c.m.g
16-06-2010, 09:35
15 Giugno 2010 ore 11:00 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_90fdb029c6919a69.jpg
Quando dovrebbe avvenire il primo incontro tra un bambino ed un pc? Secondo alcuni già a 22 mesi, affinchè si sviluppi quanto prima la capacità di accedere agli strumenti informatici. Secondo altri dopo 7/8 anni, pena la caduta della concentrazione
Come deve essere il primo approccio tra un bambino ed un computer? E soprattutto: quando è opportuno debba essere affrontato? A tal proposito si combattono due teorie: da una parte v'è un teorema per il quale l'incontro dovrebbe essere quanto più precoce possibile, affinché la formazione possa essere in seguito improntata su dinamiche computazionali già interiorizzate in età infantile; dall'altra v'è un'idea opposta, secondo la quale l'incontro dovrebbe avvenire quando già una minima formazione ha avuto luogo ed il computer viene ad assumere così un ruolo secondario, di strumento di appoggio più che come struttura fondamentale.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/13130/i-pc-danneggiano-la-capacita-di-concentrazione/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/13130/i-pc-danneggiano-la-capacita-di-concentrazione/)
http://www.webnews.it/img/news/news_90fdb029c6919a69.jpg
Quando dovrebbe avvenire il primo incontro tra un bambino ed un pc? Secondo alcuni già a 22 mesi, affinchè si sviluppi quanto prima la capacità di accedere agli strumenti informatici. Secondo altri dopo 7/8 anni, pena la caduta della concentrazione
Come deve essere il primo approccio tra un bambino ed un computer? E soprattutto: quando è opportuno debba essere affrontato? A tal proposito si combattono due teorie: da una parte v'è un teorema per il quale l'incontro dovrebbe essere quanto più precoce possibile, affinché la formazione possa essere in seguito improntata su dinamiche computazionali già interiorizzate in età infantile; dall'altra v'è un'idea opposta, secondo la quale l'incontro dovrebbe avvenire quando già una minima formazione ha avuto luogo ed il computer viene ad assumere così un ruolo secondario, di strumento di appoggio più che come struttura fondamentale.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/13130/i-pc-danneggiano-la-capacita-di-concentrazione/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/13130/i-pc-danneggiano-la-capacita-di-concentrazione/)