PDA

View Full Version : Prob. con Grub dopo avanzamento 10.04. WinXP visto ma non lanciato


Jesus Christ Superstar
14-06-2010, 22:47
Saluti a tutto il forum

Ho effettuato ieri l'aggiornamento a 10.4, Ubuntu tutto bgene, ma win non parte. Lo lancio ma c'è solo il punto di scrittura che lampeggia ma non si muove niente.

Premetto che ho efettuato l'avanzamento tramite software interno e non da cdLive, e comunque quando l'ho installato la prima volta, Win era già presente. In win è presente una piccola partizione di Ubuntu che ho fatto dal cdLive in "Prova" e che non ho mai disinstallato.

Win è su un HD da 1Tb e Ubuntu su un HD identico + uno da 200Gb in comune

Al comando "sudo fdick -l" mi da questo
Disco /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xf741f742

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 121600 976751968+ 7 HPFS/NTFS

Disco /dev/sdb: 203.9 GB, 203928109056 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 24792 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xa8ea42a4

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System

Disco /dev/sdc: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xf741f741

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 120472 967691308+ 83 Linux
/dev/sdc2 120473 121601 9068692+ 5 Esteso
/dev/sdc5 120473 121601 9068661 82 Linux swap / Solaris

Se mi potreste dare una mano vi sarei molto gratio.
Grazie

Chiancheri
14-06-2010, 23:05
Saluti a tutto il forum

Ho effettuato ieri l'aggiornamento a 10.4, Ubuntu tutto bgene, ma win non parte. Lo lancio ma c'è solo il punto di scrittura che lampeggia ma non si muove niente.

Premetto che ho efettuato l'avanzamento tramite software interno e non da cdLive, e comunque quando l'ho installato la prima volta, Win era già presente. In win è presente una piccola partizione di Ubuntu che ho fatto dal cdLive in "Prova" e che non ho mai disinstallato.

Win è su un HD da 1Tb e Ubuntu su un HD identico + uno da 200Gb in comune

Al comando "sudo fdick -l" mi da questo
Disco /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xf741f742

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 121600 976751968+ 7 HPFS/NTFS

Disco /dev/sdb: 203.9 GB, 203928109056 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 24792 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xa8ea42a4

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System

Disco /dev/sdc: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xf741f741

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 120472 967691308+ 83 Linux
/dev/sdc2 120473 121601 9068692+ 5 Esteso
/dev/sdc5 120473 121601 9068661 82 Linux swap / Solaris

Se mi potreste dare una mano vi sarei molto gratio.
Grazie

posta anche il contenuto del file:

/boot/grub/grub.cfg

Jesus Christ Superstar
15-06-2010, 16:53
è un bel papiro...
#
# DO NOT EDIT THIS FILE
#
# It is automatically generated by /usr/sbin/grub-mkconfig using templates
# from /etc/grub.d and settings from /etc/default/grub
#

### BEGIN /etc/grub.d/00_header ###
if [ -s $prefix/grubenv ]; then
load_env
fi
set default="0"
if [ ${prev_saved_entry} ]; then
set saved_entry=${prev_saved_entry}
save_env saved_entry
set prev_saved_entry=
save_env prev_saved_entry
set boot_once=true
fi

function savedefault {
if [ -z ${boot_once} ]; then
saved_entry=${chosen}
save_env saved_entry
fi
}

function recordfail {
set recordfail=1
if [ -n ${have_grubenv} ]; then if [ -z ${boot_once} ]; then save_env recordfail; fi; fi
}
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
if loadfont /usr/share/grub/unicode.pf2 ; then
set gfxmode=640x480
insmod gfxterm
insmod vbe
if terminal_output gfxterm ; then true ; else
# For backward compatibility with versions of terminal.mod that don't
# understand terminal_output
terminal gfxterm
fi
fi
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
set locale_dir=($root)/boot/grub/locale
set lang=it
insmod gettext
if [ ${recordfail} = 1 ]; then
set timeout=-1
else
set timeout=10
fi
### END /etc/grub.d/00_header ###

### BEGIN /etc/grub.d/05_debian_theme ###
set menu_color_normal=white/black
set menu_color_highlight=black/light-gray
### END /etc/grub.d/05_debian_theme ###

### BEGIN /etc/grub.d/10_linux ###
menuentry 'Ubuntu, con Linux 2.6.32-22-generic-pae' --class ubuntu --class gnu-linux --class gnu --class os {
recordfail
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
linux /boot/vmlinuz-2.6.32-22-generic-pae root=UUID=a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.32-22-generic-pae
}
menuentry 'Ubuntu, con Linux 2.6.32-22-generic-pae (modalità ripristino)' --class ubuntu --class gnu-linux --class gnu --class os {
recordfail
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
echo 'Caricamento Linux 2.6.32-22-generic-pae...'
linux /boot/vmlinuz-2.6.32-22-generic-pae root=UUID=a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014 ro single
echo 'Caricamento ramdisk iniziale...'
initrd /boot/initrd.img-2.6.32-22-generic-pae
}
menuentry 'Ubuntu, con Linux 2.6.31-22-generic-pae' --class ubuntu --class gnu-linux --class gnu --class os {
recordfail
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
linux /boot/vmlinuz-2.6.31-22-generic-pae root=UUID=a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.31-22-generic-pae
}
menuentry 'Ubuntu, con Linux 2.6.31-22-generic-pae (modalità ripristino)' --class ubuntu --class gnu-linux --class gnu --class os {
recordfail
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
echo 'Caricamento Linux 2.6.31-22-generic-pae...'
linux /boot/vmlinuz-2.6.31-22-generic-pae root=UUID=a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014 ro single
echo 'Caricamento ramdisk iniziale...'
initrd /boot/initrd.img-2.6.31-22-generic-pae
}
### END /etc/grub.d/10_linux ###

### BEGIN /etc/grub.d/20_memtest86+ ###
menuentry "Memory test (memtest86+)" {
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
linux16 /boot/memtest86+.bin
}
menuentry "Memory test (memtest86+, serial console 115200)" {
insmod ext2
set root='(hd2,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set a38d2c9e-d535-4c4b-bcb9-2126c2bb1014
linux16 /boot/memtest86+.bin console=ttyS0,115200n8
}
### END /etc/grub.d/20_memtest86+ ###

### BEGIN /etc/grub.d/30_os-prober ###
menuentry "Microsoft Windows XP Professional (on /dev/sda1)" {
insmod ntfs
set root='(hd0,1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set 30bcb428bcb3e70e
drivemap -s (hd0) ${root}
chainloader +1
}
### END /etc/grub.d/30_os-prober ###

### BEGIN /etc/grub.d/40_custom ###
# This file provides an easy way to add custom menu entries. Simply type the
# menu entries you want to add after this comment. Be careful not to change
# the 'exec tail' line above.
### END /etc/grub.d/40_custom ###

Chiancheri
15-06-2010, 18:00
grub sembrerebbe ok, forse hai fatto male a lasciare wubi su windows.

cmq puoi provare a ripristinare il bootloader di windows SUL DISCO DI WIN, e dopo ricollegare il tutto. secondo me avere però il bootloader su un disco che non è impostato da bios come primario (cioè il disco "master" meglio metterlo come sda) può generare questi problemi. Sinceramente dovresti andare a tentativi.

Cmq una primissima prova da fare è quella di lanciare il comando dalla shell di ubuntu:

sudo update-grub

riavviare e riprovare.

Jesus Christ Superstar
15-06-2010, 19:51
Aspetta......io non ci ho mai capito molto di queste cose...

Se ho ben capito io ho il BootLoader (Grub in Ubuntu) su un disco che in bios non è configurato come disco master, che è il disco di WIN!

1) scambiando il disco master dal bios ora, non succederebbe niente o qualcosa di peggio tipo che non mi va + niente.

2) di solito l'opzione del per cambiare il disco master nel bios si trova nella sez del boot

3) che tentativi mi suggerisci di provare

Chiancheri
16-06-2010, 00:46
Aspetta......io non ci ho mai capito molto di queste cose...

Se ho ben capito io ho il BootLoader (Grub in Ubuntu) su un disco che in bios non è configurato come disco master, che è il disco di WIN!

1) scambiando il disco master dal bios ora, non succederebbe niente o qualcosa di peggio tipo che non mi va + niente.

2) di solito l'opzione del per cambiare il disco master nel bios si trova nella sez del boot

3) che tentativi mi suggerisci di provare

il primo tentativo banale che uoi fare è dare questo comando:

sudo update-grub

il secondo quesito che adesso mi sto ponendo è:

il bootloader sta su sda o su sdc?

gromit60
16-06-2010, 10:58
Due cose:
- la prima è che se sono dischi sata non c'è più il concetto master/slave ma solo l'ordine che dipende dal socket sata a cui è attaccato, del tipo sata_1 = sda1, eccetera. Cambiando l'ordine di boot nel bios non modifica l'ordine dei dischi attaccati.
- la seconda penso anch'io che si risolva con un sudo upgrade-grub e se vuoi cambiare l'ordine delle voci nella lista devi modificare l'ordine dei file in /etc/grub.d/

Jesus Christ Superstar
16-06-2010, 18:36
ho risolto con un ripristino da cd win.

Grazie per l'aiuto;)