PDA

View Full Version : Personalizzare disco di installazione Ubuntu 10.04


acitre
16-06-2010, 10:13
Ciao a tutti. Avrei necessità di installare Ubuntu su PC non dotati di connessione internet... Esiste un modo per integrare sul supporto, e quindi nel disco di installazione, driver o software? I driver nvidia consigliati per esempio oppure gli Ati.

grazie in anticipo e scusate la niubbagine :D

sacarde
16-06-2010, 10:50
forse e' piu semplice installarlo da cd

e fare un'altro cd con i pacchetti aggiuntivi

e andare di: apt-cdrom

http://guide.debianizzati.org/index.php/Apt-cdrom

acitre
16-06-2010, 13:11
per me va benissimo anche questa soluzione... certo ora il problema é fare questo cd rom ed il modo per metterci tutto quello che mi serve dentro.... Posso seguire qualche guida? Grazie per la dritta!!!!

sacarde
16-06-2010, 13:23
http://aptoncd.sourceforge.net/

Chiancheri
16-06-2010, 13:41
Ciao a tutti. Avrei necessità di installare Ubuntu su PC non dotati di connessione internet... Esiste un modo per integrare sul supporto, e quindi nel disco di installazione, driver o software? I driver nvidia consigliati per esempio oppure gli Ati.

grazie in anticipo e scusate la niubbagine :D

con uck puoi creare un livecd con tutto il necessario. Tuttavia io ho trovato difficoltà solo coi driver, eventualmente quelli mettili a parte.

acitre
16-06-2010, 16:22
Ho installato aptoncd sulla macchina virtuale con ubuntu 10.04 che uso... Il problema è che questo programma consente di creare un cd con i vari software installati fisicamente sulla macchina. Io vorrei si mettere quello che ho installato ma per esempio dovrei aggiungere sia i driver ati che i 2 nVidia (consigliati e non) e mi sembra che non lo posso fare... Sbaglio?

sacarde
16-06-2010, 16:26
non l'ho mai usato

intendi che costruisce il cd dai pacchetti che trova installati ?

acitre
16-06-2010, 16:32
non l'ho mai usato

intendi che costruisce il cd dai pacchetti che trova installati ?

Si. Fa una scansione del sistema e ti da la possibilità, spuntando fisicamente i singoli pacchetti, di salvare su cd i pacchetti che vuoi. Sempre presi da quelli installati però. Nel mio caso come posso mettere anche i necessari driver nVidia ed ati se non ne ho installato nessuno? ... L'affare si complica. :)

acitre
16-06-2010, 16:34
Eccolo all'opera:

http://www.youtube.com/watch?v=XT8mSYdYuO8

acitre
16-06-2010, 16:36
Noto ora (santa lucia!) che c'è una tasto per aggiungere pacchetti precedentemente scaricati... Mmmmm ora provo.

acitre
16-06-2010, 16:46
I pacchetti che posso aggiungere sono deb quindi da ignorante quale sono non credo me ne faccio nulla visto che i driver sono file run. Ora sto provando a scaricarli ed installarli sulla macchina virtuale tramite ubuntu software center (me li fa installare comunque pure se l'hardware non c'entra nulla con la macchina)... E poi dovrei trovarli nel menù e poterli mettere sul CD da aptoncd.

sacarde
16-06-2010, 16:58
i pacchetti uficiali sono .deb

gli altri sono dei file eseguibili

acitre
16-06-2010, 17:09
i pacchetti uficiali sono .deb

gli altri sono dei file eseguibili

Non sapendo dove scaricare il deb dei driver nvidia ed ati ho fatto alla meno peggio a modo mio. Ho installato tutto dal comodo pannello di ubuntu e me li sono poi ritrovati in atponcd. Ora ho creato l'iso che andrò a masterizzare... Mi manca di capire come farò ad aggiungere il contenuto di questo CD alla macchina senza connessione... Tramite aptoncd nella modalità ripristino? In tal caso come installerò aptoncd su quella macchina? E' già "compreso" automaticamente nella iso? Oppure aggiungendo la sorgente CD (apt-cdrom) come suggerito da te all'inizio? :)

Se ci riesco ti faccio una statua! Grazie ancora! :D

sacarde
16-06-2010, 19:35
da quello che ho capito dovrebbe bastare l'uso di: apt-cdrom

acitre
16-06-2010, 19:39
Ho fatto qualche prova. Diciamo che sono soddisfatto al 50%. Riesco ad entrare nel cd ed installare i pacchetti a mano. Per esempio ho messo Chrome. Allo stesso modo ho sia provato ad installare aptoncd ed ha ripristinare i dati del cd precedentemente fatto che ad aggiornare col comando apt-cdrom add. In tutti e 2 i casi le cose sembrano andare per il verso giusto ma non noto cambiamenti e programmi installati al riavvio. Già è tanto però avere una fonte da cui installare abbastanza semplicemente. Certo così non è molto diverso dal prendere un deb, metterlo su una penna e fare install.

sacarde
16-06-2010, 19:42
- non ho capito cosa volevi trovare dopo aver aggiunto dei pacchetti....


- credo che la facilitazione stia nella gestione delle dipendenze e la relativa integrazione nella gestione pacchetti

acitre
16-06-2010, 19:44
- non ho capito cosa volevi trovare dopo aver aggiunto dei pacchetti....


- credo che la facilitazione stia nella gestione delle dipendenze e la relativa integrazione nella gestione pacchetti
Nella mia niubbaggine credevo che si andassero ad installare automaticamente quei pacchetti dopo aver fatto il restore... E di trovarmi già installati nel sistema i vari flash, acrobat etc... tutta la roba che avevo messo nel cd di aptoncd insomma :D

si credo stia lì la comodità: non doversi preoccupare delle dipendenze. Grazie ancora!

toni00t
20-02-2015, 08:17
ho provato uck , ma al termine della selezione delle opzioni , dopo che ho scelto hybrid iso-usb e inserito la password dell utente mi da sempre l'errore "failed to connect : timeout connection /tmp/.."
qualcuno ha avuto questo problema?

sacarde
20-02-2015, 08:41
ho provato uck , ma al termine della selezione delle opzioni , dopo che ho scelto hybrid iso-usb e inserito la password dell utente mi da sempre l'errore "failed to connect : timeout connection /tmp/.."
qualcuno ha avuto questo problema?

che ubuntu usi e che versione di uck

toni00t
20-02-2015, 11:55
che ubuntu usi e che versione di uck
ciao ho provato sia con lubuntu che con bodhilinux : rispondo yes a tutte le voci e poi infine inserisco la password utente:risultato? build failed

tu usi uck?

sacarde
20-02-2015, 12:08
che ubuntu usi e che versione di uck

quale versione?

toni00t
20-02-2015, 12:32
ho provato sia con lubuntu che con bodhilinux (come iso) : il tutto da ubuntu 14.10

sacarde
20-02-2015, 20:11
che errori vedi dal log?

/home/...utente.../tmp/build.log

toni00t
20-02-2015, 20:31
** (zenity:2874): WARNING **: Couldn't connect to accessibility bus: Failed to connect to socket /tmp/dbus-sRuzVmMW6J: Connection refused
Build ended at 2015-02-19 15:18:18
Build (/usr/bin/uck-gui --wait-before-exit) started at 2015-02-20 09:13:57
john is not in the sudoers file. This incident will be reported.
Build ended at 2015-02-20 09:14:04



aggiungo che ho lo stesso errore sia nel laptop (ubuntu 14.10 ) che nel fisso (ubuntu 14.04)
.. :muro:

sacarde
20-02-2015, 20:52
hai aggiunto l'utente "john" nel file di conf di sudo? (con visudo) ?

/etc/sudoers




http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo

toni00t
20-02-2015, 21:03
hai aggiunto l'utente "john" nel file di conf di sudo? (con visudo) ?

/etc/sudoers




http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo
ciao ho provato a lanciare uck con l'utente amministratore con

sudo uck...
ma uck mi dice che non posso avviarlo come root. Non credo cambi qualcosa

sacarde
21-02-2015, 07:58
hai aggiunto l'utente "john" nel file di conf di sudo? (con visudo) ?

/etc/sudoers



quindi john c'e' in sudoers ?

toni00t
21-02-2015, 08:08
quindi john c'e' in sudoers ?
no c'è solo root e il gruppo admin : scusa , ma se provandolo a lanciare come root con sudo lui termina dicendo che non si può , a cosa mi serve avere john in sudoers?

sacarde
21-02-2015, 08:37
il comando lo devi lanciare senza "sudo"

ma al suo interno.. credo... voglia poterlo eseguire

toni00t
21-02-2015, 08:59
il comando lo devi lanciare senza "sudo"

ma al suo interno.. credo... voglia poterlo eseguire
scusa , ma cosa dovrei aggiungere al file sudoers?

sacarde
21-02-2015, 09:14
il tuo utente appartiene al gruppo "sudo" ?

lo vedi dal comando: groups








p.s.
dentro sudoers dovresti avere:

...
%sudo ...ecc
...

toni00t
21-02-2015, 10:00
il tuo utente appartiene al gruppo "sudo" ?

lo vedi dal comando: groups








p.s.
dentro sudoers dovresti avere:

...
%sudo ...ecc
...

ciao il comando groups non mi dice che john fa parte del gruppo sudo :
ho aggiunto john al gruppo sudo con :


adduser john sudo

e verificato con


cat /etc/group | grep sudo

john c'è! tuttavia il comando groups mi dice che john fa parte solo del gruppo john e vboxusers.inoltre uck non funziona. Che cosa devo inserire nel file sudoers?

sacarde
21-02-2015, 10:07
useradd -G sudo john


p.s.
dopo aver scelto ibryd ti deve chiedere la password di john

toni00t
21-02-2015, 10:20
ciao grazie , andava bene anche il comando usato da me :
groups non mi vedeva nel gruppo sudo perchè dovevo riavviare il sistema.
Ora funziona. sta facendo l unpack del Squash Fs. grazie !!! :)

toni00t
22-02-2015, 09:04
ciao ho un altro problema : non mi compare l'opzione run packet manager
http://www.distromarzotto.altervista.org/wiki/index.php/File:Big.png
sto cercando una soluzione nel web , ma non mi sembra ci sia nulla. hai un idea?:D

sacarde
22-02-2015, 10:04
mi dici le varie scelte che fai ai vari pannelli?




letto?
http://www.megalab.it/5426/2/crea-il-tuo-live-cd-personalizzato-di-ubuntu-con-uck

toni00t
22-02-2015, 11:52
mi dici le varie scelte che fai ai vari pannelli?




letto?
http://www.megalab.it/5426/2/crea-il-tuo-live-cd-personalizzato-di-ubuntu-con-uck

tutte le scelte yes fino a hybrid iso-usb : dopo però non compare tra le opzioni run packet manager : è molto strana la cosa .
ho solo 2 opzioni e non 3


ho risolto lanciando synaptic da terminale e poi dando exit al termine dell installazione dei pacchetti. grazie

sacarde
22-02-2015, 16:26
ma l'hai installato synaptic come dice nel link di sopra?

toni00t
23-02-2015, 20:13
ma l'hai installato synaptic come dice nel link di sopra?
ciao no : synaptic c'è l ho nel sistema che sto usando . dopo aver scelto "console" mi apre un terminale root : lancio synaptic da li . funziona
l unica cosa strana è che manca l opzione run packet manager :p nel menu di prima

toni00t
08-03-2015, 10:05
ciao ho un altro problema proprio a un passo dalla vittoria : dopo aver selezionato con synaptic tutti i pacchetti che mi servono e aver avviato il processo di building , quando arriva al 100 % salta fuori ques'errore


-allow-limited-size was not specified


in parole povere mi dice che non è consentito creare iso di dimensioni > 4 gb.
com'è possibile? qualcuno sa come risolvere?

sacarde
08-03-2015, 12:47
qui

https://bugs.launchpad.net/uck/+bug/1153352

ancora non c'e' risposta ufficiale

toni00t
08-03-2015, 16:39
ciao grazie avevo visto anchio quel link , ma pensavo che il problema fosse risolto oggi.
Resta il fatto che la generazione di immagini iso <= 4gb funziona egregiamente: l ho testato oggi. un gran bel software questo uck

grazie!:)