View Full Version : Cpu/Core Rotto ?
la mia config. : cpu: amd Athlon 6400+ x2, Sk Madre M4N78 SE (cambiata da poco), 2 Slot ram da 1gb ciascuno ddr2 800 corsair, hd da 160gb, sk video ati radeon hd 3870, Alimentatore 750W.
il mio problema sta che ultimamente da circa 1 mese il pc mi va in rallento per un paio di secondi circa 10sec. con qualsiasi cosa che faccio es.(semplice gioco java, giochi 2d, girare su youtube) vi devo dire che ho fatto:
il test del hard disk con hd Sentinel nessun errore,
fatto scansione del disco con 2 antivirus diversi,
il problema rimane sia su vista che su xp,
ho provato a vedere se ce qualche problema con le ram tirando via una alla volta (il problema persiste)
adesso mi viene in mente che potrebbe essere brucciato un core del processore (ce la possibilità di fare un test dei core?) o cosa potrebbe essere ancora ?
sono disperato
palmaria64
16-06-2010, 15:24
se nn funziona un core nn sii accende neanche il pc :D ,potrebbe essere la skeda grafica ke nn ce la fa :read:, potrebbe essere anke la saturazione della ram
galaverna
16-06-2010, 15:41
prova meglio l'hd con hdtune fai i test benchmark e settori poi dai un occhio anche allo smart
concordo ce è il processore neanche si accenderebbe il pc
prova vedere da bios se hai tutti i parametri in regola può darsi che sia anche qualche settaggio suprattutto delle ram.
prova con un tester verificare i voltaggi dell'alimentatore se sono in tolleranza
prova meglio l'hd con hdtune fai i test benchmark e settori poi dai un occhio anche allo smart
concordo ce è il processore neanche si accenderebbe il pc
prova vedere da bios se hai tutti i parametri in regola può darsi che sia anche qualche settaggio suprattutto delle ram.
prova con un tester verificare i voltaggi dell'alimentatore se sono in tolleranza
ok fatto il test con hd tune tutto ok, o caricato il default in bios
il problema rimane
il test dei voltaggi come si fa ?
ok fatto fatto il stress test con everest : cpu core 1.36
+3.3v sta a 3.31
+12v sta a 12.75
tutto durante lo stress test
aggiorna i driver della sk video... su vista tempo fa provocavano 10 secondi di impallamento per poi riprendersi, messo 7 il pc vola (ovviamente x64)
aggiorna i driver della sk video... su vista tempo fa provocavano 10 secondi di impallamento per poi riprendersi, messo 7 il pc vola (ovviamente x64)
non cambia niente provato anche con xp rimane lo stesso problema, penso ke ci sia qualche problema hardware pero quale :mc: :mc: :muro:
galaverna
16-06-2010, 19:59
ok fatto il test con hd tune tutto ok, o caricato il default in bios
il problema rimane
il test dei voltaggi come si fa ?
ok fatto fatto il stress test con everest : cpu core 1.36
+3.3v sta a 3.31
+12v sta a 12.75
tutto durante lo stress test
12.75 mi sembra fuori tolleranza +/- 0.3 cerca di approfondire la cosa... basta colleghi i morsetti del tester abbastanza preciso attaccato per esempio a un molex e misuri
5 volts +/- 0.2
3.3 è giusto
12.75 mi sembra fuori tolleranza +/- 0.3 cerca di approfondire la cosa... basta colleghi i morsetti del tester abbastanza preciso attaccato per esempio a un molex e misuri
5 volts +/- 0.2
3.3 è giusto
confermo 12.75 per il 12v varia da 12.75 a 12.80, cosa potrebbe essere?
allora nel momento che si blocca per circa 10 sec se non di piu il processore core1 + core2 va a 100% le temperature rimangono le stesse il voltaggio = come sopra, la gpu rimane a processi bassi. Domanda : Perche va a 100% cosi di suo, questa cosa mi succede giocando sia un semplice gioco java sia quando gioco Assasin Creed 2 giro su Youtube. poi cambiano il OS succede la stessa cosa. quindi dovrebbe essere qualcosa Hardware pero cosa ?
galaverna
17-06-2010, 20:14
confermo 12.75 per il 12v varia da 12.75 a 12.80, cosa potrebbe essere?
è proprio l'alimentatore che da il voltaggio....non ne hai un altro da provare?
inoltre verifica con memtest le ram...me n'ero dimenticato scriverlo
galaverna
17-06-2010, 20:17
allora nel momento che si blocca per circa 10 sec se non di piu il processore core1 + core2 va a 100% le temperature rimangono le stesse il voltaggio = come sopra, la gpu rimane a processi bassi. Domanda : Perche va a 100% cosi di suo, questa cosa mi succede giocando sia un semplice gioco java sia quando gioco Assasin Creed 2 giro su Youtube. poi cambiano il OS succede la stessa cosa. quindi dovrebbe essere qualcosa Hardware pero cosa ?
si è qualche cosa hardware...cmq prova anche aggiornare il bios non si sa mai:D
se posso dire la mia, sarebbe utile vedere qual è il processo che spinge la cpu al 100%. a volte basta un servizio o un qualcosa di schedulato per impallare tutto. secondo me l' hardware c' entra poco. quando ti si pianta tutto apri task manager e butta un' occhio al processo che occupa tutto..:)
se posso dire la mia, sarebbe utile vedere qual è il processo che spinge la cpu al 100%. a volte basta un servizio o un qualcosa di schedulato per impallare tutto. secondo me l' hardware c' entra poco. quando ti si pianta tutto apri task manager e butta un' occhio al processo che occupa tutto..:)
non si riesce a vedere il processo ke lo porta su cioe nn va nessun processo su pero il cpu sta a 100%
si è qualche cosa hardware...cmq prova anche aggiornare il bios non si sa mai:D
provo.... :mc: :mc: :mc:
trovato o almeno penso e questo il processo che va su: audiodg.exe = isolamento grafico dispositivo audio windows
provo.... :mc: :mc: :mc:
fatto il aggiornamento del bios = come prima
trovato o almeno penso e questo il processo che va su: audiodg.exe = isolamento grafico dispositivo audio windows
ultima prova fatta disattivato tutto che si tratta di audio anche questa prova senza risultato
sono molto disperato :muro: :muro: :muro: :muro:
Pare che sia un problema del driver audio (realtek).
Prova ad aggiornarlo.
Ma pare che si risolva più che altro disattivando gli effetti.
Non mi ricordo come si chiama l'opzione, ma devi andare su pannello di controllo, suoni, entrare nelle proprietà degli altoparlanti, poi scheda avanzate e selezionare qualcosa riguardo a effetti avanzati o voce simile.
In ogni caso li aggiornerei, prendendo l'ultima versione dal sito realtek per HD ALC662 (serie HD, non AC97).
Inoltre controllerei con un tester quella tensione (12,8 V) che mi sembra un po' alta.
Pare che sia un problema del driver audio (realtek).
Prova ad aggiornarlo.
Ma pare che si risolva più che altro disattivando gli effetti.
Non mi ricordo come si chiama l'opzione, ma devi andare su pannello di controllo, suoni, entrare nelle proprietà degli altoparlanti, poi scheda avanzate e selezionare qualcosa riguardo a effetti avanzati o voce simile.
In ogni caso li aggiornerei, prendendo l'ultima versione dal sito realtek per HD ALC662 (serie HD, non AC97).
Inoltre controllerei con un tester quella tensione (12,8 V) che mi sembra un po' alta.
aggiornato. fatto tutto, anche disattivare gli effetti fa sempre come prima
freeze di 10-20 sec.
aggiornato. fatto tutto, anche disattivare gli effetti fa sempre come prima
freeze di 10-20 sec.
Solo per prova, proveresti da gestione periferiche, o magari meglio dal BIOS, a disattivare l'audio integrato?
Giusto per poterlo escludere ;)
Dopo aver provato se continua, disattiva anche la scheda audio integrata nella scheda video ;)
Inoltre hai tutto in ordine su gestione periferiche? Nessun punto esclamativo/interrogativo?
Che driver del chipset hai installato? (se l'hai installato, e per prima cosa dopo l'OS... spero :D )
Inoltre dovresti provare a scollegare qualunque cosa dalle porte USB, seriali ecc..
Tieni solo il mouse o la tastiera, e se puoi provane anche altri.
EDIT:
mi è venuto in mente qualcos'altro da tentare :D
Ma per freeze intendi che si blocca anche la freccetta del mouse, e qualunque "animazione" c'è a video...?
Quando lo fa hai notato se percaso il led dell'hard disk rimane acceso?
Se l'hard disk stà lavorando, durante il freeze smette o continua?
Se stai ascoltando musica, questa si interrompe, va in loop, oppure continua a sentirsi?
Non hai nessuna scheda oltre a quella video installata?
Solo per prova, proveresti da gestione periferiche, o magari meglio dal BIOS, a disattivare l'audio integrato?
Giusto per poterlo escludere ;)
Dopo aver provato se continua, disattiva anche la scheda audio integrata nella scheda video ;)
Inoltre hai tutto in ordine su gestione periferiche? Nessun punto esclamativo/interrogativo?
Che driver del chipset hai installato? (se l'hai installato, e per prima cosa dopo l'OS... spero :D )
Inoltre dovresti provare a scollegare qualunque cosa dalle porte USB, seriali ecc..
Tieni solo il mouse o la tastiera, e se puoi provane anche altri.
EDIT:
mi è venuto in mente qualcos'altro da tentare :D
Ma per freeze intendi che si blocca anche la freccetta del mouse, e qualunque "animazione" c'è a video...?
Quando lo fa hai notato se percaso il led dell'hard disk rimane acceso?
Se l'hard disk stà lavorando, durante il freeze smette o continua?
Se stai ascoltando musica, questa si interrompe, va in loop, oppure continua a sentirsi?
Non hai nessuna scheda oltre a quella video installata?
ok provo adesso a disattivare la sk audio dal bios cmq gia provato a tenere il mouse e la tastiera senza risultato positivo,
per il fatto di che driver o caricato per primo e quello della sk madre del chipset usb ecc. + audio che sta intergrato
si durante il freeze si blocca anche la freccetta del mouse il led del hdd lampeggia pero non sta sempre acceso
la musica continua a sentirsi per circa 2 -5 sec poi si interrompe
sk video ho solo questa
ah i driver del chipset ho provato a installare di nuovo da CD originale + dal sito Asus resta tutto =
aggiornato anche la sk video audio usb tutto cio che si poteva aggiornare nessun punto esclamativo nelle gestione periferiche
Ok, prova anche senza i tuoi mouse e tastiera... magari provando un altro mouse.
Nel registro eventi di windows hai errori particolari, soprattutto verso l'ora del freeze?
Hai controllato l'interno del PC ? Cavi (SATA/IDE, alimentazione, ...) collegati bene?
Polvere ... temperature ...
Quante unità ottiche hai?
Dovresti provare i driver del chipset aggiornati, scaricati dal sito nVidia ... anche se dubito che siano questi a causare simili problemi, male non fanno ;)
Ok, prova anche senza i tuoi mouse e tastiera... magari provando un altro mouse.
Nel registro eventi di windows hai errori particolari, soprattutto verso l'ora del freeze?
Hai controllato l'interno del PC ? Cavi (SATA/IDE, alimentazione, ...) collegati bene?
Polvere ... temperature ...
Quante unità ottiche hai?
Dovresti provare i driver del chipset aggiornati, scaricati dal sito nVidia ... anche se dubito che siano questi a causare simili problemi, male non fanno ;)
si tutto ok controllato tutti i cavi .... ok in everest le temp. sono
sk madre 31gradi
cpu1/core 1 51gradi
cpu2/core2 : 50gradi
mcp : 84 gradi
aux: 58 gradi
gpu: 38 gradi
hdd: 28 gradi
ventole cpu 3400 rpm
valori voltaggio:
core cpu 1.36
+3.3v sta a 3.31
+12v sta a 12.74
si tutto ok controllato tutti i cavi .... ok in everest le temp. sono
sk madre 31gradi
cpu1/core 1 51gradi
cpu2/core2 : 50gradi
mcp : 84 gradi
aux: 58 gradi
gpu: 38 gradi
hdd: 28 gradi
ventole cpu 3400 rpm
valori voltaggio:
core cpu 1.36
+3.3v sta a 3.31
+12v sta a 12.74
Ma MCP 84 gradi? :D Vuoi scherzare?
Anche la CPU è abbastanza calda, anche se 50°C non dovrebbe pregiudicare un malfunzionamento.
Quella dell'MCP però, se è reale è assolutamente TROPPO alta!
E anche quella AUX a 58°C, che non si sà cosa è ... è troppo alta per essere qualunque sistema elettronico in idle.
Se quel 84 è reale, non escludo che sia la causa dei tuoi problemi.
galaverna
21-06-2010, 21:58
Ma MCP 84 gradi? :D Vuoi scherzare?
Anche la CPU è abbastanza calda, anche se 50°C non dovrebbe pregiudicare un malfunzionamento.
Quella dell'MCP però, se è reale è assolutamente TROPPO alta!
E anche quella AUX a 58°C, che non si sà cosa è ... è troppo alta per essere qualunque sistema elettronico in idle.
Se quel 84 è reale, non escludo che sia la causa dei tuoi problemi.
infatti si tratta del southbridge che gestisce le periferiche....cmq prova guardare se si è staccato il qualche modo il dissipatore o se si è guastata la ventolina
aux è un indicatore fasullo leggendo in giro
dario-vnc
22-06-2010, 00:10
Anche io quoto per ram o hd come hanno precedentemente detto gli altri utenti se fosse stato un core rotto il pc manco si sarebbe acceso, non è che i core sono separati!:Prrr:
Intanto, dato che tentar non nuoce, ho trovato questo. Hai visto mai che il problema sia proprio quello del processo audiodg.. http://technicallyeasy.net/2009/03/fix-audiodgexe-high-cpu-usage/ ;)
non si riesce a vedere il processo ke lo porta su cioe nn va nessun processo su pero il cpu sta a 100%
Non puoi semplicemente selezionare il processo, premere canc e confermare, per vedere se il problema non si ripresenta più (almeno fino al riavvio successivo)?
:)
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.