PDA

View Full Version : Nuovo pc deluso da ATI


chuzz87
16-06-2010, 10:46
Ciao
sto pensando di cambiare il mio attuale pc che ha questa configurazione:
AMD 64 X2 5600+
4 GB di RAM ddr2 (nn ricordo la frequenza:muro: )
ATI Sapphire x1950XT 512mb
Asus m2n-sli deluxe
NZXT Apollo CS-NT-APOLLO-S

il problema principale è l'assurdo riscaldamento della scheda video con qualsiasi gioco anche non recentissimo e anche con qualità media...raggiunge temperature di 120 °C e ovviamente dopo un pò salta...

non sono un esperto di configurazioni e pensavo ad una configurazione di questo tipo:

amd phenom II x6 1055T
Geforce GTX470 1.2G
Corsair DDR3 6GB (3x XMS3 2GB) PC-12800 XMSP (1600MHz)
ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)

come dissipatore potrebbe bastare quello della arctic cooling? considerando che in inverno è sempre accesa la stufa e non vorrei avere problemi di surriscaldamento...
quale alimentatore sarebbe l'ideale?

aspetto vs consigli in merito a tutta la configurazione
grazie mille

awo23
16-06-2010, 10:53
per la scheda video passeresti dalla PADELLA alla BRACE :D

La cpu e la scheda madre vanno bene ma la ram devi prendere moduli da 4 gb o se proprio vuoi da 8 gb perchè amd va in dual channel e non in triple channel come il socket intel 1366

come scheda grafica prendi una ATI 5850 se giochi su uno schermo fullhd
come alimentatore uno di marca buona certificato 80+ da 450W a salire e sei a posto
non so che modello intendi di preciso come dissipatore, se è il freezer 7 pro stai tranquillissimo.

cmq spiega meglio gli usi che ne fai del pc così anche gli altri sapranno indirizzarti meglio

P.S.
leggiti questa pagina per la scelta che volevi fare riguardo la scheda video
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_9.html

birk88
16-06-2010, 10:56
ciao,
prima di tutto benvenuto,
per cosa useresti il nuovo PC?
il budget a dispostizione?
che monitor usi o userai? ( risoluzione massima ) ?

chuzz87
16-06-2010, 11:08
grazie per le risposte...l'articolo l'ho già letto e ho visto che dava come problemi i consumi e le temperature...ma pensavo di risolvere questo problema con l'aggiunta di un dissipatore cosa che nn avevo fatto con la mia ATI
il dissipatore l'ho visto come suggerimento di un utente in altro topic e mi riferivo a questo Arctic Cooling Accelero XTREME GTX Pro

l'uso principale è quello del gioco e per il budget volevo stare sotto i 1000 € considerendo che come monitor per ora userei quello che ho che nn è fullhd (ma sarebbe il prossimo acquisto) e così anche per il case

birk88
16-06-2010, 14:04
personalmente ti consiglio la ATI 5850 ( ottima per Full HD )se proprio non ti va giù di prendere nuovamente una ATI prendi la 470 ma valuta bene questo acquisto.

la scheda madre per me è ok ( ma se non senti necessità di sli o crossfire e overclock puoi vedere anche altro ),

le ram come già ti hanno detto devi prendere kit dual channel ( il triple sono supportati solo da Intel )

alimentatore prendi di buona marca tipo enermax già un 550 va bene ma per upgrade futuri ( sli o crossfire ) puoi aumentare scegli anche se modulare o no in base alle tue esigenze.

il phenom x6 sinceramente lo trovo abbastanza inutile per giocare , io uso un x3 720 BE e ti assicuro che cambia ben poco in gaming.

greeneye
16-06-2010, 15:59
Ciao
sto pensando di cambiare il mio attuale pc che ha questa configurazione:
AMD 64 X2 5600+
4 GB di RAM ddr2 (nn ricordo la frequenza:muro: )
ATI Sapphire x1950XT 512mb
Asus m2n-sli deluxe
NZXT Apollo CS-NT-APOLLO-S

il problema principale è l'assurdo riscaldamento della scheda video con qualsiasi gioco anche non recentissimo e anche con qualità media...raggiunge temperature di 120 °C e ovviamente dopo un pò salta...

non sono un esperto di configurazioni e pensavo ad una configurazione di questo tipo:

amd phenom II x6 1055T
Geforce GTX470 1.2G
Corsair DDR3 6GB (3x XMS3 2GB) PC-12800 XMSP (1600MHz)
ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)

come dissipatore potrebbe bastare quello della arctic cooling? considerando che in inverno è sempre accesa la stufa e non vorrei avere problemi di surriscaldamento...
quale alimentatore sarebbe l'ideale?

aspetto vs consigli in merito a tutta la configurazione
grazie mille

E se tu potresti tenere la tua attuale scheda madre che supporta senza problemi i phenom II (tranne gli x6), mettere un 945 e come ti hanno suggerito una 5850 o una 5870.

La spesa totale sarebbe di 150+350=500€ senza troppi sbattimenti di smontaggi, rimontaggi, installazioni ecc...

birk88
16-06-2010, 16:11
E se tu potresti tenere la tua attuale scheda madre che supporta senza problemi i phenom II (tranne gli x6), mettere un 945 e come ti hanno suggerito una 5850 o una 5870.

La spesa totale sarebbe di 150+350=500€ senza troppi sbattimenti di smontaggi, rimontaggi, installazioni ecc...


giusto , non avevo visto la tua attuale scheda madre,
fidati ti conviene tenerla e mettere un 945 / 955 che ora come ora il x6 è inutile ( secondo me ) poi quando lo sarà costerà molto meno.

Lilunyel
16-06-2010, 17:10
giusto , non avevo visto la tua attuale scheda madre,
fidati ti conviene tenerla e mettere un 945 / 955 che ora come ora il x6 è inutile ( secondo me ) poi quando lo sarà costerà molto meno.

Concordo al 100%.

Metti un PII AM3, come il 955 o il 965 (prima accertati di avere l'ultima versione della bios per sicurezza), comprati un alimentatore serio come un Corsair TX650W che ti durerà per un bel (bel) pezzo, e infine prenditi una GTX470. ;)

Da un noto shop si trova la Zotac a 310€, che IMHO è un prezzo ottimo al momento.

chuzz87
16-06-2010, 20:49
è una buona idea tenere la scheda madre e uppare da quellla base...la mia idea iniziale era quella di sostituire il pc per averne due buoni, ma in realtà il secondo (che già ho ma è scarso) è uno sfizio inutile...

pensavo allora di fare così:

AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box -C3- 3,2GHz- 8MB Cache-125W 137.50 €
Geforce GTX470 1.2G 310 € + dissipatore della artic 39 €
freezer 7 pro 19€
Corsair TX650W-> il mio attuale è 500W forse un pò al limite?

e con i soldi che risparmio mi compro il monitor...consigli a proposito? misura max 23" ma valuto anche meno....
leggevo in altri post che molti consigliano di mettere un ssd...che funzione avrebbe? ne vale la pena nel mio caso?

grazie

chuzz87
17-06-2010, 11:05
inoltre il case che ho va bene? l'avevo pagato molto 3/4 anni fa

roccia1234
17-06-2010, 11:17
Concordo con quanto suggerito dagli altri, un phII 955 è un'ottima soluzione.
Per la vga vanno bene sia la 5850-5870 che al gtx 470, però tieni conto che la gtx 470 consuma e scalda molto più dei corrispettivi ati (guarda la recensione qui su hwupgrade o da qualceh altra parte).

P.S. ma hai provato a pulire bene il dissipatore e cambiare la pasta termica della x1950 pro? a me con il dissi stock (una c@gatina monoslot) non andava oltre gli 80-90°C sotto torture test.

chuzz87
17-06-2010, 15:01
il dissipatore si l'ho pulito molte volte ma senza avere effetti positivi...la pasta mai cambiata in realtà...
considera però che il mio dissipatore è quello originale incluso nella scheda stessa..

chuzz87
17-06-2010, 20:31
questo può essere un buon monitor: ASUS LED 20" MS208N 10000000:1 5ms DVI-D/D-Sub ?
grazie

chuzz87
25-06-2010, 07:15
alla fine ho comprato come processore AMD x4 955 ma dopo il montaggio mi ritorvo un pc molto più lento di prima e nel dati di sistema mi dice che il processore ha solo 800 Mhz....ho controllato il bios e ho la penultima versione.
C'è una versione beta del 2010 che con asus update nn riesco ad installare, ma mi dice di utilizzare asus dos utility. Ho quindi scaricato il flash che si trova sul sito asus ma mi da l'errore di incompatibilità con sistemi a 64 bit...

cosa posso fare?????
grazie mille

MarcoAK47
25-06-2010, 08:13
alla fine ho comprato come processore AMD x4 955 ma dopo il montaggio mi ritorvo un pc molto più lento di prima e nel dati di sistema mi dice che il processore ha solo 800 Mhz....ho controllato il bios e ho la penultima versione.
C'è una versione beta del 2010 che con asus update nn riesco ad installare, ma mi dice di utilizzare asus dos utility. Ho quindi scaricato il flash che si trova sul sito asus ma mi da l'errore di incompatibilità con sistemi a 64 bit...

cosa posso fare?????
grazie mille

Il processore AMD quando non girano applicazioni pesanti rimane in idle a 800MHz, sei sicuro che sia fisso a 800MHz? prova a mettere il processore sotto stress con prime95 (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=205) e guarda con cpu-z (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.54-setup-en.exe) la frequenza in tempo reale.
Se resta sempre a 800MHz potrebbe essere colpa della scheda madre o di temperature del processore se è montato male il dissipatore.
Se la frequeza arriva con prime a 3,2GHz e il sistema è lento allora il problema molto probabilmente è l'hard disk.
Ma alla fine che scheda madre hai preso?

chuzz87
25-06-2010, 08:29
ho tenuto la mia come mi avevate consigliato...ho preso
x4 955
gtx 470
artic cooling freezer xtreme
corsair tx650 W

chuzz87
25-06-2010, 08:34
Il processore AMD quando non girano applicazioni pesanti rimane in idle a 800MHz, sei sicuro che sia fisso a 800MHz? prova a mettere il processore sotto stress con prime95 (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=205) e guarda con cpu-z (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.54-setup-en.exe) la frequenza in tempo reale.
Se resta sempre a 800MHz potrebbe essere colpa della scheda madre o di temperature del processore se è montato male il dissipatore.
Se la frequeza arriva con prime a 3,2GHz e il sistema è lento allora il problema molto probabilmente è l'hard disk.
Ma alla fine che scheda madre hai preso?

ho provato a farlo ma rimane sempre a 803...considera che il pc èlento a fare qualsiasi cosa...ho notato che nei dispositivi hardaware da pannello di controllo mi dice amd processor sconosciuto

MarcoAK47
25-06-2010, 09:00
ho provato a farlo ma rimane sempre a 803...considera che il pc èlento a fare qualsiasi cosa...ho notato che nei dispositivi hardaware da pannello di controllo mi dice amd processor sconosciuto

Ci credo che resta a 800MHz, quelli che ti hanno consigliato di tenere la tua scheda madre con il processore 955 sono dei fenomeni, la tua scheda madre tollera solo processori PhenomII fino a 95W di tdp, il 955 ne ha 125 è ovvio che la scheda madre va in protezione e non lascia il processore a più di 800MHz.
Potevi prendere al massimo il modello X4 945 revision C3 da 95W.
Adesso o cambi scheda madre con una che supporta le ddr2 e processori fino a 140W oppure cambi scheda madre AM3 e ram DDR3.
Altrimenti se è passata meno di una settimana, (se non erro) puoi farti cambiare il processore con il modello X4 945.
Altrimenti magari riesci a impostare un downclock+downvolt da bios, impostando il processore con moltiplicatore 14x al posto di 16 e una tensione di alimentazione bassa tipo 1,2 volt magari riesci a tenere il processore a 2800MHz stabile.
Edit.
Ho visto che i PhenomI (più vecchi) erano supportati fino al modello da 125W, ti conviene inviare una mail alla Asus e spiegargli la situazione e chiedere se hanno un bios che non è stato pubblicato che supporta i PhenomII X4 955 revision C3 da 125W.

chuzz87
25-06-2010, 10:05
ok grazie mille...
a questo punto cambio scheda madre visto che cmq ne avrei presa un altra su cui montare i vecchi componenti...quindi riassumento la prendo che abbia socket AM3 e devo anche controllare il voltaggio o quelle nuove sono compatibili tutte?
grazie ancora

MarcoAK47
25-06-2010, 10:12
ok grazie mille...
a questo punto cambio scheda madre visto che cmq ne avrei presa un altra su cui montare i vecchi componenti...quindi riassumento la prendo che abbia socket AM3 e devo anche controllare il voltaggio o quelle nuove sono compatibili tutte?
grazie ancora
Dipende, se vuoi tenere le ram ddr2 devi prendere una scheda madre socket AM2+, mentre se prendi anche la ram DDR3 ci vuole socket AM3.
Ti avviso che l'anno prossimo escono i nuovi processori AMD che supporteranno solo ram ddr3, dunque ti converrebbe sostituire scheda madre+ram per avere possibilità di upgrade diciamo per i prossimi due/tre anni circa.
Se non prevedi di sostituire il processore nei prossimi due/tre anni allora tieniti le ddr2 che vanno ancora benone.
Se mi dici il budget, ti consiglio quale scheda madre prendere.

chuzz87
25-06-2010, 10:25
il processore lo vorrei tenere per un pò di tempo e se riesco terrei anche le ddr2 perchè 2 giga li ho presi poco tempo fa...ma con am2+ nn mi dà problemi con il processore nuovo?
vorrei stare dentro i 100/120 euro...considera che devo montarci il raffreddamento freezer xtreme rev 2
grazie

MarcoAK47
25-06-2010, 10:42
Scheda madre:
-Asus M4A78-E (100 euro) supporta il tuo processore, gli esacore e le ddr2;
Click.... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4A78-E&product=1&os=30)
-ASUS M4N82 Deluxe nF980a ATX DDR2 (125,50 euro) supporta il tuo processore, gli esacore le ddr2, ti permette un eventuale sli e overclock sostanzioso.
Click..... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4N82%20Deluxe&product=1&os=30)

MrCj
25-06-2010, 11:15
Scheda madre:
-Asus M4A78-E (100 euro) supporta il tuo processore, gli esacore e le ddr2;
Click.... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4A78-E&product=1&os=30)
-ASUS M4N82 Deluxe nF980a ATX DDR2 (125,50 euro) supporta il tuo processore, gli esacore le ddr2, ti permette un eventuale sli e overclock sostanzioso.
Click..... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M4N82%20Deluxe&product=1&os=30)

Quoto forse è meglio che prendi la seconda.... ;)