PDA

View Full Version : Uno smartphone può sostituire un netbook?


jestermask
14-06-2010, 20:21
Premetto che ho cercato mod online per chiedere consiglio su dove aprire la discussione, ma non trovando nessuno ho pensato di metterla quì.

Veniamo al dunque.

Sono in possesso di uno splendido netbook e di un nokia da 19€. Sia il netbook che il nokia svolgono egregiamente le loro funzioni: il netbook mi garantisce 10h di autonomia di gestione file, web browsing, studio, documenti, video, audio e tutto quello che un universitario può chiedere. Il nokia telefona, manda messaggi, è a prova di bomba e non mi ha mai tradito.

Frequento una facolta puramente scientifica, ed in giro ho visto un app per iphone di wolfram alpha (un azienda di software prevalentemente matematico) che mi sarebbe molto utile, come magari avere il wifi, poter ascoltare gli mp3 senza tirar fuori il lettore, poter scattare una foto senza dover portare la fotocamera, poter vedere una cartina su google maps senza dovermi portare il navigatore.

La comodità del netbook sono le dimensioni ed il fatto che se magari faccio un viaggetto di qualche giorno mi permette di scaricare le foto, collegarmi in wifi(se lo trovo) per vedere qualche info/mappa.

Ora, sono totalmente ignorante in materia smartphone, ma il discorso si applicherebbe tra iphone ed uno con android. Non voglio sapere se uno è meglio dell'altro, ma se effettivamente con un ipotetico iphone, riuscirei a rinchiudere 4-5 device in un unico oggetto. Al momento con il netbook ci visualizzo documenti pdf, qualche foto/video/mp3, controllo mail, sito università e una letta a questo forum. Raramente ci scrivo dei documenti perchè anche se ha 10" lo spazio di lavoro si riduce troppo.

Io la butto lì, voi che ne pensate? Potendo sceglire tra un netbook ed uno smartphone pensando a 360° tra università, casa, tempo libero e viaggi cosa scegliereste?

checo
15-06-2010, 07:49
allora, ti parlo lato android, ma penso che un iphone faccia le stesse cose più o meno.

-mail, ok con gmail ti arrivano in tempo reale, hai gestione degli allegati, se ti va li modifichi pure(nel limite, modificare una tabella excel su un 3 pollici non è il max)

-mp3 ok ormai tutti i cell fanno pure da lettore mp3.
-navigare ok, c'è sempre il limite della dimensione e della mancanza di flash però i forum li vedi bene.
-foto, se ti accontenti qualcosa fanno, non paragonabile a macchine fotografiche di sicuro però.

imho con una flat dati fa tutto quello che devi fare, in modo peggiore dei dispositivi dedicati ovviamente.

io ho un "vecchio" android fa tutto, mail, internet, facebook, app di qualsiasi cosa vuoi, dall' app per calcolare tempi ed accelerazioni in auto, all' app per fare il suono delle vuvuzela, fa da navigatore, da router wifi/usb/bt to 3g, foto, video,remote desktop etc.
ovvio che ha i suoi limiti

jestermask
15-06-2010, 14:06
Ti ringrazio, e con il nuovo android 2.0 penso sia il tutto ancora meglio giusto? Pero' in quale situazione avrei navigatore gps freeware? Ho visto che c'è nokia ovi maps ma funziona in wifi o cosa? E gli altri (tipo iphone o android) a cosa si "attaccano" per il segnale satellitare?

Vorrei capire se con uno smartphone mp3, foto,video e mail sono accettabili o sono tremende su un cellulare...

checo
15-06-2010, 14:31
navigatori

nokia a hovi maps, dove le mappe sono nel telefono e quindi usa solo il navigatore gps integrato per la posizione.

android ha di gratis google navigator, ma 1° le mappe le scarichi real time dalla connessione dati, secondo non è granchè.
altrimenti ci sono ottimi navigatori a pagamento con mappe offline come copilot e sygic, stile tomtom.

mp3 un iphone è come un ipod, quindi il top, gli android deficitano in questo campo, tranne i sony ericsonn.
foto idem i migliori sono sonyericsonn, iphone e gli altri sono scarsetti.
mail è come usarla sul pc.

Donbabbeo
15-06-2010, 15:02
Se sei orientato più all'utilizzo "simil pc" ti potrei consigliare l'N900 della Nokia, che rispetto ad Android ed Iphone permette più possibilità, ma ovviamente richiede più conoscenze tecniche. L'unica pecca è il navigatore, che rispetto ad OviMaps per gli altri Nokia, non ha la voce guida.

jestermask
15-06-2010, 15:31
Grazie per le risposte pian piano sto' iniziando a farmi un idea.

Ma come mai su android gli mp3 non sono perfetti come su iphone? Dico semplicemente, non basta un player e un buco per il jack delle cuffie?

E per quanto riguarda la funzione gps android puo' fare solo in quel modo? Anche se è gratis devo comunque pagare il download e non conviene molto anche perchè io lo userei con una sim ricaricabile senza abbonamenti o piani tariffari strani. Copilot e sygic li paghi una volta e poi stop? Cioè compri l'app ed hai il gps free?

L'iphone ha una sorta di navigatore gps? Sempre a pagamento anche quello?

AlexB
15-06-2010, 16:05
Guarda, ti riporto mia esperienza odierna...tanto per ...

PREMESSA ho un normalissimo Nokia E52...non è un iPhone, nè un Android, ma un "banale" Symbian:

- ho configurato 2 caselle di posta , una per lavoro, l'altra personale...
- ieri ho ricevuto invito per un incontro presso un fornitore, sincronizzato in tempo reale (o quasi) sul cell...
- a questo impegno ho allegato la posizione della sede di questo fornitore...
- sta mattina ho aperto l'impegno, quindi mi sono fatto pilotare a destinazione dal modulo GPS integrato nel mio telefono... (navigazione gratis su Nokia, di discreta qualità)
- mentre ero in riunione ho dovuto rispondere ad un paio di mail (ad una allegando un file excel che avevo scaricato da mail ricveuta pochi giorni fa sul telefono ed oggi modificato prima di inviarlo nuovamente)
- ho registrato parte della riunione con il registratore vocale (ovviamente chiedendo autorizzazione preventiva)

...alla bisogna posso scattare foto, fare piccoli filmati, scaricarli su FB (qualora mai ti interessasse), ascoltare musica (ho persino visto , con un po' di affaticamento lo ammetto, guerra tra titani :D ) ...etc..etc...

Ora, è ovvio che vi sono limitazioni...però se non scrivi gran documenti, a mio modesto parere, puoi anche usare soltanto uno smartphone...

Donbabbeo
15-06-2010, 19:48
Guarda, ti riporto mia esperienza odierna...tanto per ...

PREMESSA ho un normalissimo Nokia E52...non è un iPhone, nè un Android, ma un "banale" Symbian:

- ho configurato 2 caselle di posta , una per lavoro, l'altra personale...
- ieri ho ricevuto invito per un incontro presso un fornitore, sincronizzato in tempo reale (o quasi) sul cell...
- a questo impegno ho allegato la posizione della sede di questo fornitore...
- sta mattina ho aperto l'impegno, quindi mi sono fatto pilotare a destinazione dal modulo GPS integrato nel mio telefono... (navigazione gratis su Nokia, di discreta qualità)
- mentre ero in riunione ho dovuto rispondere ad un paio di mail (ad una allegando un file excel che avevo scaricato da mail ricveuta pochi giorni fa sul telefono ed oggi modificato prima di inviarlo nuovamente)
- ho registrato parte della riunione con il registratore vocale (ovviamente chiedendo autorizzazione preventiva)

...alla bisogna posso scattare foto, fare piccoli filmati, scaricarli su FB (qualora mai ti interessasse), ascoltare musica (ho persino visto , con un po' di affaticamento lo ammetto, guerra tra titani :D ) ...etc..etc...

Ora, è ovvio che vi sono limitazioni...però se non scrivi gran documenti, a mio modesto parere, puoi anche usare soltanto uno smartphone...

E' inutile girarci intorno: Symbian fa schifo come interfaccia ma a livello di funzioni è ancora superiore ad Android o iOs che invece fanno dell'interfaccia il loro punto di forza.

jestermask
15-06-2010, 20:22
Eh perchè ad esempio io ho:

cellulare: chiamate e sms
fotocamera: foto e video di buona qualità
mp3: 2gb ormai obsoleto
garmin: navigatore satellitare
netbook: giusto qualche foto/video e qualche diapositiva all'uni...ogni tanto creazione documenti

Ora mi interessava sapere se con uno smartphone riuscivo ad eliminare la presenza di questi oggetti oppure avrei tutte le loro funzioni pero' con grandi limitazioni e compromessi.

Ad esempio, il fattore foto, mp3 e navigazione gps uno smartphone le svolge egregiamente volendo pero' non posso vedermici magari un film in viaggio o creare pdf o fogli excel...a questo punto credo dipenda solo da me e da quali esigenze io abbia realmente per decidere se vale la pena di acquistare un telefonino nuovo...anche se sono bombardato da news su iphone4 e il nuovo android che sembrano poter fare tutto e al meglio.

OvErClOck82
15-06-2010, 21:25
prova a dare un'occhiata al Samsung Galaxy S... ha uno schermo spettacolare (ed enorme) e in quanto a multimedialità dovrebbe essere molto buono.
per il resto (mail, ecc) dovrebbe essere molto buono ;)

checo
16-06-2010, 07:23
E' inutile girarci intorno: Symbian fa schifo come interfaccia ma a livello di funzioni è ancora superiore ad Android o iOs che invece fanno dell'interfaccia il loro punto di forza.

fammi capire, in cosa sarebbe superiore?
tranne forse per la sincoronizzazione con exchange o outlook?

Donbabbeo
16-06-2010, 08:12
fammi capire, in cosa sarebbe superiore?
tranne forse per la sincoronizzazione con exchange o outlook?

Ti paresse poco! Comunque:


E' l'unico che permette trasferimento files via bluetooth.
Permette l'utilizzo di Swap.
Multitasking reale.
Consumo di risorse irrisorio.
USB-OTG.
QT, Flash, Java compatibile.
Interfaccia grafica accelerata dalla gpu.
Grandissimo parco software.


Mi sembra che bene o male abbia detto tutto il possibile.

checo
16-06-2010, 08:35
E' l'unico che permette trasferimento files via bluetooth.
falso lo fa anche android.
Permette l'utilizzo di Swap.
swap per che sta file swap? lo fa anche android se è quello
Multitasking reale.
pure android
Consumo di risorse irrisorio.
dipende sempre da cosa uno ha sotto il cofano.
USB-OTG. su 2 telefoni in corce o su te futuri.
QT, Flash, Java compatibile.qt non so, flash e java pure su android
Interfaccia grafica accelerata dalla gpu.quando c'è la gpu :asd: e comunque lo fa anche android.
Grandissimo parco software.meno che per android

il supporto exchange e outlook c'è pure su uandroid ho detto solo credo sia migliore sui symbian

jestermask
16-06-2010, 09:25
Dico una cavolata senza criteri ne basi:

Ma Symbian mi da l'idea di essere un s.o. un pò sorpassato se penso a quanto stanno pubblicizzando e facendo su Android, o no? Ed i Vari Meego, Maemo e compagnia bella?

Ma ad esempio i nokia hanno solo Symbian? Quindi se voglio ovi maps devo avere symbian o posso averlo anche su android? Ed in tutto questo ho visto i prezzi superare i 500€ allora non mi conviene aspettare che esce l'iphone 4 e prendermi un 3g da 8gb con un forte sconto?

jestermask
16-06-2010, 09:35
prova a dare un'occhiata al Samsung Galaxy S... ha uno schermo spettacolare (ed enorme) e in quanto a multimedialità dovrebbe essere molto buono.
per il resto (mail, ecc) dovrebbe essere molto buono ;)

Eh è davvero bello, ma su internet trovo commenti come:
-E' il piu bello di tutti è perfetto
-E' la classica patacca samsung galaxy:confused:

checo
16-06-2010, 10:24
Dico una cavolata senza criteri ne basi:

Ma Symbian mi da l'idea di essere un s.o. un pò sorpassato se penso a quanto stanno pubblicizzando e facendo su Android, o no? Ed i Vari Meego, Maemo e compagnia bella?

Ma ad esempio i nokia hanno solo Symbian? Quindi se voglio ovi maps devo avere symbian o posso averlo anche su android? Ed in tutto questo ho visto i prezzi superare i 500€ allora non mi conviene aspettare che esce l'iphone 4 e prendermi un 3g da 8gb con un forte sconto?

symbian è sorpassato, forse migliorearanno cn symbian^3.
ovi map lo hai solo su nokia, quindi solo su simbyan e forse n900.
maemo è morto ora ci sarà meego fusione tra maemo e moblin, ma è in alto mare.
dubito di sconti su iphone 3g 8gb, semplicemente andrà fuori produzione

Eh è davvero bello, ma su internet trovo commenti come:
-E' il piu bello di tutti è perfetto
-E' la classica patacca samsung galaxy:confused:

il cell in se è il top in tutto ad oggi, unico difetto il supporto samsung che non si sa mai finchè dura

jestermask
16-06-2010, 11:23
Ma il supporto che fornisce la samsung in che consiste in un cell con android?

Anche se ha android devo passare sempre attraverso la samsung per modificarlo, personalizzarlo o scaricare app oppure il supporto si riferisce solamente alla "vita" del telefonino in caso di quasti o problemi?

Quindi a questo punto la scelta è come all'inizio, c'è un indecisione tra iphone e android...il primo lo conosciamo tutti, android invece sta facendo passi da gigante e sentivo di persone con iphone che hanno venduto per passare ad android visto che è un s.o. aperto, e molti altri invece emulavano andoid sull'iphone

AlphaGamma
16-06-2010, 11:49
Io la butto lì, voi che ne pensate? Potendo sceglire tra un netbook ed uno smartphone pensando a 360° tra università, casa, tempo libero e viaggi cosa scegliereste?

In generale, direi di no, almeno per ora.

Gli smartphone (almeno iphone e android) permettono una ottima esperienza web, ma ancora non paragonabile a quella di un tablet o di un pc, per via delle limitate dimensioni dello schermo.

Sul confronto iphone/android, tieni conto che apple ha molto ma molto più software, per fare davvero di tutto, android invece è ancora limitato, in compenso è multitasking e supporta bene le notifiche.
I comparti multimediali si equivalgono, adesso con iphone 4G anche le fotocamere.

Forse ti potrebbe essere utile un tablet.

jestermask
16-06-2010, 12:15
Eh ma allora mi conviene tenermi il netbook. Mi piaceva l'idea di unificare una serie di periferiche in un oggetto solo, ma ho paura di dover scendere a compromessi troppo limitanti e non performanti

Sghizz
16-06-2010, 12:28
vi fermate su iphone ma poi lo mettete in secondo piano perchè ha una fotocamera da pena, iphone 4 se le tasche te lo permettono potrebbe fare al caso tuo con una 5mp e flash (ovvio nulla di eccezionale rispetto alle compatte) ma è già qualcosa, il navigatore c'è, mail anche, forse solo il flash che (su android 2.2 c'è) permette un esperienza di navigazione web non del tutto competa.

checo
16-06-2010, 12:40
Ma il supporto che fornisce la samsung in che consiste in un cell con android?

Anche se ha android devo passare sempre attraverso la samsung per modificarlo, personalizzarlo o scaricare app oppure il supporto si riferisce solamente alla "vita" del telefonino in caso di quasti o problemi?



no per le app e le personalizzazioni passi dal market,per gli aggiornamenti del sistema operativo passi da samsung.


Sul confronto iphone/android, tieni conto che apple ha molto ma molto più software, per fare davvero di tutto, android invece è ancora limitato

iphone ha un numero maggiore di app, android ne ha 73.000 definirlo limitato mi pare na cavolata

jestermask
16-06-2010, 12:57
No ma poi non starei a contare chi ha più app per decidere...solamente che mi piaceva l'idea di avere una "suite" di app scientifiche ed utilizzarle con facilità magari all'uni senza tirar fuori il pc o fare mille conti...e ho paura che iphone essendo un sistema chiuso non abbiamo molto sfogo in questo campo, o forse tra le infinite app potrei trovarne di tutti i tipi

checo
16-06-2010, 13:15
No ma poi non starei a contare chi ha più app per decidere...solamente che mi piaceva l'idea di avere una "suite" di app scientifiche ed utilizzarle con facilità magari all'uni senza tirar fuori il pc o fare mille conti...e ho paura che iphone essendo un sistema chiuso non abbiamo molto sfogo in questo campo, o forse tra le infinite app potrei trovarne di tutti i tipi

iphne ha si un sistema chiuso, ma aperto agli sviluppatori se seguono i dictact apple.
e ce ne sono parecchi di sviluppatori.

AlphaGamma
16-06-2010, 13:38
iphone ha un numero maggiore di app, android ne ha 73.000 definirlo limitato mi pare na cavolata

Il numero di app è un fattore esclusivamente commerciale. E peraltro, considerato che quelle android sono meno controllate, probabilmente in futuro ci sarà il sorpasso, anche se probabilmente una buona parte non funziona o è bacata. Io mi riferivo invece alle applicazioni realmente utilizzabili, dove oggi c'è un abisso.

Qualche esempio?
Programmi di gestione note, calcolatrici, word processor, gestione foto, fotoritocco, creazione di panorami, appunti di viaggi comprensivi di mappe e foto (vedi mappper), guide turistiche, ricettari, guide ai ristoranti, pagine gialle, indicazione di attività commerciali rispetto alla propria posizione, gps assistant, programmi per chi fa sport, per chi è a dieta, previsioni metereologiche, edizioni per iphone delle maggori testate giornalistiche, di blog, delle principali piattaforme online... e potrei andare avanti per ore, e ancora non stiamo parlando di videogiochi, dove sull'iphone siamo quasi a livello di PSP.

Secondo me quando si fanno i confronti tra piattaforme occorre un minimo di obiettività.

Apple è commercialmente più forte e ha giocato benissimo le sue carte offrendo un ecosistema completissimo con alcuni limiti tecnologici (e politici) nel suo SO, e nel suo hardware.

Android è tecnicamente più avanzato, offre una esperienza più completa senza limitazioni, e offre hardware migliore a minor prezzo. Ma ha meno software, è meno stabile e maturo del concorrente.

Personalmente sono passato da Apple ad Android, ma non credo che esista una scelta migliore in assoluto.

checo
16-06-2010, 13:54
Il numero di app è un fattore esclusivamente commerciale. E peraltro, considerato che quelle android sono meno controllate, probabilmente in futuro ci sarà il sorpasso, anche se probabilmente una buona parte non funziona o è bacata. Io mi riferivo invece alle applicazioni realmente utilizzabili, dove oggi c'è un abisso.

Qualche esempio?
Programmi di gestione note, calcolatrici, word processor, gestione foto, fotoritocco, creazione di panorami, appunti di viaggi comprensivi di mappe e foto (vedi mappper), guide turistiche, ricettari, guide ai ristoranti, pagine gialle, indicazione di attività commerciali rispetto alla propria posizione, gps assistant, programmi per chi fa sport, per chi è a dieta, previsioni metereologiche, edizioni per iphone delle maggori testate giornalistiche, di blog, delle principali piattaforme online... e potrei andare avanti per ore, e ancora non stiamo parlando di videogiochi, dove sull'iphone siamo quasi a livello di PSP.

Secondo me quando si fanno i confronti tra piattaforme occorre un minimo di obiettività.

Apple è commercialmente più forte e ha giocato benissimo le sue carte offrendo un ecosistema completissimo con alcuni limiti tecnologici (e politici) nel suo SO, e nel suo hardware.

Android è tecnicamente più avanzato, offre una esperienza più completa senza limitazioni, e offre hardware migliore a minor prezzo. Ma ha meno software, è meno stabile e maturo del concorrente.

Personalmente sono passato da Apple ad Android, ma non credo che esista una scelta migliore in assoluto.


beh i numeri son numeri e quell' dell' appstore sono stati sbandierati sempre ai 4 venti.
la qualità media delle app per iphone concordo sia maggiore, come è maggiore il prezzo e la percentuale di app a pagamento, nessuno regala nulla.
consideriamo un'altra cosa
android ha poco più di un anno ed il boom di dispositivi si è avuto col droid uscito a fine 2009.
il tasso di crescita e miglioramento del market è a mio avviso migliore del iphone

Donbabbeo
16-06-2010, 14:02
falso lo fa anche android.

swap per che sta file swap? lo fa anche android se è quello

pure android

dipende sempre da cosa uno ha sotto il cofano.
su 2 telefoni in corce o su te futuri.
qt non so, flash e java pure su android
quando c'è la gpu :asd: e comunque lo fa anche android.
meno che per android

il supporto exchange e outlook c'è pure su uandroid ho detto solo credo sia migliore sui symbian

Il consumo di risorse io parlavo del sistema operativo, non della batteria e quello dipende esclusivamente dal S.O. Ti sei mai chiesto perchè ci vuole 1 Ghz per far girare decentemente Android?

Il bluetooth c'è con applicazioni di terzi, non è una feature nativa del S.O.

L'OTG sarà su due telefoni in croce, ma è sempre una possibilità offerta dal S.O.

Ah, l'interfaccia grafica su Android è tutta CPU, non fa uso di accelerazione hardware.


A parte questo definiscimi sorpassato.

mariarosa87
16-06-2010, 14:04
Uno smartphone non può sostituire un netbook perché
... sono due cose diverse.
Certo è che molti smartphone, soprattutto quelli più evoluti di ultima generazione fanno cose come un netbook ma con più facilità, comodità e trasportabilità
Tuttavia, ad esempio, un netbook ha uno schermo molto più grande di uno smartphone e in alcuni casi è un computer a tutti gli effetti, con cui poter anche lavorare su alcuni progetti "seri".

jestermask
16-06-2010, 14:32
Ma per iphone tutte quelle app sono a pagamento o ci sono anche di decenti e gratuite? In media quanto costa un app? E con il gps come si comporta? Pago l'app e basta oppure ha un costo magari di download mappe etc...

theon
16-06-2010, 15:45
Per quello che cerchi mi sembra che debba puntare piú su un internet tablet con funzione telefonica...come ad esempio il mio Nokia N900, o, prodotti simili...

Quello che ti consiglio in generale é comunque di informarti sulle caratteristiche dei prodotti su cui vuoi puntare, in modo tale da non dover spendere soldi inutilmente e poi trovarti con un oggetto per te scomodo...quindi, oltre che informarti sul forum, fatti un bel giro in rete sulle recensioni dei vari prodotti...é chiaro che il terminale perfetto in assoluto non esiste, come ripeto per qualsiasi cosa, computer in primisi, ma esiste quello che piú si avvicina alla proprie esigenze...

Ad esempio...devi capire se ti serve una tastiera fisca o meno..io da quando ho riscoperto quella fisica qwerty non ce la faccio piú staccarmici...

checo
16-06-2010, 16:39
Il consumo di risorse io parlavo del sistema operativo, non della batteria e quello dipende esclusivamente dal S.O. Ti sei mai chiesto perchè ci vuole 1 Ghz per far girare decentemente Android?

Il bluetooth c'è con applicazioni di terzi, non è una feature nativa del S.O.

L'OTG sarà su due telefoni in croce, ma è sempre una possibilità offerta dal S.O.

Ah, l'interfaccia grafica su Android è tutta CPU, non fa uso di accelerazione hardware.


A parte questo definiscimi sorpassato.
che android richieda una cpu più potente fino a froyo è vero dipende dal fatto che gira su virtual machine.
accelerazione gpu se ne sente la mancanza? mai visto interfacce 3d come gde o vari effetti di animazione?
poi scommettiamo verrà implementata in gingerbread entro fine anno?

il bt c'è con programmi di terzi e quindi? alla fine c'è

sorpassato per concezione, per interfaccia che poco si adatta a dispositivi touch, per la percezione che da all' utente poco da os.

checo
16-06-2010, 17:26
Per quello che cerchi mi sembra che debba puntare piú su un internet tablet con funzione telefonica...come ad esempio il mio Nokia N900, o, prodotti simili...


n900 non è un tablet è uno smartphone tanto quanto gli altri, e il display da 3,5 certo non aiuta in certe cose

Sanger
16-06-2010, 20:03
Il consumo di risorse io parlavo del sistema operativo, non della batteria e quello dipende esclusivamente dal S.O. Ti sei mai chiesto perchè ci vuole 1 Ghz per far girare decentemente Android?

Il bluetooth c'è con applicazioni di terzi, non è una feature nativa del S.O.

L'OTG sarà su due telefoni in croce, ma è sempre una possibilità offerta dal S.O.

Ah, l'interfaccia grafica su Android è tutta CPU, non fa uso di accelerazione hardware.


A parte questo definiscimi sorpassato.
Cosa intendi per girare bene? Il mio con la metà dei Mhz gira in modo eccellente, considerando che non ci gioco perchè altrimenti avrei comprato una console.

Comunque, uno smartphone non sostituisce un netbook come quest'ultimo non sostituisce un notebook o almeno in generale.

theon
16-06-2010, 21:33
n900 non è un tablet è uno smartphone tanto quanto gli altri, e il display da 3,5 certo non aiuta in certe cose

Hai ragione...me lo sono inventato...:rolleyes: ...se non è un internet tablet questo (sei l'unica persona che lo sento definire smartphone) non so allora cosa sia...sicuramente non uno smartphone...

Basta Leggere qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_N900 ... o qualsiasi descrizione del prodotto..ma non è questo il punto della discussione...

Siamo d'accordo che lo schermo non aiuta...ma di certo non lo si prende per lavortarci su photoshop...quindi, dipende per cosa lo usi...

Ribadisco...dipende dalle esigenze...se devi lavorarci con word ed excel e stare su internet e posta elettronica, usare il lettore mp3, fare delle foto senza pretendere troppo e basta uno può concentrarsi con tablet e smartphone (con tastiera qwerty fisica può esser meglio)...se devi lavorarci oltre, meglio tenere un netbook

theon
16-06-2010, 21:40
Comunque, uno smartphone non sostituisce un netbook come quest'ultimo non sostituisce un notebook o almeno in generale.

Quoto in pieno...dipende sempre cosa ci devi fare...:)

jestermask
16-06-2010, 21:53
Eh mi sa che a questo punto mi conviene tenermi tutti i vari device separati ed usarli quando necessario.

Certo, mi farebbe comodo l'app al volo per gli integrali all'uni, come sapere la via che sto' cercando, ma penso siano casi troppo rari per acquistare uno smartphone.

Vediamo come si evolve il mercato comunque:)

theon
16-06-2010, 22:01
Guarda, se posso darti un consiglio...io per lavoro utilizzo computer, devo usare lettori mp3 di livello, oltre che il cell...Ovviamente, per ogni questo utilizzo, ho tre oggetti differenziati...più hai bisogno di professionalità, e più è ideale tenere oggetti specifici per funzionalità...Quindi ho un fisso a casa e ufficio, ho un portatile di lavoro, un lettore mp3...tutti ben distinti...

Ma è anche vero che sono sempre in giro...un oggetto che può avere tutte queste funzioni, non al meglio, non essendo mai a casa, mi fa davvero comodo...perchè lo posso tenere in tasca, posso usarlo come lettore se sono in giro e non ho bisogno di usarlo per lavoro, che ne so, per andarmene in giro a rilassarmi, e nel contempo ho necessità di mandare delle email o analizzare dei file in excel o word se mi capita all'improvviso...e perchè no, fare qualche foto senza grosse pretese...e se mi dovessi perdere in auto..aver la possibilità di usare un navigatore....Quindi, in realtà, oggetti del genere sono comodi, soprattutto per me che anche un notebook e un netbook diventano ingombranti, in tanti casi...

Come ho specificato più volte...dipende da te...sai solo te ciò che maggiormente si avvicina alle tue esigenze...:)

Hai bisogno del programma che hai specificato? Verifica che funzioni bene con l'oggetto che vuoi comprare, che sia facilmente usabile, e che possa esserti davvero utile nelle modalità in cui viene visualizzato e usato questo programma/applicazione in un oggetto di così ridotte dimensioni...

checo
17-06-2010, 07:06
Hai ragione...me lo sono inventato...:rolleyes: ...se non è un internet tablet questo (sei l'unica persona che lo sento definire smartphone) non so allora cosa sia...sicuramente non uno smartphone...

Basta Leggere qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_N900 ... o qualsiasi descrizione del prodotto..ma non è questo il punto della discussione...

Siamo d'accordo che lo schermo non aiuta...ma di certo non lo si prende per lavortarci su photoshop...quindi, dipende per cosa lo usi...

Ribadisco...dipende dalle esigenze...se devi lavorarci con word ed excel e stare su internet e posta elettronica, usare il lettore mp3, fare delle foto senza pretendere troppo e basta uno può concentrarsi con tablet e smartphone (con tastiera qwerty fisica può esser meglio)...se devi lavorarci oltre, meglio tenere un netbook

chiamalo come vuoi, ma tra n900 ed un milestone per l'autore del thread non farebbe alcuna differenza

jestermask
17-06-2010, 08:45
Grazie a tutti per il contributo e la partecipazione che si è creata al thread, comunque volevo ricordare che tutto è nato perchè studio in una facoltà scientifica e avevo trovato questa applicazione http://products.wolframalpha.com/iphone/ poi è normale, non mi andava di spendere 500€ per usare solo questa app allora cercavo di combinare insieme più mezzi per giustificare la spesa. Se esistessero cell con android decenti intorno ai 200€ andrebbero bene uguale, userei qualche app, mp3 e stop. Almeno avrei eliminato un oggetto senza dover spendere 500€