PDA

View Full Version : Avvio PC...ventole al massimo


Devilmen84
14-06-2010, 17:27
Ragazzi, non so se è la sezione adatta, però vorrei farvi una domanda:

è normale che quando avvio il pc rimane per 7/8 secondi con le ventole al massimo?

Anche prima di cambiare MOBO-CPU e RAM lo faceva però adesso dura molto di più

VanniX_LinuX
14-06-2010, 21:11
Credo sia normale, molti pc lo fanno all'avvio

Devilmen84
14-06-2010, 21:41
Ma quello che mi chiedevo è se era normale che durava così tanto

VanniX_LinuX
14-06-2010, 21:50
Lo dovrebbe fare fin quando c'è la schermata del bios, in genere quando ci sta molto è xke non trova qualche componente alla prima e ci mette un po' di piu'. Semmai fai 2 controlli sugli hdd e i lettori cd/dvd, a me succede spesso con i cavi di quelli


EDIT: controlla anche le periferiche esterne, tipo le USB, la tastiera, il mouse e tutto il resto.

Devilmen84
14-06-2010, 21:51
Ok grazie mille

Devilmen84
15-06-2010, 15:14
Guarda ho un problema con il ricevitore usb del mouse...Non mi trova i driver ed infatti ho un bel punto esclamativo sulla periferica...Ho provato ad andare direttamente sul sito della Logitech e scaricare tutto il possibile ma niente :muro:

VanniX_LinuX
15-06-2010, 17:14
Aspetta un attimo, i driver di windows non ci dovrebbero entrare niente con l'accensione, ma il punto esclamativo, se non sbaglio, dovrebbe indicare che qualcosa non funziona correttamente anche se ci sono i driver istallati (dalle proprieta' della periferica ti dovrebbe dire una cosa tipo "La periferica non funziona correttamente perche' ha un problema").

Se stacchi quello si avvia normale? Le ventole si fermano subito?

Se staccandolo il tempo di "post-boot" si accorcia notevolmente puo' essere che il ricevitore sia rotto o difettoso, e sarebbe meglio cambiarlo anche se funziona ugualmente. Semmai fosse quello a dare problemi come prova di conferma provalo in un'altro pc e vedi se fa la stessa cosa;)

Devilmen84
19-10-2010, 15:40
Aspetta un attimo, i driver di windows non ci dovrebbero entrare niente con l'accensione, ma il punto esclamativo, se non sbaglio, dovrebbe indicare che qualcosa non funziona correttamente anche se ci sono i driver istallati (dalle proprieta' della periferica ti dovrebbe dire una cosa tipo "La periferica non funziona correttamente perche' ha un problema").

Se stacchi quello si avvia normale? Le ventole si fermano subito?

Se staccandolo il tempo di "post-boot" si accorcia notevolmente puo' essere che il ricevitore sia rotto o difettoso, e sarebbe meglio cambiarlo anche se funziona ugualmente. Semmai fosse quello a dare problemi come prova di conferma provalo in un'altro pc e vedi se fa la stessa cosa;)

Ho trovato i driver per quella periferica che alla fine non erano altro che i driver per l'USB 3.0, quindi adesso ho tutte le periferiche funzionanti ma il "problema" dell'avvio ancora persiste. Ci mette circa 14 secondi per fare il beep...non so se mi devo rassegnare perchè è una cosa normale anche se spero di no e che si possa risolvere

VanniX_LinuX
21-10-2010, 17:41
Ho preso una scheda madre molto simile alla tua, e la prima volta ci ha messo circa 30 secondi a fare il beep. Ora ce ne mette tra 2 e 8.
Ho notato che con la scheda video integrata si avvia subito. Forse nel mio caso è un problema di settaggi del video primario.

Devilmen84
22-10-2010, 09:48
Ho preso una scheda madre molto simile alla tua, e la prima volta ci ha messo circa 30 secondi a fare il beep. Ora ce ne mette tra 2 e 8.
Ho notato che con la scheda video integrata si avvia subito. Forse nel mio caso è un problema di settaggi del video primario.

Ma tu adesso usi la scheda video integrata?

VanniX_LinuX
22-10-2010, 13:50
No, ho una nvidia gts450 su una porta pci-e. Pero' se la tolgo il beep lo fa prima, con la scheda inserita ritarda qualche secondo.

Devilmen84
25-10-2010, 07:50
No, ho una nvidia gts450 su una porta pci-e. Pero' se la tolgo il beep lo fa prima, con la scheda inserita ritarda qualche secondo.

Ma sul bios come hai impostato la scheda video?

PCI-GFX0-GPP-IGFX
GFX0-GPP-IGFX-PCI
GPP-GFX0-IGFX-PCI
IGFX-GFX0-GPP-PCI

VanniX_LinuX
25-10-2010, 18:05
Ho la prima opzione impostata, ma non sono convinto che sia quella giusta.
Purtroppo sul libretto della scheda madre non c'è scritto niente a riguardo :(

E poi non è detto che il tuo problema sia la scheda video, intanto ho un'altra domanda: nel periodo prima di fare il beep, il led dell'hdd è acceso fisso o spento? Nella mia è spento. A volte capita che quando è acceso fisso ci siano problemi nel canale ide.

Devilmen84
26-10-2010, 08:14
Ho la prima opzione impostata, ma non sono convinto che sia quella giusta.
Purtroppo sul libretto della scheda madre non c'è scritto niente a riguardo :(

E poi non è detto che il tuo problema sia la scheda video, intanto ho un'altra domanda: nel periodo prima di fare il beep, il led dell'hdd è acceso fisso o spento? Nella mia è spento. A volte capita che quando è acceso fisso ci siano problemi nel canale ide.

Quella giusta dovrebbe essere questa per la scheda video non integrata: GFX0-GPP-IGFX-PCI

Cmq non penso sia un problema perchè anche un'altra persona con la mia stessa scheda madre ha questo "inconveniente" dell'avvio

VanniX_LinuX
26-10-2010, 16:54
Cmq non penso sia un problema perchè anche un'altra persona con la mia stessa scheda madre ha questo "inconveniente" dell'avvio

Non lo so, comunque per me non è un grave problema, il pc funziona uguale anche se devo aspettare qualche secondo...

Devilmen84
26-10-2010, 21:30
Non lo so, comunque per me non è un grave problema, il pc funziona uguale anche se devo aspettare qualche secondo...

Ah si si quello è sicuro :D