PDA

View Full Version : In tempo di Crisi la Moda china il capo di fronte al "Fast-Fashion"


Dream_River
16-06-2010, 13:42
H&M e Zara: re Mida della moda

Mentre è in corso Pittimmagine Uomo a Firenze e stanno per cominciare le sfilate maschili di Milano, la moda inchina un'altra volta la testa ai due colossi più inossidabili del mercato: Zara ed H&M. I due brand del fast-fashion, infatti, hanno da poco reso pubblici i primi dati trimestrali del 2010. Così Inditex, gruppo spagnolo che controlla anche Zara, registra un +63% di profitto netto: cifra che fa impallidire non solo le maison in passivo (ricordiamo la bancarotta di Christian Lacroix, la grave crisi del Mariella Burani Fashion Group e l'amministrazione controllata di It Holding che possiede, tra gli altri, Gianfranco Ferré), ma anche i marchi che hanno segno positivo. Per H&M, invece, il periodo che parte da dicembre 2009 e arriva a febbraio 2010, chiude con un +42% di profitto netto e un +10% nelle vendite rispetto all'anno precedente.
Non solo: i due marchi sono riusciti a penetrare mercati mai toccati fino a oggi. Zara, per esempio, ha da poco aperto il primo punto vendita in India, debuttando anche nel Medioriente e in Asia. H&M, invece, è arrivato a Seoul, nella Corea del Sud, a febbraio dopo aver inaugurato con successo un franchising a Tel Aviv.
Il Fashion System, però, non sta a guardare: nell'arco del 2009, ha iniziato un silenzioso e radicale cambiamento di struttura. Lasciando da parte snobismi e diffidenze, molti stiliti hanno così introdotto una serie di collezioni "flash": ovvero pacchetti di abiti che esulano dal rigido meccanismo di sfilate e pre-collezioni. Col risultato di avvicinarsi molto al sistema del "pronto-moda", come viene chiamata la produzione ultra veloce inventata nel nostro Paese e portata al successo planetario proprio da H&M e Zara (si pensi che il brand spagnolo, per esempio, riesce a cambiare la merce all''interno delle proprie boutique ogni 3/4 giorni, con un ritmo vertiginoso e impensabile per uno stilista).
La vera sfida di domani, infatti, non riguarda tanto la creatività dei designer o le copie dei due colossi del fast fashion, ma la velocità e la capacità di reagire con elasticità a un mercato e a dei consumatori totalmente cambiati.

Fonte: http://seidimoda.repubblica.it/dettaglio/hm-e-zara:-re-mida-della-moda/70241?ref=HREC2-6

Non so voi, ma a me ha colpito molto questa notizia

Io in questi tempi difficili compro quasi solo da H&M e da Pull & Bear, sono gli unici negozi dove riesco a trovare articoli anche molto carini a prezzi veramente contenuti (e che mi sembra possano garantirmi di più di una cinesata con qualche colore tossico)

beach_man
16-06-2010, 13:50
Qui H&M e Zara sono ai massimi giri....ottimi prodotti a prezzi giusti, senza venir meno a stile e originalita' e vestono tutti (uomo - donna - bambino).

Il "made in Italy" (attenzione alle virgolette ;) ) e' diventato il prodotto di lusso, il simbolo dell' eccentricità.

Xile
16-06-2010, 17:13
Saranno finite le vacche grasse finalmente.

Fil9998
16-06-2010, 21:07
non compro nulla che non abbia adeguato prezzo e qualità, ragiono ancora in lire , mi sforzo di farlo e non ho paura a dire chiaramente se il prezzo è troppo alto o se è troppo bassa la qualità, qualcuno capisce dei negozianti, qualcuno.
a chi mi da del pezzente io do del LADRO.

Fil9998
16-06-2010, 21:11
Saranno finite le vacche grasse finalmente.

si ma sempre vacche restano...

gefri
16-06-2010, 21:56
da h&m qualcosa di carino si trova, ma quasi tutti gli altri negozi low price o hanno merda o sono negozi per obesi.
proprio oggi ho trovato un outlet carino che vende gli avanzi di robe di discreta marca ed ho comprato un paio di jeans (absolut joy) a 50€ che sono si il mio record personale di spesa per un paio di jeans :asd: ma non sono neanche da confrontare con gli h&m o bonprix da 40€...

redsith
16-06-2010, 22:34
Non mi piace quella roba. Materiali e fattura scadenti, a volte si salva il design.
Preferisco spendere di più per cose di qualità (non per il marchio).
Anzi, preferisco spendere poco per capi di qualità in super offerta, e usando internet non è un problema trovarli!

killercode
16-06-2010, 22:49
Parmo sol per l'H&M perchè quell'altro a parma non c'è. I materiali sono qualcosa di veramente scadente, comprate tre felpe e tutte e tre si sono rotte entro il primo anno di vita. Diciamo che visto il rapporto desing/prezzo molto conveniente si fa perdonare, ma sono porcherie

gefri
16-06-2010, 22:52
Parmo sol per l'H&M perchè quell'altro a parma non c'è. I materiali sono qualcosa di veramente scadente, comprate tre felpe e tutte e tre si sono rotte entro il primo anno di vita. Diciamo che visto il rapporto desing/prezzo molto conveniente si fa perdonare, ma sono porcherie

io con maglieria e camiceria non ho avuto problemi particolari (avrò comunquè 5 o sei capi H&M).
oltre all'umiliazione di aver dovuto comprare una felpa max 12 years, in quanto le altre erano taglia umberto smaila
Le infradito fanno cagare, e costano più delle de fonseca.

zanardi84
17-06-2010, 13:30
Ragazzi dovreste andare in Inghilterra da Primark :read:

In generale queste catenee secondo me hanno un vincente rapporto qualità / prezzo. Per l'abbigliamento di tutti i giorni è ottimo. Non venderanno articoli di eccezionale durata, ma va detto che in questo modo:
1) è possibile comprare più capi, con la possibilità di variare le combinazioni (e non è male secondo i miei gusti)
2) Per la longevità degli articoli non si corre il rischio di trovarsi con capi praticamente nuovi e ormai fuori moda (per chi la segue). In pratica sono ottimi vestiti stagionali che l'anno dopo se vengono per esempio riciclati come vestiti da casa non è certo un dramma.

dave4mame
17-06-2010, 13:42
secondo me il rapporto qualità/prezzo di zara(come la maggior parte dei "nomi" da centro commerciale è assai basso; preferisco piuttosto dei capi anonimi.

Hebckoe
17-06-2010, 13:59
Ragazzi dovreste andare in Inghilterra da Primark :read:

In generale queste catenee secondo me hanno un vincente rapporto qualità / prezzo. Per l'abbigliamento di tutti i giorni è ottimo. Non venderanno articoli di eccezionale durata, ma va detto che in questo modo:
1) è possibile comprare più capi, con la possibilità di variare le combinazioni (e non è male secondo i miei gusti)
2) Per la longevità degli articoli non si corre il rischio di trovarsi con capi praticamente nuovi e ormai fuori moda (per chi la segue). In pratica sono ottimi vestiti stagionali che l'anno dopo se vengono per esempio riciclati come vestiti da casa non è certo un dramma.

adoro primark.
posso comprarmi i bermuda a 8 sterline che a differenza di quelli che compravo in italia a 50 euro non scoloriscono.
in italia ho comprato le infradito havaianas (quelle con la bandierina del brasile) a 20 euro e si sono rotte. do comprato delle infradito simili senza la bandierina a 1.50.
insomma, ho preso talmente tante inculate con l'illusione che spendendo qualcosina in piu' avrei certamente avuto un prodotto migliore ma non e' vero.

:.Blizzard.:
17-06-2010, 14:07
[I][SIZE="5"]

Io in questi tempi difficili compro quasi solo da H&M e da [b]Pull & Bear, sono gli unici negozi dove riesco a trovare articoli anche molto carini a prezzi veramente contenuti (e che mi sembra possano garantirmi di più di una cinesata con qualche colore tossico)


Ti stimo fratello :ave:

Io vado matto per le t shirt che hanno. Peccato che qui a Perugia non ci sia e per andarci devo spostarmi o a Roma o a Chieti -_-

Comunque da quello che ho sentito parlando con vari amici che hanno avuto esperienze, all'estero ci sono moltissimi negozi low cost in cui fare scorta di vestiti a basso prezzo. Peccato che in Italia non ci sia questa "cultura".

ConteZero
17-06-2010, 14:25
Strano che ancora gli stilisti (Volta e Gabbana in primis) non siano andati dal presidentissimo a chiedere qualcosa per salvaguardare il made in Italy (Product of China).

Ileana
17-06-2010, 14:31
da h&m qualcosa di carino si trova, ma quasi tutti gli altri negozi low price o hanno merda o sono negozi per obesi.
proprio oggi ho trovato un outlet carino che vende gli avanzi di robe di discreta marca ed ho comprato un paio di jeans (absolut joy) a 50€ che sono si il mio record personale di spesa per un paio di jeans :asd: ma non sono neanche da confrontare con gli h&m o bonprix da 40€...

Forse nella roba da uomini.
La roba da donne è un insulto, mia cugina che pesa 36kg non entra nella s.


Comunque, la roba è più che accettabile (Zara però ha alzato notevolmente i prezzi non aumentando la qualità dei capi).
Poi oh, anche se dura una stagione amen.
Pagando una maglietta 5€ che cosa si pretende di comprare?
Non mi pare che le vecchie magliette da 10mila lire durassero poi di più.

easyand
17-06-2010, 15:02
Parmo sol per l'H&M perchè quell'altro a parma non c'è. I materiali sono qualcosa di veramente scadente, comprate tre felpe e tutte e tre si sono rotte entro il primo anno di vita. Diciamo che visto il rapporto desing/prezzo molto conveniente si fa perdonare, ma sono porcherie

io ho tre maglie di H&M e sono ancora perfette, una delle quali a distanza di quasi 3 anni

Hellblazer
17-06-2010, 16:30
da h&m qualcosa di carino si trova, ma quasi tutti gli altri negozi low price o hanno merda o sono negozi per obesi.

Gli abiti per obesi sono notoriamente carissimi :mbe:

cometa18
17-06-2010, 16:44
Dalle file che vedo ultimamente qui a Shanghai va di moda UNIQLO, zara è considerato caro, H&M ancora affollato... Per me son tutti stracci, io compro i falsi :D

gefri
17-06-2010, 17:44
Gli abiti per obesi sono notoriamente carissimi :mbe:

è un modo di dire, le s mi stanno tutte larghe :|