PDA

View Full Version : Ok ci siamo, I7 930 o X6 1090T?


bicchiere
15-06-2010, 08:59
Domenica ordino.
Ho ancora qualche giorno per decidere.

Mi serve per calcolo scientifico sia in Windows che in Linux,
deve far girare bene applicazioni con molti thread
(single thread non mi interessa, le modalità turbo quindi non mi interessano)
deve supportare molto bene la virtualizzazione
(ci mettero' Windows 7 e Linux virtualizzato,
e faro' analisi scientifiche anche con la macchina virtuale),
non deve avere alcun problema di surriscaldamento
(non usero' mai overclock).

Opinioni?
Grazie
Paolo

Dre@mwe@ver
15-06-2010, 09:48
Direi proprio X6 1090T, in multithread spinto va meglio dell'i7 930, e in Linux lo supera abbondantemente in diversi campi ;)

Se dai un occhiata in giro, vedi che nei pochi test su Linux che si trovano gli AMD hanno un boost prestazionale incredibile :eek:
IMHO 1090T ;)

Jack 85
15-06-2010, 10:08
Direi proprio X6 1090T, in multithread spinto va meglio dell'i7 930, e in Linux lo supera abbondantemente in diversi campi ;)

Se dai un occhiata in giro, vedi che nei pochi test su Linux che si trovano gli AMD hanno un boost prestazionale incredibile :eek:
IMHO 1090T ;)

Quoto, anche per un discorso di longevità;)

bicchiere
15-06-2010, 11:25
[QUOTE=Dre@mwe@ver;32307504]Direi proprio X6 1090T, in multithread spinto va meglio dell'i7 930, e in Linux lo supera abbondantemente in diversi campi ;)

Beh, comunque sto pensando a Linux virtualizzato,
quindi in pratica è ancora Windows.

ivano444
15-06-2010, 11:38
ma casomai virtualizza windows:D

carlottoIIx6
15-06-2010, 15:16
Domenica ordino.
Ho ancora qualche giorno per decidere.

Mi serve per calcolo scientifico sia in Windows che in Linux,
deve far girare bene applicazioni con molti thread
(single thread non mi interessa, le modalità turbo quindi non mi interessano)
deve supportare molto bene la virtualizzazione
(ci mettero' Windows 7 e Linux virtualizzato,
e faro' analisi scientifiche anche con la macchina virtuale),
non deve avere alcun problema di surriscaldamento
(non usero' mai overclock).

Opinioni?
Grazie
Paolo

è una bella lotta tra i due in ambito scientifico!
che genere di applicazioni scientifiche usi?
li compili tu?
è vero che amd in linux sfonda! solo il programma compilato e un caso a parte!
cmq 6
thread fisici contro 4 si dovrebbero fare sentire!

io direi sicuramente il 1090, ma dipende dal programma che userai!

greensheep
15-06-2010, 16:42
è una bella lotta tra i due in ambito scientifico!
che genere di applicazioni scientifiche usi?
li compili tu?
è vero che amd in linux sfonda! solo il programma compilato e un caso a parte!
cmq 6
thread fisici contro 4 si dovrebbero fare sentire!

io direi sicuramente il 1090, ma dipende dal programma che userai!

1090 solo per discorso longevità e prezzo

Dre@mwe@ver
15-06-2010, 16:59
1090 solo per discorso longevità e prezzo

E' anche più prestazionale, al limite è alla pari ma di certo non è inferiore ad un 930/860 qualsiasi in mutilthread.

Jack 85
15-06-2010, 17:19
1090 solo per discorso longevità e prezzo

E non solo, il 1090 superà il 930 in parecchie occasioni;)

naumakos
15-06-2010, 17:43
Quoto ;)

carlottoIIx6
16-06-2010, 15:52
E' anche più prestazionale, al limite è alla pari ma di certo non è inferiore ad un 930/860 qualsiasi in mutilthread.

si si, nica dicevo il contrario!

si sono solo alcuni software che sono terribilmente ottimizzati!
se usa prevalentemente uno di essi deve valurare!

nell'uso non specifico, il phenom II 1090 è decisamente da preferire!

Dre@mwe@ver
16-06-2010, 19:50
si si, nica dicevo il contrario!

si sono solo alcuni software che sono terribilmente ottimizzati!
se usa prevalentemente uno di essi deve valurare!

nell'uso non specifico, il phenom II 1090 è decisamente da preferire!

Io mi rivolgevo a greensheep :)

bicchiere
16-06-2010, 19:57
Si' ovviamente le applicazioni le compilo io, con l'ultimo GCC e con l'ultimo Visual C++.
Inoltre mi interessano solo i 64 bit

carlottoIIx6
17-06-2010, 03:34
gcc dovrebbe dare vantaggio ad amd!
visual c++ naturalmente ad
intel!
hmm

bisognerebbe fare delle prove!
sarebbe molto interessante farle :)

cmq penso che se li scrivi fortemente parallelizzati!!
allora amd dovrebbe andare meglio.
prova a capire qualcosa da qui, anche se non c'è il 1090
http://www.guruht.com/2010/03/visual-studio-c-cpu-benchmark-59.html

zamboqdb
17-06-2010, 19:22
Mi agiungo alla combriccola del 1090T.. :oink:

palmaria64
17-06-2010, 19:29
tifo x il 1090t :D

Speedy L\'originale
17-06-2010, 19:58
Perchè non valutate l'idea di risparmiare diversi € e di puntare al 1055t? costa tanto di meno e va solo un poco meno.

bicchiere
18-06-2010, 01:16
Tra le due tecnologie di virtualizzazione, qual è la migliore?

Non riesco a trovare benchmark di Linux virtualizzato in virtualbox/vmwarequalcosa con processori Intel e con processori Amd.

Speedy L\'originale
18-06-2010, 11:45
Perchè non valutate l'idea di risparmiare diversi € e di puntare al 1055t? costa tanto di meno e va solo un poco meno.

Per 80€ di più in tasca per 400mhz in meno subito recuperabili ripeto il voto x il 1055 ;)

Dre@mwe@ver
18-06-2010, 12:27
Lui ha detto che non farà mai overclock quindi quei 400mhz non li recupererebbe :)

Speedy L\'originale
18-06-2010, 17:29
Lui ha detto che non farà mai overclock quindi quei 400mhz non li recupererebbe :)

Comunque puiò benissimo risparmiare ben 80€ rinunciando ad un nulla in termini prestazionali, senza considerare l'overclock..
Anche se chiamare overclock quei 400mhz è quasi esagerato, anche se è cmq overclock, quei 400mhz manco hanno bisogno di test direi..

Dre@mwe@ver
18-06-2010, 20:05
Si hai ragione a dire che il 1055T ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore, io ho solo puntualizzato sull'OC ;)

Alla fine mi accodo, un 1055 è più conveniente ;)

_ROBERTO_
19-06-2010, 15:41
Sono d'accordo con il 1055t. Se non hai alcuna intenzione di fare oc e non pesa molto spendere qualcosa in più, allora scegli il 1090t

troppotardi
20-06-2010, 12:56
...e nel Rendering Video e grafica 3D chi vince???

ciao
Karl,


PS.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_7.html

smoicol
20-06-2010, 16:55
...e nel Rendering Video e grafica 3D chi vince???

ciao
Karl,

quoto perchè interessa anche a me

bicchiere
20-06-2010, 17:02
Tra le due tecnologie di virtualizzazione, qual è la migliore?.

Nessuna idea?

troppotardi
20-06-2010, 18:04
OKK:

prendo una cpu [AMD X6 1090T]

allora,

quali le migliori ram 4x2gb. (max 200e.) (anche x OC)

e relativa ottima mobo (max 180e.)???

thanks
karl,

zamboqdb
22-06-2010, 08:19
RAM dicono che le migliori siano le G.Skill ECO.. Vedi cosa trovi con basse latenze.. (ho letto che quelle che partono con voltaggio 1,35 salgono molto bene..:D )

Motherboard una Asus con chipset FX890..:rolleyes: Proprio a 180€ trovi la Asus Crosshari IV Formula.. Il top per AMD in questo momento..

troppotardi
22-06-2010, 12:00
thnks,,,,,,,,,
karl,