PDA

View Full Version : [OT] iPod Touch "smarrito"


m3lab
15-06-2010, 16:29
Lo so che e' [OT] ma questa potrebbe essere veramente l'ultima spiaggia visto che prima o poi chi lo ha trovato visitera' gli ottimi forum di HW per cercare di formattarlo o sbloccarlo!

Mio figlio ha "smarrito" il suo iPod Touch sul volo Linate-Fiumicino arrivato a Roma intorno alle 19 di venerdi' 11 giugno.:muro: :muro: :muro:

:cry: E' disperato perche' lo usa essenzialmente come console di gioco :cry:

Chiunque "l'avesse ritrovato", per cortesia, potrebbe contattarmi in privato all'indirizzo ms.eshopping (at) gmail.com?

Grazie mille,
un papa'

enter
15-06-2010, 18:20
Chiunque "l'avesse ritrovato", per cortesia, potrebbe contattarmi in privato all'indirizzo ms.eshopping (at) gmail.com?

Apple Store e lo ricompri, non credo tu riesca a trovare una persona talmente onesta da riportarlo.

m3lab
15-06-2010, 21:57
@enter,
ho parlato con il supporto Apple: essendo un iPod Touch con iOS3, mi hanno consigliato di fare una denuncia di smarrimento in modo tale da bloccare il caricamento della batteria quando il ritrovatore lo colleghera' ad iTunes per sincronizzarlo...

E' un brevetto Apple per disincentivare il furto come riporta anche questo post di melablog (http://www.melablog.it/post/4174/ipod-rubato-finisce-la-batteria-finisce-il-divertimento) ...

E dire che stavo valutando l'idea di fare l'abbonamento a www.me.com !!!!

un papa'

enter
16-06-2010, 06:36
Hai praticamente tappezzato tutto il web con questo appello.

Il fatto di bloccare, articolo su un brevetto del 2007, la ricarica del ex-tuo iPod Touch non è così semplice come affermi anche se capisco il tuo intento di impaurire chi a con se l'iPod.

Forse con MobileMe avresti avuto qualche speranza.


;)

ilratman
16-06-2010, 06:45
Hai praticamente tappezzato tutto il web con questo appello.

Il fatto di bloccare la ricarica del ex-tuo iPod Touch non è così semplice come affermi anche se capisco il tuo intento di impaurire chi a con se l'iPod.

???
Perchè serve itunes?

Saranno mesi che non uso itunes ma continuo ad usare l'ipod touch.

Poi se uno è un minimo scafato usa win amp!

Secondo me è una preoccupazione inutile a meno che in quell'ipod non ci fosserodati sensibili ma che dati sensibili può avere un ragazzino.

Si ricompra l'ipod lo sincronizza e ha di nuovo tutte le app e la musica come prima.

m3lab
16-06-2010, 07:48
Hai praticamente tappezzato tutto il web con questo appello.

Se per questo ho fatto anche denuncia ai Carabinieri per furto...
ma dimmi enter, TU cosa avresti fatto avendo visto tuo figlio piangere :cry:disperato:cry:?
Chiaramente con Lui, il rigore assoluto e' d'obbligo ma ...

Inoltre, se esiste la tecnologia per bloccarlo perche' non usarla? D'altronde, se questa informazione fosse piu' nota, probabilmente adesso non staremmo qui a parlare del furto!
Semmai, avrei offerto una bella pizza al "ritrovatore"!


Poi se uno è un minimo scafato usa win amp!

Si ricompra l'ipod lo sincronizza e ha di nuovo tutte le app e la musica come prima.
Hai ragione, ma usandolo essenzialmente come console di gioco si era molto affezzzzzionato al suo "IP"

winamp ml_ipod, Songbird ed altri ti consentono di usare l'iPod come un comune mp3 player mentre se vuoi farci qualcosa di diverso e' necessario iTunes, anche se mi costa ammetterlo essendo non proprio favorevole al sw proprietario ...

un papa'

enter
16-06-2010, 10:52
Se per questo ho fatto anche denuncia ai Carabinieri per furto...

Inizio thread era smarrito, ora siamo già al furto.

ma dimmi enter, TU cosa avresti fatto avendo visto tuo figlio piangere :cry:disperato:cry:?


Mi sarei rassegnato e l'avrei acquistato nuovo.

Pitonti
16-06-2010, 12:02
Domanda banale, durante il turn around, gli assistenti di volo effettuano controllo e relativa pulizia, provato a chiamare all'ufficio oggetti smarriti di Fiumicino?

m3lab
16-06-2010, 13:35
Chiedo scusa per aver parlato nella foga di furto ma in realta' la denuncia, a norma di legge :( , e' di smarrimento ...

@Pitonti,
grazie mille del suggerimento ma ho gia' fatto questa verifica. In realta' doppia visto che va fatta sia con il vettore che con l'ufficio oggetti smarriti dell'aeroporto ...

@dataghoul,
Nel mio mondo [ideale?], "chi lo avesse trovato abbandonato su un sedile" ha l'obbligo morale di consegnarlo al personale delle compagnia aerea o alle forze dell'ordine!
Non lo ha mica trovato in un bosco, in un deserto o in mezzo al mare: semplicemente dicendo "era sul sedile xyz" sarebbe stato restituito al legittimo proprietario ...
Per questo, a mio modo di vedere, chi non lo fa si macchia del reato di furto (cfr. art. 624 CP (http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=1226))!
Ma questa e' un'altra storia che NON e' mia intenzione continuare oltre ...

un caro saluto a tutti,
mimmo