PDA

View Full Version : pacco dall'america


Rubberick
16-06-2010, 08:29
salve a tutti ho comprato un prodotto dall'america, il venditore in lista aveva solo usps...

ora... il pacco e' stato spedito... e' passato quasi un mese

si tratta di roba da pochi dollari per cui ho pensato di non spenderci troppo ma nonostante tutto lo vorrei in tempi non biblici altrimenti non ci faccio nulla

nzomma con First-Class International Mail non e' arrivato nulla...

che dite contatto il venditore, ne comrpo n'altro ma lo obbligo a spedire con UPS Express che permettetemi la licenza poetica ha i razzi in culo e dovrebbe essere qui in 2-3 gg max?

o aspetto?

imho il packet e' lost e' pure non tracciabile oppure arriva x il mio 60esimo compleanno :\

non temo troppo la dogana xche' e' una cosa miserrima...

ps: ma la dogana prende in considerazione solo il prodotto o anche la spedizione
un prodotto da 5 dollari ma con 100 di spedizione mi arriva una carocchia perche' fanno il ragionamento sui 105 inclusa sped o 5 dollari esclusa?

Dumah Brazorf
16-06-2010, 09:27
Più che altro ti faranno pagare metti 5 euro di dogana e 10 di pagamento in contrassegno dei costi di dogana.
Aspetta ancora 15 giorni che il pacco dovrebbe arrivare...

xcdegasp
16-06-2010, 09:30
la dogana controlla solo i pacchi assicurati nel tuo caso hai scelto la spedizione più rischiosa che potessi scegliere, non è tracciabile e non è assicurabile.
mediamente dagli usa dovresti ricevere la merce nel giro di un paio di settimane ma con questa spedizione ci sono allte probabilità che venga perso il pacco.
Però è anche vero che alla dogana possono impiegare moooolto temppo per fra transitare i pacchi quindi potrebbe arrivarti tra qualche altra settimana.. :boh:

nel caso la dogana italiana voglia soldi stai pur tranquillo che troveranno il modo di contattarti :asd:

domthewizard
16-06-2010, 09:36
se ha fatto una "prioritaria" (sped. economica, no tracking) ci mette circa un mese ad arrivare... se hai acquistato dalla baia (o pagato con paypal) chiedi il rimborso e aspetta un altro paio di settimane :asd:


P.S: non so quanto possa servire, ma di due card reader presi dalla cina non ne ho più saputo nulla e sono quasi 3 mesi... sono le uniche due cose che non ho ricevuto in tanti anni di acquisti su internet :boh:

xcdegasp
16-06-2010, 09:47
io dalla cina ho preso una custodia in silicone ma con spedizione assicurata per 0,50€ in più non mi sembrava una cifra così dispendiosa :D

domthewizard
16-06-2010, 09:49
io dalla cina ho preso una custodia in silicone ma con spedizione assicurata per 0,50€ in più non mi sembrava una cifra così dispendiosa :D
dipende, molti venditori per tenere costi bassissimi (spesso e volentieri capita che la spedizione è gratis) l'assicurazione non la mettono neanche nelle opzioni...

Rubberick
16-06-2010, 10:24
ho comprato altre volte dall'america, sempre con usps e quando si e' trattato di pagare dogana non gift per capirci i soldi me li ha chiesti direttamente il postino

ad ogni modo questo pacchetto non e' fermo alle dogane, pare non sia proprio ancora arrivato in italia

fintanto che posso cazziare sda o poste italiane ancora ancora ma quando si tratta di overseas posso ben poco

che fare? imho se lo sono malamente perso

cmq mi confermate che se spendo 100000 euro di spedizione e 4 di prodotto i costi di dogana si rifanno solo al prodotto e non anche alla spedizione no?

microcip
16-06-2010, 10:32
ps: ma la dogana prende in considerazione solo il prodotto o anche la spedizione
un prodotto da 5 dollari ma con 100 di spedizione mi arriva una carocchia perche' fanno il ragionamento sui 105 inclusa sped o 5 dollari esclusa?



cmq mi confermate che se spendo 100000 euro di spedizione e 4 di prodotto i costi di dogana si rifanno solo al prodotto e non anche alla spedizione no?

le tasse si pagano sull'intero valore della spedizione quindi costo oggetto+costo spedizione.
Se spendi 2€ di oggetto e 100€ di spedizione paghi il 20% su 102€+ dazio+sdoganamento e menate varie.
Non paghi la dogana se il costo totale è inferiore ai 25 € o giù di li.
ps: il "gift" non sta scritto da nessuna parte che non è tassabile anzi a volte vi beccate uno scaglione che magari appartiene a ben altro e vi ritrovate cosi a pagare di più.
Consiglio spassionato, per le spedizione extra ue fate tutto secondo norma con tanto di bolla e fattura ben impresse sul pacco, ci guadagnate in € e tempo, evitando le brutte sorprese;)

Rubberick
16-06-2010, 10:36
si ma me lo devono spedire loro quindi sta a loro come segnano non posso decidere io + di tanto al massimo gli posso dire qualcosa ma figurati se e come mi cagano

O_o la dogana si mette anche sulle spese di spedizione? e che glie ne frega a loro?

cioe' i dazi non dovrebbero essere solo sul valore della merce? quando compro un prodotto all'estero ho mancanza di iva che va compensata ed eventuali resistenze protezionistiche da parte del mio paese per far si che non compro fuori una cosa ledendo il mercato italiano ma la spedizione mi sembra un valore accessorio che centra nulla con il prodotto..

sicuro sicuro che la ss e' inclusa? fonte?

DarkSiDE
16-06-2010, 12:04
si ma me lo devono spedire loro quindi sta a loro come segnano non posso decidere io + di tanto al massimo gli posso dire qualcosa ma figurati se e come mi cagano

O_o la dogana si mette anche sulle spese di spedizione? e che glie ne frega a loro?

cioe' i dazi non dovrebbero essere solo sul valore della merce? quando compro un prodotto all'estero ho mancanza di iva che va compensata ed eventuali resistenze protezionistiche da parte del mio paese per far si che non compro fuori una cosa ledendo il mercato italiano ma la spedizione mi sembra un valore accessorio che centra nulla con il prodotto..

sicuro sicuro che la ss e' inclusa? fonte?

i dazi sono sul valore finale (complessivo) di vendita, comprensivo di tutte le spese.

microcip
16-06-2010, 12:19
sicuro sicuro che la ss e' inclusa? fonte?
hai voglia e non solo le ss ma qualsiasi costo anche accessorio concorre ad essere tassato.....ormai io ho l'abbonamento con Milano roserio :stordita:

per la fonte:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed
E' dura ma purtroppo è cosi,sempre farsi due conti in tasca prima di prendere fuori ue.
Edit:ovviamente poi se nel pacco hai vestiario o materiale elettronico devono essere originali(vestiti) e con conformità ce(meglio se hai copia del documento originale) altrimenti vanno dritti dritti al macero(sempre se aprono).

PHCV
16-06-2010, 12:51
materiale elettronico devono essere originali(vestiti) e con conformità ce(meglio se hai copia del documento originale) altrimenti vanno dritti dritti al macero(sempre se aprono).

sni..
io ordino spesso parti di antenne da cina e/o usa, non marchiate CE (provvedo io in seguito) e non ci sono problemi... vengono considerati componenti prelavorati e non fanno storie.. ovviament iva+dazio sempre (ma essendo per uso aziendale non è un problema, anzi l osarebbe il contrario!)

Rubberick
16-06-2010, 14:27
se la roba va al macero ti avvisano prima? cmq nn credo che quella roba rientri nella categoria e' un prodotto finito

nicolait
16-06-2010, 21:15
la dogana controlla solo i pacchi assicurati

A me non risulta sia così.
Io ricevo per laoro molti pacchi da extra cee, e me li controllano in maniera un po' random, a prescindere dal fatto che siano assicurati o meno.

DarkSiDE
17-06-2010, 10:39
A me non risulta sia così.
Io ricevo per laoro molti pacchi da extra cee, e me li controllano in maniera un po' random, a prescindere dal fatto che siano assicurati o meno.

confermo.