PDA

View Full Version : Apparso in rete il primo video del Nokia N9


Redazione di Hardware Upg
14-06-2010, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apparso-in-rete-il-primo-video-del-nokia-n9_32909.html

Un video apparso recentemente sul web mostra alcune immagini del Nokia N9. Si tratta di un fake o sono davvero immagini originali?

Click sul link per visualizzare la notizia.

chairam
14-06-2010, 16:34
Android sta dilagando, secondo me non lo raggiungono piu'.

AndreaG.
14-06-2010, 16:41
Per le caratteristiche di cui necessito io questo ipotetico n9 sarebbe proprio adatto a me: nokia, exchange(?), tastiera fisica, bello schermo, 4 cazzate per il tempo libero! :D

Muppolo
14-06-2010, 16:52
MeeGoIoni... si sentiva proprio il bisogno di un altro sistema operativo...

jestermask
14-06-2010, 16:53
Io volevo farmi uno smartphone con android ma ne escono uno dopo l'altro e non so mai quale prendere...poi spuntano questi quasi-video di nuove uscite:mc:

dark.halo
14-06-2010, 16:59
Secondo me o è un fake o è una pubblicità veramente pessima e di cattivo gusto...dai vorrei vedere chi è quel genio nel marketing che in una slide fa vedere haiti come un luogo felice spensierato da cui fuoriesce un tubo che trasporta un cane, il tutto azionato da uno sturalavandini ???? vabè tralasciamo sto particolare XD
Tornando al telefono mi chiedo quale processore porti a bordo, Atom o ARM
Magari potrebbe essere il primo Atomfonino, visto la partnership che vi è fra nokia e intel,e soprattutto questo cellulare non rischia di andare in a scontrarsi direttamente con n900, o magari é stato concepito come suo sostituto dato che a quanto sembra non se lo rifila nessuno

MiKeLezZ
14-06-2010, 17:15
Android sta dilagando, secondo me non lo raggiungono piu'.Il marketshare di Nokia è, dal 2009, una linea piatta, come l'elettrocardiogramma di uno ormai schiattato...
Vedendo la sua situazione nel mercato high-end (dove è stata ormai sorpassata sia tecnologicamente che in fatto di design da aziende come Apple, Samsung, HTC) penso si mantenga ancora a galla giusto al nome e ai cellulari da 25 euro del supermercato...
Vedremo

Opteranium
14-06-2010, 17:28
penso si mantenga ancora a galla grazie ai cellulari da 25 euro del supermercato...
e che sono a prova di bomba ;)

d'altra parte il telefono deve telefonare, il resto non conta (per me). Quindi ben vengano

gioggio79
14-06-2010, 17:41
la grafica del video è riconducibile alla symbian foundation non a meego... a me pare tanto un video fuffa

Kuarl
14-06-2010, 17:41
secondo me è un fake. Il video sembra amatoriale, e di n9 si parlava il primo aprile scorso con caratteristiche simili.

Se invece è reale allora penso solo che sia un n8 con tastiera qwerty, quindi stesso hardware, software ottimizzato ma ancora symbian (nella discreta versione 3). Se è così il prezzo dovrebbe essere competitivo e fare gola a molti. Per l'high end dovremmo aspettare l'autunno con l'avvento dei primi cellulari con meego, che mi aspetto sia almeno pari ad android qualitativamente parlando.

Pier2204
14-06-2010, 17:42
Il marketshare di Nokia è, dal 2009, una linea piatta, come l'elettrocardiogramma di uno ormai schiattato...
Vedendo la sua situazione nel mercato high-end (dove è stata ormai sorpassata sia tecnologicamente che in fatto di design da aziende come Apple, Samsung, HTC) penso si mantenga ancora a galla giusto al nome e ai cellulari da 25 euro del supermercato...
Vedremo

Ci andrei cauto con simili affermazioni, il market share di Nokia è ancora al primo posto al mondo con quasi 400 milioni di telefoni venduti nel 2009..che non è uno scherzo. Che poi sia dovuto anche a telefoni da 50 euro questo non cambia nulla. Nonostante le critiche per i primi 5800 e N97, hanno avuto ottimi dati di vendita, soprattutto il primo. Dare Nokia per spacciata mi sembra prematuro...


nokia è ora che chiuda i battenti...

questo mi sembra la copia di un Hero con aggiunta di tastiera fisica; anche lo style della grafica sempre ispirarsi molto ai lavori fatti da HTC con HTC quietly brilliant. :stordita:

Io credo che quell' immagine non sia verosimile, in ogni caso augurarsi che chiuda i battenti un'azienda che da lavoro a migliaia di dipendenti di cui tanti anche in Italia non mi sembra particolarmente intelligente...

Lombo91
14-06-2010, 17:44
Ahahaha ma ragazzi si vede lontano un miglio che è un video amatoriale fatto con qualche immagine :D
Un video Nokia sarebbe uscito dalla Nokia stessa, e sarebbe stato un video vero, non una serie di immagini!

Che notizia :doh:

Aegon
14-06-2010, 17:47
MeeGo per Handheld ancora è solo al Core. Sul wiki di MeeGo è scritto chiaramente che manca tutto: UI, modem driver, parte telefonica... è di poca utilità perfino per gli sviluppatori di apps!
Quel fantomatico N9 sarà solo un N8 con tastiera, quindi Symbian^3.

Ho visto i 3 video di presentazione e come al solito ha tanta multimedialità ma pochissimo del resto. Nokia è un pezzo indietro ad Android (ma anche iOS, bbOS e Bada) anche col "nuovo" Symbian, buona fortuna.

moklev
14-06-2010, 17:49
A me sembra che i dati siano ben diversi.
Perfettamente d'accordo con #7, peccato che la linea piatta sia oltre il 47% del mercato globale.

Dati di maggio 2010:

Manufactures Market Share
Nokia 47.22%
Samsung 10.82%
Sony-Ericsson 9.08%
BlackBerry 2.78%
LG 2.63%
Motorola 2.16%
Palm 0.88%
Apple 0.68%
T-Mobile 0.59%
Sanyo 0.34%
O2 0.27%
HTC 0.27%
Huawei 0.09%
Siemens 0.04%
Sagem 0.04%
Pantech 0.03%
UTStarcom 0.02%
NEC 0.02%
Lenovo 0.02%
BenQ-Siemens 0.02%
Sharp 0.01%
Alcatel 0.01%
Amoi 0.01%
Philips <0.01%
Panasonic <0.01%
i-mate <0.01%
ZTE <0.01%
Yuhua <0.01%
VK Mobile <0.01%
Toshiba <0.01%
Tianyu <0.01%
Spice <0.01%
Sonim <0.01%
Sendo <0.01%
Qtek <0.01%
Nexian <0.01%
Mitac <0.01%
Micromax <0.01%
INQ <0.01%
I-Mobile <0.01%
HP <0.01%
Google <0.01%
Fly <0.01%
Dopod <0.01%
Dell <0.01%
CECT <0.01%
Bird <0.01%
BenQ <0.01%
Asus <0.01%
Acer <0.01%
Unknown Manufactures and PC browsers 21.7%
Total market share 100%

AndreaG.
14-06-2010, 17:56
LOL

Lach
14-06-2010, 18:17
Il video è senza dubbio cinese. Anche perchè in giappone non ho mai visto un nokia :asd: (forse uno :D )

Lach
14-06-2010, 18:22
A me sembra che i dati siano ben diversi.
Perfettamente d'accordo con #7, peccato che la linea piatta sia oltre il 47% del mercato globale.

Dati di maggio 2010:

Manufactures Market Share
Nokia 47.22%
Samsung 10.82%
Sony-Ericsson 9.08%
BlackBerry 2.78%
LG 2.63%
Motorola 2.16%
Palm 0.88%
Apple 0.68%
T-Mobile 0.59%
Sanyo 0.34%
O2 0.27%
HTC 0.27%
Huawei 0.09%
Siemens 0.04%
Sagem 0.04%
Pantech 0.03%
UTStarcom 0.02%
NEC 0.02%
Lenovo 0.02%
BenQ-Siemens 0.02%
Sharp 0.01%
Alcatel 0.01%
Amoi 0.01%
Philips <0.01%
Panasonic <0.01%
i-mate <0.01%
ZTE <0.01%
Yuhua <0.01%
VK Mobile <0.01%
Toshiba <0.01%
Tianyu <0.01%
Spice <0.01%
Sonim <0.01%
Sendo <0.01%
Qtek <0.01%
Nexian <0.01%
Mitac <0.01%
Micromax <0.01%
INQ <0.01%
I-Mobile <0.01%
HP <0.01%
Google <0.01%
Fly <0.01%
Dopod <0.01%
Dell <0.01%
CECT <0.01%
Bird <0.01%
BenQ <0.01%
Asus <0.01%
Acer <0.01%
Unknown Manufactures and PC browsers 21.7%
Total market share 100%

Fonte?
Mi sembrano dati abbastanza surreali. La Nokia detiene il mercato globale dei cellulari si, ma assolutamente con % diverse che si assestano intorno al 34.

Gualmiro
14-06-2010, 18:24
Ci andrei cauto con simili affermazioni, il market share di Nokia è ancora al primo posto al mondo con quasi 400 milioni di telefoni venduti nel 2009..che non è uno scherzo. Che poi sia dovuto anche a telefoni da 50 euro questo non cambia nulla.

oddio... qualcosa cambia
alla fine agli azionisti mi sa che più del che la quota di mercato nuda e cruda interessi anche e soprattutto vedere quanto profittevole sia la tua attività.

sotto questo aspetto sarei curioso di paragonare l'utile netto di nokia nel settore telefonia rispetto a quanto faccia qualche altro "minuscolo" concorrente come RIM, o Apple che notoriamente bazzicano fasce di mercato un po' più succose

questo senza nulla togliere a nokia, occasionalmente uso un Nokia 1112 che tengo in casa pagato una cosa tipo 30 euri non so quante decine di mesi fa... eccellente la batteria, il prezzo ed il segnale. non posso chiedere di più




per il video, mi auguro che sia un fake altrimenti corro fino a helsinki o dovunque abbiano la sede e prendo a schiaffi il direttore marketing e tutta la schiera di "creativi" (come li chiamano oggi) che sono responsabili di questa cosa che più amatoriale non si può.
diamine, i bimbiminkia che fanno gli slideshow con le canzoni su youtube sono l'emblema della raffinatezza a confronto

Lombo91
14-06-2010, 18:40
per il video, mi auguro che sia un fake altrimenti corro fino a helsinki o dovunque abbiano la sede e prendo a schiaffi il direttore marketing e tutta la schiera di "creativi" (come li chiamano oggi) che sono responsabili di questa cosa che più amatoriale non si può.
diamine, i bimbiminkia che fanno gli slideshow con le canzoni su youtube sono l'emblema della raffinatezza a confronto

Ahahaha condivido :D :D

rurik_dankil
14-06-2010, 19:08
Secondo me è un fake :)

totoro
14-06-2010, 19:33
Secondo me o è un fake o è una pubblicità veramente pessima e di cattivo gusto...dai vorrei vedere chi è quel genio nel marketing che in una slide fa vedere haiti come un luogo felice spensierato da cui fuoriesce un tubo che trasporta un cane, il tutto azionato da uno sturalavandini ????
La speaker dice "possiamo salvare un bambino dalle macerie"...

frescodestate
14-06-2010, 20:25
Fonte?
Mi sembrano dati abbastanza surreali. La Nokia detiene il mercato globale dei cellulari si, ma assolutamente con % diverse che si assestano intorno al 34.

la fonte dovrebbe essere questa: http://stats.getjar.com/statistics/

che siano veritieri NON LO SO.

Certo che fa strano vedere sempre discussioni sui smartphone, che in percentuale stanno a 5-6 % :D

Markk117
14-06-2010, 20:49
Spero sia un grosso fake o le ultime speranze in nokia cadranoXD

Tozzo72
14-06-2010, 20:52
Il marketshare di Nokia è, dal 2009, una linea piatta, come l'elettrocardiogramma di uno ormai schiattato...
Vedendo la sua situazione nel mercato high-end (dove è stata ormai sorpassata sia tecnologicamente che in fatto di design da aziende come Apple, Samsung, HTC) penso si mantenga ancora a galla giusto al nome e ai cellulari da 25 euro del supermercato...
Vedremo
Suggestivo il tuo paragone ma poco condivisibili le conseguenze che ne trai. Quando si ha, di gran lunga, la fetta più grande del mercato riuscire a mantenerla è già un ottimo risultato. Quanto ai difetti di Nokia li conosco bene ma affianco ancora un telefono finlandese al bel giocattolo della mela.

frescodestate
14-06-2010, 21:02
qui altri dati di vendita
http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513

Ripeto a vedere queste cifre....gli smartphone sono molto pochi :D

GeraldoSale
14-06-2010, 21:15
A supporto della discussione vi posto questo http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS22333410

MiKeLezZ
14-06-2010, 21:22
qui altri dati di vendita
http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513

Ripeto a vedere queste cifre....gli smartphone sono molto pochi :DVogliamo fare un conto da grezzoni?

In Italia siamo 60 milioni di individui. Considerando solo la fascia da 15 a 60 anni, togliendo i meno abbienti (il 10%) e chi non vuole per scelta un cellulare (5%), siamo poco meno della metà, ovvero 28 milioni. Di clienti di cellulare.

Gli utenti registrati nei principali siti di telefonia italiani (compreso quelli di hacking) si aggirano su circa 300'000 persone, più 400'000 di hwupgrade (e non contiamo i doppi account, chi lurka e basta, chi non è interessato alla telefonia).

Facendo un calcolo approssimativo potremmo dire che gli ipotetici "appassionati" sono solo il 2,5% (se non ho sbagliato i conti), arrotondiamolo anche al 3%.
Il resto? Questo fa ben capire il peso che possano avere i "cellulari da 25 euro del supermercato" (e che fossero così importanti non lo dicevo certo né per scherzo né per caso).

mrhanky
14-06-2010, 22:00
Secondo me o è un fake o è una pubblicità veramente pessima e di cattivo gusto...dai vorrei vedere chi è quel genio nel marketing che in una slide fa vedere haiti come un luogo felice spensierato da cui fuoriesce un tubo che trasporta un cane, il tutto azionato da uno sturalavandini ???? vabè tralasciamo sto particolare XD



quello che per te è un particolare, per me rappresenta la certezza, una prova schiacciante: è tutto vero :D

terce
14-06-2010, 22:11
Ho fatto un sogno: Nokia che rilascia l'N9 per il mese di settembre con OS... WinPhone7????
.-. devo aver mangiato troppo ^_^

Però almeno la prima metà del sogno.... chissà ;)

Stappern
14-06-2010, 22:33
sulla fascia alta nokia annaspa per ora questo è vero ma rimane al top nelle altre fasce che ,guarda caso, sono le piu remunerative

xenon.1170
14-06-2010, 23:16
Corro fino a helsinki o dovunque abbiano la sede

Se ti interessa la sede è ad Espoo, a 20km da Helsinki... XD (Fai anche una visitina al lago Bodom se ti trovi nei paraggi! Ne vale la pena!)

Cmq... spero... perché VOGLIO sperare che sia un fake!

Mi sta deludendo molto questa azienda... I suoi prodotti di prima erano molto più validi e competitivi... ora sembra stia arrancando... :mc:

Dovrebbero dare una vera svolta a tutto ciò!

checo
15-06-2010, 07:14
sulla fascia alta nokia annaspa per ora questo è vero ma rimane al top nelle altre fasce che ,guarda caso, sono le piu remunerative

sai quanti nokia da meno di 50€ bisogna vendere per avere un utile netto di un iphone?? tenendo conto oltre al margine di vendita del cell in se anche dei quadagni generati da appstore itunes etc?? (discorso valido anche per android) una marea.

keroro.90
15-06-2010, 07:17
bel video amatoriale loghi in cinese/giaapponese e scritte in inglese...

}DrSlump{
15-06-2010, 08:19
Ho qualche difficoltà a seguire alcuni ragionamenti del tipo "ha tantissima multimedialità ma pochissimo del resto". Pur volendo supporre che il terminale utilizzi Symbian^3 come sistema operativo, vorrei capire quali caratteristiche rendono preferibile android a quest'ultimo.
Occupazione del processore? Memoria? Velocità escutiva? Multitask avanzato?
Non credo ci si riferisca all'interfaccia, perchè quella dipende molto da come viene implementata. Prendo ad esempio il sitema operativo utilizzato su iPhone3GS, il quale ha un interfaccia molto fluida ed accattivante ma è anche molto limitato su tante cose come ad esempio il multitasking.
Sarebbe quindi interessante una comparazione tecnica sui vari sistemi operativi embedded per capirne le differenze, esiste già?

AndreaG.
15-06-2010, 09:16
Vogliamo fare un conto da grezzoni?

In Italia siamo 60 milioni di individui. Considerando solo la fascia da 15 a 60 anni, togliendo i meno abbienti (il 10%) e chi non vuole per scelta un cellulare (5%), siamo poco meno della metà, ovvero 28 milioni. Di clienti di cellulare.

Gli utenti registrati nei principali siti di telefonia italiani (compreso quelli di hacking) si aggirano su circa 300'000 persone, più 400'000 di hwupgrade (e non contiamo i doppi account, chi lurka e basta, chi non è interessato alla telefonia).

Facendo un calcolo approssimativo potremmo dire che gli ipotetici "appassionati" sono solo il 2,5% (se non ho sbagliato i conti), arrotondiamolo anche al 3%.
Il resto? Questo fa ben capire il peso che possano avere i "cellulari da 25 euro del supermercato" (e che fossero così importanti non lo dicevo certo né per scherzo né per caso).

Mike questo conto grezzo è un pò troppo grezzo. non tiene conto di tutti coloro che hanno uno smartphone e non sono appassionati, tipo mio padre che ha un n96 ma non è iscritto a nessun forum... e come lui tutti i suoi colleghi che hanno gli spannocchi per comprare prodotti di alta gamma anche se non sono appassionati.

[cynic]
15-06-2010, 11:50
Puo' trasformare un eroe in super eroe...ma è Van Damme!!! secondo me è fake...

Aegon
15-06-2010, 14:44
Ho qualche difficoltà a seguire alcuni ragionamenti del tipo "ha tantissima multimedialità ma pochissimo del resto". Pur volendo supporre che il terminale utilizzi Symbian^3 come sistema operativo, vorrei capire quali caratteristiche rendono preferibile android a quest'ultimo.
Occupazione del processore? Memoria? Velocità escutiva? Multitask avanzato?
Non credo ci si riferisca all'interfaccia, perchè quella dipende molto da come viene implementata. Prendo ad esempio il sitema operativo utilizzato su iPhone3GS, il quale ha un interfaccia molto fluida ed accattivante ma è anche molto limitato su tante cose come ad esempio il multitasking.
Sarebbe quindi interessante una comparazione tecnica sui vari sistemi operativi embedded per capirne le differenze, esiste già?

E' Nokia in primis a fare focus soprattutto sulle capacità multimediali del venturo N8, la mia non è una sparata a caso.
Non credi l'interfaccia e sbagli. Sull'UI lavorano tanti ingegneri perché è una delle cose FONDAMENTALI di qualsiasi sistema operativo, ovvero come viene consentito all'utente di interfacciarsi col sistema. iPhone è l'esempio più lampante: è il top SOLO per quello infatti (tutto il resto, se paragonato ad altri terminali di punta, fa solo sorridere).

Per il resto è logico che tante cose contribuiscono alla bontà del sistema. Personalmente considero SMARTphone un sistema che sia davvero intelligente, che consenta alle applicazioni di terzi di integrarsi perfettamente e che consenta di usare il terminale per tante altre cose... anche ben distanti dal semplice telefonare.
Ovviamente non parlo di GPS visto che ormai ce l'hanno quasi tutti, né di lettore multimediale (come si dice in gergo matematico "i fattori comuni si elidono").

Visto che hai citato Android: è un sistema che si è dimostrato adattabile a diverse tipologie di dispositivi (smartphones, mid, tablet, TV e Bios instantBoot di pc); può essere utilizzato come router wi-fi; le applicazioni disponibili aggiungono poi le esperienze di utilizzo più bizzarre o tecniche (vedi i vari analizzatori di reti wi-fi ecc.).
Nokia ha mai puntato su qualcosa di simile? No. Symbian è pensato per gestire un telefono, non per essere, come dire, General Purpose.

Android in effetti è forse l'unico sistema embedded di concezione "nuova" (magari anche WebOS), è per questo che ha successo. Consente di fare TUTTO, senza limiti.

Narkotic_Pulse___
15-06-2010, 19:52
il grafico non è reale, se arriva da getjar sarà una statistica che mostra la marca di telefoni per cui sono scaricate più applicazioni, non una classifica di market share.
per chi non lo conoscesse getjar è imho il più grande sito di applicazioni per sistemi operativi mobile vari e macchina virtuale j2me, quindi non è una fonte precisa, la percentuale si basa su quanti click i telefoni nokia ricevono al box "select your smartphone" secondo me.