore della cornice, meglio nera.

altro (vedi dettagli)"
Nello specifico che significherebbe?

Massy84
05-05-2012, 11:30
Non è "slim" perchè utilizza un ottimo sistema di retroilluminazione composto da ben 6 lampade CCFL, e ciò contribuisce ad evitare i famosi "aloni", di cui si sente parlare spesso nei monitor LED, o in quelli con 4 lampade.

Riguardo al LED lampeggiante in stand-by, penso che ti abituerai rapidamente. Se non intendi usare il pc per qualche ora, anzichè lasciare in stand-by il monitor ti conviene spegnerlo.

Riguardo alle impostazioni, io non userei il preset sRGB, perchè a memoria mi pareva fosse troppo "sparato". Comunque questa faccenda la riprenderemo tra qualche settimana, magari verso (o dopo) Pasqua, perchè conto per quell'epoca di installare sonda e software e fare la "famosa" calibrazione, così poi ne parliamo anche assieme ad eddie che l'ha già fatta :)

ciao, hai avuto per caso modo di fare la calibrazione? :)

Althotas
05-05-2012, 12:00
Non ancora :(