View Full Version : Portatile con schermo da 17"
nonick01
14-06-2010, 16:33
Ciao a tutti gli utenti di questo utilissimo forum, che ho trovato dopo giorni di smanettamenti alla alla disperata ricerca di info.
Devo acquistare entro mercoledi un portatile da 17" che mi servira' per lavoro: dovro' scaricare dei grafici e lavorarci in tempo reale,quindi mi serve velocita' e affidabililta'.
La scelta sarebbe fra ( per simpatia,visto che capisco poco di informatica!!) :
-Sony Vaio VPCEC1M1E ( per il colore)--Memoria Dedicata: 512 mb | Modello: Radeon HD 5470
-Hp pavillion g72-110s (per il masterizzatore)-Intel GMA HD, fino a 1274 MB di memoria grafica totale disponibile
-Acer 7740-434g (senza motivo...cosi'..)-- ATI5650 1024MB
-Dell vostro 3700 ( per il nome)--Nvidia® Geforce™ GT 330M, 1GB Graphics
-SAMSUNG R780-JS04IT (aggiunto oggi!)-- NVIDIA GeForce 330M 1GB
Per quel poco che capisco le caratteristiche sono piu' o meno uguali,i prezzi idem : voi cosa mi consigliate??
Vi ringrazio in anticipo.
Della Dell è opinione concorde che ha una buona assistenza, controlla bene la qualità della assistenza di tutte le marche, per chi lavora è importante la rapidità e l'affidabilità nel caso di un qualunque imprevisto.
nonick01
15-06-2010, 11:11
Altri consigli?
Ho letto,per esempio,che i Dell sono i peggiori come monitor e i Sony i migliori,mentre questi sono quelli con meno autonomia,mentre gli HP hanno il migliore masterizzatore.
Che casino!!!!!!!!
Aiuto!!!!
Risoluzione
Che risoluzione ti serve?
Sul Dell, Acer, HP c'è solo 1600x900
Sul Vaio è anche disponibile 1920x1080
Rumorosità
L'HP non mi piace perché in genere fa dei notebook che hanno un ciclo idle già parecchio più rumorosi di altri notebook e anche a pieno carico in genere non hanno risultati migliori.
Non lo prenderei solo per il masterizzatore, perché è un'opzione che in genere prevedono anche altri notebook. Almeno il Sony lo fa e anche se non lo vedo sul sito potrebbe essere possibile anche sul Dell.
Attesa
Fra quanto tempo ti serve il notebook?
Controlla i tempi di consegna dei vari notebook
Scheda video
Guardando velocemente mi sembra che l'Acer ha una scheda video di 512MB, mentre gli altri hanno uno di 1GB.
Non so com'è la qualità costruttivo e affidabilità di un Acer. Non ne ho mai avuto uno, perché ogni volta c'era qualcosa che non mi convinceva
nonick01
15-06-2010, 13:44
La risoluzione non penso sia fondamentale perche' dovro' lavorare solo su grafici.
Non ho capito il discorso dei masterizzatori; mi sembra che abbiano tutti le stesse caratteristiche( o sbaglio?),tranne l'Hp che scrive anche l'etichetta sul lato opposto del disco.
Un differenza che riesco a capire anch'io e' che l'Acer monta un Intel Core i5-M430,mentre gli altri un i3-330.
Cambia tanto in velocita' o serve solo per i giochi?
Aggiungero' le schede video.
Grazie
Ps. cos'e' il ciclo idle?
Ciclo idle è quando il notebook fa praticamente niente per cui si deve sforzare. Da quando ho dovuto portare indietro un notebook hp per il casino che faceva soltanto accendendolo e sfiorando qualche tasto non ho più interesse in questo marchio finché non uscirà un testo dove escono delle misure più silenziose. Fin'ora non ho ancora trovati recensioni di HP con una rumorosità bassa.
Pensavo che per masterizzatore intendevi un masterizzatore Blu-Ray. Il Vaio ha questo opzione.
Se poi vuoi sceglierti il notebook, perché la scrittura automatica dell'etichetta sull'altro lato per te è la cosa più importante, scegli HP.
Per me sarebbe più una opzione carino se c'è ma non fondamentale. Lo vedo sullo stesso piano del pulsante web sul VAIO E con cui accedi subito sul web senza dover aspettare che si carica prima tutto Windows. Mi sarebbe piaciuto se l'avesse avuto anche il mio Vaio F, ma non per questo ho deciso di rinunciare allo schermo opaco e di cambiare modello di notebook.
nonick01
15-06-2010, 14:13
OK.
La scrittura sul disco e' ininfluente e non scegliero' il pc in base a quello: era solo per evidenziare la mia ignoranza in materia ,visto che e' l'unica differenza fra masterizzatori che ho notato.
E per il resto cosa mi consigli???
Hai letto le schede grafiche?
Ho trovato in offerta a € 599 (nuovo) da MW un Dell I-1750 con monitor da 17,e non mi sembra male per il mio uso....che mi dici?
Per il tuo uso credo che andrebbero bene tantissimi notebook anche dei 16.4" oltre ai 17" pollici e forse non hai neanche bisogno di una scheda grafica molto performante. Lavorando su grafici e non su foto non è neanche tanto importante se il range dei colori coperti è più o meno ampio.
Ti conviene andarli a vedere dal vivo e scegliere quello che ti piace di più.
Qual è il tuo budget?
Ti serve una grande autonomia o lo tieni il maggior parte del tempo attaccato alla rete?
Ti serve un harddisc più capiente o più veloce?
Ci tieni di più alla silenziosità del notebook oppure è più importante il performance anche se quello comporta un maggiore sviluppo di calore?
Ti interessa la portabilità e quindi preferisce un notebook più piccolo con una risoluzione più alto oppure preferisce uno schermo più grande oppure voi uno schermo grande e una risoluzione più alto dove entrano più informazioni possibili?
Che tipo di tastiera preferisce? Con il tastierino numerico sulla destra o no. Vuoi una tastiera con i tasti separati tipo MAC e VAIO oppure va bene quello normale ?
Il trackpad ha qualche importanza oppure userai un mouse o tavoletta grafica esterno?
Schermo lucido (ce 'hanno la maggioranza) o opaco (più dificile da trovare)?
nonick01
15-06-2010, 16:56
Rispondo:
-budget < 700 €
-uso prevalente in casa
-hd piu' veloce
-piu' performante
-schermo grande
-va bene qualsiasi tastiera
-assolutamenete mouse
-schermo idifferente
Diciamo che sono quasi convinto per il Vaio,che fra l'altro ho trvato a 623 €.
Che dici?
Sceglierei fra il Vaio e un Dell Inspiron 17 (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&kc=hdp&oc=n0076408&rbc=n0076408&s=dhs&c=it&l=it&cs=itdhs1&dgc=AF&cid=6501&lid=167781&acd=62db7ee338fe48a631023206a31cb153) con un processore i5. Quest'ultimo ha per quel prezzo uno schermo niente male.
Ad un prezzo molto inferiore c'è anche l'Acer Extensa 6930 ottima qualità schermo da 17"...
Proprio ottimo non lo chiamerei la qualità dello schermo Acer. Anzi, come contrasto non è di sicuro sopra la media.
nonick01
16-06-2010, 15:16
Ordinato il Vaio : domani vado a ritirarlo.
Proprio ottimo non lo chiamerei la qualità dello schermo Acer. Anzi, come contrasto non è di sicuro sopra la media.
Ottimo qualità prezzo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.