View Full Version : Presentazione Sony all'E3: data e prezzo di PlayStation Move
Redazione di Hardware Upg
16-06-2010, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/presentazione-sony-all-e3-data-e-prezzo-di-playstation-move_32928.html
Arriverà in Europa a metà settembre. Ci sono nuove informazioni anche su Killzone 3, Gran Turismo 5, Portal 2 e Mafia II.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Markk117
16-06-2010, 10:08
Prime impressioni:
Non mi entusiasma molto sembra una mezza copia del wiimote fatto un pò diverso e migliorato.
e poi questo loro attaccarsi ai tasti, ok per molti versi è meglio ma poi sta agli sviluppatori fare dei buoni giochi che usino bene l'interfaccia utente / console.
Sono rimasto + incuriosito dalla proposta di Microsoft, e sopratutto è l'unica che faccia sperare in un passo avanti!
yume the ronin
16-06-2010, 10:23
move -> wii
kinect -> eyetoy
tecnicamente potranno anche essere diversi ma dal giocatore medio, la porzione più grande del pubblico di queste periferiche, verranno percepiti cosi
per move ancora ancora va bene, una wii in alta definizione, potenzialmente può fare quello che la gente si aspettava dalla wii, per kinect soffrirà di tutti i problemi dell' eyetoy relativi all' inquadratura della telecamera e alla relativa precisione dei rilevamenti del giocatore, oltre che del costo abbastanza alto
niente di trascendentale per nessuno insomma, prove tecniche per la prossima generazione di console che si presenta abbastanza interessante se tutte queste features verranno fornite di base e accompagnate da un hardware al passo coi tempi
unnilennium
16-06-2010, 10:25
pensare che communque derivano dal wii a prescindere, è normale fare dei confronti, gli sviluppatori avranno mdo di sbizzarrirsi, certo che vedere il bowling o il ping-pong su ps3 non è molto diverso da quello nintendo, alla faccia della grafica di ultima generazione... almeo sono usciti anche i prezzi, microsoft sta nicchiando un pò ,brutto segno, kinetik potrebbe costare quanto la console o poco meno, anche se è superiore, sempre troppo.
io sono rimasto perplesso per la presentazione MS,
La sony con il move e il gioco del mago sembra abbia mostrato del lag (non so se reale lag o magari una cosa del tipo "prima riconosco il movimento e poi faccio l'animazione" e no "ti seguo passo per passo"
mentre EX natal nel video è stato spettacolare addirittura in alcuni casi sembrava che reagisse prima del movimento....quindi per dare la medaglia a MS devo prima provarlo di persona... anche perchè mi sembra che abbia ancora problemi con le stanze tanto illuminate...
se con natal hanno risolto TUTTI i problemi del EYE toy in più un riconoscimento sull'asse Z la medaglia se la merita tutta
altrimenti almeno la SONY pare abbia migliorato molto l'idea NINTENDO e a me i giochi in realta aumentata piacciono un sacco .
sono sempre curioso di provare un gioco 3D con il move
Ventresca
16-06-2010, 10:33
a me il move interessa molto, ma:
A) vorrei che si evitasse una deriva troppo casual come è avvenuto con Wii e temo avverrà (visti i titoli di lancio e la presentazione) con Natal. Il wiimote appena presentato sarebbe dovuto essere la rivoluzione che avrebbe portato le console a rivaleggiare definitivamente sui pc, potendo finalmente contare su una periferica adatta anche ai FPS e agli strategici ( che per il sistema di controllo restano comunque ad appannaggio dell'accoppiata mouse e tastiera). Purtroppo la storia ci insegna che questi generi sono stati messi praticamente in secondo piano dalla nintendo, mentre sony qualche barlume di speranza ce lo ha lasciato presentando socom , RE5 e KZ2....
B) vorrei che sony facesse chiarezza sul bundle, vale a dire se con l'accoppiata Move + nunchuck ci si può giocare a tutto oppure se conviene prendere move+move, visto che anche nei video mostrati il nunchuck compare solo in un paio di giochi, mentre gli altri usano uno o due move. Vorrei poi capire quanto costa un move da solo..
speriamo in GT5, ho lo scontrino di "GiocoAlt" risalente a settembre per il pre-order: se aspettano ancora un po' la carta chimica rischia di farmi uno scherzetto =P
Comprerei Move per giocare a Top Spin 4, sarebbe bellissimo emulare una racchetta. Per il resto, sarò molto old school ma finchè non lo proverò di persona il controller sarà il prolungamento della mia mano
yume the ronin
16-06-2010, 10:41
mentre EX natal nel video è stato spettacolare addirittura in alcuni casi sembrava che reagisse prima del movimento
non "sembrava", era proprio cosi, infatti non erano dimostrazioni in tempo reale, ma filmati preregistrati in cui era la persona a seguire il filmato e nn la periferica a funzionare realmente eheh, è stata criticata a più nn posso dai maggiori siti videoludici del mondo
figura barbina per microsoft, sinceramente ste magre nn ce le si aspetta da una società del genere, ma probabilmente non erano pronti a presentare una versione senza la (normale) lag di cui sarà realisticamente afflitta anche questa periferica
@ ventresca
credo che alla fine sarà necessario prendere entrambi i controller del move, anche se alcuni giochi andranno con uno solo, proprio come la wii, i giochi "seri" vedrai che sfrutteranno entrambi
Lotharius
16-06-2010, 10:54
Bah, sti controller wireless "virtuali" mi sembrano tutti un po' una presa in giro... sono abbastanza imprecisi e i giochi sviluppati ad hoc fanno leva giusto sull'esclusività dell'interazione e sull'immersività, ma per il resto non sono niente di che...
Piuttosto, meraviglioso l'ENNESIMO trailer di GT5, è da anni che sto sbavando, ma uscirà????
PS: Si si, le voglio proprio vedere le Gran Turismo a correre a Piazza Venezia e a Via dei Fori Imperiali!! BWAUHWUAHWAUHAUHA! Col fondo stradale che c'è si smontano pure gli Hummer...
Rivoglio questa (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9b/Nes_zapper.jpg)
Ho visto il video del move e mi sembra non molto preciso guardando il video del ping pong, nemmeno la colpisce la pallina....:O, speriamo non sia così perchè mi aspettavo un accessorio quanto meno preciso come il wiimote + motion plus. Poi ho letto che la copia del nunchuck non ha nemmeno mappatura di movimenti, confemate?
A me invece è sembrato abbastanza preciso, soprattutto guardando PGA.
Interessante Sorcery, non è proprio hardcore ma almeno è più complesso dei soliti giochini :D
CoreDump
16-06-2010, 12:02
non "sembrava", era proprio cosi, infatti non erano dimostrazioni in tempo reale, ma filmati preregistrati in cui era la persona a seguire il filmato e nn la periferica a funzionare realmente eheh, è stata criticata a più nn posso dai maggiori siti videoludici del mondo
figura barbina per microsoft, sinceramente ste magre nn ce le si aspetta da una società del genere, ma probabilmente non erano pronti a presentare una versione senza la (normale) lag di cui sarà realisticamente afflitta anche questa periferica
Infatti non capisco come la gente non abbia fatto ad accorgersese subito, era palese che erano preregistrati :muro: , cmq il move mi
interessera solo se faranno un supporto decente negli fps senza lag, per il resto i giochi casual mi interessano meno di zero :D, sono invece
un po preoccupato per il psn plus a pagamento, non vorrei che con il tempo quella gratis di ora si "degradasse" cosi da spingerti a passare al plus :(
Playstation Move è una tecnologia impressionante che grazie ad anni di lavoro permette di fare...esattamente le stesse cose che fa il wii, ma un pochettino meglio.
Fosse uscito 4 anni fa, con il giusto marketing adesso la ps3 sarebbe la regina del mercato, ma ora come ora per un potenziale acquirente di wii è solo un wii più sborone e senza zelda, metroid, mario, e anni di esperienza nei giochi casual. non ne vale granchè la pena.
Certo la dimostrazione del move è stata soddisfacente, specialmente se confrontata con la patacca della dimostrazione MS (anche se alcune delle dimostrazioni MS erano davvero live, e la potenza del sistema si poteva vedere), ma a livello di gameplay non è granchè diverso agitare una bacchetta e vedere un mii sullo schermo, o agitare un dildo e vedere la propria immagine, è sfizioso ma il succo è sempre lo stesso, e dopo tutti questi anni non è più sufficiente a catturare l'attenzione.
Nintendo infatti ha sopreso tutti con una dimostrazione 1000 volte meno soporifera dell'anno scorso, tutta incentrata su giochi dalle potenzialità enormi, non, "usa il move come una bacchetta" o "usa il move per danzare".
Per quanto riguarda Kinetic è ancora troppo presto per parlarne, 3/4 delle presentazioni erano fasulle, ma le restanti erano eccezionali, e quantomeno proprio grazie all'assenza di pulsanti offre un modo nuovo di interfacciarsi con la macchina, meno preciso, più limitante, ma davvero nuovo, e il mercato ha dimostrato di essere più interessato a esplorare le novità che non a scegliere soluzioni rivedute e corrette di cose già esistenti.
amd-novello
16-06-2010, 12:04
veramente patetica la dimostrazione in playback lol
cmq mi chiedo come saranno heavy rain e killzone 3 con il move
sniperspa
16-06-2010, 12:20
Una wii con giochi da ps3...sai che roba...
infatti molti chiedono una wii hd.....
40€ per il move o 250€ se no più per una nuova wii? io non capisco cosa c'è di male a cercare di fare un po' di concorrenza....
Obi 2 Kenobi
16-06-2010, 13:37
a me interessa sapere come si comporterà il move con gli fps. Magari mando in pensione il gamepad e prendo sto move ed il mio primo fps (che forse potrebbe essere Killzone 3).
sniperspa
16-06-2010, 13:45
a me interessa sapere come si comporterà il move con gli fps. Magari mando in pensione il gamepad e prendo sto move ed il mio primo fps (che forse potrebbe essere Killzone 3).
alla fine per muovere il personaggio servirà sempre usare un'analogico quindi in sostanza cambia solo il sistema di puntamento imho
Narkotic_Pulse___
16-06-2010, 13:55
che trailer noioso gt5, gli altri avevano un tailer moolto più convolgente.
comunque a me non interessa move e neanche playstation eye, voglio gran turismo 5, da appoggiare vicino al 1, 2, 3 a-spec, concept, 4 e ora 5 :p
ghiltanas
16-06-2010, 15:07
dovevate far vedere la collector spettacolare di gt5 però:
http://www.tomshw.it/cont/news/gran-turismo-5-collector-edition-prezzo-99-99/25776/1.html
:sbav:
Sony ha fatto un'inaspettata conferenza, davvero ottima e piena di carne al fuoco.
E, dal punto di vista VIDEOLUDICO (non tecnologico), Move >>> Kinect.
infatti molti chiedono una wii hd.....
Quei "molti" sono in realtà molto pochi, sembrano tanti solo perchè frequentiamo siti di informatica ;) Il grosso del bacino dal quale attinge il wii se ne frega abbastanza dell'HD. A parte per i film, ma quello è un discorso a parte.
40€ per il move o 250€ se no più per una nuova wii? io non capisco cosa c'è di male a cercare di fare un po' di concorrenza....
Sei completamente fuori strada, il move non è indirizzato a chi ha già la ps3. Sul move non è che ci faranno chissà quanti guadagni, quindi se la console ce l'hai già per loro "non esisti". Il move (e natal) servono ad affacciarsi ad un mercato più ampio già conquistato da nintendo, quindi la domanda corretta sarebbe:
"40$ per zelda o 400$ per il bundle ps3+move+gioco?"
Poi credo che nessuno stia odiando la sony per aver creato il move (a parte quelli che si sentono meno virili anche se qualcun'altro usa la loro console per giocare casual), mica la stiamo "accusando" di averci provato. Stiamo solo mettendo in evidenza i difetti di quello che secondo molti è un risultato scarso. :D
Obi 2 Kenobi
16-06-2010, 17:52
alla fine per muovere il personaggio servirà sempre usare un'analogico quindi in sostanza cambia solo il sistema di puntamento imho
in sostanza mi stai dicendo che probabilmente non cambierà una cippa dal gamepad? lol
pierpixel
16-06-2010, 18:02
Al contrario di molti di voi, io ho visto decisamente Move più reattivo di Kinect, ma devo ammettere che non è stata molto ben fatta la presentazione del prodotto Microsoft, quindi mi riservo di giudicarlo meglio magari in altra sede..per il resto le line up Sony e Nintendo mi sembrano decisamente superiori, sia in quantità che qualità..Gears 3, Halo Reach e Fable 3 valgono da soli l'acquisto della console, ma mi aspettavo qualcosina in più..
sniperspa
16-06-2010, 18:46
in sostanza mi stai dicendo che probabilmente non cambierà una cippa dal gamepad? lol
Non so di preciso come lo implementeranno sui giochi della ps3 ma su quelli che ho provato sulla wii ti dovevi muovere l'omino e la visuale usando gli analog...il che lo trovo abbastanza scomodo
Secondo me per gli fps mouse e tastiera sono ancora imbattuti
sniperspa
16-06-2010, 18:57
Sei completamente fuori strada, il move non è indirizzato a chi ha già la ps3. Sul move non è che ci faranno chissà quanti guadagni, quindi se la console ce l'hai già per loro "non esisti". Il move (e natal) servono ad affacciarsi ad un mercato più ampio già conquistato da nintendo, quindi la domanda corretta sarebbe:
"40$ per zelda o 400$ per il bundle ps3+move+gioco?"
Poi credo che nessuno stia odiando la sony per aver creato il move (a parte quelli che si sentono meno virili anche se qualcun'altro usa la loro console per giocare casual), mica la stiamo "accusando" di averci provato. Stiamo solo mettendo in evidenza i difetti di quello che secondo molti è un risultato scarso. :D
Sicuramente l'obiettivo di move è di guadagnare fetta di mercato con videogiocatori più occasionali...ed altrettanto chiaro che molti (forse la maggior parte) di quelli che hanno già la ps3 si prenderanno anche move.
Quindi dire che questo move non è per chi ha già la ps3 forse è esagerato, ma quoto il fatto che sia un obiettivo secondario per sony.
Per quanto riguarda xbox penso possa essere leggermente differente la cosa,perchè se natal (o come si chiama) funzionerà davvero come promettono, potrebbe rivoluzionare il modo di giocare molto più di move (che ben o male è cosa già vista sulla wii) il che porterebbe qualsiasi possessore di xbox360 a provare questo nuovo sistema di controllo...insomma farebbe davvero il botto!
darios81
16-06-2010, 19:02
Io ho visto le tre conferenze.
Il move (parlo da utente Microsoft e da ex Wiiaro) mi sembra una copia troppo spudorata del Wiimote.
Io vorrei farvi riflettere su una cosa ( non e' una critica): ma un prodtto simile allla concorrenza a tre anni di distanza che impatto deve avere sugli utenti?
Vi faccio le stesse riflessione che feci sul Wiimote all'uscita del motionplus:
gia programmare per un controller con sensori di movimento e' difficile, perche i giochi vanno calibrati per bene ( e non come facevano sul wii ) senno va a finire che sembra di usare un joypad solo che i comandi sono impartiti da determinati movimenti.
Ora visto che in giro ci sta il gamepad che e' il controller principale andra a finire che i giochi o saranno sviluppati solo per move (giochi casual a basso costo, perche vanno su una fetta di utenti minore di quella installata) o dovranno essere adatti per entrambi i controller ( gamepad e move) tralasciano cmq il move in ultima fase, perche dapprima si ottimizza il controller principale.
Che senso ha? non lo capisco.E come quando e' uscito il motion plus.Pochi giochi, che sfruttassero l'aggeggio e alcuni fatti male.
Passo la Kinect: lo considero veramente brutto e non mi piace come funziona.
Pero devo dire che almeno si sono sforzati di presentare qualcosa di diverso e volendo gli utenti possono prendere il kinect come prodotto complementare alla Wii.
palmaria64
16-06-2010, 19:07
Secondo me per gli fps mouse e tastiera sono ancora imbattuti :sofico: e con questa emoticon ho detto tutto
darios81
16-06-2010, 19:13
Non so di preciso come lo implementeranno sui giochi della ps3 ma su quelli che ho provato sulla wii ti dovevi muovere l'omino e la visuale usando gli analog...il che lo trovo abbastanza scomodo
Secondo me per gli fps mouse e tastiera sono ancora imbattuti
Guardate se amate gli FPS e volete giocarli con il move o con il Wiimote i migliori giochi che rendono ( e lo fanno veramente bene ) sono quelli su binari.
Io ho giocato su Wii , a Resident Evil Umbrella Chronicles, Dead Space Extraction e House of the Dead : Overkill.
Davvero divertenti, soprattutto se giocati in due e con il pezzo di plastica che rende il tutto tipo pistola (zapper si chiama).
Certo il move sempra piu un pistola futuristica , cmq il divertimento e' assicurato, simil salagiochi.
sniperspa
16-06-2010, 20:34
Guardate se amate gli FPS e volete giocarli con il move o con il Wiimote i migliori giochi che rendono ( e lo fanno veramente bene ) sono quelli su binari.
Io ho giocato su Wii , a Resident Evil Umbrella Chronicles, Dead Space Extraction e House of the Dead : Overkill.
Davvero divertenti, soprattutto se giocati in due e con il pezzo di plastica che rende il tutto tipo pistola (zapper si chiama).
Certo il move sempra piu un pistola futuristica , cmq il divertimento e' assicurato, simil salagiochi.
Verissimo...infatti ho provato due resident evil sulla wii,uno era umbrella chronicles che appunto su binari (quindi "alla salagiochi") e un'altro era normale ma dopo poco ho spento subito perchè non mi ci trovavo proprio a muovere l'uomo+muovere la visuale+puntare nello stesso momento.
A tal proposito potrebbe offrire qualcosa di interessante Kinect...mi vien per esempio in mente la possibilità di muovere la visuale muovendo leggermente la testa e spostarsi con un analog sul fucile...già questo forse sarebbe più utilizzabile forse.
Comunque staremo a vedere, dipende tutto da quanto preciso sarà Kinect e mal che vada microsoft potrebbe comunque trovarsi in vantaggio con la prossima xbox
ps.i giochi su binari non mi piacciono :fagiano:
amd-novello
16-06-2010, 21:15
Passo la Kinect: lo considero veramente brutto e non mi piace come funziona.
Pero devo dire che almeno si sono sforzati di presentare qualcosa di diverso e volendo gli utenti possono prendere il kinect come prodotto complementare alla Wii.
ma è come l'eyetoy
darios81
17-06-2010, 00:38
ma è come l'eyetoy
L'eyetoy lo avevo sulla Ps2 e' non e proprio la stessa cosa, anche perche i giochi erano leggermente diversi.
Poi cmq il mio concetto di diverso sta nel fatto che non e' un semplice accessorio di gioco, ma puoi interagire parlando, muovendo la dashboard, e piu tutta altre funzioni che esulano dai giochi.
E questo il motivo che potrebbe spingere di piu a move che mi sa cmq di fotocopia Wii.
Preciso e lo ripeto che non mi e piaciuto il kinect, mi aspettavo molto di piu e quel lag proprio e' insopportabile.
Mi riserbo solo di aspettare i giochi e vedere che faranno da quio all'uscita.
amd-novello
17-06-2010, 06:06
si ma appunto non puoi dire che il move sia la copia del wii e non dire che natal sia quella di eyetoy
che centra che i giochi son diversi l'idea alla base è la stessa
darios81
17-06-2010, 09:42
si ma appunto non puoi dire che il move sia la copia del wii e non dire che natal sia quella di eyetoy
che centra che i giochi son diversi l'idea alla base è la stessa
AMD l'eyetoy ci hai mai giocato o lo hai avuto ? Io si.L'eyetoy non scannerizza li tuo corpo e riproduce i movimenti, ma attraverso la telecamera ti permette di interagire con alcuni elementi dello schermo.
Il concetto e' leggermente diverso , non perche c'e una telecomera li puoi accumanare.
Ti faccio un esempio pratico un gioco di tennis:
KINECT: fai il movimento del braccio e il pupo riproduce il movimento.Gridi palla e lui alza la palla pronto per la battuta. ( eyetoy non potresti farlo, ne la riproduzione del colpo ne il comando vocale).
MOVE E WII: il telecomando visto che ha i sensori di movimento percepisce nello spazio le variazioni di posizioni ed effettua il colpo.
Ti ho dimostrato come il move sia semplicemente una copia del Wiimote, mentre il kinect basandosi sullo stesso concetto ha interpretato il tutto in maniera diversa.
Sia chiaro, e non mi stanchero' di ripeterlo: il kinect mi ha deluso molto, per via di problemi software e lag che si sono visti in molti video.
Il move invece pur non deludendomi, i lascia perplesso semplicemente perche e' troppo simile al Wiimote e non vedo il motivo di prenderlo visto che gia la Wii e' fuori da tre anni.
amd-novello
17-06-2010, 10:10
ho usato molte volte l'eye da un mio amico sulla ps2 con i programmi di ginnastica e di abilità ed utilizza un riconoscimento ottico. natal ne è l'ovvia riproposizione migliorata ma se mi permetti
move : wii = natal : eyetoy
darios81
17-06-2010, 10:46
ho usato molte volte l'eye da un mio amico sulla ps2 con i programmi di ginnastica e di abilità ed utilizza un riconoscimento ottico. natal ne è l'ovvia riproposizione migliorata ma se mi permetti
move : wii = natal : eyetoy
AMD ti ripeto non e' perche hanno entrambi la telecamera sono uguali, concettualmente sono diversi, perche il Kinect si basa sul modello del Wii per captare i movimenti.
Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 12:21
Non so di preciso come lo implementeranno sui giochi della ps3 ma su quelli che ho provato sulla wii ti dovevi muovere l'omino e la visuale usando gli analog...il che lo trovo abbastanza scomodo
Secondo me per gli fps mouse e tastiera sono ancora imbattuti
che mouse e tastiera sono imbattibili non lo mettevo in dubbio, io comunque speravo di trovare qualcosa di decente da usare in un fps che poteva sostituire il gamepad.
sniperspa
17-06-2010, 13:27
che mouse e tastiera sono imbattibili non lo mettevo in dubbio, io comunque speravo di trovare qualcosa di decente da usare in un fps che poteva sostituire il gamepad.
Sarà da vedere questo...ma non ci spererei molto su di move in questo frangente
Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 13:37
Ok ho capito. ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.