PDA

View Full Version : Rilasciate le specifiche 1.1 dello standard OpenCL


Redazione di Hardware Upg
16-06-2010, 09:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/rilasciate-le-specifiche-11-dello-standard-opencl_32929.html

Khronos Group rilascia la versione 1.1 dello standard per la computazione parallela, con nuove funzionalità ed un'attenzione all'interoperabilità con OpenGL

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
16-06-2010, 09:30
meno male che non c'è solo cuda e physics, opencl è il futuro, xchè non è legato ad un marchio... caso strano apple supporta[PHP] solo opencl, mica

pabloski
16-06-2010, 09:36
la cosa divertente è che nvidia è quella che spinge di più su opencl, tant'è che il suo vicepresidente è presidente del khronos group :D

AceGranger
16-06-2010, 09:44
meno male che non c'è solo cuda e physics, opencl è il futuro, xchè non è legato ad un marchio... caso strano apple supporta[PHP] solo opencl, mica

lol apple a meno che non sia suo non supporta quasi nulla;

e meno male che c'è Cuda, almeno abbiamo gia qualche accelerazione GPU in ambito grafico, come motori di rendering e il Mercury Playback Engine di Adobe; Fosse stato per ati e OpenCL non avremmo ancora NULLA.

la cosa divertente è che nvidia è quella che spinge di più su opencl, tant'è che il suo vicepresidente è presidente del khronos group :D

nvidia ha spinto e spinge su Cuda solo perchè attualmente OpenCL è molto piu indietro, e vista l'opportunita che ha avuto non se la è fatta certo sfuggire.

nVidia spinge su tutto cio che è GPGPU, visto che detiene l'85% del mercato professionale, è nei suoi interessi sviluppare qualsiasi cosa riguardi quell'ambito

unnilennium
16-06-2010, 10:03
lol apple a meno che non sia suo non supporta quasi nulla;

e meno male che c'è Cuda, almeno abbiamo gia qualche accelerazione GPU in ambito grafico, come motori di rendering e il Mercury Playback Engine di Adobe; Fosse stato per ati e OpenCL non avremmo ancora NULLA.



nvidia ha spinto e spinge su Cuda solo perchè attualmente OpenCL è molto piu indietro, e vista l'opportunita che ha avuto non se la è fatta certo sfuggire.

nVidia spinge su tutto cio che è GPGPU, visto che detiene l'85% del mercato professionale, è nei suoi interessi sviluppare qualsiasi cosa riguardi quell'ambito

nvidia ha sicuramente un ottimo supporto professionale,ma spinge su formati propietari allo stesso modo di apple, cuda ne è un esempio, se volevano sviluppare opencl potevano farlo subito, anzichè accodarsi al gruppo dopo, e nel frattempo fare i propri standard...
tutto legittimo, ma speriamo che opencl vada aventi x avere applicazioni che siano in grado di sfruttare qualsiasi gpu,, mica solo nvidia.

Duncan
16-06-2010, 10:05
Ma se apple supporta solo standard Aperti, come OpenCL, OpenGL, HTML5, CSS.

Giusto per la Suite iWork usa formati proprietari ma si piò salvare anche in altri formati, natuarmente anche in PDF che su Mac è nativo.

Itacla
16-06-2010, 11:27
"Apple supporta solo standard Aperti"

mi è venuto un brivido quando ho letto questa cosa.. brrrr

Duncan
16-06-2010, 11:47
Ma sapete qual'è da differenza tra supportare standard aperti ed avere prodotti chiusi, che usano software proprietario?

Quale standard chiuso supporterebbe apple? Il primo che mi viene in mente è AAC per iTunes Music Store, ma altri non me ne vengono, per il resto supporta formati aperti... basta vedere cosa ha fatto con OpenCL, appunto, microsoft invece propone una nuova specifica che si chiama DirectCompute

AceGranger
16-06-2010, 12:13
nvidia ha sicuramente un ottimo supporto professionale,ma spinge su formati propietari allo stesso modo di apple, cuda ne è un esempio, se volevano sviluppare opencl potevano farlo subito, anzichè accodarsi al gruppo dopo, e nel frattempo fare i propri standard...
tutto legittimo, ma speriamo che opencl vada aventi x avere applicazioni che siano in grado di sfruttare qualsiasi gpu, mica solo nvidia.

lol, si è una onlus, sviluppa lei per poi darla anche ad Ati....

gia prima di Cuda era in netto vantaggio professionalmente, con lo sviluppo di Cuda ha semplicemente rimarcato il vantaggio, rafforzando la sua presenza e il supporto, cosa non da poco.

fare uno standard aperto serve a ben poco se poi le software house non spendono per aggiornarsi, nVidia per supportare il suo standard ci ha messo suoi fondi e si è giunti a dei prodotti...

poi fa abbastanza ridere il "qualsiasi GPU", come se ce ne fossero 1000 di produttori... sono 2 quindi non è una gran perdita, visto che fino ad ora il monopolio di nVidia ha portato prodotti.

attualmente con Ati fai poco nulla, con nVidia puoi tranquillamente spaziare dai motori di rendering gia disponibili all'accelerazione di di Adobe Premiere....

che sia meglio lo standard aperto ok, ma se devo aspettare Ati che si svegli a sviluppare preferisco il monopolio.

Axoduss
16-06-2010, 19:49
l'hardware attuale sarebbe in grado di sfruttare questo aggiornamento?

black-m01
16-06-2010, 22:21
@Axoduss

Pensa che, sarebbe il contrario:

"Sarebbe possibile sfruttare l'hardware attuale con questa nuova versione delle API OpenCL?"

Parlando di hardware in generale, di certo il driver OpenCL per CPU sarà compatibile con quelle attuali. Leggendo rapidamente le novità di OpenCL 1.1 (i nuovi tipi di dato, la gestione delle stesse aree di memoria con API differenti, ...), dovrebbe essere possibile utilizzare le stesse schede video attualmente sfruttate con OpenCL 1.0. Il memory model credo sia il medesimo, ma ora con una maggior complessità.