PDA

View Full Version : Installazione Windows Seven


Joele1965
15-06-2010, 07:16
Salve

mi capita questo problema ho :
un disco SATA da 320GB con s.o. XP sp.3
un disco IDE MAxtor per dati da 250 GB
un disco (NUOVO) SATA W.D. da 500GB

Su questo 3° disco ho creato un partizione da 70gb x installare Windows Seven (a parte da solo) questo per avere al cambio di boot da bios il disco primario sempre C:

Solo (è la 3° Volta che provo) alla fine dell'installazione Windows Seven parte ma se metto come primario di boot il disco IDE della Maxtor dove non c'è mai stato installato nessun s.o. diversamente se lascio il Disco SATA da 500GB
come primario in boot il sistema non parte (dopo la 2° installazione alla partenza mi diceva che mancava NLDTR)

Sapreste spiegarmi il xkè ???

Grazie

emmedi
15-06-2010, 08:14
Spostato di sezione

Eress
15-06-2010, 08:52
Le cause posso essere svariate, prima cosa hai controllato nel boot manager di Seven quale sistema è predefinito all'avvio?
potrebbe essere che il computer è stato avviato da un disco non di avvio oppure non hai impostato correttamente dal bios il disco rigido da 500 Gb
o il disco che hai aggiunto è con primaria attiva priva di OS. Devi controllare nella gestione computer e nel bios come appaiono le varie partizioni sui vari dischi

Joele1965
15-06-2010, 09:53
Le cause posso essere svariate, prima cosa hai controllato nel boot manager di Seven quale sistema è predefinito all'avvio?
potrebbe essere che il computer è stato avviato da un disco non di avvio oppure non hai impostato correttamente dal bios il disco rigido da 500 Gb
o il disco che hai aggiunto è con primaria attiva priva di OS. Devi controllare nella gestione computer e nel bios come appaiono le varie partizioni sui vari dischi


Innanzitutto grazie per la risposta/interessamento,

Allora procediamo
nel boot manager (penso Lei stia dicendo quello che si setta nel bios cioè l?HD di avvio) sono siuro di aver messo come primo l'Hd da 500Gb SATA appena acquistato, (ma quì non parte proprio nulla resta lo schermo nero)

[/QUOTE=Eress;32306645]o il disco che hai aggiunto è con primaria attiva priva di OS. Devi controllare nella gestione computer e nel bios come appaiono le varie partizioni sui vari dischi[/QUOTE]

Cosa vuol dire con primaria attiva priva....
xkè nella gestione il 500Gb appara 70Gb primaria
resto (non ricordo come si dice xkè mo sto in ufficio mi sembra "logica")

ma nel BIOS queste partizioni non sò come vederle.....

Eress
15-06-2010, 09:57
Potrebbe essere che il bios non riconosca tutte le partizioni/drive che sono state aggiunte. Nel bios devi cercare le Stantard CMOS Features
Lascia perdere il Lei qui non lo usiamo, non siamo così formali :D

Joele1965
15-06-2010, 10:30
Potrebbe essere che il bios non riconosca tutte le partizioni/drive che sono state aggiunte. Nel bios devi cercare le Stantard CMOS Features
Lascia perdere il Lei qui non lo usiamo, non siamo così formali :D

Ma è strano xkè già l'HD 320 SATA è quello dove attualmente ho s.o. XP
è partizionato

Alex_Trask
15-06-2010, 23:30
Se vuoi scegliere solo da bios quale hard disk con rispettivo SO fare partire allora prima della installazione devi staccare gli altri hard disk lasciando solo quello che ti serve per l'installazione, cosi è piu' facile ed eviti qualsiasi problema.



.

Joele1965
16-06-2010, 07:05
Se vuoi scegliere solo da bios quale hard disk con rispettivo SO fare partire allora prima della installazione devi staccare gli altri hard disk lasciando solo quello che ti serve per l'installazione, cosi è piu' facile ed eviti qualsiasi problema.


Fatto Tutto perfetto, ora funge

Arigrazie Alex
Ciao alla prossima.....