PDA

View Full Version : Quale Corpo Reflex Stabilizzato?


musgo90
14-06-2010, 10:10
buongiorno a tutti ragazzi...

sarei propenso all'acquisto di una reflex, avendo letto recensioni e articoli in rete stavo pensando di orientarmi verso un singolo corpo reflex stabilizzato per poi andare a prendere un obiettivo separatamente adatto alle mie esigenze.

il fatto è che non sono a conoscenza dei modelli tra i quali potrei scegliere, premetto che la spesa per il corpo sara di max 450€... ora come ora mi vengono in mente la Pentax Kx (entry level di tutto rispetto, però sinceramente l'alimentazione con 4 stilo non mi ispira un gran che) oppure le Sony Alpha 330, 230 o 350.

Vorrei avere un parere da menti un po piu esperte nel campo per farmi un'idea del mio campo di scelta disponibile

grazie a tutti in anticipo

_Musgo90 :)

Kappa76
14-06-2010, 11:11
buongiorno a tutti ragazzi...

sarei propenso all'acquisto di una reflex, avendo letto recensioni e articoli in rete stavo pensando di orientarmi verso un singolo corpo reflex stabilizzato per poi andare a prendere un obiettivo separatamente adatto alle mie esigenze.

_Musgo90 :)

Il messaggio va postato su "consigli per gli acquisti" che è un sottoforum di "mondo reflex", questo probabilmente te lo chiuderanno

Cmq
Anche la olympus E-620 (http://www.olympus.it/consumer/dslr_digital_slr_e-620_21043.htm)ha lo stabilizzatore nel corpo (la trovi a prezzi ottimi in kit con i buoni zuiko 14-42 e 40-150) e Sony ha presentato (http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sony-presenta-le-due-nuove-reflex-alpha-290-e-390_32868.html)ora le nuove entry Alpha 290 e 390

Personalmente mi sto trovando bene con Olympus e credo che fra le entry level di pari prezzo non abbia rivali in quanto a qualità di costruzione e ottiche in kit. Il problema + grosso probabilmente è il fatto di non avere a disposizione un parco ottiche "non originali" (tamron, sigma, tokina ecc) come la concorrenza, poi ci sono piccole mancanze come non avere la funzione di registrazione video oppure la presenza di un po' più di rumore agli alti iso (da 800 n su). Cio' nonostante ha un liveview ottimo con lo schermo lcd estraibile ed orientabile (ottimo per le macro), un ottimo stabilizzatore, un buon sistema di pulizia del sensore, un fattore di crop pari a 2 che è ottimo per chi ama le focali lunghe (l'ottica 40-150 del kit diventa infatti un 80-300) e negativo per chi ama il grandangolo spinto (le ottiche grandangolari zuiko costano un botto)

Io però ho poca esperienza con le reflex quindi lascio la parola ai più esperti :) , ciauzz

musgo90
14-06-2010, 11:41
messaggio postato su Consigli Per Gli Acquisti...
potete chiudere questo.

scusate