PDA

View Full Version : passaggio ati-nvidia--->rimozione driver consigli


HAVOC
16-06-2010, 10:36
salve ,per pura necessità monetaria , ho dovuto pesantemente downgradare il mio sistema video da ati 4890 a 9800 gt green
per la rimozione dei driver ho comprato il pluridecorato driver cleaner.
ma non saprei quando e come usarlo e ho francamente dei dubbi sulla rimozione totale dei driver catalist

qualcuno sapremme darmi qualche dritta?
ne sarei grato

vi prego no rispondete con il formattone perchè fino a lì ci sare arrivato anche da solo

randy88
16-06-2010, 12:40
se per ogni volta che si levano i drivers si dovesse formattare, si starebbe lustri.

-disinstalla i catalyst
-pulisci i registri con un programma adatto allo scopo(CCleaner ti sonsiglio)
-casomai fai anche una pulizia del sistema, se propio vuoi andae sul sicuro
-riavvia il pc e sei a posto


fine dell'odissea.

HAVOC
16-06-2010, 16:25
se per ogni volta che si levano i drivers si dovesse formattare, si starebbe lustri.

-disinstalla i catalyst
-pulisci i registri con un programma adatto allo scopo(CCleaner ti sonsiglio)
-casomai fai anche una pulizia del sistema, se propio vuoi andare sul sicuro
-riavvia il pc e sei a posto


fine dell'odissea.

ciao, grazie per la risposta!!!

mi "consigli o sconsigli" CCleaner??

la pulizia di sistema con che strumento? sempre quel software?
tutte queste operazioni si svolgerebbero in modalità provisoria?

Vieirarock
16-06-2010, 17:21
installa driver cleaner (era molto buono anche il gratuito driver sweeper)
rimuovi i driver da pannello di controllo
riavvia (spegni se devi mettere la scheda nuova sostitutiva)
entra in modalità provvisoria ed esegui driver cleaner per rimuovere le chiavi residue nel registro di sistema
riavvia per installare i nuovi driver della vga

randy88
16-06-2010, 19:32
ma quale modalità provvisoria...

cmq ti Consiglio CCleaner(non mi reisce più neppure scrivere :D )

la pulizia la fai con CCleaner o con la funzione di windows.


boh secondo me fare tantocasino(addirittura andare in modalità provvisoria) per levare 2 drivers è un lavorone eccessivo.

Bama_Boy
16-06-2010, 20:12
installa driver cleaner (era molto buono anche il gratuito driver sweeper)
rimuovi i driver da pannello di controllo
riavvia (spegni se devi mettere la scheda nuova sostitutiva)
entra in modalità provvisoria ed esegui driver cleaner per rimuovere le chiavi residue nel registro di sistema
riavvia per installare i nuovi driver della vga

quoto!

HAVOC
16-06-2010, 20:15
wow fra poco si aprirà una diatriba sui pro e contro della modalità provvisoria!!

ah dienticao
ho win7 32bit ultimate

Anathem
16-06-2010, 20:23
Ciao

scusa randy, fa così schifo la modalità provvisoria? invece è uno strumento utile, è un peccato che la gente non lo usi più spesso, invece che installare programmi su programmi su programmi....occupano spazio su hdd, su memoria.
NOn dico un programma da solo,ma con questa etica, uinvece che spendere 5 minuti della propria vita per cercare di disimpegnarsi da soli, si ricorre a centinaia di programmi preconfezionati. La gente si farebbe anche meno domande se fosse abituata a capire le cose da sola e a lavorare un po più manualmente. Io credo di si :ciapet:

Anathem
16-06-2010, 20:26
Scusa sono recidivo:muro:

citando havoc, certi driver in modalità normale non si disinstallano e anche se nel 90 percento dei casi va bene lo stesso, una cosa come i driver della scheda video preferirei toglierli nel modo più distruttivo e definitivo possibile...like a nuclear bomb!:eek: