View Full Version : Stampante di gestione economica e facile da ricaricare
flaminiobovino)
15-06-2010, 16:13
Salve, mi consigliate una stampante dalla gestione economica? Ovvero con cartucce che si ricaricano semplicemente iniettando dell'inchiostro, senza stare a resettare chip, fare operazioni strane e complicate. Grazie.
Ho sempre avuto una canon I320 e in meno di un minuto estraevo la cartuccia con spugnetta, la ricaricavo con la siringa e tornavo a stampare. Costo della ricarica, circa 40 centesimi. Dopo parecchi anni si è rotta e non so cosa prendere di analogo.
grazie.
mashiro2004
15-06-2010, 19:23
Salve, mi consigliate una stampante dalla gestione economica? Ovvero con cartucce che si ricaricano semplicemente iniettando dell'inchiostro, senza stare a resettare chip, fare operazioni strane e complicate. Grazie.
Ho sempre avuto una canon I320 e in meno di un minuto estraevo la cartuccia con spugnetta, la ricaricavo con la siringa e tornavo a stampare. Costo della ricarica, circa 40 centesimi. Dopo parecchi anni si è rotta e non so cosa prendere di analogo.
grazie.
Come idea potrebbe andarti bene una stampante con il ciss, tu dovresti solo rimboccare una volta finito l'ink nelle boccette, come questa foto che è solo un esempio: http://www.globalinkcenter.com/CISS%20120ml%20Serie.jpg
oppure ti consiglierei una stampante epson (in questo momento vendono la Epson Stylus SX210 a 39,90€) e ti consiglio l'acquisto di cartucce con chip autoreset, così come dici tu ricariche e via...
calderon
15-06-2010, 21:57
avresti un link a questi kit di ricarica per la stampante che suggerisci?
mashiro2004
15-06-2010, 22:05
avresti un link a questi kit di ricarica per la stampante che suggerisci?
ciss: http://www.ilcompatibile.com/EPSON/CISS/CISS-COMPATIBILE-CARTUCCE-EPSON-SERIE-T0711-/-4.html
Cartucce autoresettanti: http://www.ilcompatibile.com/EPSON/CARTUCCE-RICARICABILI/CARTUCCE-RICARICABILI-COMPATIBILI-EPSON-T0711-/-4.html
Altrimenti su ebay ne trovi altri... Io questo sito l'ho trovato tramite ebay... Buon negozio che fornisce anche assistenza post vendita, cosa molto importante se parliamo di ciss
Eccone un altro: http://www.cartucceweb.it/index.php?main_page=product_info&products_id=524&zenid=a43046602a3acc4d3bf3f1becec22811
calderon
15-06-2010, 23:43
vado per la cartucce compatibili, non mi va di prendere kit di ricarica ecc.
peccato che il colore siano 3 cartucce separate.
la mia canon pixma mp 110 che ormai è partita ha solo 2 cartucce.
stavo pensando alla pixma mp 270 ma vedo solo cartucce rigenerate a un prezzo di poco inferiore a quelle originali, quindi non mi conviene.
è pur vero che con la epson sopra segnalata cmq pago di piu' (3 cartucce per il colore al posto di una, ma durano di piu')^^.
flaminiobovino)
23-06-2010, 22:55
Dopo parecchie ricerche credo di essere giunto a trovare quello che cercavo.
Le stampanti con cartucce senza chip sono ancora prodotte e sono le Brother. Penso che siano oramai le uniche in circolazione.
Un qualsiasi modello di Brother monta o le cartucce serie LC980 o le LC1100 (l'uno o l'altro a seconda del modello) che sono entrmbe senza chip.
Quindi ricarica libera, inchiostri economici e cartucce compatibili economicissime (fino a meno di un euro l'una se comprate in quantità!) Una pacchia!
Inoltre le cartucce sono montate fisse ad un lato e non mobili. questa caratteristica rende particolarmente agevole l'installazione di un CISS che non deve possedere tubicini e altri aggeggi. In pratica il Ciss tipo si limita ad essere un set di 4 cartucce (non autoresettanti perchè non c'è niente da resettare!) più grandi che fuoriescono di un poco dall'alloggiamento predisposto.
Ho preso per 80€ una DCP-385C, ma anche una DCP-195C che è la più economica ha tutti questi vantaggi che ho elencato.
Che dire, sono soddisfatto! spero solo che anche sul fronte dell'intasamento sia all'altezza delle aspettative. Vedremo.
flaminiobovino)
15-09-2010, 09:46
Vorrei aggiungere qualcosa: la stampante va sempre molto bene su tutti gli aspetti già detti, ha solo una carenza di programmazione driver riguardo la stampa duplex
La stampa fronte retro, anche se da eseguire voltando manualmente i fogli a metà operazione, non è implementata e bisogna dare un insieme macchinoso di comandi, ovvero impostare prima le pagine pari, poi solo le dispari in ordine inverso ecc.
Inoltre, con queste impostazioni, la stampa diventa lentissima per documenti con più di poche pagine, insomma, la stampa fronte retro e molto difficilmente praticabile. Se qualcuno avesse la soluzione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.