View Full Version : Consiglio upgrade E6750
ooooooooooooooo
15-06-2010, 11:56
Salve ho la scheda madre in sign (socket 775) e un attuale dual core (in sign) E6750.
Mi serve il PC per fare editing e rendering e l'attuale dual core che ho risulta un pò lento , volevo chiedere se mi conviene prendere un quad della serie extreme (QX 9770) senza cambiare tutta la mobo , ne trarrei giovamento ?
Dovrebbe costare sui 350-400 questa cpu giusto?
Se no a minor prezzo c'è comunque di meglio per il rendering rispetto all'e6750?
Ho visto allo stesso prezzo del QX anche un i7 940 però non è per il mio socket...possibile che ci siano cpu migliori e che costano anche di meno su altri socket?
grazie:)
Ciao , parti dal fatto che i processori della serie qx non hanno niente di così speciale , l'unica cosa che li differenzia dalle serie q normali è il fatto di avere il moltiplicatore sbloccato ovvero la possibilità di salire in maniera molto + elevata in overclock . Costano molto perchè sono destinati a clienti cosidetti entusiast che non badano a spese è su quello l'Intel ci marcia parecchio con prezzi fuori dal comune . Se vuoi aumentare le prestazioni del tuo pc , ti basta puntare su di un q9550 0 q 9650 di ottime prestazioni e facilmente overclokkabili ovviamente non come il qx ma quanto basta , sempre se la tua scheda li supporta realmente . Gli I7 sono pìu performanti dei qx per la differenza di architettura e nuova teclogia , esistono anche li le versioni x e costano facilmente dagli 800 euro in su è vale lo stesso discorso per i qx !
palmaria64
15-06-2010, 13:15
Ciao , parti dal fatto che i processori della serie qx non hanno niente di così speciale , l'unica cosa che li differenzia dalle serie q normali è il fatto di avere il moltiplicatore sbloccato ovvero la possibilità di salire in maniera molto + elevata in overclock . Costano molto perchè sono destinati a clienti cosidetti entusiast che non badano a spese è su quello l'Intel ci marcia parecchio con prezzi fuori dal comune . Se vuoi aumentare le prestazioni del tuo pc , ti basta puntare su di un q9550 0 q 9650 di ottime prestazioni e facilmente overclokkabili ovviamente non come il qx ma quanto basta , sempre se la tua scheda li supporta realmente . Gli I7 sono pìu performanti dei qx per la differenza di architettura e nuova teclogia , esistono anche li le versioni x e costano facilmente dagli 800 euro in su è vale lo stesso discorso per i qx ! QUOTONEEEEEEEE :D
ooooooooooooooo
15-06-2010, 13:38
Ciao , parti dal fatto che i processori della serie qx non hanno niente di così speciale , l'unica cosa che li differenzia dalle serie q normali è il fatto di avere il moltiplicatore sbloccato ovvero la possibilità di salire in maniera molto + elevata in overclock . Costano molto perchè sono destinati a clienti cosidetti entusiast che non badano a spese è su quello l'Intel ci marcia parecchio con prezzi fuori dal comune . Se vuoi aumentare le prestazioni del tuo pc , ti basta puntare su di un q9550 0 q 9650 di ottime prestazioni e facilmente overclokkabili ovviamente non come il qx ma quanto basta , sempre se la tua scheda li supporta realmente . Gli I7 sono pìu performanti dei qx per la differenza di architettura e nuova teclogia , esistono anche li le versioni x e costano facilmente dagli 800 euro in su è vale lo stesso discorso per i qx !
Grazie per la risposta ,si. per ora mi serviva giusto di potenziare le capacità del computer in rendering ed editing senza spendere troppo, allora penso che punterò su un Q9550 visto che è piu' abbordabile come prezzo ,tanto la differenza con quello che ho ora si dovrebbe notare no?
Strato1541
15-06-2010, 15:56
Tranquillo sì nota di brutto nel rendering.. te lo dice uno che viene da un e8400...
Il q9550 anche a default è una buona cpu.. in OC riesce a tallonare le nuove cpu.. quindi vai tranquillo..
ooooooooooooooo
15-06-2010, 16:09
Ok grazie delle risposte,ho visto anche dalla tua sign che sale molto in OC, il problema ora è solo riuscire a trovarlo ,vorrei vedere prima se riesco a prenderlo qui sul mercatino di HW .
Ciao e grazie! :)
Strato1541
15-06-2010, 17:12
Prova altrimenti nuovo lo trovi sui 200euro..
Sì sale molto bene.. merito anche della p5q.. che non è proprio una schedina..
Lo tengo in daily a 3,7ghz ma sono arrivato anche a 4 ghz stabile solo che le temperature con il raffreddamento ad aria salivano troppo.
Così invece stà abbastanza fresco(in full 50-55 gradi in idle 28-30).
ooooooooooooooo
15-06-2010, 17:54
Prova altrimenti nuovo lo trovi sui 200euro..
Sì sale molto bene.. merito anche della p5q.. che non è proprio una schedina..
Lo tengo in daily a 3,7ghz ma sono arrivato anche a 4 ghz stabile solo che le temperature con il raffreddamento ad aria salivano troppo.
Così invece stà abbastanza fresco(in full 50-55 gradi in idle 28-30).
bhè ottimo direi... quindi i 3,4ghz li regge senza problemi se alzo il fsb a 400(x8,5) thx !
Strato1541
15-06-2010, 22:25
Sì sì lì arriva senza problemi.. usa un buon dissipatore perchè rispetto ai dual core scalda di più.. l'e8400 lo tenevo a 4ghz ma scaldava meno..
Dipende anche da quanto intensivi sono i calcoli che deve fare..
Ma a 3,4 non è esagerazione.. io lo tengo alto più che alto per giocare, così non mi limita la gpu... ma per i resto non serve a nulla stare così alti..
Sei lì lì con un i7 , non avrai i 4 core virtuali ma ho visto video in giro per la rete dove confrontavano un i7 860 a 4ghz con un q9550 a 4ghz con programmi di grafica ed erano pressòche lì.. come nei giochi..
Assicurati che la tua scheda madre supporti la cpu...
ooooooooooooooo
16-06-2010, 08:58
ok grazie, si lo supporta nella lista delle cpu supportate c'è:http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-p35-ds3p.html
l'unica cosa non ho capito che differenza c'è tra "E0" "C1" ,tanto li supporta tutti e due ma giusto per capire...
Strato1541
16-06-2010, 11:04
Sono le revisioni... la versione c1 è la prima immessa nel mercato , la e0 è la seconda.. io ho un e0.
ooooooooooooooo
16-06-2010, 11:12
ok perfetto grazie mille per le risposte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.