PDA

View Full Version : Problema Temperatura CPU con raffreddamento a liquido


jackk87
14-06-2010, 10:57
Buongiorno,
vi elenco la mia configurazione hardware:

case Antec
Enermax Galaxy 850watt
Intel QX6850
Asus Striker Extreme
Geforce 8800GTX
1x2 DDR2 800MHz Super Talent
HD 150gb Raptor 10000rpm
Raffreddamento a liquido thermaltake Big Water

Secondo voi è normale che non facendo niente con il mio pc la cpu ha queste temperature?

http://jackvc09.altervista.org/Temperatura_CPU.jpg

Il raffreddamento a liquido rispetto all'originale ha solo i tubi cambiati e il liquido feser one

Grazie a tutti in anticipo :help:

palmaria64
14-06-2010, 12:16
è overcloccato? kmq potrebbero anke essere i sensori un po sballati, x le temp usa anke real temp , ma ke raffreddamento a liquido hai??:)

palmaria64
14-06-2010, 12:27
kmq quelle temp nn sono normali in idle :D

jackk87
14-06-2010, 12:28
Ciao no non è overcloccato appunto per provare se vuoi ti posto lo screen di cpuz cmq il raffreddamento a liquido è il thermaltake big water 735 se -> http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Thermaltake-Kit_Raffreddmanto_a_Liquido_Big_Water_SE-products_id-627.html
dove la pompa mi si è rotta e adesso ne ho un'altra più potente da 500l/h.

di seguito le temperature di Real Temp

http://jackvc09.altervista.org/Real_Temp_Screen.jpg

palmaria64
14-06-2010, 12:38
ok allora :D nn mi viene in mente altro aspettiamo altri lumi

jackk87
14-06-2010, 13:06
Ok va bene intanto ti faccio una domanda :D
più o meno come sono le temperature normali in idle con un raffreddamento a liquido?

jackk87
14-06-2010, 18:46
Su un sito ho letto queste specifiche tecniche:

Core 2 Extreme a 65nm
Stepping G0
Process number: QX6800, QX6850
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

però visto che io in idle sto quasi a 60 ho qualche problema

spero che qualcuno mi aiuti :help:

bertani8
14-06-2010, 23:18
Ok va bene intanto ti faccio una domanda :D
più o meno come sono le temperature normali in idle con un raffreddamento a liquido?

io con un e8500 a 4 ghz sto con il pc in cucina e in idle sto a 38°
con 28 in cucina.....ho un raffreddamento ad aria come puoi leggere in firma.
Quelle temperature li le raggiungo solo in Full con Linx ....vedi tu !! ;)

ahhh.:eek: :eek: .,. PS: :nonsifa: ** NON ** usare LINX che fondi tutto !! :read: :asd: :asd: .....

bertani8
14-06-2010, 23:23
ovviamente c' è qualcosa che non torna nell' impianto. waterblock montato male per esempio, oppure ancora qualcosa tipo 1,50v sulla cpu :D

bertani8
14-06-2010, 23:31
Su un sito ho letto queste specifiche tecniche:

Core 2 Extreme a 65nm
Stepping G0
Process number: QX6800, QX6850
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

però visto che io in idle sto quasi a 60 ho qualche problema

spero che qualcuno mi aiuti :help:


ma la temperatura massima è 60° da real temp. le temperature al momento
dello screen erano a 48-48-45-45 (comunque alte a def. e con impianto a liquido). Con che programma è arrivato a 60° ?

jackk87
15-06-2010, 10:49
CIao ho aperto photoshop senza fare niente ed è arrivata a 60 :confused:

bertani8
15-06-2010, 12:52
c' è qualcosa che non funziona a dovere. Molto probabilmente il waterblock non è fissato correttamente

jackk87
15-06-2010, 13:00
Ok grazie a tutti per le risposte domani verifico il waterblock sulla cpu e vi terrò informati ;)

jackk87
17-06-2010, 13:16
Buongiorno,
ho smontato il waterblock sulla cpu ho rimesso la pasta e l'ho rimontato ma non è cambiato molto:
http://jackvc09.altervista.org/Real Temp Screen Dopo.jpg

adesso le mie domande sono secondo voi è meglio tra il radiatore e il case ci lascio lo spazio?di quanto deve essere?

di seguito il link dove ci sono le immagini del bios:
Bios.zip (http://jackvc09.altervista.org/Bios.zip)

di seguito il link dove ci sono le immagini del raffreddamento a liquido:
Immagini.zip (http://jackvc09.altervista.org/Immagini.zip)

nel file immagini.zip c'è anche l'immagine del waterblock che ho è buono o devo cambiarlo?
qualsiasi osservazione e consiglio che vi viene in mente guardando le foto è ben accetto grazie in anticipo a tutti :help:

gluvocio
17-06-2010, 17:11
quelle temperature a liquido il mio e8600 a 4,5 ghz non le fa... però ho 2 radiatori biventola ed è tutto lappato e senza "ferma-processore" . mi viene d pensare che il "ferma-processore" sia a banana

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

jackk87
17-06-2010, 17:52
Grazie della risposta gluvocio senza le immagini non riesco a capire bene però ci provo :D

gluvocio
17-06-2010, 19:01
se smonti il pezzo che tiene ferma la CPU e lo guardi di profilo , capisci ;) io l'ho raddrizzato con punteruolo , martello e cacciavite (usato come punteruolo)

jackk87
17-06-2010, 20:23
grazie per l'informazione domani provo e ti faccio sapere :cool:

gluvocio
17-06-2010, 21:51
bene ! fai foto al processore e al waterblock quando li smonti.
ricordati che la pasta termica non deve essere troppo poca , ma nemmeno troppa. l'ideale è il minimo che serve a coprire la base della CPU

jackk87
18-06-2010, 11:48
Ciao ho fatto le foto come mi hai chiesto e in effetti il ferma cpu è a banana:
FermaCPU (http://jackvc09.altervista.org/Ferma CPU.jpg)

di seguito la foto della CPU:
CPU (http://jackvc09.altervista.org/CPU.jpg)

e qui del waterblock:
Waterblock (http://jackvc09.altervista.org/Waterblock.jpg)

ho intensione di mettere a piano il ferma CPU che è più schiacciato verso il centro mi consigliate anche di lappare la CPU e il Waterblock?quando gli ho smontati la pasta che c'era aveva tipo dei buchi non era lineare e bella distesa e inoltre come si vede dalla foto il waterblock presenta tutti graffi.

Gluvocio posso chiederti di mandarmi una foto del tuo pc sono curioso di vedere come hai posizionato 2 radiatori biventola :D

bertani8
18-06-2010, 20:43
Il waterblock è uno scandalo....ti ci dovresti specchiare dentro !!
il fermacpu è pure peggio. Però credo che ci sia dell' altro: era montato male il tutto ....oppure......hai mai misurato le temperature dell' acqua ?

jackk87
18-06-2010, 22:08
Ciao il ferma CPU Già l'ho raddrizzato per il waterblock cerco di lapparlo a lavoro finito posto le foto.

Diciamo che questo raffreddamento a liquido la prima volta l'ho montato su una CPU meno potente di questa e le temperature erano sui 30 gradi su questo se non ricordo male erano sui 35 max 38 però non ricordo bene...

gluvocio
19-06-2010, 02:06
se hai skype o msn ci facciamo 2 chiacchiere... dagli una passata al waterblock con la carta 4oo e poi con la 1200 ( powered by colorificio ) infine con un po' di sidol lucidametalli (powered by ferramenta)
fai tutto su un piano degno pienamente di chiamarsi PIANO :cool:
oggi ho lappato un artic freezer 7 e ci ho benchato..

http://hwbot.org/community/submission/1018141_gluvocio_cpu_z_core_2_e2140_1.6ghz_3517.4_mhz?new=true

confrontandomi con gli altri sistemi ad aria sono 13° su 57

NB ho lappato anche il processore

jackk87
21-06-2010, 17:53
Ciao
ho lappato il dissipatore e addrizzato il ferma CPU ma la situazione non è cambiata di molto :cry:

http://jackvc09.altervista.org/Real_Temp_Screen1.jpg

gluvocio
21-06-2010, 18:10
come hai lappato il waterblock ? posso vedere l'impianto ?

bertani8
21-06-2010, 18:35
misura la temperature dell' acqua

jackk87
21-06-2010, 18:57
Allora il waterblock l'ho lappato con la carta da 1000 e poi ci ho passato la pasta abrasiva:

Waterblock (http://jackvc09.altervista.org/WaterNew.jpg)

questo è il ferma CPU:

FermaCPU (http://jackvc09.altervista.org/CPUNew.jpg)

e qui ti posto due foto dell'impianto se servono altre fammi sapere:

Cooling (http://jackvc09.altervista.org/cooling1.jpg)

Cooling1 (http://jackvc09.altervista.org/cooling2.jpg)

mi consigliate di allontanare di più il radiatore dal case?

gluvocio
22-06-2010, 16:44
sembra un ottimo lavoro... cosa srà che fa raffreddar ancor poco ?

osservando penso alle seguenti cose :
1: i tubi piccoli
2:tutte le ventole soffiano verso l'interno.

se hai una sonda termica , misura la temperatur del WB. se è simile alla CPU , dovrai agire sul raffreddamento dell'acqua o sul suo flusso

jackk87
22-06-2010, 17:09
grazie per tutte le risposte e l'impegno allora elenco alcune cose:

- i tubi gli ho cambiati perchè quelli originali si erano rovinati però sono della stessa grandezza di quelli l'unica cosa che cambia è il materiale può influire su questo?

-tutte le ventole da 12mm che si trovano davanti al case soffiano tutte verso l'interno compresa quella laterale poi c'è un'altra dietro sempre da 12mm che butta fuori e quella superiore da 22mm se non sbaglio sempre che butta fuori e anche la ventola del radiatore butta fuori. Stavo pensando di allontanare il radiatore dal case in modo che prende più aria e può raffreddare meglio (queste cose l'ho lette sul web) secondo voi è possibile?oppure devo mettere un radiatore biventola?

purtroppo non ho una sonda termica per misurare però cercherò di procurarla per fare quest'altro test

aspetto vostre informazioni grazie ancora :(:)

gluvocio
22-06-2010, 20:56
io uso quella da ambienti esterni/interni con il display e la sonda collegata con un filo. ci ho speso 10-15€ e misura fino a 30 gradi sotto lo zero.
I tubi sono da 7mm ad occhio... ci sono certi impianti di raffreddamento a liquido che li usano anche da 12 o da 16 perchè passa più acqua... poi c'è da considerare la pompa... che portata ha ?

il radiatore lontano dal case può servire per prendere aria un po' più fresca , potrebbe fare 2 o 3 gradi masimo , visto che nel tuo case non ha molto tempo di scaldarsi.

jackk87
23-06-2010, 05:17
io uso quella da ambienti esterni/interni con il display e la sonda collegata con un filo. ci ho speso 10-15€ e misura fino a 30 gradi sotto lo zero.
I tubi sono da 7mm ad occhio... ci sono certi impianti di raffreddamento a liquido che li usano anche da 12 o da 16 perchè passa più acqua... poi c'è da considerare la pompa... che portata ha ?

il radiatore lontano dal case può servire per prendere aria un po' più fresca , potrebbe fare 2 o 3 gradi masimo , visto che nel tuo case non ha molto tempo di scaldarsi.

La portata della pompa è di 500.

P.S. ho notanto che con la stanza fredda la temperatura scende di 4-5 gradi

gluvocio
23-06-2010, 21:46
eh... la differenza di tempertura è sempre quella. s la stanza fosse + fredda di 10°c , anch la cpu lo sarebbe... 500 l/h non sono male se sono effettivi. io ho paura che i tubi un po' frenino... pero dovresti cmbiare l'impianto... se l'acqua supera di almeno 10 gradi la temperatura ambiente , puoi guadagnare ancora molto coi radiatori.
con temperatura ambiente di 25-30 gradi sarà facile avere una temperatura dell'acqua compresa tra 35 e 42 gradi ... se ti senti u po' McGuyver , potresti ingegnarti ad usare un termometro della febbre per misurarla... è meglio che la misuri PRIMA che vada nel waterblock,perchè è li che senti di più l'effetto dei radiatori.

gluvocio
23-06-2010, 21:48
poi scaricati Superpi 1.5 mod e vedi quanto scaldi con quello , che scalda poco.

jackk87
24-06-2010, 14:10
poi scaricati Superpi 1.5 mod e vedi quanto scaldi con quello , che scalda poco.

Ciao ho provato questo programma di seguito lo screen:
http://jackvc09.altervista.org/Real_Temp_Screen2.jpg

inoltre quali modifiche da fare mi consigli?(tubi.waterblock,radiatore...)

grazie ancora di tutto

gluvocio
24-06-2010, 19:44
oggi ho comperato pure io la pasta abrasiva... arexones.

ho preso un dissipatore pentium D

ho passato appena appena un po' di carta vetrata

ho preso uno straccetto

ho passato la pasta abrasiva

ho passato il lucida metalli

ho pulito con l'alcool

(http://img101.imageshack.us/i/lappata.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si può lappare ancora meglio.

il procesore lo devi rivendere ? ti importa della garanzia ?

riesci ad avere un grafico di come sale la temperatura della cpu ? qualcosa tipo quello di speed fan se non erro.

jackk87
24-06-2010, 20:12
Il processore non lo devo rivendere però mi dispiacerebbe buttarlo perchè l'ho pagato un bel pò essendo un quad core extreme :D

provo con speed fun se fa un grafico e lo allego :)

gluvocio
24-06-2010, 20:38
non lo butteresti via , ma invalideresti la garanzia a lapparlo...

il serbatoio dell'acqua ti permette di inserire un termometro per la febbre ?

quanti gradi ci sono da te ?

dario-vnc
24-06-2010, 23:35
Quelle temp non sono proprio normali!:eek: ti conviene controllare se il kit fa il proprio dovere, cioè controlla la pompa, il radiatore, magari lappa il waterblock:D

jackk87
25-06-2010, 12:09
Ciao allora il kit è un thermaltake che sul web dicono che non è molto buono sopratuttto in overclock e tutti consigliano l'ybris (che costicchia un bel pò di più rispetto a questo) la pompa già l'avevo cambiata mettendone un'altra con più portata cmq sul mio kit ho un waterblock che secondo me non è un granchè già dal sistema di bloccaggio che ha e poi ho qualche dubbio sul radiatore...

jackk87
30-06-2010, 17:40
Ciao,
prima di mettere un radiatore biventola e cambiare il waterblock volevo farealcune domande:

-Secondo voi se sul mio radiatore monto una ventola dietro e una avanti migliora o peggiora la situazione?

-Ho intensione di cambiare i tubi voglio mettere quelli più grandi secondo voi potrebbe essere buona strada?

grazie in anticipo a tutti

snakedf
02-07-2010, 18:25
allora partendo dal fatto che il kit thermal è scandaloso e ci sono soluzioni ad aria decisamente migliori...l'unica cosa che puoi fare è cambiare radiatore e waterblock...
il radiatore solo a guardarlo si vede che è scandaloso...il waterblock come vedo dalle foto ha uno scalino e in quella parte il processore è ancora in contatto...
in pratica non raffreddi una zona del processore...
i tubi sono veramente troppo piccoli e tenendo così l'impianto non penso che potrai cambiarli ammeno che non modifichi tutti i raccordi...
avere una pompa da 500 l/h (che marca è?) e dei tubi così piccoli è un controsenso...il flusso viene rovinosamente rallentato...
inoltre hai raccordi a 90 ° ? oppure i tubi hanno piegature di 90 °?

jackk87
03-07-2010, 09:21
allora partendo dal fatto che il kit thermal è scandaloso e ci sono soluzioni ad aria decisamente migliori...l'unica cosa che puoi fare è cambiare radiatore e waterblock...
il radiatore solo a guardarlo si vede che è scandaloso...il waterblock come vedo dalle foto ha uno scalino e in quella parte il processore è ancora in contatto...
in pratica non raffreddi una zona del processore...
i tubi sono veramente troppo piccoli e tenendo così l'impianto non penso che potrai cambiarli ammeno che non modifichi tutti i raccordi...
avere una pompa da 500 l/h (che marca è?) e dei tubi così piccoli è un controsenso...il flusso viene rovinosamente rallentato...
inoltre hai raccordi a 90 ° ? oppure i tubi hanno piegature di 90 °?

Ciao grazie per la risposta,
allora la pompa è una thermaltake che puoi vedere qui -> http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1639

si ho 2 raccordi a 90° al radiatore cosa mi consigli di fare?
devo cambiare waterblock, radiatore, tubi e raccordi? quali mi consigli?

snakedf
05-07-2010, 19:04
Ciao grazie per la risposta,
allora la pompa è una thermaltake che puoi vedere qui -> http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1639

si ho 2 raccordi a 90° al radiatore cosa mi consigli di fare?
devo cambiare waterblock, radiatore, tubi e raccordi? quali mi consigli?

scusa se ho ritardato nel risponderti ma avevo problemi di linea questo fine sett.
allora io non so bene che tipo di raccordi usa il kit thermaltake ma se trovi qualcosa di compatibile con il tuo kit dritto e non a 90° sarebbe senza dubbi molto meglio perchè i raccordi a 90 ° tendano a rallentare gravosamente il flusso...(soprattutto se non hai una signor pompa)

la pompa thermal non la conosco ma seguendo il livello qualitativo dei loro prodotti in campo water cooling potrei mettere la mano sul fuoco che i 500 l/h non sono reali...inoltre il sito non riporta la prevalenza della pompa e questo dice tutto sull'inesperienza di questa marca nel settore water...

detto questo i mei consigli in ordine di importanza sono:

-Cambiare Raccordi 90° con tutti raccordi DRITTI
-Cambiare tubi con tubi di diametro più grosso (se possibile)
-Cambiare Water Block (con Ybris Black Sun)
-Mettere pasta termica di qualità (Artic MX-3)
-Cambiare Radiatore con uno più performante (se possibile anche più grosso 240,360)
-Cambiare Pompa (con una laing o swiftech 420 l/h queste pompe scommetto quello che vuoi che si mangiano la tua thermaltake da 500 l/h)

jackk87
06-07-2010, 05:19
scusa se ho ritardato nel risponderti ma avevo problemi di linea questo fine sett.
allora io non so bene che tipo di raccordi usa il kit thermaltake ma se trovi qualcosa di compatibile con il tuo kit dritto e non a 90° sarebbe senza dubbi molto meglio perchè i raccordi a 90 ° tendano a rallentare gravosamente il flusso...(soprattutto se non hai una signor pompa)

la pompa thermal non la conosco ma seguendo il livello qualitativo dei loro prodotti in campo water cooling potrei mettere la mano sul fuoco che i 500 l/h non sono reali...inoltre il sito non riporta la prevalenza della pompa e questo dice tutto sull'inesperienza di questa marca nel settore water...

detto questo i mei consigli in ordine di importanza sono:

-Cambiare Raccordi 90° con tutti raccordi DRITTI
-Cambiare tubi con tubi di diametro più grosso (se possibile)
-Cambiare Water Block (con Ybris Black Sun)
-Mettere pasta termica di qualità (Artic MX-3)
-Cambiare Radiatore con uno più performante (se possibile anche più grosso 240,360)
-Cambiare Pompa (con una laing o swiftech 420 l/h queste pompe scommetto quello che vuoi che si mangiano la tua thermaltake da 500 l/h)

Grazie snakedf per avermi risposto in pratica è come immaginavo devo cambiare un pò tutto...
una cosa volevo chiederti di che diametro mi consigli i tubi?perchè se faccio il cambiamento lo faccio come si deve comprando tutto quello che mi hai specificato inoltre volevo chiederti per il radiatore penso che metto uno da 240 che 360 è troppo grande non saprei come posizionarlo.

a questo link :Immagini.zip (http://jackvc09.altervista.org/Immagini.zip)

trovi un pò di immagini dove si vede il mio pc vorrei un cosiglio su dove posizionare il futuro radiatore da 240 e quale radiatore mi consigli?sempre ybris?
come liquido cosa mi consigli?io adesso uso faser one va bene?e come tubi?

grazie ancora

jackk87
06-07-2010, 11:39
Oltre alle domande che ho posto sopra sbirciando per il forum ho trovato due discussioni:

1 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24834192&postcount=2

2 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25013032&postcount=762

la prima utilizza un radiatore 360 e l'altra 240 ed ho proprio questo case le domande sono:
vorrei utilizzare un 240 visto che il 360 mi sembra un pò esagerata come cosa.
Inoltre ho visto che hanno fatto una struttura per il radiatore per distanziarlo un pò di cm dal case mi consigliate di farlo?inoltre le ventole interne nel case sempre dove va il radiatore devo togliere oppure le posso far rimanere come dalle immagini?
va bene questo kit? -> http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-p-1594.html?cPath=106
aspetto notizie grazie ancora

snakedf
06-07-2010, 18:15
guarda se decidi di spendere allora spendi 10 € di più e compra qualcosa che ti durerà per sempre...(anche se più ingombrante)
quindi andrei su un'oggetto del genere http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html?cPath=106
e monterei un radiatore 360 senza nemmeno pensarci 2 volte...
avrai più dissipazione e se in futuro vorrai liquidare qualche altro componente non ti troverai a dover cambiare altri pezzi...

visto che cmq sia un 240 che un 360 lo dovrai integrare esternamente ho fatto un disegno di come lo assemblerei io...
possiedo un case Antec anche io nel secondo pc quindi conosco bene come è fatto...

http://img808.imageshack.us/i/waterr.png/

così facendo avresti un radiatore 360 fissato sulle 8 viti delle 2 ventole posteriori...

fammi sapere se hai capito lo skizzo...

jackk87
06-07-2010, 19:43
guarda se decidi di spendere allora spendi 10 € di più e compra qualcosa che ti durerà per sempre...(anche se più ingombrante)
quindi andrei su un'oggetto del genere http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html?cPath=106
e monterei un radiatore 360 senza nemmeno pensarci 2 volte...
avrai più dissipazione e se in futuro vorrai liquidare qualche altro componente non ti troverai a dover cambiare altri pezzi...

visto che cmq sia un 240 che un 360 lo dovrai integrare esternamente ho fatto un disegno di come lo assemblerei io...
possiedo un case Antec anche io nel secondo pc quindi conosco bene come è fatto...

http://img808.imageshack.us/i/waterr.png/

così facendo avresti un radiatore 360 fissato sulle 8 viti delle 2 ventole posteriori...

fammi sapere se hai capito lo skizzo...

Ciao allora ho capito tutto perfettamente lo schizzo è perfetto quindi per conferma monto direttamente il radiatore sul case senza staffe per distanziarlo e levo le 2 ventole posteriori integrate nel case.
Ok allora prendo il kit che mi hai consigliato.
Il liquido Faser One va bene?
per la pasta termica Artic MX-3 o artic silver 5?
grazie ancora :D

snakedf
06-07-2010, 19:52
Ciao allora ho capito tutto perfettamente lo schizzo è perfetto quindi per conferma monto direttamente il radiatore sul case senza staffe per distanziarlo e levo le 2 ventole posteriori integrate nel case.
Ok allora prendo il kit che mi hai consigliato.
Il liquido Faser One va bene?
per la pasta termica Artic MX-3 o artic silver 5?
grazie ancora :D


controlla bene il progetto che ti ho realizzato se è possibile farlo o se c'è qualche intralcio perchè adesso non ho il secondo pc sotto mano e non mi ricordo perfettamente com'è fatto il retro...male che vada metti 2 distanziatori che fermerai al case...
pasta Artic MX-3 il liquido visto che sei nella spesa prendi quello ybris così sei sicuro di non trovarti alghe incrostazioni ecc. nell'acqua...
per il discorsco ventole ti conviene mettere tutte le ventole del radi in PULL cioè che aspirano l'aria dell'esterno e la portano all'interno ( nel tuo caso 2 andranno dentro il case e 1 no)la o le ventole frontali in PULL anch'esse mentre le altre laterale e quella sul tetto in PUSH (aspirazione calore interno e fuoriuscita esterna....

jackk87
06-07-2010, 20:37
controlla bene il progetto che ti ho realizzato se è possibile farlo o se c'è qualche intralcio perchè adesso non ho il secondo pc sotto mano e non mi ricordo perfettamente com'è fatto il retro...male che vada metti 2 distanziatori che fermerai al case...
pasta Artic MX-3 il liquido visto che sei nella spesa prendi quello ybris così sei sicuro di non trovarti alghe incrostazioni ecc. nell'acqua...
per il discorsco ventole ti conviene mettere tutte le ventole del radi in PULL cioè che aspirano l'aria dell'esterno e la portano all'interno ( nel tuo caso 2 andranno dentro il case e 1 no)la o le ventole frontali in PULL anch'esse mentre le altre laterale e quella sul tetto in PUSH (aspirazione calore interno e fuoriuscita esterna....

Ciao allora io adesso ho le 3 frontali che buttano dentro quella laterale e superiore fuori quindi con queste sono ok...Su internet ci sono scritti i test per le ventole dei radiatori e consigliano di buttare l'aria fuori e non sul radiatore...tu hai trovato qualche differenza?
grazie ancora

snakedf
06-07-2010, 20:57
infatti devi mettere le ventole bloccate sul case e dietro il radiatore... le ventole devano aspirare l'aria esterna e buttarla dentro il case...

se consigliano di buttare l'aria fuori non c'è cosa più sbagliata l'aria esterna è meno calda di quella interna se te prendi l'aria interna passando dal radiatore aumenteresti solo la temperatura del liquido...

jackk87
07-07-2010, 05:07
ok perfetto grazie oggi acquisto il kit e ti faccio sapere posterò anche qualche foto :cool: grazie ancora

jackk87
13-07-2010, 22:33
Mi è arrivato il kit dell'ybris adesso vorrei un consiglio su quanto additivo mettere cioè ho l'acqua bidistillata e una siringa di additivo quando ne devo mettere?inoltre lo schema da seguire va bene questo escludento il waterblock del chipset?
http://www.fareastgizmos.com/entry_images/1208/30/thermaltake_water_block.jpg

jackk87
17-07-2010, 16:35
Ciao a tutti,
ho iniziato il montaggio del kit di seguito le foto:

http://jackvc09.altervista.org/PC1.jpg

http://jackvc09.altervista.org/PC2.jpg

Le mie domande sono va bene come ho posizionato la pompa?o in quella posizione lavora male e si danneggia?lo schema per il collegamento dei tubi va bene?

grazie a tutti in anticipo :help: