View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 460 esce allo scoperto
Redazione di Hardware Upg
15-06-2010, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-460-esce-allo-scoperto_32918.html
Emergono ulteriori dettagli circa GeForce GTX 460 la nuova scheda di NVIDIA sviluppata su GF104
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un'altro catorcio che andrà come una 5770 consumando il triplo :asd:
melpycar
15-06-2010, 09:22
aspetto i bench...e il prezzo dovra essere competitivo non 190€:mbe:
se costa 140€ come la 5770 e va poco meno della 5830 sarebbe un best buy
aspetto i bench...e il prezzo dovra essere competitivo non 190€:mbe:
se costa 140€ come la 5770 e va poco meno della 5830 sarebbe un best buy
Fermi è un chip enorme e ultracostoso, non avrà mai il prezzo di una 5770.
Scusate la domanda...ma...tra GF100 e GF104..cosa cambia??(a parte il nome..)
edoardogiu
15-06-2010, 09:29
aspetto i bench...e il prezzo dovra essere competitivo non 190€:mbe:
se costa 140€ come la 5770 e va poco meno della 5830 sarebbe un best buy
e perchè 190? questo sarebbe il prezzo in euro con il cambio di valuta corrente, ma come si sà con le tasse e tutto quello che c'è il prezzo in dollari si trasforma sempre in euro senza applicate il tasso di cambio, quindi come è sempre stato in tutti i componenti i quindi si avrà un preddo di 230$=220€ in linea con la politica nvidia
Facendo delle stime econometriche sulle vendite della gtx460 condizionate alle altre proposte ati nella stessa fascia di performance posso affermare che la gtx460 venderà quantità esigue di gtx460.....
PhoEniX-VooDoo
15-06-2010, 09:40
se parti male dall'alto, in ogni caso anche nelle fasce inferiori avrai gli stessi gap, semplicemente con rapporti diversi..
quindi o fanno Fermi 1B, o fanno Fermi 2 o reseteranno fermi :sofico: :sofico: :ciapet:
se parti male dall'alto, in ogni caso anche nelle fasce inferiori avrai gli stessi gap, semplicemente con rapporti diversi..
quindi o fanno Fermi 1B, o fanno Fermi 2 o reseteranno fermi :sofico: :sofico: :ciapet:
:abonk: :sbonk: Fermi è Fermo e quando ci sarà qualcosa di buono versante Fermi sarà troppo tardi, chi ha parlato di Southern Island? :sofico:
ghiltanas
15-06-2010, 09:44
aspetto i bench...e il prezzo dovra essere competitivo non 190€:mbe:
se costa 140€ come la 5770 e va poco meno della 5830 sarebbe un best buy
140? :confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5770.aspx direi anche meno ;)
ammazza, 130W a 650 mhz di core................................mi sa che la mia 9600GT passiva dovrà durare anche per quando passerò al fullHD :D
140? :confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5770.aspx direi anche meno ;)
110 euro, mi sa che la 5770 sia la migliore vga fascia media in commercio :D
ghiltanas
15-06-2010, 09:48
110 euro, mi sa che la 5770 sia la migliore vga fascia media in commercio :D
franpò è anche l'unica :D
va bè dai, vedrai che quando ati avrà tirato fuori SI, nvidia riuscirà a tirare fuori qualcosa in fascia media :asd:
se parti male dall'alto, in ogni caso anche nelle fasce inferiori avrai gli stessi gap, semplicemente con rapporti diversi..
quindi o fanno Fermi 1B, o fanno Fermi 2 o reseteranno fermi :sofico: :sofico: :ciapet:
Ti quoto, qui si intestardiscono ma hanno ovunque problemi identici, voglio proprio vedere sui note se avranno coraggio di fare fermi a 100W...
franpò è anche l'unica :D
va bè dai, vedrai che quando ati avrà tirato fuori SI, nvidia riuscirà a tirare fuori qualcosa in fascia media :asd:
si competitiva con la 5770 pero' :asd:
PeGaz_001
15-06-2010, 09:55
da nvidia user ... la ritengo useless.
PhoEniX-VooDoo
15-06-2010, 10:02
MIA
MoltoIndietroAncora?
MoltoIndietroAncora?
bell'acronimo :sbonk:
ora capisco perchè hanno creato la serie 3xx....... 130W e prestazioni sicuramente sotto la 5830 (viste quelle della 465) allineandosi alla 5770 (110W full / 18W idle).... Aspettiamo ulteriori conferme, ma son 6 mesi che abbiamo ragione a preoccuparci.
Resto sempre dell'idea che non se ne salva 1 fino ai 28nm.... e intanto S.I. è nel pancione....
kliffoth
15-06-2010, 10:10
aspetto i bench...e il prezzo dovra essere competitivo non 190€:mbe:
se costa 140€ come la 5770 e va poco meno della 5830 sarebbe un best buy
Se va poco meno della 5830 c'è già la 5770.
La 5830 è un worst buy a prescindere: costa molto più della 5770 e va poco più: dova va veramente di più comunque la 5770 ha un framerate adeguato.
Simedan1985
15-06-2010, 10:15
Forse sarò l'unico a vederci qualcosa di buono ,ma penso che se messa ad un prezzo attorno ai 150 euro e con consumi che rientrano in una certa soglia ....forse questa scheda ,e questo gf 104,sarà la dimostrazione che in casa nvidia stanno lavorando per migliorare i loro prodotti ,e kissà che di questi benefici non ne goodino anche le sorelle maggiori ...e magari domani fanno una dual!!!
unnilennium
15-06-2010, 10:18
Forse sarò l'unico a vederci qualcosa di buono ,ma penso che se messa ad un prezzo attorno ai 150 euro e con consumi che rientrano in una certa soglia ....forse questa scheda ,e questo gf 104,sarà la dimostrazione che in casa nvidia stanno lavorando per migliorare i loro prodotti ,e kissà che di questi benefici non ne goodino anche le sorelle maggiori ...e magari domani fanno una dual!!!
la speranza che migliorino il processo produttivo c'è, anche se non ho capito se il gf 104 è un riciclo del gf 100 scartati dalle 470 oppure è un chip nuovo...
Il gf 104 è un chip nuovo,la 465 è una versione di gf 100 castrato,io ho fiducia nella 460 perchè se il prezzo sarà inferiore ai 200 euro può essere davvero una soluzione interessante.alla fine è una gtx 465 che costa 100 euro in meno che non è poco.
Non iniziamo a sparare e alimentare leggende. A breve SICURAMENTE non sarà sotto 200 euro o meglio fino ad ora non s'è mai vista una scheda che in euro diventa più conveniente che in dollari.
Considerate le varie tasse, spese e compagnia bella a meno di applicare un prezzo di base in dollari inferiori sicuramente sarà oltre i 200€ siccome reputo altamente improbabile che se nVidia vende a 210+$ per il mercato europeo faccia prezzi di meno di 200€ non alimentiamo inutilmente leggende.
Questa scheda se il prezzo in dollari sarà confermato si aggirerà intorno ai 220/230€ bene che va.... non mi stupirei che in certi negozi non la sparino addirittura a 250€ per le prime settimane.
salvador86
15-06-2010, 10:36
allora per un budget intorno ai 150-170 euro cosa mi consigliate????
(ps:non faccio differenza tra ATI e NVIDIA,l'importante che mi gira OTTIMAMENTE un Modern Warfare 2)
tornando in topic,io penso sempre che l'importante è creare concorrenza :D
Kharonte85
15-06-2010, 10:41
Il gf 104 è un chip nuovo,la 465 è una versione di gf 100 castrato,io ho fiducia nella 460 perchè se il prezzo sarà inferiore ai 200 euro può essere davvero una soluzione interessante.alla fine è una gtx 465 che costa 100 euro in meno che non è poco.
Sono d'accordo...essendo un chip derivato ma nuovo avrà anche una superficie minore e un minore consumo/produzione di calore (130W di TDP mi sembrerebbero un buon risultato), e ovviamente costerà meno ad nvidia e quindi anche a noi...
336sp non sono molti in meno rispetto alla gtx 465 quindi probabilmente la scheda le sarà molto vicina (credo che andrà come la hd5830) ma a costi decisamente inferiori, insomma quello che ci si aspetta da una scheda di fascia media.
Molti hanno nominato la ATi Radeon HD 5770 (TDP 108W) ma quest'ultima si attesta su prestazioni mediamente inferiori: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_465/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet
Chi mi può spiegare per quale motivo le GDDR5 sulle ATI rendono la frequenza effettiva 4 volte quella base, mentre quelle nvidia, in tutti gli screen inseriti in notizie come questa, di fatto la raddoppiano solo, come facevano le precedentemente usate GDDR3?
Grazie dell'info!
Salut
Evangelion01
15-06-2010, 10:54
MIA
TUA
ndrmcchtt491
15-06-2010, 11:30
Sono d'accordo...essendo un chip derivato ma nuovo avrà anche una superficie minore e un minore consumo/produzione di calore (130W di TDP mi sembrerebbero un buon risultato), e ovviamente costerà meno ad nvidia e quindi anche a noi...
336sp non sono molti in meno rispetto alla gtx 465 quindi probabilmente la scheda le sarà molto vicina (credo che andrà come la hd5830) ma a costi decisamente inferiori, insomma quello che ci si aspetta da una scheda di fascia media.
Molti hanno nominato la ATi Radeon HD 5770 (TDP 108W) ma quest'ultima si attesta su prestazioni mediamente inferiori: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_465/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet
Se avrà un buon rapporto prezzo-prestazioni-consumo-dimensioni ci potrei pensare...
O forse è meglio aspettare uno shrinck di fermi, un po' come 8800gtx768mb --> 8800gt
Quanto alle prestazioni magari a una certa risoluzione la differenza di bus, memoria e sp si farà sentire
edoardogiu
15-06-2010, 11:48
140? :confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5770.aspx direi anche meno ;)
io invece direi che quelle che sono in cima e costano meno sono da 512mb, da 1gb, comune quantità e molto più utile, cominciano da 135€ ma solo alcuni shop
direi pure di leggere ciò che si posta prima
@salvador86
Nvidia geforce gts 250 (gainward da 512 mb di memoria 86euro,da 1 gb 96)
Ma se non ti serve cuda puoi prender euna ati qualsiasi,MW2 mi gira a 30fps con una ati radeon hd 3450 (fascia bassa di 4 ani fa...perciò fatti un idea =) )
blackshard
15-06-2010, 12:07
@salvador86
Nvidia geforce gts 250 (gainward da 512 mb di memoria 86euro,da 1 gb 96)
Ma se non ti serve cuda puoi prender euna ati qualsiasi,MW2 mi gira a 30fps con una ati radeon hd 3450 (fascia bassa di 4 ani fa...perciò fatti un idea =) )
Ma andiamo... budget 150 euro e gli consigli una scheda una geforce gts 250 di 3 anni fa... perdipiù con 1 gb di ram!!! O lo stai cercando di abbindolare, oppure di schede video non ne capisci...
Che si prenda la solita hd5770 intorno ai 120-130
ilmassa1
15-06-2010, 12:16
Si sta parlando ultimamente anche di Gtx 490, forse questa sarà interessante (se riscalderà meno di una 480). Sinceramente tutte le schede che sta cacciando la Nvidia sono solo versioni castrate delle 480 , che scaldano comunque o sono più lente di una ati 5770.
Solo 768mb? direi che 1gb è d'obbligo ormai..
magari è il milionesimo rebranding della 8800gtx 768mb :asd:
Secondo me è comunque un passo avanti.
La 465 va comunque un po' meglio della 5830, se la 460 va un po' meno, potrebbe pareggiare la ati in prestazioni.
Dato che la 5830 non è granchè dal punto di vista dei consumi, questa scheda potrebbe diventare un buon avversario della 5830 se posta ad un livello di prezzo simile.
Se il chip è davvero più piccolo e nvidia gioca bene le sue carte, magari è la volta buona che il mercato si smuove un po', per lo meno dal punto di vista dei prezzi.
Attendiamo di vedere come effettivamente si comporterà questa scheda, sperare in bene non è mai peccato.
Narkotic_Pulse___
15-06-2010, 12:39
Mia
sei coraggioso :eek:
Ma andiamo... budget 150 euro e gli consigli una scheda una geforce gts 250 di 3 anni fa... perdipiù con 1 gb di ram!!! O lo stai cercando di abbindolare, oppure di schede video non ne capisci...
Che si prenda la solita hd5770 intorno ai 120-130
guarda io con la gts 250 da 512 green mi trovo benissimo e reggo un bel po' di giochi anche più pesanti di mw2 senza probemi in fullhd con dettagli alti (filtri bassi magari però). ricordiamoci che la 250 va quanto la 4850 e quindi non lontanissima dalla 5770. Il vantaggio vero di quest'ultima è il fatto che è una nuova generazione, quindi c'è più supporto e più caratteristiche come directx11. Per mw2 va più che bene risparmiare quei 40€ e andare di 250, o di 4850 volendo.
Per quanto riguarda la 460, io dico che non si può giungere a conclusioni affrettate ora. Il chip gf 100 non è male (nessun chip è sbagliato di suo, anche la 465 potrebbe essere una buona scheda se costasse 50€ in meno, e qui ci sarebbe da ripetere il solito discorso sui costi di produzione). Ricordiamoci che la 470 potrebbe essere effettivamente sconveniente a 360€ ma dato che la si trova a 300 diventa un acquisto ottimo.
salvador86
15-06-2010, 13:19
Ringrazio wijjyu,argasio e blackshard per le risposte moolto esaurienti in merito.Adesso ho in quadro le schede che mi avete suggerito,sono più orientato vero la 5770,considerato il prezzo e le prestazioni.
Prestate attenzione a questo fantastica classifica,che aggiornano ogni 24-48 ore,c'è il beckmarch di tutte le prime 260 (!!!!!) schede video più performanti esistenti;è IN-TEMPO-REALE:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
Alla redazione: ma la gtx465 quando la recensite?
@blackshard
O vieni dal futuro o ti assicuro che la gts 250 non è di 3 anni fa visto che è di marzo 2009 anche se frutto di rebranding è comunque un ottimo compromesso per chi vuole avere cuda e driver stabili,senza consumare o spendere molto ASD.
IlGranTrebeobia
15-06-2010, 13:47
Prestate attenzione a questo fantastica classifica,che aggiornano ogni 24-48 ore,c'è il beckmarch di tutte le prime 260 (!!!!!) schede video più performanti esistenti;è IN-TEMPO-REALE:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
Beh, direi le schede video con punteggio più alto in un dato benchmark... Non è sicuramente un indice preciso delle prestazioni con videogames, inoltre vedo dei dati un po' "strani" :rolleyes:
longhorn7680
15-06-2010, 13:56
@blackshard
O vieni dal futuro o ti assicuro che la gts 250 non è di 3 anni fa visto che è di marzo 2009 anche se frutto di rebranding è comunque un ottimo compromesso per chi vuole avere cuda e driver stabili,senza consumare o spendere molto ASD.
La Gts250 (soprattutto la 512mb) non e altro che una 8800GTS 512 di 3 anni fa! Con etichette, sticker e scatola modificata. Consigliarla adesso a chiunque e poco sensato!!! A questo punto meglio una 5750 allo stesso prezzo con consumi di molto inferiori e il supporto alla Dx11!
E smettiamola con i driver stabili visto che negli ultimi tempi molto e cambiato!!!
2012comin
15-06-2010, 13:57
@blackshard
O vieni dal futuro o ti assicuro che la gts 250 non è di 3 anni fa visto che è di marzo 2009 anche se frutto di rebranding è comunque un ottimo compromesso per chi vuole avere cuda e driver stabili,senza consumare o spendere molto ASD.
:rolleyes:
sarà anche entrata in listino a marzo 2009 con quel nome... ma è cmq una scheda che ormai ha la sua veneranda età. Se si è effettivamente interessati a quella scheda per Cuda (finiamola con la storia dei driver plz)... tanto vale cercarla usata per meno di 50 euro.
AndreaG.
15-06-2010, 14:53
Chiedere consigli su questo forum è alquanto pericoloso a quanto pare...
.b4db0y.
15-06-2010, 15:11
allora
gts 250:
Shader: 128
Bus di memoria: 256-bit
Rapporto Frequenza Core/Shader Mhz: 738 / 1,836
Frequenza Bus memoria: 2200 effettivi
Dx: 10/SM 4.0 ( o 4.2 non ricordo )
Processo produttivo: 65nm
Ati 5770:
Shader: 800
Bus di memoria: 128-bit
Frequenza Core: 800 Mhz
Frequenza Bus memoria: 4800
Dx:11/SM 5.0
Processo produttivo: 40nm
Io con un pelino di lungimiranza.. ti orienterei sulla 5770 .. poi.. degustibus!
Evangelion01
15-06-2010, 15:22
allora
gts 250:
Shader: 128
Bus di memoria: 256-bit
Rapporto Frequenza Core/Shader Mhz: 738 / 1,836
Frequenza Bus memoria: 2200 effettivi
Dx: 10/SM 4.0 ( o 4.2 non ricordo )
Processo produttivo: 65nm
Ati 5770:
Shader: 800
Bus di memoria: 128-bit
Frequenza Core: 800 Mhz
Frequenza Bus memoria: 4800
Dx:11/SM 5.0
Processo produttivo: 40nm
Io con un pelino di lungimiranza.. ti orienterei sulla 5770 .. poi.. degustibus!
..e senza nemmeno pensarci.
mi chiedo come faccia qualcuno a consigliare un prodotto obsoleto come la 250... costasse molto meno poi. :stordita:
Ale55andr0
15-06-2010, 16:07
mi chiedo come faccia qualcuno a consigliare un prodotto obsoleto come la 250... costasse molto meno poi. :stordita:
fanboy? :stordita:
Stech1987
15-06-2010, 16:11
http://img96.imageshack.us/img96/5883/senzatitolo1gn.jpg
Evangelion01
15-06-2010, 16:29
Prestate attenzione a questo fantastica classifica,che aggiornano ogni 24-48 ore,c'è il beckmarch di tutte le prime 260 (!!!!!) schede video più performanti esistenti;è IN-TEMPO-REALE:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
Non postiamo "cose" errate, per usare un eufemismo...
In questa "classifica" la 5970 sta al 4° posto... la 470 davanti alla 5870....:rotfl: addirittura la 5870 sarebbe più veloce della 5970!!! :asd:
ma per piacere, prendere un solo bench per generalizzare le prestazioni assolute è una vaccata immane. :fagiano:
E poi magari qualcuno ci crede pure!!
.b4db0y.
15-06-2010, 16:31
E poi magari qualcuno ci crede pure!!
purtroppo si cacchiarola !
@blackshard
O vieni dal futuro o ti assicuro che la gts 250 non è di 3 anni fa visto che è di marzo 2009 anche se frutto di rebranding è comunque un ottimo compromesso per chi vuole avere cuda e driver stabili,senza consumare o spendere molto ASD.
Da parte tua ci vuole un gran coraggio.
Ma gli vai a consigliare un prodotto vecchio come la gts 250, quando con quei soldi compra un prodotto nuovo?
Come minimo sei fuori di zucca.
Gli fai sbagliare l'acquisto così. Se sei legato ad un marchio perlomeno non contagiare gli altri a forza di dare consigli completamente sballati.
Evangelion01
15-06-2010, 17:44
Sono d'accordo sulla prima parte ma non sulla seconda:
GTS250 --> 80€
HD 5770 --> 120€
40€ per quanto mi riguarda sono "molto meno" e precisamente il 33% in meno. Se dovesse scendere di altri 10€ si candiderebbe come la scheda da 70€ più potente della storia. Fino a pochi anni fa a quel prezzo prendevi schede che potevano fare concorrenza a quelle integrate nelle schede madri... incredibile come siano cambiati i tempi.
Vabbè, è logico, il progresso avanza... se penso che all' apoca pagai 700 mila lire per la 1° geffo 256 DDR ... :sofico:
E cmq per 40€ di differenza imho il gioco non vale assolutamente la candela, la 5770 se li vale tutti i soldi in più, e dovendo scegliere non avrei dubbi.
Come faceva notare qualcuno poc' anzi, la 250 è solo un rebrand. tra l' altro di una vga del 2006, ovvero la 8800gtx ( che ho posseduto, pagata 529€ al lancio, ancora me lo ricordo. :p )
Se vogliamo anche la 5770 deriva da r600, ovvero dalla 2900xt, che all' epoca fu un flop colossale. Ma mentre in questi anni la tecnologia dietro a quel progetto è maturata, e sta dando i suoi ottimi frutti , dalla 250 alla 8000 non è cambiato praticamente nulla, almeno stando in quella fascia.
La differenza fra ati e nvidia è questa. Poi con fermi le cose sono un poco andate avanti anche in casa verde, ma al di fuori di esso, nvidia ha solo riciclato a più non posso un progetto ormai polveroso. :O
Evangelion01
15-06-2010, 17:45
Da parte tua ci vuole un gran coraggio.
Ma gli vai a consigliare un prodotto vecchio come la gts 250, quando con quei soldi compra un prodotto nuovo?
Come minimo sei fuori di zucca.
Gli fai sbagliare l'acquisto così. Se sei legato ad un marchio perlomeno non contagiare gli altri a forza di dare consigli completamente sballati.
Sante parole... ;)
@gnik79
a dir eil vero non ho mai avuto una scheda nvidia,solo ati,per questo le sconsiglio....per i videogiochi sono il massimo,ma ho avuto 3 schede tutte di generazioni diverse e tutte con problemi di drivers.
Io non consiglio nvidia,sconsiglio ati che è leggermente diverso.
Evangelion01
15-06-2010, 21:24
@gnik79
a dir eil vero non ho mai avuto una scheda nvidia,solo ati,per questo le sconsiglio....per i videogiochi sono il massimo,ma ho avuto 3 schede tutte di generazioni diverse e tutte con problemi di drivers.
Io non consiglio nvidia,sconsiglio ati che è leggermente diverso.
Io invece ho avuto sia ati che nvidia, e problemi ne ho avuto con entrambe. :O
E cmq è fa ridere dire "Io non consiglio nvidia,sconsiglio ati che è leggermente diverso" perchè sappiamo benissimo che sono le due UNICHE alternative in campo vga basse -medie-high... a meno che non consideri le integrate intel, ma ovviamente... :asd:
E di conseguenza se sconsigli una, automaticamente consigli l 'altra....
@Sir.TEO
La 5770 costa si di più, ma ha anche prestazioni più elevate della gts250.
Se vuoi rimanere sulla stessa fascia di prestazioni, devi confrontarla con la 5750, che costa si un po' di più, ma è anche superiore in generale.
@gnik79
a dir eil vero non ho mai avuto una scheda nvidia,solo ati,per questo le sconsiglio....per i videogiochi sono il massimo,ma ho avuto 3 schede tutte di generazioni diverse e tutte con problemi di drivers.
Io non consiglio nvidia,sconsiglio ati che è leggermente diverso.
E stai sbagliando.... perché così porti la gente che si fida di te a sbagliare l'acquisto.
Perdonami, ma tu non penso sia in grado di consigliare un bel niente con questo piglio sbagliato che hai.
Ti sei mai chiesto come mai molti altri utenti possessori di prodotti con la marca tanto a te ostile hanno avuto esattamente gli stessi tuoi problemi ma con il marchio opposto?
Se sei sfigato tu con una marca, non vedo perché tu debba ritenere che lo debbano essere anche gli altri. :)
Poi magari passi, anche per colpa tua, per quello che non ci capisce niente.
Per le tue personali e isolate esperienze passate avute con una marca sei arrivato a consigliare un prodotto vecchio al posto di uno nuovo.... per questo, quando io dicevo "acquisto sbagliato" non c'entra tanto la questione della marca qui ehh, siamo andati ben oltre dal discorso meglio ATi o meglio nVidia.
Quando un tizio ti mette a disposizione un budget intorno ai di 150-170 euro, tu gli vai proponendo ancora roba riciclata... schede GTS 200 o HD4800 (per parcondicio) quando c'è la possibilità di passare alla generazione di schede più recente?
In un settore in cui l'obsolescenza non è per nulla un aspetto da sottovalutare tu proponi, allo stesso prezzo, un prodotto più prossimo alla morte versus un prodotto nuovo?
Porca miseria! Perché dobbiamo farci del male fino a questo punto?
Io proprio non lo capisco.
Ah beh... se le cose stanno così e tu saresti quello che darebbe buoni consigli, allora io spero vivamente che mai nessuno ti prenda in considerazione proprio per non rimetterci poi sbagliando investimento.
ma qui c'è ancora gente che disquisisce su prezzi e modelli? Ati o Nvidia? 470 o 5870? :nono:
La 2900 di Nvidia non la considereri minimamente in nessuna fascia...esattamente come successe con Ati a suo tempo.
Poi se da ottobre 2009 e per tutto il 2010...qualcuno ha scelto o sceglierà di acquistare le "verdi" affari suoi...i soldi sono i propri e si utilizzano come meglio si ritiene.
L'importante è essere consapevoli di ciò che si fa e che si ottiene in cambio (in questo caso...da neofiti).
N.B.
se a ottobre la serie 5xxx aveva al lancio prezzi inferiori di circa un 20-30% rispetto ad oggi...Di acqua sotto i i ponti ne è passata ed al momento Ati, dopo aver venduto una valanga di schede, potrebbe far scendere i prezzi anche di un 40% se fosse necessario.
Se abbiamo assistito a questo incremento di prezzo, da un lato è dovuto alla mancanza di concorrenza (che non c'è e non ci sarà per un bel pezzo), dall'altro a causa dei "neofiti" di cui sopra che con il loro modo di agire, giustificano Ati a mantenere le schede al di sopra del loro valore.
E' una questione di orgoglio e di mercato: finchè ci sarà chi acquista un prodotto nel complesso "insoddisfacente" ad un prezzo pari a 100...perchè mai un'azienda concorrente dovrebbe vendere un prodotto superiore praticamente sotto ogni punto di vista (mercato SOHO e gamer) a solo 80?
Volete fare paragoni? Fateli con i prezzi VERI (di lancio della serie 5xxx a settembre 2009...ovvero 9 mesi fa), e senza considerare la possibilità del progetto maturo che permette di andare anche al di sotto del prezzo di allora...
così poi vediamo i rapporti qualità/prezzo che mi faccio due risate...di quelle che fan piangere e ti lasciano sdraiato con i dolori allo stomaco :asd:
Ma adesso i prezzi sono variati, qualcuno dirà...
E io potrei rispondere...
beh, non è colpa di nessuno...se il mondo è pieno di niubbi.
Già allora...era intuibile che sarebbe stato un fiasco: progetto nuovo "ambizioso" e come tale con una marea di problemi al seguito...tutti nel breve medio-periodo. Con i 28nm FORSE cambierà qualcosa, vedremo. Come vedremo anche S.I...Solo allora Fermi sarà valutabile da utenti casalinghi
...che si considerino obiettivamente coerenti e preparati.
Morale: a questo giro..."qualcuno" è tagliato fuori, punto.
Pitagora
16-06-2010, 08:47
Io non sarei così perentorio...
Il discorso è molto più semplice...
Se potenza dissipata e prezzo non sono un problema fermi (nelle incarnazioni 470/480) si può anche consigliare... Per CUDA, per lo stereview, per i "cavalli" sotto al cofano e per la qualità dei driver ATTUALI della nvidia.
Se sono più importanti il rapporto prezzo/prestazioni, i consumi e la temperatura di esercizio... o magari eyefinity si consiglia ATI.
C'è poco da speculare alla fine.. Finchè Fermi non arriverà al die shrink la situazione è questa.
Totenrune
16-06-2010, 08:57
Certo è che, con tutta la varietà di schede che Ati offre, e nettamente migliori su prestazioni e prezzo, spendere 190 euro per questo attrezzo è da far ridere.
Beltra.it
16-06-2010, 10:04
siamo nel 2010 e ancora qua non si capisce che 230 dollari qua in italia equivalgono ad una cifra MAI inferiore ai 230€ :rolleyes:
cambi e cambi... qua in italia non si sa nemmeno più cosa voglia dire
Beltra.it
16-06-2010, 10:06
Facendo delle stime econometriche sulle vendite della gtx460 condizionate alle altre proposte ati nella stessa fascia di performance posso affermare che la gtx460 venderà quantità esigue di gtx460.....
perchè ad ogni informazione nvidia trovo te che trolli pro ati?
resta cmq che queste nvidia sono un bel flop
perchè ad ogni informazione nvidia trovo te che trolli pro ati?
resta cmq che queste nvidia sono un bel flop
Non è trollare, secondo me dove con tutta la serie si ottengono risultati così costanti e modesti, è solo constatare.
La 460 però consumando relativamente poco potrebbe essere castrata utile nel segmento che mi interessa, il mobile.
Io non sarei così perentorio...
Il discorso è molto più semplice...
Se potenza dissipata e prezzo non sono un problema fermi (nelle incarnazioni 470/480) si può anche consigliare... Per CUDA, per lo stereview, per i "cavalli" sotto al cofano e per la qualità dei driver ATTUALI della nvidia.
Se sono più importanti il rapporto prezzo/prestazioni, i consumi e la temperatura di esercizio... o magari eyefinity si consiglia ATI.
C'è poco da speculare alla fine.. Finchè Fermi non arriverà al die shrink la situazione è questa.
Minimizzo...la consiglierei solo ai fan del brand, perchè non è bello ciò che è bello...ma è bello ciò che piace ;)
Non è trollare, secondo me dove con tutta la serie si ottengono risultati così costanti e modesti, è solo constatare.
La 460 però consumando relativamente poco potrebbe essere castrata utile nel segmento che mi interessa, il mobile.
Entro i prossimi 6 mesi...dovrei comprare un portatile, interessa anche a me il discorso GPU in tal senso.
Rimane da vedere...
SE Fusion sarà veramente l'uovo di colombo...a confronto di Intel.
SE il die shrink di Fermi permetterà di scendere parecchio nei consumi e nel calore ed in tal caso...
SE sarà paragonabile nel complesso, alla "vecchia" 5850 mobility...
troppi SE per i miei gusti...ma lo spero vivamente, perchè a prescindere dai brands e dalla loro offerta, mi piace poter scegliere.
Entro i prossimi 6 mesi...dovrei comprare un portatile, interessa anche a me il discorso GPU in tal senso.
Rimane da vedere...
SE Fusion sarà veramente l'uovo di colombo...a confronto di Intel.
SE il die shrink di Fermi permetterà di scendere parecchio nei consumi e nel calore ed in tal caso...
SE sarà paragonabile nel complesso, alla "vecchia" 5850 mobility...
troppi SE per i miei gusti...ma lo spero vivamente, perchè a prescindere dai brands e dalla loro offerta, mi piace poter scegliere.
Se conti che 5850 viene proposta da Dell a 60 euro meno di GTX260M capisci quanto la situazione è grigia.
Su note vende bene 330M.
Ti quoto, qui si intestardiscono ma hanno ovunque problemi identici, voglio proprio vedere sui note se avranno coraggio di fare fermi a 100W...
Nah, sui notebook useranno il solito script automatico (ormai fare click destro -> rinomina... Si sono aggiornati) per rinominare schede vecchie.
Se conti che 5850 viene proposta da Dell a 60 euro meno di GTX260M capisci quanto la situazione è grigia.
Su note vende bene 330M.
....che fa schifo... va poco meno della 4650 ma fin'ora non l'ho trovata su notebook a meno di 700 euro...
Cavolo, se solo lavorassi ancora al negozio di pc, magari Gigabyte tirava fuori una 470 passiva, ci scaldavo ancora le focaccine come la 7950GT (o era la 7900GTX?) passiva durante i test con 3DMark06 per verificare la stabilita' del sistema... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.