PDA

View Full Version : [NEWS] Finlandia, WiFi aperto protetto dalla legge?


c.m.g
15-06-2010, 10:49
lunedì 14 giugno 2010

Le autorità del paese nordico pensano a legalizzare l'uso delle reti WiFi prive di cifratura. Non è possibile stabilire la destinazione d'uso e nemmeno i possibili danni derivanti, dicono dal governo


Roma - L'attuale legge finlandese in materia di connettività criminalizza l'uso degli hotspot wireless aperti e senza cifratura, ma il Ministro della Giustizia appare seriamente intenzionato (http://yro.slashdot.org/story/10/06/11/1841256/Finland-To-Legalize-Use-of-Unsecured-Wi-Fi) a modificare questo stato di cose rendendo la pratica perfettamente legale.

Mentre in Germania i giudici stabiliscono l'obbligo legale (http://punto-informatico.it/2883574/PI/News/germania-wifi-protette-legge.aspx) di dotare le reti WiFi di protezione per evitare di incorrere nella corresponsabilità in questioni di copyright e affini, andando un po' più su verso l'Artico i termini si capovolgono e il governo pensa alla certificazione della apertura delle reti wireless (siano esse pubbliche o private) vista l'impossibilità (http://yle.fi/uutiset/kotimaa/2010/06/langattoman_verkon_lainaaminen_tulossa_lailliseksi_1752259.html) di stabilire le differenze tra comportamenti leciti o meno.

Nonostante l'espresso divieto legale, l'utilizzo delle reti non protette è diffuso tra la popolazione finlandese così come per i vari hotspot pubblici di accesso a Internet, e il governo ammette di non essere in grado (http://www.theregister.co.uk/2010/06/12/finland_unsecured_wifi/) di monitorare i suddetti hotspot alla caccia di un uso "criminale" o di eventuali danni concreti sin qui provocati.

Risulta in ultima istanza problematico stabilire la finalità di un uso di reti WiFi non protette, se cioè i proprietari intendano realmente usare il proprio hot spot come punto di accesso alla rete pubblicamente disponibile o siano incapaci di mettere in sicurezza il proprio segnale radio da eventuali "scrocconi" e wardriver assortiti.

E la possibilità che aziende e società private, come Google ha già abbondantemente ammesso di aver fatto (http://punto-informatico.it/2911126/PI/News/street-view-google-sulla-graticola.aspx), sfruttino questa apertura per carpire preziose informazioni personali e attentare alla privacy dei netizen connessi in wireless? Al momento non è nota la posizione del governo finlandese sulla questione.

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2913932/PI/News/finlandia-wifi-aperto-protetto-dalla-legge.aspx)