View Full Version : Archiviazione esterna documenti, cosa scegliere?
Ciao, ho la necessità di acquistare un sistema di archiviazione esterno per custodire alcune cose, al sicuro dai miei smanettamenti sul pc :D .
lo vorrei con doppio disco (RAID 1), connessione di rete, non mi occorre client bittorrent integrato e con capacità pari a 2Tb (1+1)
Ero orientato su due prodotti:
WD My Book World Edition II
BUFFALO LinkStation Pro Duo
Avete altre idee?
nessuno?
iomega, netgear, lacie,dlink, senza citare qnap, sinology (forse troppo per te) la + semplice e meno dispendiosa prendi un box con attacco ethernet
iomega, netgear, lacie,dlink, senza citare qnap, sinology (forse troppo per te) la + semplice e meno dispendiosa prendi un box con attacco ethernet
beh, fino a qui ci arrivavo da solo....:rolleyes:
tu hai chiesto se abbiamo altre idee... cosa intendevi?
se ci sono altri prodotti?
se c'è un metodo alternativo per lo storage?
specifica meglio!? forse avrai risposte + specifiche;)
volevo sapere se qualcuno aveva provato gli oggetti in questione o aveva altri modelli da propormi.
volevo sapere se qualcuno aveva provato gli oggetti in questione o aveva altri modelli da propormi.
come modelli da proporti vedi la mia risposta precedente.
poi se fai una ricerchina su questo 3d ci sono molti che hanno il wd o il lacie. il wd lamentano lentezza sul trasferimento di file (secondo me molto relativo ai tipi di file e quantità), sul lacie lamentano solo il calore prodotto o alcuno bug su alcune funzioni (da vedere se a te possono interessare)
sul buffalo nisba (interessava anche a me ;) )
cmq se vai sul 3d ""nas ecc.... " di esperienze su prodotti ne trovi molte ( ti parlo per esperienza che qualche mese fà avevo il tuo stesso dilemma)
e cosa hai preso?
io ho un synology 109j del quale sono supe soddisfatto, però è monodisco e ha fin troppe funzioni per archiviare solo dei dati, cercavo qualcosa di più "semplice"
e cosa hai preso?
io ho un synology 109j del quale sono supe soddisfatto, però è monodisco e ha fin troppe funzioni per archiviare solo dei dati, cercavo qualcosa di più "semplice"
se è riferito a me; dopo mesi di valutazioni (leggesi notti intere a leggere forum e quant'altro), e dopo aver valutato le mie reali esigenze (upgrade futuri, rotture impreviste ecc..) e dopo quelche test (vedesi un tavolino con sopra un pc smembrato per delle prove e vari os per nas).... ho optato per un serverino a basso consumo basato su whs, mi da la "semplicità" di un nas commerciale e la flessibilità di un pc. tt questo basato per le mie personali esigenze.
se è riferito a me; dopo mesi di valutazioni (leggesi notti intere a leggere forum e quant'altro), e dopo aver valutato le mie reali esigenze (upgrade futuri, rotture impreviste ecc..) e dopo quelche test (vedesi un tavolino con sopra un pc smembrato per delle prove e vari os per nas).... ho optato per un serverino a basso consumo basato su whs, mi da la "semplicità" di un nas commerciale e la flessibilità di un pc. tt questo basato per le mie personali esigenze.
quindi in poche parole te lo sei costruito tu?
Io sono indeciso, perchè dovrei custodire le cose mie e della moglie e se perdo qualcosa, chi la sente quella!!!!
quindi in poche parole te lo sei costruito tu?
Io sono indeciso, perchè dovrei custodire le cose mie e della moglie e se perdo qualcosa, chi la sente quella!!!!
in pratica si. io ho usato questi parametri:
che tipo di file andrò a metterci dentro (grandi o piccoli)?
dovrò accedere spesso a quei file?
che incremento di file alla settimana o mese?
sarà unico punto di storage?
1 ti serve per velocità di trasferimento (iso 2/4 gb o file da 10/50 mb)
2 tipo ti collegamento usb, e-sata, ethernet (nel tuo caso hai già scelto ethernet, prossima domanda sarà 100 o 1000?)
3 grandezza e quantità di hd iniziale e upgrade futuri 1/2/4/5 hd ??
4 sicurezza dello storage (raid 1 o 5)
e realizzarlo con una scheda m-itx?come sistema operativo?
e realizzarlo con una scheda m-itx?come sistema operativo?
ne ho realizzati 3. 2 con delle m-atx (sono in firma), e 1 con m-itx (work in progress...).
come os ho provato openfile, freenas, e whs (versione di prova....), devo ancora sperimentare W-server 2003, se riesco ad avere un pò di tempo.....
e hai tutte le funzionalità di un nas?
e hai tutte le funzionalità di un nas?
dipende a quale os ti riferisci, e cosa intendi per tutte le funzionalità di un nas
su openfile diciamo avresti un nas semplice, su freenas riesci ad aggiungere altre funzionalità, con whs + o meno riesci ad aggiungere un pò quello che vuoi (nei limiti del buon senso)
il tt senza complicarti molto la vita.
a me servirebbe per archiviare foto e documenti e creare i permessi per me e la moglie, niente di pù.
a me servirebbe per archiviare foto e documenti e creare i permessi per me e la moglie, niente di pù.
per fare questo (sono cose basilari) di basta il + semplice dei nas. un wd my world o un lacie, anche iomega.
Se vuoi provare (senza spendere troppo) nel mercatino c'è ne sono un paio. ;) con una cinquantina di euri ti togli la paura :D , senza andare su qnap et similia che meno di 170eurini nn trovi.
volevo minimo un raid 1
ilwd e il lacie ci sono anche in versione con 2 bay... anche lo iomega...
mentre se lo fai da te (tipo i miei muletti) hanno tutti un controller sata su pci che regge il raid 1.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.