View Full Version : packard bell easynote TJ75 JO 200IT oppure samsung R780 JS04IT
ciao a tutti! sono nuovo del forum. ho un dilemma: il packard bell lo trovo a 699 € e il samsung alla mediaworld lo trovo a 699€ in offerta (costerebbe 849€).
le differenze principali sono:
-il samsung ha lo schermo da 17,3 pollici, con HD da 320GB e il packard bell ha lo schermo da 15,6 pollici ma con HD da 500GB.
-il samsung ha l'NVIDIA GeForce 330M 1GB dedicata e il packard bell la ATI HD5650.
-il samsung ha il processore l'intel core i3 ma il packard bell ha l'intel core i5.
tenendo conto che per una cosa o per l'altra i due modelli si bilanciano, più o meno, come si giustifica la differenza di 150€ tra i due (senza tener conto dell'offerta)?
c'è tanta differenza tra l'i3 e l'i5? e tra le due schede video?quale mi consigliate?
PS: tenendo conto che dovrò usare cad 2D/3D e anche qualche gioco tipo cod, gta, nfs e cose varie..
e grazie a tutti in anticipo
link del samsung
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3462558&langId=-1&category_rn=1504
Dunque, dati alla mano io ti consiglierei di tuffarti a capofitto sul pakard..ma i pakardbell non sono molto buoni a livello di costruzione e quindi rischi di avere una macchina rotta appena ti finisce la garanzia.
Ti consiglio di prendere il samsung che almeno ha un bel monitor da 17 pollici.
Se puoi però cerca di trovare qualche altra cosa altrove..comprati + tosto un acer o un asus,che a livello di costruzione son fatti meglio.
ciao :)
dici? è che il packard bell e il samsung a livello qualità/prezzo mi sembravano i migliori..proverò a cercare anche qualcos'altro
vai sul packardbell senza pensarci..guarda che la packardbell e l'acer sono la stessa cosa negli ultimi modelli..anzi so pure fatti uguali.. costrizoni disposizione delle cose ecc..cioè ti danno una macchina 2 volte più potente ( packard bell) e non te ne approfitti? l'i5 rispetto all'i3 è poco meglio ma che comunque la differenza la fa..ma la 5650 rispeto allla 330 è davvero meglio...c'è il thread ufficiale nel forum aproposito del packardbell.e nessuno si lamenta..unico piccolo problemi è il touchpad che non è al livello di altri va un po maluccio..ma essendo un notebook da gaming è d'obbligo un mouse usb quindi non puo essere definito neanche un piccolo problema..senza contare che molti userebbero pure una tastiera esterna..io me lo commpro nel giro di 2 settimane..
ok grazie..anche io ero più propenso al packard bell, ero un pò indeciso solo per il fatto che il samsung ha lo schermo da 17,3"..darò un'occhiata al thread ufficiale allora.
peccato un pò per il touchpad ma alla fine mi prenderò anche io il mouse.
ma allora se il packard bell è così migliore rispetto al samsung come mai c'è una differenza di 150€?...almeno è così alla mediaworld
policeaida
15-06-2010, 13:19
il packard bell lo trovi a 649 al marcopolo
si ho visto..ma non lo conosco questo sito, è affidabile?
donamara
15-06-2010, 15:15
ragazzi guardate che Acer=Packard Bell sono la stessa azienda quindi pessima qualità per entrambe oltre che pessima assistenza in caso di problemi....
samsung non la conosco per quanto riguarda l'assistenza, ma a livello qualitativo i notebook che produce sembrano migliori di quelli packard bell...
donamara
15-06-2010, 15:16
si ho visto..ma non lo conosco questo sito, è affidabile?
marco polo è super affidabile, ho concluso + di un acquisto con grande soddisfazione... :D
cavolo adesso che mi dici che i packard bell sono di pessima qualità mi fai venire i ripensamenti..ero quasi deciso per il packard bell
ragazzi guardate che Acer=Packard Bell sono la stessa azienda quindi pessima qualità per entrambe oltre che pessima assistenza in caso di problemi.... Ah, ecco perché non mi piaciono nessuno dei due ;)
samsung non la conosco per quanto riguarda l'assistenza, ma a livello qualitativo i notebook che produce sembrano migliori di quelli packard bell... Se i suoi notebook sono all'altezza dei netbook dell'assistenza non ne avrai neanche bisogno.
Ho visto il samsung in esposizione e mi ha colpito la migliore fattura rispetto all'acer che ci stava accanto. Purtroppo non aveva la risoluzione di cui ho bisogno io, perché altrimenti sarebbe stato un'opzione. I Samsung almeno sono silenziosi.
Ah, ecco perché non mi piaciono nessuno dei due ;)
Se i suoi notebook sono all'altezza dei netbook dell'assistenza non ne avrai neanche bisogno.
Ho visto il samsung in esposizione e mi ha colpito la migliore fattura rispetto all'acer che ci stava accanto. Purtroppo non aveva la risoluzione di cui ho bisogno io, perché altrimenti sarebbe stato un'opzione. I Samsung almeno sono silenziosi.
evvai!! aumentano i dubbi!:doh:
evvai!! aumentano i dubbi!:doh:
Se vuoi te li aumento di un altro po' :p
Ho visto solo ora che devi anche fare anche CAD 3D e onestamente non ho idea se i3 basta. Penso di sì, ma ho solo esperienza con CAD 2D. Poi mi è sembrato di capire che NVIDIA in questo caso sarebbe meglio per via del OPENGL, ma è meglio si chiedi qualcuno più esperto di me.
Dall'altra parte la risoluzione del Packard è solo 1366x768 e per me quello spazio non basterebbe per lavorare comodamente. Li5 sul Packard è l'i5 più scarso. Mettici inoltre la cattiva fama per costruzione e assistenza... :nono:
Se va bene il processore i3, prendi il Samsung. Sono veramente costruiti bene. Se no cerca qualcos'altro :cool:
ormai nel campo notebook stando uscendo cose nuove e sta completamente cambiando il mercato..oltre amarche ecc..secondo me ogni portatile deve essere considerato nel suo isolamento senza badare alla marca..per questo ci sono i forum.. e per questo i threqad ufficiale per parlarne..il packard bell non ha problemi ecc..è il miglior notebook prezzo/prestazioni e basta...le plastiche sono belle e robuste ecc..all'altezza dei notebook in quella fascia di prezzo..anzi pure meglio..io ad esempio appena raccimulo i soldi lo prendo subito.. e questione di tempo..
mi sono letto un pò del thread ufficiale..e pare proprio che sia un notebook molto buono..mi sembra che ci siano molti pro e pochi contro.
mi sto convincendo su questo:D
smanettando ho trovato anche il toshiba l650-116 con le stesse caratteristiche del packard bell, solo che è a 50€ in più..da quello che ho sentito dire toshiba è migliore qualitativamente rispetto a acer/packard bell, quindi li varrebbe quei 50€ in più, o no?
Vampire666
16-06-2010, 14:41
smanettando ho trovato anche il toshiba l650-116 con le stesse caratteristiche del packard bell, solo che è a 50€ in più..da quello che ho sentito dire toshiba è migliore qualitativamente rispetto a acer/packard bell, quindi li varrebbe quei 50€ in più, o no?
Sembrerebbe di sì da quel punto di vista.
Sono andato sia all'Euronics per vedere il Packard Bell TJ75-JO-200IT, sia all'Unieuro per vedere il Toshiba L650-116 e queste sono le conclusioni a cui sono arrivato:
Packard Bell:
PRO:
- l'estetica mi piace di più
- costa di meno
- la sensazione premendo i tasti sulla tastiera è migliore (si parla molto bene della qualità della tastiera stessa).
- ha dei tasti multimediali attivati a sfioramento.
- la parte sotto la tastiera (dove si appoggia il palmo della mano per scrivere) non lascia impronte dato che la superficie non è lucida.
- scheda gigabit
Contro:
- assistenza tecnica penosa...ma veramente veramente ridicola (anche con risposte che nulla centrano con l'assistenza richiesta).
- Bios poco aggiornati (l'ultimo è di gennaio 2010)
Note: ho sempre sentito parlare male di ACER/Packard Bell, ma almeno per questo modello specifico ho sentito solo cose buone, dalla qualità costruttiva al rapporto qualità prezzo imbattibile.
Toshiba:
Pro:
- assistenza tecnica migliore
- Bios aggiornati (l'ultimo è di questo mese - giugno)
Contro:
- la parte sotto la tastiera (dove si appoggiano i polpastrelli per scrivere) lascia fastidiose impronte dato che la superficie è lucida.
- meno bello esteticamente (dalle foto mi piaceva di più)
- costa di più (50 euro e più a seconda di dove si compra il Packard Bell)
- scheda ethernet non gigabit (è una 10/100) --> Da confermare.
- leggermente più ingombrante.
Anche io sono indeciso tra questi due e non so decidermi. Se la PB avesse i bios aggiornati e un'assistenza migliore mi butterei su questa, ma purtroppo non è così, e i due pro di Toshiba sono un aspetto da prendere fortemente in considerazione.
Sono entrambi degli ottimi portatili.
cacchio ho visto anche io che al toshiba manca la scheda ethernet gigabit, molto strano per un note del genere e se veramente questa cosa mancasse sarebbe un peccato..devo dire che l'estetica del toshiba non mi dispiace neanche tanto, ma è una cosa soggettiva, e per le "ditate" vabbè, alla fine posso anche fregarmene..i tasti a sfioramento sono uno sfizio che però non guasta..
si, sono entrambi ottimi portatili ma ora che ho visto questo L650-116 lo preferisco di poco al TH75-JO 200IT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.