View Full Version : preparare un sugo per pasta per fare bella figura...
devo fare bella figura a cucinare con due ragazze!! :sofico:
vorrei fare un buon sugo... ma non so cosa... vado a fare la spesa fra 4 ore quindi mi raccomando siate veloci a rispondere!!!
per ora ho pensato a due cose:
1) pancetta, melanzane e pomodorini... che so che è buona l'ho gia provata
2) ribes, funghi e pomodorini... che non ho mai provato e potrebbe venire una cosa figa ma anche una schifezza!!
su su su forza con i consigli!!
grazie:)
ps: ovviamente non consigliate niente di complicato come il ragu, che sarà buono ma non voglio metterci piu di 40 minuti a preparare il tutto!!!:rolleyes:
MalefiQue1984
14-06-2010, 11:59
Ti consiglio un sugo fresco/estivo
una bella dose di pomodorini ciliegia,tagliati a metà.
1 cipolla tagliata a rondelle medie
fai saltare il tutto in una padella anti aderente con un filo abbondante d'olio e rosoli cipolla e pomodorini per qualche minuto senza far scaldare troppo l'olio.
poi se devi farci uno spaghetto ce lo butti sopra e servi bene il pomodorino fresco sopra la porzione.spero ti gusti ciauz
ps:se vuoi puoi aggiungere qualcosa di rustico per insaporire tipo pancetta,carne macinata,polpa di granchio e prezzemolo,tonno a tranci ben scolato e tante altre prelibatezze...
Ti consiglio un sugo fresco/estivo
una bella dose di pomodorini ciliegia,tagliati a metà.
1 cipolla tagliata a rondelle medie
fai saltare il tutto in una padella anti aderente con un filo abbondante d'olio e rosoli cipolla e pomodorini per qualche minuto senza far scaldare troppo l'olio.
poi se devi farci uno spaghetto ce lo butti sopra e servi bene il pomodorino fresco sopra la porzione.spero ti gusti ciauz
ps:se vuoi puoi aggiungere qualcosa di rustico per insaporire tipo pancetta,carne macinata,polpa di granchio e prezzemolo,tonno a tranci ben scolato e tante altre prelibatezze...
non male, con laggiunta di tonno oppure polpa di granchio mi sembra un bel piatto!!!
ho anche trovato questa ricetta: radicchio, noci e provola...
http://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2009/10/22/pasta-con-radicchio-noci-e-provola.html
non sembra male ma forse un po troppo pesante/calda...
aspetto altri consigli, poi scelgo il miglior rapporto bontà/facilità :)
MalefiQue1984
14-06-2010, 12:09
Niente male quella ricetta :) speriamo qualcuno dica la sua,qualche novità in cucina non fa mai male.. spesso io cado sul ripetitivo per esempio... :D
PS: mi è venuta in mente la pasta d'acciughe coi pomodorini,o alici fresche e pulite e saltate nel peperoncino fresco con prezzemolo e aglio (il prezzemolo alla fine per non appassirlo),poi con un pò di fantasia le assembli col tutto :)
quanto vi invidio :D io correrei a comprare il sugo pronto!:fagiano:
MalefiQue1984
14-06-2010, 12:13
quanto vi invidio :D io correrei a comprare il sugo pronto!:fagiano:
il sugo pronto solitamente non dice molto... :( se vuole far colpo deve tirar fuori quel tocco di fantasia e modo di fare da intenditore :read: (basta poco a volte è più tecnica che ricetta) :oink:
Spaghetti con vongole e salsa di cannellini
200 grammi di spaghetti
100 grammi di vongole sgusciate
mezzo barattolo di cannellini
cipolla, prezzemolo, olio.
Preparazione:
Soffriggere la cipolla, aggiungere i cannellini, rosolare aggiustare di sale e pepe; frullare aggiungendo un po di olio a crudo e acqua di cottura della pasta.
Rosolare appena le vongole con uno spicchio di aglio e aggiungere il prezzemolo; aggiungere in padella gli spaghetti scolati e farli saltare.
MalefiQue1984
14-06-2010, 12:17
Spaghetti con vongole e salsa di cannellini
200 grammi di spaghetti
100 grammi di vongole sgusciate
mezzo barattolo di cannellini
cipolla, prezzemolo, olio.
Preparazione:
Soffriggere la cipolla, aggiungere i cannellini, rosolare aggiustare di sale e pepe; frullare aggiungendo un po di olio a crudo e acqua di cottura della pasta.
Rosolare appena le vongole con uno spicchio di aglio e aggiungere il prezzemolo; aggiungere in padella gli spaghetti scolati e farli saltare.
Gnam... però le vongole sono spesso rischiose,sai cucinarle?se rimangono chiuse buttale,usa quelle che si aprono subito in padella con 1 filo d'olio senza coperchio,riconoscerai quelle bone.:oink:
Un buon "sughetto" fresco ed adatto al periodo è questo:
tagli delle zucchine molto fine (io uso la lama larga della grattugia) e le fai rosolare con un po' di cipolla (meglio se con del cipollotto fresco) ed un pizzico di curry in polvere (non obbligatorio).
Poco prima che la pasta sia cotta (consiglio una pasta corta), metti insieme alle zucchine dei pomodori datterini (che sono molto dolci) tagliati in 4 e dei filetti di tonno (scegli una buona qualità, tipo Callipo). Lascia il tutto ful fuoco proprio un paio di minuti, dopodichè ci butti dentro la pasta. 30 secondi di ulteriore cottura in padella e finisci il tutto con una grattugiata di scorsa di limone.
ciao :)
ti consiglio di non fare un piatto troppo pesante.
Fa caldo e non potete passare 6 ore a digerire eh eh :p
Devi associare leggerezza e bontà.. hem..
se vuoi buttarti su un qualcosa di "rosso" potresti anche fare una pennetta con pachini e rucola.. ma la rucola può non piacere, quindi in alternativa pomodorini e tonno, oppure pancetta al posto del tonno ed in aggiunta una verdura tipo melanzana, come dicevi prima.
Un piatto che a me piace abbastanza é la pennetta con zucchine e pancetta, ma bianca, senza pomodoro.
oppure uno spaghettino mare e monti, ovvero funghetti e cozze.. sempre bianco però.
ci sono tante cose.. dipende dai gusti.
fatti un'idea e se hai bisogno di consigli su come fare, chiedi pure.:)
ciao ciao
xcdegasp
14-06-2010, 12:29
visto il clima molto torrido perchè non fare una pasta fredda?
scontata? possibile ma ineguagliabile visto che con un piatto di pasta fumante rischi di farci una sauna :O
fai saltare 2 minuti i pomodorini freschi tagliati in 4 parti con del basilico tagliuzzato e cipolla, poi metti il tutto a stemprarsi in una zuppiera.
per la pasta di cuocerla per la prima metàdel tempo sul fuoco la seconda metà del tempo la fai trascorere senza fuoco sotto la pentola e 2 minuti prima del termine della cottura scoli la pasta.
unisci quindi la pasta alla zuppiera contenente il pomodoro saltato e mescola bene, quando la pasta sarà tiepidina aggiungi quadratini di mozzarella e foglie di basilico, mascola nuovamente e condisci con olio.
ti sconsiglio di sbollentare la ppasta sootto acqua corrente perchè avresti come risultatto una pasta molliccia e imbombita d'acqua.
oppure una pasta servita fredda con pesto alla genovese e aggiunta di patate lesse e pinoli interi.
o ancora un risootto simil paella, non è per nulla difficile da fare, basta zafferano, brodo (puoi farlo con i resti del pesce tipo gusci dei gamberi, teste e code delle triglie, ..), triglie, mezzancolle, cicale, gamberoni e un'orata.
l'orata la sfiletti e le lische, coda e testa viene usato per il brodo la polpa la usi nel risotto.
procedimento:
in una penntola porta a ebollizione dell'acqua che ti servirà per scotttare il pesce e lo scolerai con uno di quei mestoli piatti a maglie.
1 minutoo per le mezzancolle, vongole e cozze, 2 minuti per i gamberoni e cicale
1) apri una bustina di zafferano, versalo in un bicchiere e aggiungi acqua
2) fai soffriggere un acipolla e 2 spicchi d'aglio quando sono imbionditi (non gialli ma ancora bianchi e risultano ammorbiditi) prosegui allo step 2
3) togli la cipolla e l'aglio e mettili da parte esempio in una ciottolina per riaggiungerli dopo
4) aggiungi 2 bicchieri e mezzo di riso carnarroli o vialone nano (non quel riso dai chicchi allungati perchè ha poco amido e va bene solo per farlo bollire), fallo rosolare
5) togli la pentola dal fuoco 1 minuto prima di terminare la rosolatura del riso
6) rimetti la pentola sul fuoco e aggiungi un mestolo di brodo
7) quando il brodo è quasi carente aggiungi mezzo mestolo di brodo e lo zafferano preventivamente sciolto
8) quando c'è carenza di liquidi riprocedi con 2 mestoli di brodo e aggiungi i gamberoni, cicale e la polpa dell'orata e delle triglie tagliuzzata in quadratini o listelle
9) quando mancano 8 minuti alla fine della cottura del riso aggiungi le mezzancolle, vongole e cozze
10) prosegui la cottura aggiungendo brodo quando il riso diventa carente d'acqua ovviamente verso fine cottura fai attenzione che devi terminare con un riso non asciuttissimo ma nemmeno allagato, deve avere una piccola quantità di liquido per rimanere morbido e cremoso ma deve mantenere la forma
11) fai riposare il riso 5 minuti in pentola senza fuoco aggiungendo prezzemolo
12) servi il riso nei piatti e spolvera con del prezzemolo
ps: io per cuocere il risotto in questo modo mi trovo benisismo con le pentole aderenti larghe dai bordi bombati alti simil wok e volendo fare una figata puoi aggiungere durante la cottura del riso anche dei piselli surgelati cotti in acqua per 5 minuti
Gnam... però le vongole sono spesso rischiose,sai cucinarle?se rimangono chiuse buttale,usa quelle che si aprono subito in padella con 1 filo d'olio senza coperchio,riconoscerai quelle bone.:oink:
Viene buono anche con quelle in barattolo http://www.ilmangionestore.com/images/vongole%20nat.JPG :O
P.S. questo pronto è pure buono http://www.ilmangionestore.com/images/vongole%20sugo.JPG :O
ombra666
14-06-2010, 12:40
panna, gorgonzola, salsiccia, carciofini e un filo d'olio :O
buonissimo ;)
panna, gorgonzola, salsiccia, carciofini e un filo d'olio :O
buonissimo ;)
Fresca e leggera :D
Pomodorini Gamberetti (o vongole) e limone.
E' fresco, estivo, e tiene le ragazze leggere se il tuo obiettivo e' di tenerle vispe in vista di eventuali sviluppi. :cool:
- CRL -
P.S: Prendi un bel vino bianco buono, e mi raccomando vino bello freddo e acqua a temperatura ambiente! ;)
xcdegasp
14-06-2010, 12:53
Pomodorini Gamberetti (o vongole) e limone.
E' fresco, estivo, e tiene le ragazze leggere se il tuo obiettivo e' di tenerle vispe in vista di eventuali sviluppi. :cool:
- CRL -
e con la certezza che non stiano ancora cercando di digerire :p
alphacygni
14-06-2010, 13:00
2) ribes, funghi e pomodorini... che non ho mai provato e potrebbe venire una cosa figa ma anche una schifezza!!
regola n.1: le prove riservale a quando sei in separata sede!
(a parte che io non lo proverei manco in separata sede, cosi', ad occhio - troppi sapori dolciastri assieme).
Un sugo rapido e abbastanza fresco che mi piace parecchio:
Ingredienti:
- pomodori freschi (pomodorini che fanno piu' scena, ma anche tondi da sugo vanno benissimo)
- aglio
- olio
- pecorino
- rughetta (o rucola per i non romani)
fai soffriggere aglio e olio a fuoco basso, se piace puoi anche aggiungerci una punta di ppeperoncino (ma senza esagerare - ci sono sia il pecorino, sia la rucola che in teoria dovrebbe essere un minimo piccante).
Intanto metti un pentolino con acqua a bollire e (quando bolle) scottaci dentro i pomodori. lasciaceli un minutino, poi scolali e falli raffreddare prima di pelarli (non e' che serva per pelarli questo, solo per non ustionarsi :D )
Se sono pomodorini tagliali a meta', se sono piu' grandi (tondi, san marzano etc.) falli a filetti.
Quando l'aglio e' imbiondito tiralo via, poi a fuoco piuttosto allegro butta nell'olio i pomodorini e falli friggere, ma senza esagerare con la cottura (si formera' un sughetto rosso, ma devono restare un minimo consistenti). Regola di sale, ma senza esagerare perche' il pecorino cmq sala abbastanza e poi e' un sugo che deve rimanere molto fresco.
Il pecorino puoi usarlo in 2 modi in questa pasta:
- grattugiato normalmente
- fatto a "scagliette" con la grattugia per fare le carote julienne (io preferisco questa versione)
Poi scola la pasta un po' al dente, la salti nel sugo per un minuto, aggiungi buona parte del pecorino e la spegni. Appena spenta, aggiungi la rughetta leggermente tagliata (o anche a foglie intere se non e' enorme - magari tira via prima qualche picciolo dalle foglie, se la trovi a mazzetti e' facile farlo prima di lavarla) e la mescoli, e una piccola aggiunta di pecorino (meglio a scaglie anche per questo) a guarnire.
E' molto piu' facile a farsi che da spiegare :asd:
P.S. come formato di pasta, cerca di sceglierne uno un po' "carnoso": ad esempio, io i risultati piu' soddisfacenti li ho ottenuti con i cosiddetti Strascinati, ma anche le orecchiette vanno benissimo. Evita la pasta "standard", perche' sia lunga sia corta secondo me non rende molto in questa preparazione.
matti157
14-06-2010, 13:11
in una terrina metti:
- tanti tuorli d'uovo quante sono le persone che mangiano, l'ultimo uovo lo metti intero
-un pizzico di pepe
-parmigiano+pecorino abbondante
-pancetta affumicata (dopo averla fatta cuocere in un pentolino con un filo d'olio)
-grasso sciolto della pancetta
mescoli il tutto molto bene e ci butti dentro gli spaghetti al dente
alphacygni
14-06-2010, 13:11
panna, gorgonzola, salsiccia, carciofini e un filo d'olio :O
buonissimo ;)
perche' non anche un po' di mascarpone? Siamo a giugno eh :asd:
alphacygni
14-06-2010, 13:13
in una terrina metti:
- tanti tuorli d'uovo quante sono le persone che mangiano, l'ultimo uovo lo metti intero
-un pizzico di pepe
-parmigiano+pecorino abbondante
-pancetta affumicata (dopo averla fatta cuocere in un pentolino con un filo d'olio)
-grasso sciolto della pancetta
mescoli il tutto molto bene e ci butti dentro gli spaghetti al dente
:mbe: volgarmente detta carbonara, a parte la pancetta al posto del guanciale (e il "pizzico" di pepe - abbondare abbondare)
anche questa molto estiva cmq :D
xcdegasp
14-06-2010, 13:17
:mbe: volgarmente detta carbonara, a parte la pancetta al posto del guanciale (e il "pizzico" di pepe - abbondare abbondare)
anche questa molto estiva cmq :D
subito dopo il pasto puoi benissimo fare una nuotata :O
non è detto che si riesca a farne una seconda :asd:
alphacygni
14-06-2010, 13:18
altrimenti: gnocchetti di patate con vongole e pomodorini.
per i pomodorini vale quanto detto nell'altra ricetta, le vongole le fai aprire saltandole nell'aglio olio e peperoncino (qui si che ci vuole), ci salti dentro i pomodorini, cuoci le chicche (cerca di trovarle buone...) e le salti un attimo nella padella con tutto il resto, e aggiungi un po' di prezzemolo tagliato fine a crudo.
matti157
14-06-2010, 13:46
:mbe: volgarmente detta carbonara, a parte la pancetta al posto del guanciale (e il "pizzico" di pepe - abbondare abbondare)
anche questa molto estiva cmq :D
si si è la carbonara :D
io comunque me la mangio tutto l'anno e sto leggero come una piuma :O
devo fare bella figura a cucinare con due ragazze!! :sofico:
vorrei fare un buon sugo... ma non so cosa... vado a fare la spesa fra 4 ore quindi mi raccomando siate veloci a rispondere!!!
per ora ho pensato a due cose:
1) pancetta, melanzane e pomodorini... che so che è buona l'ho gia provata
2) ribes, funghi e pomodorini... che non ho mai provato e potrebbe venire una cosa figa ma anche una schifezza!!
su su su forza con i consigli!!
grazie:)
ps: ovviamente non consigliate niente di complicato come il ragu, che sarà buono ma non voglio metterci piu di 40 minuti a preparare il tutto!!!:rolleyes:essendo estate, fai cose leggere e estive.
quindi lascia perdere pancetta, funghi, panna, ecc ecc.
potresti fare un sughetto di gamberi pomodorini e rucola.
prendi dei pomodorici ciliegino, li privi dei semi e li metti a soffriggere con uno spicchio di aglio e un po' di peperoncino
prendi un po' di gamberi freschi, li sgusci e li metti a cuocere con i pomodorini.
sfumi tutto con un goccio di vino bianco.
quando e' cotto lo spegni e ci metti sopra la rucola in modo che si ammorbidisca.
cuoci, scoli la pasta (linguine o bavette) e la salti con la roba di sopra.
MAI MAI MAI MAI MAI, fare una cosa che non hai mai fatto prima!!!!!io gli esperimenti li faccio solo quando ho ospiti e son le cose che mi vengono meglio :stordita:
quando provo a rifarli una seconda volta vengono sempre peggio :(
potresti fare un sughetto di gamberi pomodorini e rucola.
prendi dei pomodorici ciliegino, li privi dei semi e li metti a soffriggere con uno spicchio di aglio e un po' di peperoncino
prendi un po' di gamberi freschi, li sgusci e li metti a cuocere con i pomodorini.
sfumi tutto con un goccio di vino bianco.
quando e' cotto lo spegni e ci metti sopra la rucola in modo che si ammorbidisca.
cuoci, scoli la pasta (linguine o bavette) e la salti con la roba di sopra.
mhh sembra leggera come cosa... non mi dispiace!! :)
poi i gamberi fanno sempre scena :rolleyes:
e se ci buttassi dentro anche un po di polpa di granchio?? come ci starebbe?
mhh sembra leggera come cosa... non mi dispiace!! :)
poi i gamberi fanno sempre scena :rolleyes:
e se ci buttassi dentro anche un po di polpa di granchio?? come ci starebbe?
di leggera e' leggera, basta che non fai galleggiare i gamberi nell'olio :D (io ne uso poco di solito)
la polpa di granchio (si chiama cosi' ma di granchio non ha nulla) sinceramente non mi fa impazzire e non la uso mai. per cui puoi pure provare ma non ti assicuro riguardo al risultato :boh:
poi considera che mettendo 5 gamberi a testa, 5 pomodorini a testa e la rucola il piatto viene gia' abbastanza "ricco"
MalefiQue1984
14-06-2010, 15:10
{|e;32298269']Viene buono anche con quelle in barattolo http://www.ilmangionestore.com/images/vongole%20nat.JPG :O
P.S. questo pronto è pure buono http://www.ilmangionestore.com/images/vongole%20sugo.JPG :O
Ma che schifo mangi?non lamentatevi quando assomigliate a visitors :p
Penne alla siciliana
Penne
Pomodorini
Melenzane
mozzarella/provola piccante
basilico
Fai cuocere in tegame pomodori e melanzane, nel frattempo cali le penne (meglio se rigate). Cotta l apasta, aggiungi le melanzane, sali un pò in padella, poi aggiungi provola/mozzarella e basilico.
:oink:
Penne alla siciliana
Penne
Pomodorini
Melenzane
mozzarella/provola piccante
basilico
Fai cuocere in tegame pomodori e melanzane, nel frattempo cali le penne (meglio se rigate). Cotta l apasta, aggiungi le melanzane, sali un pò in padella, poi aggiungi provola/mozzarella e basilico.
:oink:
questa qui l'ho gia provata ed è davvero buona :) solo che la provola con sto caldo... :stordita:
ok. cena fatta!!!
secondo me è venuta buona... ho fatto la pasta gamberetti e pomodoro.
allora:
ho tritato uno scalogno e l'ho soffritto...
poi ci ho buttato dentro dei pomodorini e un peperoncino.
poi cotti i pomodorini un po di sugo ai pomodorini della barilla
poi tanti gamberettini piccoli e una scatoletta di quelli grandi.
quando il sugo è stato pronto, dopo circa 20 min di cottura (i gamberetti solo gli ultimi 10 min) ho spento il fuoco e ho messo del prezzemolo tritato.
in ogni caso chi ha qualche altra ricetta posti pure, tanto torneranno sempre utili in futuro :)
alphacygni
14-06-2010, 22:46
se sei qui a postare non hai uscito il pescIe, quindi non e' andata poi cosi' bene :O
Ma che schifo mangi?non lamentatevi quando assomigliate a visitors :p
Non assomiglio a un visitor :D Comunque dagli ingredienti non sembra male, le vongole sono prodotte e confezionate in provincia di Palermo e il sapore è ottimo :stordita:
potresti fare un sughetto di gamberi pomodorini e rucola.
prendi dei pomodorici ciliegino, li privi dei semi e li metti a soffriggere con uno spicchio di aglio e un po' di peperoncino
prendi un po' di gamberi freschi, li sgusci e li metti a cuocere con i pomodorini.
sfumi tutto con un goccio di vino bianco.
quando e' cotto lo spegni e ci metti sopra la rucola in modo che si ammorbidisca.
cuoci, scoli la pasta (linguine o bavette) e la salti con la roba di sopra.
SacrileGGGio, nel soffritto bisogna mettere anche i gusci e soprattutto far uscire per bene tutto il contenuto delle teste :eekk:
se sei qui a postare non hai uscito il pescIe, quindi non e' andata poi cosi' bene :O
:asd: :asd:
so che sembra strano, ma il mio obiettivo non era uscire il pescIe :fagiano:
:asd: :asd:
so che sembra strano, ma il mio obiettivo non era uscire il pescIe :fagiano:
Potevi dircelo e non sprecavamo fiato... :O
- CRL -
mi avete fatto venire voglia di spaghetti alla vongole!
:oink: :oink:
C'.a'.z'.a.za
Potevi dircelo e non sprecavamo fiato... :O
- CRL -
Suvvia non dite così... l'obiettivo non era quello... ma non si sa mai come poi vadano a finire queste cose... :rolleyes:
quindi essere sempre preparati fa sempre bene!!!
xcdegasp
15-06-2010, 08:58
Potevi dircelo e non sprecavamo fiato... :O
- CRL -
so' ragazzi... :O
:asd: :asd:
so che sembra strano, ma il mio obiettivo non era uscire il pescIe :fagiano:
esistono altri obiettivi?:mbe: :confused:
poi tanti gamberettini piccoli e una scatoletta di quelli grandi.
quando il sugo è stato pronto, dopo circa 20 min di cottura (i gamberetti solo gli ultimi 10 min)
Ma surgelati? :eek:
{|e;32305154']
SacrileGGGio, nel soffritto bisogna mettere anche i gusci e soprattutto far uscire per bene tutto il contenuto delle teste :eekk:
:O come non quotare... è proprio quello che dà quel sapore così arrapapapille!!!
Ma surgelati? :eek:
no freschi!!! :cool:
no freschi!!! :cool:
ah scusa... mi traeva in inganno il termine "scatoletta"... io quando li prendo... sono abituato a vederli nel cartoccio di carta :)
deidara80
15-06-2010, 18:30
nel padrino c'è clemenza che spiega come preparare il sugo:D
Raga me in un sugo alle vongole , a parte pomodoro e vongole , che ci devo mettere ? :D
Cà.a.àzà.aza
LuPellox85
15-06-2010, 22:13
Raga me in un sugo alle vongole , a parte pomodoro e vongole , che ci devo mettere ? :D
Cà.a.àzà.aza
olio d'oliva?
olio d'oliva?
Prezzemolo e sale? E anche un po' di peperoncino!
{|e;32316759']Prezzemolo e sale? E anche un po' di peperoncino!
e aglio non ce lo mettiamo? :D
Personalmente pure una sfumata di vino bianco...
allora : pomodoro , vongole , olio , prezzemolo , vino bianco...
lascerei stare il peperoncino :D
Cù-aù-zù-a
xcdegasp
16-06-2010, 06:39
e aglio :D
il prezzemolo abbatte l'alito da aglio :p
io le preferisco senza pomodoro :D il prezzemolo è essenziale.
Il bianco che sia secco e che non sia il tavernello :stordita:
Mezzo bicchiere lo sacrifichi nel condimento... il resto saprai certamente cosa farne :O
Dylan il drago
16-06-2010, 11:36
Ma surgelati? :eek:
:O come non quotare... è proprio quello che dà quel sapore così arrapapapille!!!
mi spiegate come si fa ? non ho capito.. cioè devo cucinare il gambero e schiacciargli la testa? O_O
spiegate spiegate che mi interessa come cucinare una pasta ai gamberi iper buona...:)
mi spiegate come si fa ? non ho capito.. cioè devo cucinare il gambero e schiacciargli la testa? O_O
spiegate spiegate che mi interessa come cucinare una pasta ai gamberi iper buona...:)
Quando fai il soffritto con uno spicchio d'aglio (o cipolla, o tutti e due) metti anche i gusci e le teste, schiacciandole per bene per far uscire tutto il contenuto (non guardare, da crudi hanno un colore pessimo :D); le code le metti alla fine perché cucinano in due minuti.
alphacygni
16-06-2010, 12:44
e aglio :D
il prezzemolo abbatte l'alito da aglio :p
vero, me lo ha insegnato un kebabbaro egiziano :p
anzi, lui marinava anche la cipolla da mettere nel kebab col prezzemolo, per lo stesso motivo...
xcdegasp
16-06-2010, 12:52
e allora è un bravo kebabaro :p
e aglio :D
il prezzemolo abbatte l'alito da aglio :p
fatto , ma mi son dimenticato il vino..sob...
pero' e' venuto bono lo stesso ! magnati gli spaghetti slurp...
ne ho anche avanzato , oggi magari faccio i fusilli :D
C'.a'/.s.''.ds'.d'.d
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.