PDA

View Full Version : Soluzione per la gestione audio nella rete LAN


damimolo80
16-06-2010, 10:28
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum ma premetto che ho già cercato (sia su internet che in questo stesso forum) una soluzione al mio "problema" ma non ho trovato assolutamente NULLA

Ma veniamo al dunque...
Nella mia abitazione ho diversi PC collegati in LAN e mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce una soluzione per inviare il segnale audio da qualsiasi PC ad un "SERVER" per riprodurla sull impianto stereo.

Servirebbe quindi una soluzione CLIENT / SERVER, dove il client crea una scheda audio virtuale che invia i dati audio al server impostando l' indirizzo IP corretto della LAN.

Voi conoscete qualcosa di questo tipo? Magari gratis?

Grazie a tutti in anticipo

DooM1
17-06-2010, 13:07
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum ma premetto che ho già cercato (sia su internet che in questo stesso forum) una soluzione al mio "problema" ma non ho trovato assolutamente NULLA

Ma veniamo al dunque...
Nella mia abitazione ho diversi PC collegati in LAN e mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce una soluzione per inviare il segnale audio da qualsiasi PC ad un "SERVER" per riprodurla sull impianto stereo.

Servirebbe quindi una soluzione CLIENT / SERVER, dove il client crea una scheda audio virtuale che invia i dati audio al server impostando l' indirizzo IP corretto della LAN.

Voi conoscete qualcosa di questo tipo? Magari gratis?

Grazie a tutti in anticipo
VLC dovrebbe farlo, ma riconosco che non è molto comodo.
Se qualcuno conosce alternative mi interessa :D

Però penso che le uniche alternative siano protocolli proprietari, oppure i soliti classici usati per lo streaming via TCP/IP.
Multicast ... broadcast ... quella roba lì di cui non ho nemmeno tanta dimestichezza.

Amsirak
17-06-2010, 13:55
una cosa del genere? http://www.paolinoland.it/index.php?option=com_content&task=view&id=71&Itemid=25

damimolo80
18-06-2010, 14:57
Grazie per le gentili risposte; Comunque quasi per caso ieri ho trovato la soluzione:
Personalmento devo dire che dispongo di 2 PC (un notebook e un desktop) entrambi con Windows 7; configurando questi nella rete locale é possibile abilitare un' impostazione di WMP (credo solo nella versione 12) che permette il controllo da remoto del player;

Questa impostazione si può abilitare, in WMP, nella barra dei menù, sotto la voce "Condividi" spuntando "Consenti controllo remoto del Lettore...". Dopo ciò apparirà un' altra finestra che chiederà la conferma.

Adesso passando all' altro PC, cliccando con il TASTO DESTRO del mouse sul brano da riprodurre, apparirà la voce "Rproduci in..." con una freccetta in parte; al passaggio del mose su tale voce comparirà il nome del PC sul quale si voule riprodurre il brano. Dopo una breve sincronizzazione tra i due PC apparirà una finestra che costituisce una versione ridotta del player, con cui si possono gestire anche playlist di più brani.

Voi cosa ne pensate di questa "chicca" di WMP quasi nascosta?!?