PDA

View Full Version : Aiuto...PC Desktop crashato...


briscolone
14-06-2010, 10:16
ieri sera ho lasciato il PC acceso (eraa in fase di download con Jdown). Stamattina pensando che era andato in stand by, ho provato come al solito a farlo riaccendere digitando a caso sulla tastiera. Ma nente il PC non si riaccende. Il video mi dice nessun segnale, quando lo provo a spegnere e riaccendere. Ho provato a serrare melio i cavi ma niente. Ho provato anche a spegnere il PC e riaccendere, ninete ancora. E non è servito nemmeno sostituire il video con un altro. Quando accendo il PC sento che si mette in moto ma non mi da nessun segnale sul monitor. Cosa è successo???

Il Bruco
14-06-2010, 10:35
Forse si è fusa la scheda video, o se hai la SV anche su MB prova a collegare il Monitor a questa e fare un Clear Cmos spostando il Jump che trovi sulla MB.

briscolone
14-06-2010, 10:44
Forse si è fusa la scheda video, o se hai la SV anche su MB prova a collegare il Monitor a questa e fare un Clear Cmos spostando il Jump che trovi sulla MB.
ti seguo a malapena. Se ho capito bene devo collegare il cavo al connetore della scheda madre. Questo l'ho appena fatto ma senza nessun risultato. Poi????? cos'è il clear Cmos spostando il Jump??? devo aprire il case??

Adesos devo andare a prendere mio figlio ma poi ridivento operativo. Aspetta ti prego perchè non so proprio cosa fare. Grazie

Contemax59
14-06-2010, 11:17
Forse si è fusa la scheda video, o se hai la SV anche su MB prova a collegare il Monitor a questa e fare un Clear Cmos spostando il Jump che trovi sulla MB.

Quoto in pieno. Forse potremmo suggerire al nostro amico di togliere la batteria sulla scheda madre, operazione che sarà senz'altro più facile, visto che non mastica molto di jumper :p :p

Queste schede video sono a volte allucinanti :doh:

Ciauz

briscolone
14-06-2010, 11:21
mi spiegate meglio quindi come procedere?

devo aprire il case e fare qualche operazione HW?

please

Contemax59
14-06-2010, 11:47
mi spiegate meglio quindi come procedere?

Visto che sono qui lo faccio io, Il Bruco sono certo che lo farà appena arriva :)

Al 99% il problema è la tua scheda video. Ora poichè non sappiamo se usi la scheda video integrata nella scheda madre o una scheda video aggiuntiva, direi di dare un'occhiata al retro del pc. Segui questi passi:

1) Guardando il retro del pc, la scheda video integrata la si riconosce perchè l'adattatore (di colore BLU per VGA di colore bianco per DVI) è posto in una mascherina di metallo insieme a tutte le altre porte ed attacchi compresi quelli della tastiera e del mouse.

2) Se usi una scheda video aggiuntiva la riconosci perchè è posizionata più in basso (rispetto alla mascherina di cui sopra) ed è posta in verticale anzichè in orizzontale.

Soluzione:
Se la tua risposta è la n. 1) devi acquistare una scheda video nuova; meglio sarebbe - nel tuo caso - avere un amico che te ne presti una per fare una prova.
Se la tua risposta è la n. 2) allora devi aprire il case, estrarre la scheda video aggiuntiva (attenzione a non forzare la linguetta che blocca la scheda) ed attaccare il cavo del monitor nell'adattatore VGA posto più in alto, quello della scheda madre.
Se la tua risposta è la n. 2) ma la tua scheda madre NON ha la scheda video incorporata, devi acquistarne una o fartene prestare una per le prove.

Spero di essere stato chiaro :)

Ciauz

briscolone
14-06-2010, 12:11
Visto che sono qui lo faccio io, Il Bruco sono certo che lo farà appena arriva :)

Al 99% il problema è la tua scheda video. Ora poichè non sappiamo se usi la scheda video integrata nella scheda madre o una scheda video aggiuntiva, direi di dare un'occhiata al retro del pc. Segui questi passi:

1) Guardando il retro del pc, la scheda video integrata la si riconosce perchè l'adattatore (di colore BLU per VGA di colore bianco per DVI) è posto in una mascherina di metallo insieme a tutte le altre porte ed attacchi compresi quelli della tastiera e del mouse.

2) Se usi una scheda video aggiuntiva la riconosci perchè è posizionata più in basso (rispetto alla mascherina di cui sopra) ed è posta in verticale anzichè in orizzontale.

Soluzione:
Se la tua risposta è la n. 1) devi acquistare una scheda video nuova; meglio sarebbe - nel tuo caso - avere un amico che te ne presti una per fare una prova.
Se la tua risposta è la n. 2) allora devi aprire il case, estrarre la scheda video aggiuntiva (attenzione a non forzare la linguetta che blocca la scheda) ed attaccare il cavo del monitor nell'adattatore VGA posto più in alto, quello della scheda madre.
Se la tua risposta è la n. 2) ma la tua scheda madre NON ha la scheda video incorporata, devi acquistarne una o fartene prestare una per le prove.

Spero di essere stato chiaro :)

Ciauz

in effetti il cavo era collegato più in basso. Quindi credo ad una scheda video aggiuntiva. Se capisco bene il fatto di rimuovere quella agiiuntiva significa che quella di default diventa quella inegrata nella schda madre. Corretto? bene allora procedo così. Ma che significato ha avere una scheda aggiuntiva quando ce ne già una integrata nella sc. madre??

un unico ostcolo. Facendo così invalido la garanzia. Se comunque devo comprare una scheda video in sosituzione di quella aggiuntiva rotta, quanto costa?

Il Bruco
14-06-2010, 12:23
in effetti il cavo era collegato più in basso. Quindi credo ad una scheda video aggiuntiva. Se capisco bene il fatto di rimuovere quella agiiuntiva significa che quella di default diventa quella inegrata nella schda madre. Corretto? bene allora procedo così. Ma che significato ha avere una scheda aggiuntiva quando ce ne già una integrata nella sc. madre??

un unico ostcolo. Facendo così invalido la garanzia. Se comunque devo comprare una scheda video in sosituzione di quella aggiuntiva rotta, quanto costa?

1) Se vuoi sostituire la SV aggiuntiva devi sempre aprire il case perdendo la garanzia comunque, altrimenti la fai sosituire dall'assistenza. Le SV su MB sono per poter lavorare e non per giocare per cui hanno prestazioni molto limitate.

2) I costi delle SV, sperando che tu abbia uno slot PCI express e non AGP, vanno dalle 60-600 €


P.S. Collegando il Video nella presa video della MB, vedi la prima schermata su fondo nero?

Contemax59
14-06-2010, 12:30
in effetti il cavo era collegato più in basso. Quindi credo ad una scheda video aggiuntiva.

Esatto, è una scheda aggiuntiva.

Se capisco bene il fatto di rimuovere quella aggiuntiva significa che quella di default diventa quella inegrata nella schda madre. Corretto?

Sempre che il tuo pc ne abbia una integrata, sì.

Ma che significato ha avere una scheda aggiuntiva quando ce ne già una integrata nella sc. madre??

Il significato risiede nelle prestazioni. Le schede video integrate normalmente non sono in grado (per la loro stessa natura) di supportare pienamente i giochi (specialmente quelli di ultima generazione), con tutti gli effetti grafici attivati. Il problema si bypassa integrando una scheda video aggiuntiva a scelta del cliente il quale ha solo l'imbarazzo della scelta.

Facendo così invalido la garanzia. Se comunque devo comprare una scheda video in sosituzione di quella aggiuntiva rotta, quanto costa?

Se il tuo pc è in garanzia, questa operazione la invaliderà. Per ripristinare il tutto devi necessariamente portare il pc in riparazione presso il centro dove lo hai acquistato.
Le schede video aggiuntive partono da circa 30-40 euro (prestazioni molto modeste) in sù fino ad arrivare ad oltre 600 euro. Nel caso tu voglia procedere all'acquisto puoi aprire un post nella sezione [Schede video] di questo forum per ricevere tutti i consigli del caso :)

Ciauz

briscolone
14-06-2010, 12:35
1) Se vuoi sostituire la SV aggiuntiva devi sempre aprire il case perdendo la garanzia comunque, altrimenti la fai sosituire dall'assistenza. Le SV su MB sono per poter lavorare e non per giocare per cui hanno prestazioni molto limitate.

2) I costi delle SV, sperando che tu abbia uno slot PCI express e non AGP, vanno dalle 60-600 €


P.S. Collegando il Video nella presa video della MB, vedi la prima schermata su fondo nero?

ormai l'ho aperto il case. uind via la garanzia. Collegando il video alla presa della MB non succede nulla. Tuto nero.
Adesso sto cecando di acpire come rimuovere la scheda video. Anzi appena tolta solo che ci sono due fili uniti da uno spinottino che vanno alla scheda madre. Uno bianco e uno grigio. Che faccio lo stacco? e poi devo attacarlo da qualche altra parte?

Ahhh aprendo il case e poi ancora guardando la scheda video c'era sopra una coltre di polvere. Io l'ho rimossa con un'aspirapolvere. Sarà mica questa??

briscolone
14-06-2010, 12:44
[QUOTE=Contemax59;32298169]Esatto, è una scheda aggiuntiva.



Sempre che il tuo pc ne abbia una integrata, sì.


avendo una presa video sopra suppongo di si


ALLORA RIEPILOGO MODIFICA:

ho rimosso la scheda video con lo spinottino.
ho messo il cavo video nella presa superiore (scheda madre)
ho acceso il PC e si vede
ho reimpostato i caratteri e le icone (li vedeva anche il mio vicino)
sembra (tocco ferro) funzionare tutto.

Siccome io non uso il PC per giochi, posso fare a meno di una scheda video aggiuntiva?

Contemax59
14-06-2010, 12:59
ALLORA RIEPILOGO MODIFICA:
ho rimosso la scheda video con lo spinottino.
ho messo il cavo video nella presa superiore (scheda madre)
ho acceso il PC e si vede
ho reimpostato i caratteri e le icone (li vedeva anche il mio vicino)
sembra (tocco ferro) funzionare tutto.
Siccome io non uso il PC per giochi, posso fare a meno di una scheda video aggiuntiva?

Assolutamente sì! Direi che sarebbe meglio una operazione di pulizia visto che nel tuo pc adesso ci sono i drivers inutilizzati della vecchia scheda, teoricamente andrebbero disinstallati. Inoltre potrebbe essere conveniente installare quelli per la scheda che stai usando, questo perchè potrebbe andare meglio ma non è cosa obbligatoria :) Sicuramente stai usando quelli predefiniti di windows che ha installato al momento del riconoscimento della scheda.

Ben fatto, Briscolone!

Ciauz

briscolone
14-06-2010, 13:04
Assolutamente sì! Direi che sarebbe meglio una operazione di pulizia visto che nel tuo pc adesso ci sono i drivers inutilizzati della vecchia scheda, teoricamente andrebbero disinstallati. Inoltre potrebbe essere conveniente installare quelli per la scheda che stai usando, questo perchè potrebbe andare meglio ma non è cosa obbligatoria :) Sicuramente stai usando quelli predefiniti di windows che ha installato al momento del riconoscimento della scheda.

Ben fatto, Briscolone!

Ciauz

mi sono appena autocomplementato e mandato sms a mia moglie per dirgli che ce l'ho fatta!!!! ma questo solo gazie a voi!!!
Sicuro che la vecchia scheda sia da buttare. Non è forse dovuto alla polvere che ho rimosso. Non l'ho fatta la prova perchè adesso non ne ho voglia.

come faccio a fare pulizia di driver della vecchia e installare queli corretti per questa che ho adesso?

Contemax59
14-06-2010, 13:18
mi sono appena autocomplementato e mandato sms a mia moglie per dirgli che ce l'ho fatta!!!! ma questo solo grazie a voi!!!

Ti abbiamo solo dato indicazioni, sei tu che hai operato :D :D

come faccio a fare pulizia di driver della vecchia e installare queli corretti per questa che ho adesso?

La procedura standard è andare in pannello di controllo/programmi/disinstalla un programma (Windows 7), identificare il nome del programma in questione e procedere alla disinstallazione.
Per sapere qual'è il nome dei drivers devi leggere sulla scheda se trovi nomi come "Nvidia o ATI" e se c'è anche il nome del modello specifico. Fatto questo non avrai difficoltà ad identificare il nome dei drivers. Es.: se la scheda è Nvidia troverai "Nvidia" nei programmi installati, se è una "ATI" idem con patate :p

Per sapere invece il nome di quella che stai usando puoi scegliere tra:
1) tasto destro sul desktop>risoluzione dello schermo>impostazioni avanzate; nella scheda che si apre puoi leggere il nome ed il modello.
2) Tasto destro su computer>gestione>gestione dispositivi>doppio clic sulla voce "scheda video"

Fatto questo devi andare sul sito del produttore della scheda (se non lo trovi faccelo sapere) e nella sezione "Supporto o Download drivers" selezioni il tuo modello, il sistema operativo che usi, scarichi il software e lo installi.

Ciauz

briscolone
14-06-2010, 13:46
Ti abbiamo solo dato indicazioni, sei tu che hai operato :D :D



La procedura standard è andare in pannello di controllo/programmi/disinstalla un programma (Windows 7), identificare il nome del programma in questione e procedere alla disinstallazione.
Per sapere qual'è il nome dei drivers devi leggere sulla scheda se trovi nomi come "Nvidia o ATI" e se c'è anche il nome del modello specifico. Fatto questo non avrai difficoltà ad identificare il nome dei drivers. Es.: se la scheda è Nvidia troverai "Nvidia" nei programmi installati, se è una "ATI" idem con patate :p

Per sapere invece il nome di quella che stai usando puoi scegliere tra:
1) tasto destro sul desktop>risoluzione dello schermo>impostazioni avanzate; nella scheda che si apre puoi leggere il nome ed il modello.
2) Tasto destro su computer>gestione>gestione dispositivi>doppio clic sulla voce "scheda video"

Fatto questo devi andare sul sito del produttore della scheda (se non lo trovi faccelo sapere) e nella sezione "Supporto o Download drivers" selezioni il tuo modello, il sistema operativo che usi, scarichi il software e lo installi.

Ciauz

qui temo di perdermi.

Allora la scheda che ho rimossa è una NVIDIA Geoforce100. nella lista programmi ho in effetti dei NDVIDIA drivers installati. Ho anche più sotto ATI catalist(???)

per quella nuova sono andato in avanzate di risoluzione. Prima mi dice che non zi sono driver poi mi si apre il pop up con indicazione della geoforce. Attenzione ho vista e non W7

Contemax59
14-06-2010, 15:08
Ho anche più sotto ATI catalist(???)

per quella nuova sono andato in avanzate di risoluzione. Prima mi dice che non zi sono driver poi mi si apre il pop up con indicazione della geoforce. Attenzione ho vista e non W7

Per meglio identificare la tua scheda, prova a visualizzarla seguendo l'indicazione di cui al punto 2) del post precedente.
Quando saprai per certo che modello è protrai sbarazzarti eventualmente di altri drivers installati ed inutili e scaricare solo quelli che servono.

Ciauz!