PDA

View Full Version : Errore windows xp [no operating system]


nagatocrazy
14-06-2010, 21:35
oggi mentre aprivo il pc era tutto normale , dopo il riavvio mi dice no operating system
e resta in quella schermata , lo so , dice che non c'è il sistema operativo , però prima era tutto apposto , ho provato a riformattare , ma al posto di 4 hard disk partizionati , ce n'erano soltanto due , poi sono andato nel bios , e come hard disk sata 3 c'era un " non identificato " , qual'è il problema ?

AMIGASYSTEM
15-06-2010, 00:13
Non identificato significa che il sistema non riconosce il suo filesistem,questo può essere quando l'hardisk diventa Raw (grezzo),oppure quando i collegamenti fisici (cavo dati) sono difettosi.Prova a staccarlo e riattaccarlo,poi controlla ed eventualmente riscrivi le partizioni con TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download)

nagatocrazy
15-06-2010, 13:01
il fatto è che non capisco proprio come possa essere succeso , un minuto prima tutto ok , dopo il buio , nel caso non risconoscesse ( o sono stati eliminati ) i file sistem , cosa posso fare per ripristinarli ?

nagatocrazy
15-06-2010, 13:43
Appena provato , fili collegati bene , continua l'errore , quindi credo sia un'errore di hard disk , cosa posso fare ?

AMIGASYSTEM
15-06-2010, 19:38
Hai percaso modificato il Boot.ini o altri cambiamenti prima di spegnere il PC ?
Fai così,parti da un CD Live,va bene anche Linux come Puppy (http://puppylinux.org/main/index.php?file=How%20to%20download%20Puppy.htm) oppure uno basato su XP da costruire come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm).Con quello Linux potrai controllare il Boot.ini e vedere se accedi all'hardisk,mentre con UBCD4Win avrai invece la possibilità di fare uno Scandisk,uno Chdisk o lanciare il TestDisk citato prima per tentare di salvare (Write) la partizione o solamente i dati.

nagatocrazy
16-06-2010, 14:59
adesso ci provo , comunque , tipo se cambio hark disk crea qualche problema ? sono essenziali i file di sistema ? perchè ho un'altro pc con un hard disk senza file di sistema e lavora alla grande

nagatocrazy
16-06-2010, 16:54
ecco il boot.ini

[boot loader]
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

con puppy mi detecta gli altri due hard disk , quello dove c'erano i file di sistema ( che ora ci sono boot.ini e altri piccoli file ) e quello dove installavo il sistema operativo , spero tu possa aiutarmi

AMIGASYSTEM
17-06-2010, 00:11
ecco il boot.ini

[boot loader]
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

con puppy mi detecta gli altri due hard disk , quello dove c'erano i file di sistema ( che ora ci sono boot.ini e altri piccoli file ) e quello dove installavo il sistema operativo , spero tu possa aiutarmi


Da quello che vedo ci sono due HD montati,il primo sistema si trova sul primo hardisk partizione 2,il secondo sistema è sul secondo hardisk partizione prima.
Se in realta i sistemi si trovano in posizioni diverse,bisogna modificare il boot.ini.Altra cosa che noto di strano è il timeout=1,questo significa che il menù di scelta non comparirà mai perchè in un solo secondo,il sistema non avrà il tempo di farlo vedere.

Se il sistema del primo hardisk si dovesse trovare sulla prima partizione il boot.ini deve essere impostato così:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect




Se invece l'hardisk montato è uno solo e i due sistemi si trovano sulla prima e seconda partizione il boot.ini deve essere impostato così:


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

nagatocrazy
17-06-2010, 13:53
ci ho provato , ho modificato il boot.ini con quelle stringhe che mi hai dato .
ho due hard disk , però c'è uno spazio chiamato File di sistema , e un'altra partizione dove installo il SO , però senza SO non può partire quindi la cosa qui diventa impossibile , come posso fare ? sono entrato con puppy ed ho provato a modificare boot.ini , salvo e quando riavvio mi dice ugualmente errore nel caricamento del sistema , provo a formattare con xp e vedo che c'è lo spazio dei file di sistema e la partizione dove installare l'xp , quando finisce di copiare i file , si riavvia , compare la schermata " premere un bottone qualsiasi ecc. " io non premo niente , dopo che finiscono i puntini " Errore nel caricamento del sistema" cioè io non lo so proprio , ci sto perdendo la testa , pls help me :(