View Full Version : Samsung presenta i nuovi telefoni Wave 2 e Wave 2 Pro
Redazione di Hardware Upg
15-06-2010, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-presenta-i-nuovi-telefoni-wave-2-e-wave-2-pro_32919.html
Samsung annuncia ufficialmente i due nuovi smartphone Wave 2 e Wave 2 Pro equipaggiati con Bada OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rikardobari
15-06-2010, 13:37
scusatemi ma il wave non è appena uscito?
sistema operativo proprietario.. no buono!
si...ma queste sono le versioni "economiche" diciamo, basti pensare che lo schermo non è il 3,3'' superAMOLED del Wave I° serie, che non ha eguali come resa visiva al momento....spingono sul loro nuovo SO mobile, Bada....
salvador86
15-06-2010, 13:45
si riempe sempre la casella sms,i giochi non si possono mettere molti giochi,non si possono installare sulla microSD,...devo continuare.
MarKusss74
15-06-2010, 13:50
scusatemi ma il wave non è appena uscito?
sono modelli moooolto più economici
sistema operativo proprietario.. no buono!
flame...no buono!
viper-the-best
15-06-2010, 13:53
beh cosa vi aspettavate wm 6.5 su fascia media?
vabbè ma comprare uno smartphon che non sia amoled è impensabile oggi giorno.
vabbè ma comprare uno smartphon che non sia amoled è impensabile oggi giorno.
:asd:
flame...no buono!
:mbe: :mbe: E perchè flame??
Mi pare una critica più che sensata!
Uno smartphone con un SO proprietario nasce con le gambe segate già di partenza perchè non potrai mai metterci programmi..
Tantovale un cell standard a sto punto!
vabbè ma comprare uno smartphon che non sia amoled è impensabile oggi giorno.
non saprei.. se i capelli li asciuga bene... :D :D :D :D
Asterion
15-06-2010, 14:28
sistema operativo proprietario.. no buono!
Perché? Esiste un SDK che ti consente di programmare applicazioni per bada, proprio come esistono SDK per iOS, Symbian e Android. Cosa cambia concretamente?
sistema operativo proprietario.. no buono!
:mbe: :mbe: E perchè flame??
Mi pare una critica più che sensata!
Uno smartphone con un SO proprietario nasce con le gambe segate già di partenza perchè non potrai mai metterci programmi..
Tantovale un cell standard a sto punto!
sistema proprietario tanto come IOS, non mi pare che l'iphone abbia le gambe segate, anche symbian era un sistema proprietario fino a qualche anno fa ed era leader però, e ci mettimo pure berryOS che tanto male non va pur essendo proprietario.
Tu mi sa che confondi un Os con un semplice frimware.
samsung sembra voler spingere molto su bada, di sicuro non arriverà a livelli android, ma dovrebbe venire discretamente supportato.
Perché? Esiste un SDK che ti consente di programmare applicazioni per bada, proprio come esistono SDK per iOS, Symbian e Android. Cosa cambia concretamente?
che lui non ha idea di cosa sia bada :asd:
Perché? Esiste un SDK che ti consente di programmare applicazioni per bada, proprio come esistono SDK per iOS, Symbian e Android. Cosa cambia concretamente?
E grazie!! Come installare BEOS invece di Windows! :D
Ci sono SDK e tutto quel che vuoi ma di fatto ogni 1000 applicazioni per win ce n'è una per BEOS!!
avvelenato
15-06-2010, 14:49
purtroppo per quanto incorrette le affermazioni di demon77 sono il termometro del supporto e soprattutto del "sostegno" di cui gode BadaOs.
Che adesso sia spinto da Samsung, non è una novità.
Che samsung sia un attore credibile per gli sviluppatori e i clienti prosumer, no way! Basta vedere quante volte ha cambiato idea e architettura, quante volte ha fatto uscire bellissimi terminali abbandonati a loro stessi. Lo stesso target tipico è il fashion maniac a la iphone. Con la sola differenza che almeno per iPhone le appz ci sono veramente, con tutti i limiti del caso.
Io vorrei anche prenderlo un cell samsung, il superamoled è davvero una ganzata, ma dovrei credere veramente che riuscirebbe a catalizzare le attenzioni di un numero sufficiente di developers tale da scrollarsi di dosso l'etichetta di "so proprietario" (inteso alla carlona come lo usa demon77 come "so che non se lo fila nessuno"), e per il momento mi sembra uno sforzo di fede eccessivo per me. Ora come ora prendere un cell samsung sarebbe come se qualche anno fa avessi comprato un lettore hd-dvd. Molto bello e promettente e tutto il resto... e poi?
Asterion
15-06-2010, 14:53
E grazie!! Come installare BEOS invece di Windows! :D
Ci sono SDK e tutto quel che vuoi ma di fatto ogni 1000 applicazioni per win ce n'è una per BEOS!!
Ma il numero di applicazioni disponibili non dipende dall'essere open o meno del sistema operativo. Wave è il primo cellulare con Bada e quindi al momento ci sono poche applicazioni presumo ma chi sviluppa applicazioni commerciali sono le grandi software house e se pensano che Bada prenderà piede (e ci scommetto visto che un'immensa multinazionale come Samsung ci sta investendo molto) svilupperanno le applicazioni più popolari.
Quando Samsung ha annunciato Bada, nella stessa conferenza, ha elencato anche le software house con cui aveva stretto un accordo per il rilascio di software per la propria piattaforma.
Quello che ti contestavo, perdonami se magari ho letto male, è che Bada non è un sistema operativo come S40 di Nokia e A200 di Sony Ericsson per cui non è possibile creare applicazioni native: è un sistema operativo per cui hai un SDK e puoi creare qualunque applicazione tu voglia. L'essere o meno open non è un vincolo.
vabbè ma comprare uno smartphon che non sia amoled è impensabile oggi giorno.
Quanti telefoni con questa caratteristica sono sul mercato? :rolleyes:
Guardate che la stragrande maggioranza delle applicazioni per iPhone non son fatte da grandi software house, ma dalle piccole, oltretutto devono avere un ritorno commerciale, cosa che sul terminale samsung non mi pare sia così automatica.
Asterion
15-06-2010, 14:59
samsung sembra voler spingere molto su bada, di sicuro non arriverà a livelli android, ma dovrebbe venire discretamente supportato.
Credo dipenda molto da quanto Android verrà frammentato negli anni a venire e da quanto Samsung abbia voglia di investire su Bada.
Commercialmente Samsung si trova in una posizione invidiabile: è una multinazionale enorme, sviluppa telefoni potendo contare sulla produzione in casa di molti componenti fondamentali e non è legata ad alcun sistema operativo in particolare (se non erro ha cellulari con symbian, android e windows mobile, oltre a bada e al proprio sistema operativo proprietario). Credo che in futuro Samsung diventerà il primo produttore di cellulari e nei prossimi anni prevedere quale sistema prevalga sugli altri è molto difficile.
Luposardo
15-06-2010, 15:00
Come scritto sulla notizia, il prezzo sarà determinante, il sistema operativo proprietario è sempre un punto a sfavore, e non ha senso paragonarlo con altri sistemi chiusi che invece vantano migliaia di applicazioni visto che nel marketing puntano a quello.. Samsung non fa la stessa cosa.. Suppongo che stiano puntando ad una fascia di clienti ai quali non fa molta differenza.
PS: vedo una qwerty davvero niente male.
smoker46
15-06-2010, 15:01
qui ragazzi ormai si è perso il significato di smartphone e lo si usa senza congnizione di causa!
La differenza la faranno i servizi, e Google la vedo veramente piazzata alla stragrande.
si riempe sempre la casella sms,i giochi non si possono mettere molti giochi,non si possono installare sulla microSD,...devo continuare.
Complimenti non ne hai detta una giusta. :muro:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113
Sdk: http://www.youtube.com/watch?v=YPs6u9AXOsI&feature=player_embedded
App: http://www.youtube.com/watch?v=0oQeCXUFS8s&feature=player_embedded
Giochi: http://www.youtube.com/watch?v=myliFc36KW4&feature=player_embedded
gioggio79
15-06-2010, 15:11
sinceramente penso che Samsung con BADA abbia davvero fatto centro. Dopo averlo provato per un po' devo dire che non è per niente male! E sinceramente spero proprio tanto che questo SO entri a far parte dei grandi perchè se lo merita.
Oltretutto le app sul samsung store stanno già uscendo e abbastanza velocemente (siamo a 250 non tante se volete ma considerando che è appena uscito...).
Inoltre c'è anche di positivo che siccome samsung vuole spingere molto su questo SO, vende questi smartphone davvero a pochissimo rispetto alla concorrenza.
purtroppo per quanto incorrette le affermazioni di demon77 sono il termometro del supporto e soprattutto del "sostegno" di cui gode BadaOs.
Che adesso sia spinto da Samsung, non è una novità.
Che samsung sia un attore credibile per gli sviluppatori e i clienti prosumer, no way! Basta vedere quante volte ha cambiato idea e architettura, quante volte ha fatto uscire bellissimi terminali abbandonati a loro stessi. Lo stesso target tipico è il fashion maniac a la iphone. Con la sola differenza che almeno per iPhone le appz ci sono veramente, con tutti i limiti del caso.
Io vorrei anche prenderlo un cell samsung, il superamoled è davvero una ganzata, ma dovrei credere veramente che riuscirebbe a catalizzare le attenzioni di un numero sufficiente di developers tale da scrollarsi di dosso l'etichetta di "so proprietario" (inteso alla carlona come lo usa demon77 come "so che non se lo fila nessuno"), e per il momento mi sembra uno sforzo di fede eccessivo per me. Ora come ora prendere un cell samsung sarebbe come se qualche anno fa avessi comprato un lettore hd-dvd. Molto bello e promettente e tutto il resto... e poi?
E vabbè chiamarlo "proprietario" forsse non sarà esatto ma a conti fatti ci si va vicino eh?
Indipendentemente dalla qualtà di questo SO resta fondamentale il supporto e la diffusione!
Un sfida davvero non da poco in un mondo già popolato di etichette importanti come Android e WM che spaziano su tantissimi terminali di marche diverse e con un supporto di applicazioni imponente..
Oltretutto è anche da vedere quanto vale BADA visto che comunque l'ultima versione di android sembra essere una chicca nitevole!
Su WM7 si sente di tutto e di più.. staremo a vedere.
Samsung se non fa un SDK più che ottimo non sfonderà, gli sviluppatori si son truffati in massa su iPhone ed Android anche per quello.
Gualmiro
15-06-2010, 15:35
visti i lavori faraonici fatti da google ed apple nei loro SDK e relative documentazioni, io penso che sarà molto difficile per adesso star loro dietro, al di là della bontà dei dispositivi dell'una o dell'altra marca
io onestamente penso che samsung non abbia chiara ancora la situazione, ed il loro tenere i piedi in 50 staffe diverse boh... non mi convince, mi sembra che acquistare qualcosa da loro voglia sempre zero postvendita, aggiornamenti e via dicendo
il modello di busines per attirare sviluppatori su bada, esattamente, quale sarebbe? dov'è il discriminante che fa scegliere di lavorare per badaOS anziché iphone o android? non è chiaro, e se non è chiaro questo beh, cominciamo bene... :confused:
non so... per adesso non mi convince, né bada né samsung
si vedrà
E vabbè chiamarlo "proprietario" forsse non sarà esatto ma a conti fatti ci si va vicino eh?
Indipendentemente dalla qualtà di questo SO resta fondamentale il supporto e la diffusione!
Un sfida davvero non da poco in un mondo già popolato di etichette importanti come Android e WM che spaziano su tantissimi terminali di marche diverse e con un supporto di applicazioni imponente..
Oltretutto è anche da vedere quanto vale BADA visto che comunque l'ultima versione di android sembra essere una chicca nitevole!
Su WM7 si sente di tutto e di più.. staremo a vedere.
Il Sistema Operativo Bada è più veloce rispetto ad Android:
http://www.youtube.com/watch?v=uBSIFNWaMzg
Guardare dal minuto 3:30 in poi, per chi è dotato di ottima vista andate nel minuto 6:10 e mettete in pausa, la versione del gioco per samsung wave è l'unica che ha le bandierine, le altre invece non hanno niente, questo significa che scheda grafica del wave è migliore e i programmatori possono aggiungere dettagli senza compromettere la fluidità.
Guarda le Performance del Browser Web di Bada, è praticamente il migliore di quelli basati su webkit:
http://quirksmode.org/webkit.html
Per i Navigatori:
In arrivo Sygic, in avanzata fase di Test e arrivo previsto tra 2-3 Settimane.
NDrive, pronto ed in attesa di approvazione Samsung
Per quanto riguarda il supporto di Samsung ti posso dire
1)Samsung ha organizzato un concorso mondiale per sviluppatori che abbiano intenzione di creare software per la piattaforma Bada. Il montepremi è enorme e ammonta a ben 2.7 milioni di dollari divisi in tanti premi più piccoli.
2)App gratis per 6 mesi: http://www.samsungmobile.it/microsite/wave/samsung_apps.html
Samsung se non fa un SDK più che ottimo non sfonderà, gli sviluppatori si son truffati in massa su iPhone ed Android anche per quello.
Linguaggio C++ come Iphone quindi porting facilitati!!!
Samsung se non fa un SDK più che ottimo non sfonderà, gli sviluppatori si son truffati in massa su iPhone ed Android anche per quello.
l'sdk android fa abbastnza pena,lo dico da sviluppatore tempo perso, non è certo per quello che la gente si è buttata su android
Il Sistema Operativo Bada è più veloce rispetto ad Android:
http://www.youtube.com/watch?v=uBSIFNWaMzg
Guardare dal minuto 3:30 in poi, per chi è dotato di ottima vista andate nel minuto 6:10 e mettete in pausa, la versione del gioco per samsung wave è l'unica che ha le bandierine, le altre invece non hanno niente, questo significa che scheda grafica del wave è migliore e i programmatori possono aggiungere dettagli senza compromettere la fluidità.
è la seconda volta che leggo sta vaccata, alla prima ho fatto finta di nulla, ma adesso...
secondo te Bada è più veloce perchè ci sono 4 bandierine del cavolo?magari è il chip grafico ad essere più veloce non pensi?
è la seconda volta che leggo sta vaccata, alla prima ho fatto finta di nulla, ma adesso...
secondo te Bada è più veloce perchè ci sono 4 bandierine del cavolo?magari è il chip grafico ad essere più veloce non pensi?
Non è una vaccata il fatto che nel video il sistema si avvia, così come il gioco, molto velocemente, e questo è sintomo di un sistema operativo leggero.
Stech1987
15-06-2010, 16:02
Non è una vaccata il fatto che nel video il sistema si avvia molto velocemente, e questo è sintomo di un sistema operativo leggero.
Ad onor del vero, il Wave era nuovo di pacca, gli altri due mi pare avessero subito un po' di personalizzazioni (soprattutto il Desire) che potrebbero averne compromesso la rapidità in avvio... IMHO questi test andrebbero fatti in terminali a pari condizioni... Ad ogni modo, non è il secondo di boot che fa la differenza, almeno imho... Come navigazione internet, Bada ancora non c'è, e a giudicare dai video anche il multitouch è piuttosto approssimativo anche con gesture base come il pinch-zoom... Insomma, è un OS non ancora del tutto maturo... Certo, promette molto bene, ma bisogna vedere se sarà effettivamente adottato anche da altre case, o perlomeno se Samsung riuscirà a fare una campagna marketing come si deve.. Intanto in TV non l'ho mai visto comparire, e nemmeno in giro per strada, contrariamente alla concorrenza (e non solo iphone, ma anche htc per esempio, nokia, sony, ecc... ecc...)
Linguaggio C++ come Iphone quindi porting facilitati!!!
iPhone usa objective C ed il Framework è completamente diverso.
P.S.: pubblicità del wave l'ho vista proprio ieri.
Non è una vaccata il fatto che nel video il sistema si avvia, così come il gioco, molto velocemente, e questo è sintomo di un sistema operativo leggero.
questo può essere, non certo le bandierine che tanto sottolinei
greensheep
15-06-2010, 16:31
non c'è nulla da dire, tra wave e samsung galaxy s samsung sta decisamente attirando la mia attenzione.
il wave per averlo provato io stesso ed è semplicemente favoloso a un prezzo basso. il galaxy s sulla carta ma proverò pure quello.
Ad onor del vero, il Wave era nuovo di pacca, gli altri due mi pare avessero subito un po' di personalizzazioni (soprattutto il Desire) che potrebbero averne compromesso la rapidità in avvio... IMHO questi test andrebbero fatti in terminali a pari condizioni... Ad ogni modo, non è il secondo di boot che fa la differenza, almeno imho... Come navigazione internet, Bada ancora non c'è, e a giudicare dai video anche il multitouch è piuttosto approssimativo anche con gesture base come il pinch-zoom... Insomma, è un OS non ancora del tutto maturo... Certo, promette molto bene, ma bisogna vedere se sarà effettivamente adottato anche da altre case, o perlomeno se Samsung riuscirà a fare una campagna marketing come si deve.. Intanto in TV non l'ho mai visto comparire, e nemmeno in giro per strada, contrariamente alla concorrenza (e non solo iphone, ma anche htc per esempio, nokia, sony, ecc... ecc...)
sempre moda moda moda ma per te se non ne parlano al telegiornale non è bello???? non puoi ragionare da solo? il sistema e quindi il terminale sarà in commercio si e no da 20 giorni! provalo invece di ipotizzare e guardare solo i video
No 3G, No GPS, di buono c'è il WiFi anche se non ci trovo tutta questa utilità: 70€ sono troppi.
Mad_Griffith
15-06-2010, 17:18
Da possessore abbastanza soddisfatto del B4722, aspetto un nuovo DUAL SIM di mamma Samsung con su Bada.
Asterion
16-06-2010, 08:25
qui ragazzi ormai si è perso il significato di smartphone e lo si usa senza congnizione di causa!
Secondo Vodafone:
Vengono considerati smartphone tutti i modelli di cellulare con schermo touchscreen oppure con tastiera fisica estesa QWERTY.
Quindi il futuro Nokia C3 sarà uno smartphone? :)
Secondo wikipedia:
Uno smartphone o in italiano telefonino intelligente, cellulare intelligente o supercellulare è un dispositivo portatile che abbina funzionalità di gestione di dati personal e di telefono.
Quindi qualunque telefono che abbia agenda e impegni potrebbe essere uno smartphone?
Secondo me uno smartphone, ammesso che abbia senso il termine, potrebbe differenziarsi da un comune "cellulare" per la capacità di aggiungere applicazione native per il suo sistema operativo.
A dirla tutta, per me il termine smartphone non ha alcun senso reale, è un'invenzione del marketing per vendere telefoni più cari. Parliamo sempre di cellulari.
Secondo Vodafone:
Quindi il futuro Nokia C3 sarà uno smartphone? :)
Secondo wikipedia:
Quindi qualunque telefono che abbia agenda e impegni potrebbe essere uno smartphone?
Secondo me uno smartphone, ammesso che abbia senso il termine, potrebbe differenziarsi da un comune "cellulare" per la capacità di aggiungere applicazione native per il suo sistema operativo.
A dirla tutta, per me il termine smartphone non ha alcun senso reale, è un'invenzione del marketing per vendere telefoni più cari. Parliamo sempre di cellulari.
in realtà molti chiamano gli smartphne palmari, basta che vai a farti un giro nella sezione palamri e troverai 3d si htc hd2 e affini
Asterion
16-06-2010, 09:48
in realtà molti chiamano gli smartphne palmari, basta che vai a farti un giro nella sezione palamri e troverai 3d si htc hd2 e affini
Se non ricordo male è dai PDA che derivano, a cui hanno aggiunto funzioni telefoniche. Poi anche i cellulari si sono avvicinati alle funzioni dei PDA, o forse è solo la nostra mania di catalogare tutto :)
Se non ricordo male è dai PDA che derivano, a cui hanno aggiunto funzioni telefoniche. Poi anche i cellulari si sono avvicinati alle funzioni dei PDA, o forse è solo la nostra mania di catalogare tutto :)
Si ma perchè poi tutto sto problema della definizione di cosa sia "smartphone"? :D
Chiamateli come volete ma alla fine credo che ormai la vastità di modelli si atale che è un po' difficile tracciare una linea precisa!
intendo dire che a conti fatti sono TUTTI smartphones ad eccezione forse dei telfono da guerra da 20 euro..
Poi è come per le automobili.. c'è la Matiz e si sale pian piano fino alla BMW!
Penso che per dare piu' un'idea, lo smartphone e' un dispositivo con funzioni sia di cellulare che di pda, sul quale c'e' un sistema operativo dove e' possibile anche installare altre applicazioni (se presente).
Quindi tutti i cellulari con Simbian, Windows Mobile, Android, ecc sono smartphone.
Sono la fusione tra cellulare e palmare.
Tornando IT, come sono i touch della Samsung? Io ho due amici che avevano il Samsung (senza tastiera qwerty) ed erano scomodi col touch soprattutto a scrivere messaggi.
Chiedo perche' al prossimo cellulare (se uno dei due che ho esplode) se la Nokia non ha un telefono decente cambio verso Samsung...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.