PDA

View Full Version : 7 E BLOCCO ESPLORA RISORSE


seamaster05
15-06-2010, 10:17
Probabilmente se ne parla già nel forum ,ma non riesco a trovare la soluzione al fatidico "esplora risorse a smesso di funzionare".In passato ogni tanto usciva il messaggio per cui chiudevo e riavviavo esplora risorse.Ultimamente quasi ad ogni avvio devo compiere l'operazione.Esiste una soluzione :rolleyes:

Eress
15-06-2010, 10:27
Una soluzione così senza altre informazioni è praticamente impossibile, da quando lo fa, hai fatto qualcosa c'è un momento particolare in cui ha iniziato a farlo o lo ha sempre fatto?

Contemax59
15-06-2010, 10:34
Esiste una soluzione :rolleyes:

Si dice in giro che ad ogni problema esiste almeno una soluzione :)

Prova ad eseguire quanto segue:
1.Apri un prompt dei comandi elevati. Per fare questo, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori, fare clic destro del mouse su Prompt dei comandi, e quindi fare clic su Esegui come amministratore. Se viene chiesto di immettere una password di amministratore o una conferma, digitare la password o scegliere Consenti.

2. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:

sfc /scannow

Il comando sfc /scannow analizza tutti i file di sistema protetti e sostituisce le versioni errate con le versioni corrette Microsoft.

Ciauz

Edit: nelle situazioni in cui esplora risorse smette di funzionare tanto da impedire le normali operazioni desktop, il problema è riconducibile ad una delle RAM difettosa.

WarDuck
15-06-2010, 11:45
Probabilmente se ne parla già nel forum ,ma non riesco a trovare la soluzione al fatidico "esplora risorse a smesso di funzionare".In passato ogni tanto usciva il messaggio per cui chiudevo e riavviavo esplora risorse.Ultimamente quasi ad ogni avvio devo compiere l'operazione.Esiste una soluzione :rolleyes:

Hai installato codec particolari? Lo fa in una cartella in particolare, ad esempio quella dei video?

Edit: un consiglio generale per aumentare la stabilità del sistema ->

Start -> digita folder opt -> Folder Options (o opzioni cartelle).

A quel punto mettete la spunta su "Launch Folder Windows in a separate process..." come nell'allegato.

Questa cosa fa sì che le cartelle non interferiscano con il processo Explorer della shell.

Eress
15-06-2010, 11:54
O magari un lettore multimediale alternativo tipo WC/VLC? :D

seamaster05
16-06-2010, 09:27
Edit: nelle situazioni in cui esplora risorse smette di funzionare tanto da impedire le normali operazioni desktop, il problema è riconducibile ad una delle RAM difettosa.

Questa sera prova a mettere in atto i vostri consigli.Per quanto riguarda le RAM sono due moduli impostati da BIOS con il profilo XMS a 800 MHz e 1,65 V di alimentazione.Il PC é con un medio overclock con il bus portato a 160 MHz e la CPU da 2,66 a 3,2 MHz a default con tutti i settaggi di risparmio energetico attivi.E comunque durante il funzionamento anche pesante non mi da blocchi o anomalie.Conviene comunque testare le DDR3 con MEMTEST:confused:

Contemax59
16-06-2010, 13:20
le RAM sono due moduli impostati da BIOS con il profilo XMS a 800 MHz e 1,65 V di alimentazione.

A volte proprio questo può causare problemi: sul sito del produttore questi sono i valori "di fabbrica":
CAS Latency 7-8-7-24-2N
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test Voltage 1.6 Volts

Il voltaggio è inferiore di 0.5 rispetto al valore che hai, ora verifica anche gli altri e nel caso, impostali manualmente.

Ciauz

Prassia
23-06-2010, 18:18
Ragazzi anche a me nn funziona l'esplora risorse e nn vorrei aprire un altro 3d con lo stesso problema.
Ho winzoz VISTA.
Stavo guardando un film in streaming, nel frettempo mi stavo scar...do un film con mega..load. Terminato il download mentre ancora stavo guardando il film in streaming, sono andato nella cartella per vedere come si vedeva il film appena preso e m'è apparso il messaggio "esplora risorse ha smesso di funzionare".
Ho spento il PC e dopo 10 secondi ho riavviato, ma niente. Non m'era mai successo prima d'ora.
Il punto è che ora devo assolutamente salvare i miei dati (così taglio la testa al toro e faccio il formattone) ma senza l'esplora risorse nn posso accedere alla mia cartella documenti dove ci sono dati, ricordi ecc. molto importanti.
Avete soluzioni???
programmi che posso usare per copiare sul mio hd esterno i dati che ho in documenti?
Oppure ripristinare solo l'esplora risorse? e come faccio?

:help: :help: :help: :help: :help:

Eress
23-06-2010, 18:23
Per accedere a un disco bloccato o corrotto come il tuo puoi provare con un live cd di Linux, da lì puoi accedere a tutti i tuoi dati e salvarli dove vuoi

Prassia
23-06-2010, 19:43
ma dovrei installare linux? :confused:
E come lo rimedio un cd live di linux? Ci sono anche freewere su internet?

Le sto provando tutte, punti di ripristino, modalità provvisorie... niente...

Però visto che riesco ad usare internet explorer... potrei usarlo come esplora risorse?:mc: E se si come?

Eress
23-06-2010, 20:21
Non devi installare nulla, si chiama live proprio per quello, serve solo per accedere ad un OS corrotto a cui non riesci più ad accedere.
Vedi qui (http://linuxlivecd.splinder.com/) e qui (http://linux4noob.wordpress.com/2008/11/18/come-recuperare-dati-importanti-da-un-sistema-windows-danneggiato/)

Prassia
23-06-2010, 22:48
sono riuscito a recuperare i dati usando internet explorer.:cool:
Facendo salva un documento da IE (facendolo partire da gestione attività)navigavo nei documenti e me li salvavo sul mio hd esterno.

Ho copiato anche la cartella dove avevo salvato quel film e poi l'ho cancellata dal desktop.

Cosa stranissima:

Ho riavviato il laptop ed il problema sembra sparito... attacco l'hd esterno via usb e quando arrivo alla cartella salvata col film mi riappare l'errore di esplora risorse. Come se quel file o quella cartella generasso un qualche problema...
avete qualche idea del perchè???

vodevil17
06-04-2011, 17:19
Hai installato codec particolari? Lo fa in una cartella in particolare, ad esempio quella dei video?

esatto è proprio questo il mio problema attuale!! ho fatto come dici tu ma non ho risolto, anzi era già spuntata!

sono riuscito a rinominare il file (film di 22GB blu ray) in modo molto rapido, sono passato da selezionare-F2-cancella estensione in 0,0001 secondo! :doh:

adesso sto copiando il file sull'hard disk da usare con la tv per vedere film tramite USB.

Solo che, rinominando in .mkv potrei riavere problemi! Ho i k-light codec ma sono con questo film mi da problema ESPLORA RISORSE. E' la prima volta in un anno con win7 che mi da questo errore.