PDA

View Full Version : Netbook Toshiba NB250 e NB 305


Redazione di Hardware Upg
15-06-2010, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-toshiba-nb250-e-nb-305_32924.html

Toshiba introduce nel proprio catalogo nuovi netbook dotati di processore Intel Atom N455

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
15-06-2010, 15:57
non ho capito la differenza tra n450 e n455, sembrano uguali in tutto e per tutto... pineview ssenza supporto a video hd. e max 2 gb di ram in singolo banco.

.b4db0y.
15-06-2010, 15:57
ma i 4 cm di bordo per il monitor.. sono frutto di un errata prospettiva o pura realtà ?

undesaparecido
15-06-2010, 16:13
Hanno deciso di mettere una tastiera full-size e poi lasciano il 10 pollici, quando ci starebbe un display 11 pollici con una risoluzione migliore dell'indecente 1024x600. Il risultato è esteticamente orribile, sembra un pc clementoni...ma costa 400$.

ringway
15-06-2010, 16:23
Mammamia che accrocchi, oltre essere inutili un po' come tutti i netobook sono anche piuttosto brutti.

Mi chiedo solo come faccia toshiba a non essere ancora fallita. Ma chi c..o se li compra i suoi prodotti?

frankie
15-06-2010, 16:23
non ho capito la differenza tra n450 e n455, sembrano uguali in tutto e per tutto... pineview ssenza supporto a video hd. e max 2 gb di ram in singolo banco.

DDR3 800 al posto di DDR2 667

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Atom_microprocessors

Gioman
15-06-2010, 16:53
Mammamia che accrocchi, oltre essere inutili un po' come tutti i netobook sono anche piuttosto brutti.

Mi chiedo solo come faccia toshiba a non essere ancora fallita. Ma chi c..o se li compra i suoi prodotti?
In effetti molto meglio gli acer, gli HP o i fornelli asus.
Ma non dire ca...stronerie :D

faber80
15-06-2010, 16:53
pietà........ :(

Un 8.9 con ingombri da '10
un '10 con ingombri da '12

.....BASTA con queste cornici !

Fabio Boneschi
15-06-2010, 16:55
@Commento # 1 di: unnilennium pubblicato il 15 Giugno 2010, 16:57

non ho capito la differenza tra n450 e n455, sembrano uguali in tutto e per tutto...
_______________________________________________________________________

nella news ho messo un link con le caratteristiche a confronto, per comodità lo metto anche qui

http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49491,42503,

faber80
15-06-2010, 16:57
In effetti molto meglio gli acer, gli HP o i fornelli asus.
Ma non dire ca...stronerie :Dbeh, si e no. Il mio hp 2133 è molto meglio, anni luce come design e materiale rispetto a molti netbook, compresi questi.

FiLoxXx
15-06-2010, 17:01
Mamma mia sembra un portatile del 1982

Gioman
15-06-2010, 17:04
Dire che il modello in questione abbia un design orrendo è una cosa.
Dire che toshiba debba fallire è una grandissima scemenza.

faber80
15-06-2010, 17:08
infatti ho detto si e no, poichè se non si evolve le sue già discrete percentuali scenderanno ancora. Come design non l'ho mai vista particolarmente attiva, come affidabilità si.

aquistar
15-06-2010, 18:02
Mammamia che accrocchi, oltre essere inutili un po' come tutti i netobook sono anche piuttosto brutti.

Mi chiedo solo come faccia toshiba a non essere ancora fallita. Ma chi c..o se li compra i suoi prodotti?

Che affermazione ridicola!!!

Che ti possa non piacere e sembrare caro ci può stare ma dire che un netbook non serve a nulla !......

Il pc non si usa solo per giocare altrimenti ti prendi una bella play station 3 etc..

Il netbook nasce per avere un prodotto versatile multifunzionale e leggero con autonomie invidiabili.

Io uso un netbook asus con n280(Asus Eee PC 1000HE 500Gb) ci programmo centralini televisivi, telefonici, quadri per automazioni, faccio fatture, utilizzo applicazioni tipo word,excel, acces, mi connetto a internet gratuitamente sfruttando le connessioni wifi che trovo in città , salvo ogni sorta di documenti, ma devo continuare.............. senza contare che ho una auronomia di circa 8 ore e pesa un'inezia.

Inoltre per finire toshiba produce ottimi notebook se non i migliori.
Cerca di informarti meglio fai più bella figura.

Accendere il cervello prima di sparlare a vanvera.


Il pc in firma invece è criticabile potrei anche farne a meno

buothz
15-06-2010, 18:59
Che affermazione ridicola!!!

Che ti possa non piacere e sembrare caro ci può stare ma dire che un netbook non serve a nulla !......

Il pc non si usa solo per giocare altrimenti ti prendi una bella play station 3 etc..

Il netbook nasce per avere un prodotto versatile multifunzionale e leggero con autonomie invidiabili.

Io uso un netbook asus con n280(Asus Eee PC 1000HE 500Gb) ci programmo centralini televisivi, telefonici, quadri per automazioni, faccio fatture, utilizzo applicazioni tipo word,excel, acces, mi connetto a internet gratuitamente sfruttando le connessioni wifi che trovo in città , salvo ogni sorta di documenti, ma devo continuare.............. senza contare che ho una auronomia di circa 8 ore e pesa un'inezia.

Inoltre per finire toshiba produce ottimi notebook se non i migliori.
Cerca di informarti meglio fai più bella figura.

Accendere il cervello prima di sparlare a vanvera.


Il pc in firma invece è criticabile potrei anche farne a meno
purtroppo c'è gente che nn lo capisce, non sai quanto ho "goduto" a matematica quando il mio 901 vecchio di 2 anni mi ha fatto usare Maple per le 5 ore di compito e gli altri (15" core 2 duo :D) dopo 2 ore erano a fare i calcoli a mano o con la calcolatrice grafica :muro:, il tutto per meno di 300€... e il mio muletto fanless atom 330? ne avrei per ridire per ore, ma intanto certi trolloni non capiranno mai :doh:

Toshiba per design non è fenomenale, ha un parco prodotti grosso ma non è detto che siano tutti buoni, però nella mischia ci sono dei prodotti stupendi, ricordo ancora il Toshiba A100 (notebook mediocre) che funziona dopo anni di uso intenso, e penso agli Acer (spesso con un rapporto qualità prezzo per le allodole) di amici che giunti alla fine della garanzia sono finiti nella pattumiera.
Se si hanno i soldi e si cerca autonomia chiaramente come il macbook pro 13" non c'è, ma se si vuole spendere poco e lavorare con software poco pesanti i netbook sono stupendi ;) se volete giocare a Crysis allora è un'altro discorso, ma mica si può giocare 24/7

aquistar
15-06-2010, 19:08
purtroppo c'è gente che nn lo capisce, non sai quanto ho "goduto" a matematica quando il mio 901 vecchio di 2 anni mi ha fatto usare Maple per le 5 ore di compito e gli altri (15" core 2 duo :D) dopo 2 ore erano a fare i calcoli a mano o con la calcolatrice grafica :muro:, il tutto per meno di 300€... e il mio muletto fanless atom 330? ne avrei per ridire per ore, ma intanto certi trolloni non capiranno mai :doh:

Toshiba per design non è fenomenale, ha un parco prodotti grosso ma non è detto che siano tutti buoni, però nella mischia ci sono dei prodotti stupendi, ricordo ancora il Toshiba A100 (notebook mediocre) che funziona dopo anni di uso intenso, e penso agli Acer (spesso con un rapporto qualità prezzo per le allodole) di amici che giunti alla fine della garanzia sono finiti nella pattumiera.
Se si hanno i soldi e si cerca autonomia chiaramente come il macbook pro 13" non c'è, ma se si vuole spendere poco e lavorare con software poco pesanti i netbook sono stupendi ;) se volete giocare a Crysis allora è un'altro discorso, ma mica si può giocare 24/7

Come non quotarti !!

netcrusher
15-06-2010, 20:25
purtroppo c'è gente che nn lo capisce, non sai quanto ho "goduto" a matematica quando il mio 901 vecchio di 2 anni mi ha fatto usare Maple per le 5 ore di compito e gli altri (15" core 2 duo :D) dopo 2 ore erano a fare i calcoli a mano o con la calcolatrice grafica :muro:, il tutto per meno di 300€... e il mio muletto fanless atom 330? ne avrei per ridire per ore, ma intanto certi trolloni non capiranno mai :doh:

Toshiba per design non è fenomenale, ha un parco prodotti grosso ma non è detto che siano tutti buoni, però nella mischia ci sono dei prodotti stupendi, ricordo ancora il Toshiba A100 (notebook mediocre) che funziona dopo anni di uso intenso, e penso agli Acer (spesso con un rapporto qualità prezzo per le allodole) di amici che giunti alla fine della garanzia sono finiti nella pattumiera.
Se si hanno i soldi e si cerca autonomia chiaramente come il macbook pro 13" non c'è, ma se si vuole spendere poco e lavorare con software poco pesanti i netbook sono stupendi ;) se volete giocare a Crysis allora è un'altro discorso, ma mica si può giocare 24/7

tutto quello che vuoi ma qui si fà polemica su altro, ovvero il rapporto qualità prezzo che è ingiustificato, pagare un netbook 400 euro è un'assurdità conoscendo bene quanto costa produrlo (un atom e chpset completo se ben ricordo costavano sui 35 dollari)

aquistar
15-06-2010, 20:38
tutto quello che vuoi ma qui si fà polemica su altro, ovvero il rapporto qualità prezzo che è ingiustificato, pagare un netbook 400 euro è un'assurdità conoscendo bene quanto costa produrlo (un atom e chpset completo se ben ricordo costavano sui 35 dollari)

Ci lamentiamo e poi compriamo un telefono da 400 euro mah...

Preferisco spendere 400 euro in un netbook e poter lavorare per 8 ore che spenderli in un notebook più performante con cui poi faccio le stesse cose ma mi lascia a piedi dopo 2 ore.

Che poi i prezzi sono spropositati lo sappiamo ma le affermazioni erano di altro tipo

jined
15-06-2010, 20:41
Mammamia che accrocchi, oltre essere inutili un po' come tutti i netobook sono anche piuttosto brutti.

Mi chiedo solo come faccia toshiba a non essere ancora fallita. Ma chi c..o se li compra i suoi prodotti?

Per lo stesso motivo per cui i suoi prodotti se li comprano in molti: perchè è l'azienda leader nel settore Laptop e Notebook.

jestermask
15-06-2010, 21:20
Piccolo ot: leggendo il commento di un utente sull'atom 330 fanless...ma ne esistono di netbook fanless? Oppure proprio non si riesce a fare a meno delle ventole? Alla fine tra cpu con basse frequente e gpu integrata non si riuscirebbe a trovare una soluzione fanless?

Forse sarebbe un minimo di novità rispetto al solito atom+1gb+10" di standard ormai, o ho detto una fesseria?

buothz
15-06-2010, 21:28
Per lo stesso motivo per cui i suoi prodotti se li comprano in molti: perchè è l'azienda leader nel settore Laptop e Notebook.
tra l'altro l'azienda giapponese è stata l'inventrice dei notebook ;) e nel settore business si andava senza dubbio su Toshiba, purtroppo con gli anni (specialmente nel 2000) si sono un po persi (almeno in Europa), realizzando prodotti resistenti ma di design dal poco appeal :(
Avevo preso 2 notebook da 300€ per dei clienti che me li avevano ordinati, un Packard Bell (HP) e un Toshiba, il Toshiba (che costava pure 10€ in meno) ha plastiche resistenti ed è tutt'ora funzionante, l'HP 530 è morto dopo un anno e mezzo (è andata l'alimentazione della mobo, cosa che cercando online è successa a tutti).

Quello che proprio non sopporto di Toshiba è lo schermo, come infatti anche se guardate le tv sono scialbe rispetto la concorrenza, avesse gli schermi del Vaio non avrei dubbi... Cosa che invece nei netbook si nota meno, dato che a parte il vaio w gli schermi dei netbook sono quello che sono :(

jined
15-06-2010, 21:34
tra l'altro l'azienda giapponese è stata l'inventrice dei notebook ;) e nel settore business si andava senza dubbio su Toshiba, purtroppo con gli anni (specialmente nel 2000) si sono un po persi (almeno in Europa), realizzando prodotti resistenti ma di design dal poco appeal :(
Avevo preso 2 notebook da 300€ per dei clienti che me li avevano ordinati, un Packard Bell (HP) e un Toshiba, il Toshiba (che costava pure 10€ in meno) ha plastiche resistenti ed è tutt'ora funzionante, l'HP 530 è morto dopo un anno e mezzo (è andata l'alimentazione della mobo, cosa che cercando online è successa a tutti).

Quello che proprio non sopporto di Toshiba è lo schermo, come infatti anche se guardate le tv sono scialbe rispetto la concorrenza, avesse gli schermi del Vaio non avrei dubbi... Cosa che invece nei netbook si nota meno, dato che a parte il vaio w gli schermi dei netbook sono quello che sono :(

Quoto tutto, tranne la parte degli schermi.

A parte i laptop fino a 2 anni fa, e le prime due generazioni di Regza TV, gli ultimi extrabrite e i nuovi Regza HD, sono da panico... perfettamente allineati ai già collaudati schermi Sony e Samsung.

E' vero che ci hanno messo 2 anni, ma alla fine ce l'hanno fatta.

La cosa curiosa è che sono partiti alla grande, si sono persi in mezzo, e poi stanno rimotando sul finale. Gli ActiveLCD erano praticamente tra i migliori TV, poi è come se si fossero fermati, con due serie di Regza, secondo me, mediocri, e adesso si sono di nuovo adeguati con gli ultimi Full-HD in ultracontrasto.

Credo anche che il grosso investimento, col successivo fallimento dell'HD-DVD, abbia lasciato le sue tracce nel business dell'azienda. Storica come qualità costruittiva e avveniristiche tecnologie, solo per citarne qualcuna, la Toshiba ha inventato: il Notebook, l'opto-magnetico, il DVD, le flash memory (e quindi le NAND e le NOR), la Risonanza magnetica, il Climatizzatore Inverter, il PROGRESSIVE SCANNN!!!! scusate se è poco... ;)

buothz
15-06-2010, 21:41
Piccolo ot: leggendo il commento di un utente sull'atom 330 fanless...ma ne esistono di netbook fanless? Oppure proprio non si riesce a fare a meno delle ventole? Alla fine tra cpu con basse frequente e gpu integrata non si riuscirebbe a trovare una soluzione fanless?

Forse sarebbe un minimo di novità rispetto al solito atom+1gb+10" di standard ormai, o ho detto una fesseria?
dovresti chiedere a community netbook specifiche o pc silenzioso, ti dico l'Atom che ho io è un 330 desktop per un muletto, quindi case molto piccolo ma poco più grande, monitoro con everest e rimane in full sui 60°, conta che con il mulo che scarica a 6mbit/s, utorrent, la registrazione della F1 in mpeg2 (lo stesso codec del DTT) non mi ha mai dato problemi, manco in Agosto ;) quindi regge senza problemi (con WinXP SP3 liteizzato scalda molto meno che con Xubuntu).
Il problema dei netbook sono le dimensioni, anche se leggermente, sono più compatti rispetto i case dei vari muletti, devi aggiungere una batteria che probabilmente scalda moltissimo... per esperienza la ventola dell'eeepc 901 parte pochissimo (quando avevo il celeron eeepc 900 partiva in continuazione) però parte, quindi con l'n270 è meglio averla, non so se sn riusciti a passivare con gli Z o con i nuovi...

Quoto tutto, tranne la parte degli schermi.

A parte i laptop fino a 2 anni fa, e le prime due generazioni di Regza TV, gli ultimi extrabrite e i nuovi Regza HD, sono da panico... perfettamente allineati ai già collaudati schermi Sony e Samsung.

E' vero che ci hanno messo 2 anni, ma alla fine ce l'hanno fatta.

La cosa curiosa è che sono partiti alla grande, si sono persi in mezzo, e poi stanno rimotando sul finale. Gli ActiveLCD erano praticamente tra i migliori TV, poi è come se si fossero fermati, con due serie di Regza, secondo me, mediocri, e adesso si sono di nuovo adeguati con gli ultimi Full-HD in ultracontrasto.

Credo anche che il grosso investimento, col successivo fallimento dell'HD-DVD, abbia lasciato le sue tracce nel business dell'azienda. Storica come qualità costruittiva e avveniristiche tecnologie.
colpa mia allora, purtroppo nei centri commerciali (mediaworld, fnac, saturn...) non tengono molto di Toshiba e quelli che ho visto a paragone di Panasonic e Bravia (anche recentemente) presentavano un'immagina slavata (anche se la taratura non viene fatta per motivi di tempo, se vedi la mia tv rispetto quelle dei centri commerciali ti chiedi se è la stessa)

netcrusher
15-06-2010, 23:22
Ci lamentiamo e poi compriamo un telefono da 400 euro mah...

Preferisco spendere 400 euro in un netbook e poter lavorare per 8 ore che spenderli in un notebook più performante con cui poi faccio le stesse cose ma mi lascia a piedi dopo 2 ore.

Che poi i prezzi sono spropositati lo sappiamo ma le affermazioni erano di altro tipo

No grazie io sono coerente con quello che dico, il telefono da 400 euro se lo possono tenere mi basta quello da 29,90 con scheda e 10 euro di traffico incluso, ma questo vale per il sottoscritto, oramai tutto si vende sovrapprezzo comunque, l'importante sempre che lo si voglia è essere sempre coerenti e mai degli ipocriti come invece molti sono, comunque hai fatto un bell'esempio con il cellulare da 400 euro.....per me possono tenersi cellulari netbook e compagnia cantando con quei prezzi assurdi, ci pago un mese d'affitto con quei soldi...ciao

jonbonjovi
16-06-2010, 00:40
... i, un Packard Bell (HP) e un Toshiba, ...(

Scusa, cosa c'entra Packard Bell con HP?? caso mai è "Hewlett Packard", che non c'entra nulla con Packard Bell.

aquistar
16-06-2010, 13:14
No grazie io sono coerente con quello che dico, il telefono da 400 euro se lo possono tenere mi basta quello da 29,90 con scheda e 10 euro di traffico incluso, ma questo vale per il sottoscritto, oramai tutto si vende sovrapprezzo comunque, l'importante sempre che lo si voglia è essere sempre coerenti e mai degli ipocriti come invece molti sono, comunque hai fatto un bell'esempio con il cellulare da 400 euro.....per me possono tenersi cellulari netbook e compagnia cantando con quei prezzi assurdi, ci pago un mese d'affitto con quei soldi...ciao

Non scaldarti fai bene a tenere i soldi per l'affitto.
Era solo un esempio sei uscito dai gangheri comunque e non era il caso.

Leggi bene il thread prima di parlare d'altro

buothz
16-06-2010, 13:17
Scusa, cosa c'entra Packard Bell con HP?? caso mai è "Hewlett Packard", che non c'entra nulla con Packard Bell.
misunderstood, pardon ;) volevo dire Hewlett Packard

jonbonjovi
17-06-2010, 18:15
misunderstood, pardon ;) volevo dire Hewlett Packard

Ah ecco... :mbe: :Prrr: