View Full Version : Nuovo Core i7 Extreme a 6 core per fine anno
Redazione di Hardware Upg
14-06-2010, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-core-i7-extreme-a-6-core-per-fine-anno_32895.html
Al debutto nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno una nuova versione di processore Core i7 con architettura a 6 core, futura proposta top di gamma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ok che bello 6 core.... ormai ogni 6 mesi aumenta qualche core ma ancora il software non c'è manco mezzo programma salvo rarissime eccezioni che sia adatto anche solo a un semplice dual core.
Non sarebbe il caso di prendersi un attimo tempo sui processori e rilasciarli con differenze più sostanziose invece che con margini di miglioramenti non così netti?
E non sarebbe il caso di iniziare a fare software che sfrutti veramente bene i multi-core prima di arrivare a 1000 core!?
sertopica
14-06-2010, 08:01
ot: ma sta insopportabile pubblicità a pieno schermo che appare ogni due per tre? :doh: /ot
Il bello è che c'è gente sul forum che in firma ha già l'i7 980x!
Cioè hanno speso quasi 1000€ per una cpu che non sfrutteranno mai in un gioco e nel 99% delle applicazioni. :doh:
gianni1879
14-06-2010, 08:18
Il bello è che c'è gente sul forum che in firma ha già l'i7 980x!
Cioè hanno speso quasi 1000€ per una cpu che non sfrutteranno mai in un gioco e nel 99% delle applicazioni. :doh:
soliti discorsi, c'è gente che ha vetture sportive e non penso ogni santo giorni va in pista a correre.
Molti usano il 980x per benchare, altri anche per lavoro dato che ha una potenza di calcolo spaventosa.
Il 980x presumo non sarà più ExtremeEdition appena comparirà il 990x
io spero che la gente prenda l' i7 980x o 980 per lavori di grafica o giù di lì,per i giochi non avrebbe senso
holycleric
14-06-2010, 08:34
Mha... il multicore è sicuramente sopravvalutato da alcuni e decisamente deve ancora mostrare appieno le sue potenzialità... io personalmente ho ancora un Q6600 (lo presi quando era appena uscito) e nel mio uso quotidiano avere 4 core nonostante non ci siano programmi specifici mi aiuta nella gestione di più programmi di una certa entità attivi simultaneamente (non so tipo un gioco, un processo di masterizzazione, uno di editing video, chat vocale, internet, P2P tutto contemporaneamente) assegnado manualmente alcuni processi ad alcuni core e così via. Sono sicuro che con il tipo di uso che ne faccio io l'i7980x sarà il mio prossimo processore dato che devo comunque prenderlo agli inizi del 2011.
Io comunque il computer lo considero la mia macchina sportiva... dato che la macchina sportiva costa in ogni caso molto di più e a me da meno soddisfazioni. A volte è bello spendere un po' di soldi per il pc, ovvio che non si può fare ogni 3 mesi XD
mossa che renderà più accessibile l'esacore di intel....ma non era necessario introdurne 2 nuovi per farlo.
Enriko81
14-06-2010, 08:45
io spero che la gente prenda l' i7 980x o 980 per lavori di grafica o giù di lì,per i giochi non avrebbe senso
ma scusate, ma non lo sapete che nelle firme ci possono scrivere che hanno il computer della N.A.S.A. , non è che dovete credere alle stronXate che la gente scrive o dice. hehhehe
:sofico:
però alla Intel che fighi ben 130Mhz guadagnati rispetto al precedente CPU :rolleyes: ora si che CONVIENE!!!!1
sdjhgafkqwihaskldds
14-06-2010, 08:58
Penso che gli extreme intel non siano buone CPU a causa del loro costo, troppo elevato per un settore desktop.
edoardogiu
14-06-2010, 09:15
ragazzi è sempre stato così e lo sarà, non dite sempre le stesse cose ad ogni nuova notizia
vi ricordate la serei c2d E8xxx, c'era l'8200 2,66ghz, 8400 3ghz, 8500 3,1ghz, 8600 3,3 ghz, intanto qui il sito era pieno di gente che li aveva o che cambiava l'8400 con l'8500 e così via dicendo
non è nuovo che intel offra lo stesso processore a frequenze leggermente diverse
oppure la serie E5xxx, c'è il 5200, 5300, 5400, 5500, e tutti cambiano solo di 100mhz, così pure come la serie quand, e si continua via dicendo
roccia1234
14-06-2010, 09:19
ben venga un esacore intel non extreme a prezzi (si spera) più umani. Almeno chi ha realmente bisogno di tutta quella potenza di calcolo lo può acquistare senza svenarsi.
Mi pare invece inutile il 990x. C'è già il 980x (che al momento è la cpu più veloce sul mercato desktop) con molti sbloccato verso l'alto, che bisogno c'è di farne un'altro con uno step di moltiplicatore in più?
palmaria64
14-06-2010, 09:21
:sofico:
però alla Intel che fighi ben 130Mhz guadagnati rispetto al precedente CPU :rolleyes: ora si che CONVIENE!!!!1 :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bè, diciamo che per i giochi e forse l'80% dei programmi, questa corsa ai core non produce nessun guadagno effettivo (o almeno in parte!)...però considerate i motori di rendering!!!
Avere un paio di thread in più non è che sia un guadagno così scemo!!!considerate già che passando da un dual ad un quad...le prestazioni che ho notato sono raddoppiate di brutto...immaginate co sti 6 core i7!!!
Poi che magari alla popolazione normale un Quad 6600 sta larghissimo...questo è effettivamente vero, però perchè dover penalizzare noi poveri cristiani che così guadagniamo qualche ora di vita!??! ehehehhehe!!
Spantegu
14-06-2010, 09:27
ragazzi è sempre stato così e lo sarà, non dite sempre le stesse cose ad ogni nuova notizia
devi tenere conto del target, questo non è un forum tecnico, quindi le cose sono sempre una "novità" ogni volta.
gianni1879
14-06-2010, 09:30
ma scusate, ma non lo sapete che nelle firme ci possono scrivere che hanno il computer della N.A.S.A. , non è che dovete credere alle stronXate che la gente scrive o dice. hehhehe
:sofico:
però alla Intel che fighi ben 130Mhz guadagnati rispetto al precedente CPU :rolleyes: ora si che CONVIENE!!!!1
In questo forum come del resto in altri, ci sono diversi utenti che li hanno...
non vedo cosa c'è sta stupirsi, intel ha sempre fatto in questo modo, ossia cpu nuova allo stesso prezzo di quella vecchia, e quella vecchia se Extreme Ed. blocca il moltiplicatore e la deprezza, oltretutto in arrivo anche il 970x.
Ci saranno quindi 3 cpu a core di cui 2 più "accessibili".
AceGranger
14-06-2010, 09:30
ben venga un esacore intel non extreme a prezzi (si spera) più umani. Almeno chi ha realmente bisogno di tutta quella potenza di calcolo lo può acquistare senza svenarsi.
Mi pare invece inutile il 990x. C'è già il 980x (che al momento è la cpu più veloce sul mercato desktop) con molti sbloccato verso l'alto, che bisogno c'è di farne un'altro con uno step di moltiplicatore in più?
creeranno un distacco maggiore fra la versione 6 core extreme e la non extreme
il 990X prendera il posto del 980X che uscira dal mercato; non vedo dove ci sia da lamentarsi nell'avere piu prestazioni a pari prezzo
sinceramente all'aumento di 130mhz, avrei preferito un bel taglio sul costo...
Prometheus Unbound
14-06-2010, 10:59
Quindi in pratica avverà questo :
990X al posto di 980 (come è successo con il 975 al posto del 965)
970 con 6 core che prenderà il posto del 975 solo in rapporto alla fascia.
975 e tutti gli altri si abbasserano di prezzo.
Chissà quanto costerà il 970?
Mah, io personalmente sono abituato a prendermi un pc bello e tenermelo per un bel pezzo fino a che non è il momento di rimpiazzarlo in toto.
Per questo tendo sempre a scegliere una configurazione medio alta anche se magari è al momento poco sfruttata..
ovvio che evito accuratamente i costosissimi modelli di punta!
bhè sono ottime notizie per chi come me più di un'anno fa ha investito in una piattaforma x58 con soket 1366 , tra un'annetto mi cercherò un'esacore scontato e avrò ancora un pc di fascia alta per molto tempo :D
forse vi sembrerà strano ma c'è chi quando si assembla un pc tiene conto anche della longevità ;)
alexander.z3ro2
14-06-2010, 15:49
Commento # 20 di: Gyanko pubblicato il 14 Giugno 2010, 16:08
bhè sono ottime notizie per chi come me più di un'anno fa ha investito in una piattaforma x58 con soket 1366 , tra un'annetto mi cercherò un'esacore scontato e avrò ancora un pc di fascia alta per molto tempo
forse vi sembrerà strano ma c'è chi quando si assembla un pc tiene conto anche della longevità
Mamma mia, hai ragione! io ho un athlon xp 2600 + da circa 12 anni e funziona ancora! anche io faccio come te e penso alla longevità dei miei acquisti! E funziona ancora benissimo!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Prometheus Unbound
14-06-2010, 16:59
bhè sono ottime notizie per chi come me più di un'anno fa ha investito in una piattaforma x58 con soket 1366 , tra un'annetto mi cercherò un'esacore scontato e avrò ancora un pc di fascia alta per molto tempo :D
forse vi sembrerà strano ma c'è chi quando si assembla un pc tiene conto anche della longevità ;)
Io penso che farò lo stesso. Appena possibile esacore scontato.:D
longhorn7680
14-06-2010, 17:18
Beh inutile il 990X visto che nessuno tiene il 980X a default! Interessante invece il 970 visto che intel si vede tagliata fuori nel rapporto prezzo prestazioni nella fasci Alta dal 1090T che costa poco piu della meta del 960 andando alla pari praticamente! Credo che inseriranno il 970 a 566 dollari che viste le prestazioni mettera di nuovo fuori AMD dalla fascia alta e enthusiast!!! Se poi dovesse esserci il miracolo (io ci credo poco) dell'abbassamento di prezzo dei 960 e 930 allora gli X6 dovrebbero per forza di cose calare ancora e questo non puo che essere positivo per noi utenti!!!
nudo_conlemani_inTasca
14-06-2010, 17:46
Il bello è che c'è gente sul forum che in firma ha già l'i7 980x!
Cioè hanno speso quasi 1000€ per una cpu che non sfrutteranno mai in un gioco e nel 99% delle applicazioni. :doh:
Ragazzi.. ma è inutile giudicare dei processori top di gamma (c'erano e ci saranno) e il costo sarà (esattamente come lo era) proporzionato alla fascia di mercato al quale puntano.
Sono tutte polemiche sterili. Nessuno di noi è obbigato ad acquistare nulla, vuoi perchè il costo è fuori portata, vuoi perchè il nostro vicino ce l'ha e noi rosichiamo perchè lo vorremmo... :mbe: :stordita: (dite la verità eh.. furbetti) o perchè è effettivamente uno spreco di denaro e con un considerevole impatto energetico (dovreste preoccuparvi di più delle vs GPU!!! :read: ) e non di cpu così potenti concordo con chi dice che vengono utilizzati in minima parte del loro potenziale e che non le comprerete mai (ergo, polemica inutile).
Una cosa rimane certa ed assodata: alle case madri serve per far grande il proprio nome, in linea con i prodotti di punta che mirano a dare il meglio dell'immagine di un'azienda e del livello di tecnologia al quale si è arrivati.
Poi, molti utenti comuni si accontenteranno di articoli derivati dal top di gamma.
Non ci trovo nulla di scandaloso in tutto questo: se si ritiene che costino troppo o consumino troppa corrente/scaldino non li si compra.
Tanto quanta gente pensate compri CPU da 1000EURO..???
Ne venderanno pochi esemplari (anche perchè è difficile avere rese produttive alte con processori così "spinti" e privi di bug nel silicio) da cui ne deriva il costo esorbitante in relazione alla domanda di mercato molto bassa.
Spesso e volentieri le CPU presenti nei nostri case sono dei TOP di gamma "mancati", e manco ci pensiamo. :D
Pensateci. ;)
carlottoIIx6
14-06-2010, 18:09
Ragazzi..
Tanto quanta gente pensate compri CPU da 1000EURO..???
Ne venderanno pochi esemplari (anche perchè è difficile avere rese produttive alte con processori così "spinti" e privi di bug nel silicio) da cui ne deriva il costo esorbitante in relazione alla domanda di mercato molto bassa.
Spesso e volentieri le CPU presenti nei nostri case sono dei TOP di gamma "mancati", e manco ci pensiamo. :D
Pensateci. ;)
non è affatto difficile avere rese produttive alte! degli x6 amd non ci sono
notizie di x4 o x5 che stanno arrivando, per via del fatto che la resa produttiva è alta!
gli x3 sono stariti!
la domanda è bassa perchè i prezzi sono alti!
insomma i prezzi sono
volutamente alti!
Prima si correva dietro al MHz....ora ai core....
poi?
Marketting!
Io sono felice possessore di i7 920 cloccato a 4113, xchè dovrei spendere 1000 euro x un procio, x andare alla stessa frequ., è vero ha 6core ma ho pazienza e sicuramente fra qualche mese uscira' un procio adeguato alle mie tasche, ma la mia opinione è che questi prodotti sono solo prove, l'esacore ufficiale uscira' con il nuovo socket, come lo è stato il quad con l'i7, gli altri sono quad posticci creati da 2 dual, sicuramente validi comunque, ma tecnologia ancora da affinare.
Come detto indietro ma chi li spreme questi proci??? non c'è nessuna applicazione che metta in ginocchio questo procio, tranne torture test, quando faccio rendering video arriva a malapena al 75%, l'unico che lo spreme quasi al 100% x qualche attimo è quando faccio il backup con acronis, pero' comprimendo al max il file, il resto ci fa tutto una pippa, ( scusate la parolaccia) ma è così.
Chi prende gli extreme dovrebbe spendere quei soldi x fare degli oc sotto azoto o robe del genere, comprarlo x tenerlo a default non ha senso, col mio 920 ci arrivo in tutta disinvoltura a 3200-3400, magari facciamo 3600-3800 e possiamo dire di avere un extreme.
ladypeche
14-06-2010, 19:16
ma che mi venite a dire che questo processore nn viene sfruttato x il 99%delle applicazioni????????????
nn diciamo cavolate x piacere che bisogna pure overcloccarlo x farlo rendere davvero bene e nn sto parlando di bankm... prova ad usarlo x decod dei filmati in alta definizione oppure prova a mettere un 4crosfirx di 2x 5970 e poi mi dirai la differenza di fps tra 3,33 ghz o 4,4 ghz o molte altre applicazioni come grafica ecc... oppure tu usi il computer solo x andare su internet???? be in questo caso ti do ragione,
ma prima di parlare bisogna provare (anche se sono daccordo con te che 1000€ sono esagerati)
Quello che io volevo dire è che anche il mio 920 arriva a 4400, il mio confronto è sugli extreme i7, certo il 980 ha 2 core in + e 2 thread in +, non aveva senso quando io l'ho comprato prendere un extreme quando vai alla stessa frequ. +/-, in daily anche un extreme lo tieni al max. 4400-4500 a liquido e 6 gia' impiccato oltre ci vuole un sistema di raffreddamento adeguato e non certo x un daily, quindi se io ho un buon 920 posso anche io tenere con lo stesso voltaggio quelle frequ. è certo che avendo il molti bloccato devo cloccare la main mentre con un extreme questo non succede, basta alzare il moltipl..
Una cosa è certa che la configurazione della quale tu parli bisogna avere una disponibilita' economica notevole.
Poi comunque stai parlando di 1100Mhz di diff. è ovvio che ci sono dei vantaggi ad una frequ. + alta, ma fidati tra un 920 a 4000-4200 e l'esacore non c'è tutto questo abisso della quale tu parli, come lecito ci sia la diff. è ovvia, magari mi sbaglio, ma come tutte le altre volte le diff. c'erano ma non erano l'innovazione che cambiava il modo, all'inizio x esempio dicevano che gli i7 non si potevano cloccare, invece ecco qua vanno forse meglio degl'altri precedenti.
Poi nulla da ridire su chi ha la possibilita' econimica x prendere la config. da te descritta, se anch'io avessi quei soldi li butterei pure io così, ma non dovete giustificarmi la spesa che avete fatto x dirmi che dovete fare chissa' che con il pc, se avete i soldi fate bene a spenderli così.
ilratman
14-06-2010, 19:58
soliti discorsi, c'è gente che ha vetture sportive e non penso ogni santo giorni va in pista a correre.
Molti usano il 980x per benchare, altri anche per lavoro dato che ha una potenza di calcolo spaventosa.
Il 980x presumo non sarà più ExtremeEdition appena comparirà il 990x
quoto
poi ci sono sempre proci come il 750 che per un uso generico ma anche lavorativo vanno lo stesso bene.
certo se uno ha bisogno di accorciare a tutti i costi i tempi di rendering non ha molta scelta.
Mha... il multicore è sicuramente sopravvalutato da alcuni e decisamente deve ancora mostrare appieno le sue potenzialità... io personalmente ho ancora un Q6600 (lo presi quando era appena uscito) e nel mio uso quotidiano avere 4 core nonostante non ci siano programmi specifici mi aiuta nella gestione di più programmi di una certa entità attivi simultaneamente (non so tipo un gioco, un processo di masterizzazione, uno di editing video, chat vocale, internet, P2P tutto contemporaneamente) assegnado manualmente alcuni processi ad alcuni core e così via. Sono sicuro che con il tipo di uso che ne faccio io l'i7980x sarà il mio prossimo processore dato che devo comunque prenderlo agli inizi del 2011.
Io comunque il computer lo considero la mia macchina sportiva... dato che la macchina sportiva costa in ogni caso molto di più e a me da meno soddisfazioni. A volte è bello spendere un po' di soldi per il pc, ovvio che non si può fare ogni 3 mesi XD
sinceramente facevo tutte queste cose contemporaneamente anche con il mio vecchio athlon xp 2400+ overcloccato a 3700+ ma avevo un controller dedicato per i dischi è questo che faceva la differenza, il resto è solo marketing.
ilratman
14-06-2010, 20:01
bhè sono ottime notizie per chi come me più di un'anno fa ha investito in una piattaforma x58 con soket 1366 , tra un'annetto mi cercherò un'esacore scontato e avrò ancora un pc di fascia alta per molto tempo :D
forse vi sembrerà strano ma c'è chi quando si assembla un pc tiene conto anche della longevità ;)
beh dovrai sbrigarti visto che il 1366 a fine anno va in faseout sostituito dal 2011.
beh dovrai sbrigarti visto che il 1366 a fine anno va in faseout sostituito dal 2011.
lga2011 non uscirà prima del 3Q del prossimo anno.
quello che comparira a fine anno sarà lga1155
Prometheus Unbound
14-06-2010, 20:07
Quello che dite è tutto giusto però dovete anche considerare che non tutti comprano un 920 per occarlo. Penso che la maggior parte delle persone compra la CPu e basta lasciandola a default. Un esacore a default va molto più di una 920 (sempre a default). Se per eguagliare le prestazioni bisogna inventarsi l'OC allora l'articolo va riscritto e le considerazione rimaneggiate. Certo 1000€ per una CPU sinceramente sono troppi di sicuro. Più senso ha il discorso che le nuove CPU fanno abbassare il prezzo delle vecchie che alla fine nella stessa fascia vanno uguale.
P.S. non dimenticate che un esacore ha un QPI Speed di 6.4 GT/s (come tutte le versioni extreme) mentre un i920 ha 4.8 GT/s. Non so quanto possa influire.
meglio che escano nuove cpu, cosi in un modo o nell'altro potremmo avere processori a costi inferiori o allo stesso prezzo ma più performanti.
Legge di mercato.
A parte che come detto non tutti sono ragazzini che usano il processore solo per vedere chi ce l'ha più lungo, per giocare o per benchare, se proprio avete quad vari, i7 and so on che dormono, installate Boinc e metteteli a lavorare!
Così il mega processore che avete comprato servirà a qualcosa anche la maggior parte del tempo, e la ricerca ringrazierà. I miei due quad sono sempre, costantemente al 100% con tutti i core: due (o quattro, o otto, o 64) core in più mi farebbero solo comodo...
ilratman
15-06-2010, 08:37
A parte che come detto non tutti sono ragazzini che usano il processore solo per vedere chi ce l'ha più lungo, per giocare o per benchare, se proprio avete quad vari, i7 and so on che dormono, installate Boinc e metteteli a lavorare!
Così il mega processore che avete comprato servirà a qualcosa anche la maggior parte del tempo, e la ricerca ringrazierà. I miei due quad sono sempre, costantemente al 100% con tutti i core: due (o quattro, o otto, o 64) core in più mi farebbero solo comodo...
quoto
Ok che bello 6 core.... ormai ogni 6 mesi aumenta qualche core ma ancora il software non c'è manco mezzo programma salvo rarissime eccezioni che sia adatto anche solo a un semplice dual core.
Non sarebbe il caso di prendersi un attimo tempo sui processori e rilasciarli con differenze più sostanziose invece che con margini di miglioramenti non così netti?
E non sarebbe il caso di iniziare a fare software che sfrutti veramente bene i multi-core prima di arrivare a 1000 core!?
Quoto
io spero che la gente prenda l' i7 980x o 980 per lavori di grafica o giù di lì,per i giochi non avrebbe senso
ragazzi è sempre stato così e lo sarà, non dite sempre le stesse cose ad ogni nuova notizia
vi ricordate la serei c2d E8xxx, c'era l'8200 2,66ghz, 8400 3ghz, 8500 3,1ghz, 8600 3,3 ghz, intanto qui il sito era pieno di gente che li aveva o che cambiava l'8400 con l'8500 e così via dicendo
non è nuovo che intel offra lo stesso processore a frequenze leggermente diverse
oppure la serie E5xxx, c'è il 5200, 5300, 5400, 5500, e tutti cambiano solo di 100mhz, così pure come la serie quand, e si continua via dicendo
Il problema e' proprio questo: se io avevo un E8200... PERCHE' prendere un 8500? Lasciando perdere che con uno sputo di overclock avrei tolto tranquillamente il divario tra i due, c'e' gente che usa il pc solo per giocare e fa scambi del genere! Ma perche'! Me lo sono sempre chiesto e continuero' a chiedermelo: perche'. Anche per le schede video, passare da 4870 (come la mia) a 5870. Ok qui guadagni fps, ma non e' che con la 4870 non riuscivi a giocare.
Coi processori invece e' diverso perche' il guadagno in fps non esiste. Molti dal Q6600 sono passato a Q9650, oppure da Q9650 a Corei7. Ok il salto prestazionale c'e' tra quad e i7 ma per i giochi a che serve? Cambiare mobo, ram e cpu spendendo soldi per niente...
Poi adesso c'e' il cambio di socket annunciato dall'intel e ci sara' gente a fine anno che si ammazzera' per cambiare il suo i7 con questo nuovo i7 a 6 core. Buttando letteralmente i soldi, perche' basterebbe aspettare e prenderlo piu' avanti, almeno si spende meno e se proprio si vuole far durare il pc si avra' l'ultimo procio disponibile. Ma gia' so che molti videogiocatori cambieranno il pc con l'uscita del nuovo socket intel e continuo a non capire perche'.
Ovvio non faccio di tutta l'erba un fascio, pero' chi ha fatto il cambio e usa il pc SOLO per giocare, vorrei che mi desse una spiegazione, perche' veramente non la trovo e non capisco... :mbe:
P.S.: i miei passaggi? Desktop: P4, ATI 9200SE -> P4, Nvidia 8600GTS XXX Ed. (per spremere il pc al massimo) -> (tutto il pc) E2140 @3GHz, 4GB DDR2, Nvidia 8600GTS XXX Ed. -> Q9550, ATI 4870. Un solo cambio di pc.
Notebook: T7200 2GHz, Nvidia 7600Go -> Core i7 720QM, 6GB DDR3, GTS 360M.
Ok sono salti eccessivi (il notebook ho giocato e finito Batman Harkam Asylum con la 7600 overcloccata e 800x600) pero' ho sempre avuto salti prestazionali (l'E2140 l'ho avuto gratis). Buttare soldi passando adesso ad un Core i7 desktop e' inutile e veramente sono soldi buttati secondo me...
roccia1234
15-06-2010, 09:33
Quoto
Il problema e' proprio questo: se io avevo un E8200... PERCHE' prendere un 8500? Lasciando perdere che con uno sputo di overclock avrei tolto tranquillamente il divario tra i due, c'e' gente che usa il pc solo per giocare e fa scambi del genere! Ma perche'! Me lo sono sempre chiesto e continuero' a chiedermelo: perche'. Anche per le schede video, passare da 4870 (come la mia) a 5870. Ok qui guadagni fps, ma non e' che con la 4870 non riuscivi a giocare.
Coi processori invece e' diverso perche' il guadagno in fps non esiste. Molti dal Q6600 sono passato a Q9650, oppure da Q9650 a Corei7. Ok il salto prestazionale c'e' tra quad e i7 ma per i giochi a che serve? Cambiare mobo, ram e cpu spendendo soldi per niente...
Poi adesso c'e' il cambio di socket annunciato dall'intel e ci sara' gente a fine anno che si ammazzera' per cambiare il suo i7 con questo nuovo i7 a 6 core. Buttando letteralmente i soldi, perche' basterebbe aspettare e prenderlo piu' avanti, almeno si spende meno e se proprio si vuole far durare il pc si avra' l'ultimo procio disponibile. Ma gia' so che molti videogiocatori cambieranno il pc con l'uscita del nuovo socket intel e continuo a non capire perche'.
Ovvio non faccio di tutta l'erba un fascio, pero' chi ha fatto il cambio e usa il pc SOLO per giocare, vorrei che mi desse una spiegazione, perche' veramente non la trovo e non capisco... :mbe:
P.S.: i miei passaggi? Desktop: P4, ATI 9200SE -> P4, Nvidia 8600GTS XXX Ed. (per spremere il pc al massimo) -> (tutto il pc) E2140 @3GHz, 4GB DDR2, Nvidia 8600GTS XXX Ed. -> Q9550, ATI 4870. Un solo cambio di pc.
Notebook: T7200 2GHz, Nvidia 7600Go -> Core i7 720QM, 6GB DDR3, GTS 360M.
Ok sono salti eccessivi (il notebook ho giocato e finito Batman Harkam Asylum con la 7600 overcloccata e 800x600) pero' ho sempre avuto salti prestazionali (l'E2140 l'ho avuto gratis). Buttare soldi passando adesso ad un Core i7 desktop e' inutile e veramente sono soldi buttati secondo me...
Beh, chi ha una cpu come l'e8200 e lo cambia per l'e8500 solo per giocare vuol dire con non capisce una ceppa di pc oppure ha soldi da spendere per il gusto di spenderli.
Il passaggio da 4870 a 5870, per i giochi, lo trovo già più giustificato, soprattutto per chi gioca in full HD e vuole tutti i dettagli al massimo in tutti i giochi. Io stesso ho fatto pochissimi passaggi, ogni volta cercando di spremere al massimo i componenti che avevo prima di cambiarli.
Sono partito con un pii350 e matrox g200, cambiati per p4 3 ghz + fx5200 (che schifezza di vga :fagiano: ). Poi ho cambiato la fx5200 con una x1950 pro agp. Successivamente ho cambiato mobo + cpu con un e2180 e una asrock che avesse agp, pci-express, ddr e ddr2. Dopo un po ho cambiato la 1950 agp con la 4870 in firma e visto che a 1280x1024 era spaventosamente cpu-limited, ho cambiato (non subito ovviamente) mobo+cpu+ram con quelle in firma. Questo sistema ho intenzione di tenerlo per 2 anni almeno, dopodichè farò (credo) un upgrade della sola vga.
per il note ne ho avuto solo uno. ha 4 anni e monta un t2300, dato che non ci gioco credo che durerà ancora molto a lungo.
Beh, chi ha una cpu come l'e8200 e lo cambia per l'e8500 solo per giocare vuol dire con non capisce una ceppa di pc oppure ha soldi da spendere per il gusto di spenderli.
Il passaggio da 4870 a 5870, per i giochi, lo trovo già più giustificato, soprattutto per chi gioca in full HD e vuole tutti i dettagli al massimo in tutti i giochi. Io stesso ho fatto pochissimi passaggi, ogni volta cercando di spremere al massimo i componenti che avevo prima di cambiarli.
Sono partito con un pii350 e matrox g200, cambiati per p4 3 ghz + fx5200 (che schifezza di vga :fagiano: ). Poi ho cambiato la fx5200 con una x1950 pro agp. Successivamente ho cambiato mobo + cpu con un e2180 e una asrock che avesse agp, pci-express, ddr e ddr2. Dopo un po ho cambiato la 1950 agp con la 4870 in firma e visto che a 1280x1024 era spaventosamente cpu-limited, ho cambiato (non subito ovviamente) mobo+cpu+ram con quelle in firma. Questo sistema ho intenzione di tenerlo per 2 anni almeno, dopodichè farò (credo) un upgrade della sola vga.
per il note ne ho avuto solo uno. ha 4 anni e monta un t2300, dato che non ci gioco credo che durerà ancora molto a lungo.
Io l'ho cambiato perche' lo uso per gaming. Ora mio padre e' contento ora che ce l'ha lui, soprattutto perche' appena comprato ho trovato un tizio su ebay a cui era caduto (e rotto) lo stesso portatile nuovo di 1 settimana e ho acquistato batteria e alimentatore nuovi (di riserva, facevo a giro) per 30 euro l'uno :D
Io ti elenco i miei passaggi (sono pochi):
- Commodore 64
- IBM Aptiva Pentium 2 233MHz MMX (successivamente potenziato con 2x Voodoo2 in SLI :D)
- Pentium 4 2,8GHz con Asus P4P8X (esploso dopo meno di 6 mesi il procio, salcavolo perche'. Peccato che all'inizio i tizi di Aladino non avevano mobo 478 a detta loro e ho preso mobo e procio nuovi sotto)
- Pentium 4 HT 3GHz con AsRock come la tua (AGP+PCI-Ex e DDR+DDR2. La mitica AsRock 775Dual-880Pro :D) con ATI 9200SE (non grazie a me :mad: c'era gia' la 9800)
- cambio con 8600GTS XXX Edition (come da sito dopo agg bios, per poi scoprire che supportava al massimo la GTS normale, quindi dopo un po' di downclock cambiato pc)
- E2140 @3GHz (gratis :D), Asus Maximus Formula, 8600GTS XXX Ed
- Q9550, ATI 4870.
Questo mi deve durare ancora altri 3 anni prima del cambio VGA.
Prometheus Unbound
15-06-2010, 11:48
Quoto
Il problema e' proprio questo: se io avevo un E8200... PERCHE' prendere un 8500? Lasciando perdere che con uno sputo di overclock avrei tolto tranquillamente il divario tra i due, c'e' gente che usa il pc solo per giocare e fa scambi del genere! Ma perche'! Me lo sono sempre chiesto e continuero' a chiedermelo: perche'. Anche per le schede video, passare da 4870 (come la mia) a 5870. Ok qui guadagni fps, ma non e' che con la 4870 non riuscivi a giocare.
Coi processori invece e' diverso perche' il guadagno in fps non esiste. Molti dal Q6600 sono passato a Q9650, oppure da Q9650 a Corei7. Ok il salto prestazionale c'e' tra quad e i7 ma per i giochi a che serve? Cambiare mobo, ram e cpu spendendo soldi per niente...
Poi adesso c'e' il cambio di socket annunciato dall'intel e ci sara' gente a fine anno che si ammazzera' per cambiare il suo i7 con questo nuovo i7 a 6 core. Buttando letteralmente i soldi, perche' basterebbe aspettare e prenderlo piu' avanti, almeno si spende meno e se proprio si vuole far durare il pc si avra' l'ultimo procio disponibile. Ma gia' so che molti videogiocatori cambieranno il pc con l'uscita del nuovo socket intel e continuo a non capire perche'.
Ovvio non faccio di tutta l'erba un fascio, pero' chi ha fatto il cambio e usa il pc SOLO per giocare, vorrei che mi desse una spiegazione, perche' veramente non la trovo e non capisco... :mbe:
P.S.: i miei passaggi? Desktop: P4, ATI 9200SE -> P4, Nvidia 8600GTS XXX Ed. (per spremere il pc al massimo) -> (tutto il pc) E2140 @3GHz, 4GB DDR2, Nvidia 8600GTS XXX Ed. -> Q9550, ATI 4870. Un solo cambio di pc.
Notebook: T7200 2GHz, Nvidia 7600Go -> Core i7 720QM, 6GB DDR3, GTS 360M.
Ok sono salti eccessivi (il notebook ho giocato e finito Batman Harkam Asylum con la 7600 overcloccata e 800x600) pero' ho sempre avuto salti prestazionali (l'E2140 l'ho avuto gratis). Buttare soldi passando adesso ad un Core i7 desktop e' inutile e veramente sono soldi buttati secondo me...
Sul passaggio E8200 -> E8500 ti posso dare ragione visto che è solo una questione di frequenza. Diversa è la cosa se passi da una C2D ad un i7 dove i vantaggi li hai sopratutto in materia di ram visto che con gli i7 puoi andare di triple channel DDR3. Aggiungi che un i7 è un quad core a tutti gli effetti e non un quad come i C2D Quad che erano 2 core duo appiccicati. Sull'esacore effettivamente ancora siamo lontani da un utilizzo effettivo.
Le VGA è altra storia. Nel passaggio 4870 -> 5870 hai dimenticato un particolare fondamentale : DX11. La serie 4xxx è DX10 la 5xxx DX11 cosa che siginifica una tecnologia nuova non utilizzabile sulle prime e che rende il cambio più giustificato sopratutto in previsione dell'uscita di titoli che sfruttano tale tecnologia.:)
sysmandave
15-06-2010, 12:02
Ragazzi capisco che costa un botto ma vi posso assicurare che ci sono software in grado di sfruttarli.
sysmandave
15-06-2010, 12:07
Puntualizzo specificando che in ambiente Rendering fa la sua differenza in quanto a velocità.
Sono consapevole che il costo è sempre molto alto ma alternative concorrenziali...aimè mancano.
longhorn7680
15-06-2010, 13:28
Sul passaggio E8200 -> E8500 ti posso dare ragione visto che è solo una questione di frequenza. Diversa è la cosa se passi da una C2D ad un i7 dove i vantaggi li hai sopratutto in materia di ram visto che con gli i7 puoi andare di triple channel DDR3. Aggiungi che un i7 è un quad core a tutti gli effetti e non un quad come i C2D Quad che erano 2 core duo appiccicati. Sull'esacore effettivamente ancora siamo lontani da un utilizzo effettivo.
Le VGA è altra storia. Nel passaggio 4870 -> 5870 hai dimenticato un particolare fondamentale : DX11. La serie 4xxx è DX10 la 5xxx DX11 cosa che siginifica una tecnologia nuova non utilizzabile sulle prime e che rende il cambio più giustificato sopratutto in previsione dell'uscita di titoli che sfruttano tale tecnologia.:)
Lascia pardere il discorso Ram e triple channel visto che i bench smentiscono cio che hai detto mettendo gli i7 8XX al livello degli i7 9XX in tutto e addirittura sopra in certi ambiti a parita di frequenza! La piattaforma 1366 e sensata solo per chi fa rendering particolarmente pesante a livello di un piccolo professionista (chi lo fa su piu larga scala si rivolge altrove) anche se con l'arrivo degli X6 comincia ad avere meno senso pero il vantaggio di montare 12Gb di Ram senza spendere follie rimane. Il 980X e solo per bench o per gli sboroni che non sanno che farne dei soldi. Il 970 invece sara un ottima CPU se posizionata a 566 perche non ha concorrenza con un costa d'acquisto onesto!!! Il 990X e solo un 980X con il molti aumentato di 1 a default! Forse ci sara un nuovo step e riescono a contenere il TDP aumentando di 133Mhz la freq, come e normale che accada con l'affinamento del PP!
Prometheus Unbound
15-06-2010, 15:34
Lascia pardere il discorso Ram e triple channel visto che i bench smentiscono cio che hai detto mettendo gli i7 8XX al livello degli i7 9XX in tutto e addirittura sopra in certi ambiti a parita di frequenza! La piattaforma 1366 e sensata solo per chi fa rendering particolarmente pesante a livello di un piccolo professionista (chi lo fa su piu larga scala si rivolge altrove) anche se con l'arrivo degli X6 comincia ad avere meno senso pero il vantaggio di montare 12Gb di Ram senza spendere follie rimane. Il 980X e solo per bench o per gli sboroni che non sanno che farne dei soldi. Il 970 invece sara un ottima CPU se posizionata a 566 perche non ha concorrenza con un costa d'acquisto onesto!!! Il 990X e solo un 980X con il molti aumentato di 1 a default! Forse ci sara un nuovo step e riescono a contenere il TDP aumentando di 133Mhz la freq, come e normale che accada con l'affinamento del PP!
Se può essere vero che il triple channel non apporta benefici significativi in ambito pratico (io parlavo come feature), non è vero che la piattaforma 1366 è solo per rendering. Un i7 9xx è più prestamte di un i7 8xx LG1156. Basta andarsi a guardare qualche grafico usando google dove si vede chiaramente che l'i7 8xx top pareggia con un i7 920 (quella meno costosa). Devi considerare che la prestazione la senti quando vai a gestire un volume di dati notevole. In ambito game un i7 9xx fa la differenza anche se questa non è così marcata come potrebbe essere. Inoltre il fatto che il 920 abbia un prezzo abordabile lo rende una CPU sicuramente appetibile visto che sta allo stesso livello dell'i7 8xx top che costa molto di più.
Sul passaggio E8200 -> E8500 ti posso dare ragione visto che è solo una questione di frequenza. Diversa è la cosa se passi da una C2D ad un i7 dove i vantaggi li hai sopratutto in materia di ram visto che con gli i7 puoi andare di triple channel DDR3. Aggiungi che un i7 è un quad core a tutti gli effetti e non un quad come i C2D Quad che erano 2 core duo appiccicati. Sull'esacore effettivamente ancora siamo lontani da un utilizzo effettivo.
Le VGA è altra storia. Nel passaggio 4870 -> 5870 hai dimenticato un particolare fondamentale : DX11. La serie 4xxx è DX10 la 5xxx DX11 cosa che siginifica una tecnologia nuova non utilizzabile sulle prime e che rende il cambio più giustificato sopratutto in previsione dell'uscita di titoli che sfruttano tale tecnologia.:)
A parte la VGA che sono d'accordo, col processore ti smentisco: all'uscita valeva veramente la pena di passare da un ipotetico E8200 con DDR2 ad un Core i7 spendendo 300 euro per procio, 200 per mobo (o giu' di li') e altre (facciamo) 100 euro per 4GB ram, parlando di videogiocatori? Assolutamente NO. Cosi' come anche adesso continua a non valerne la pena (sempre parlando in ambito videoludico). Quanto si guadagna, 5fps? 10? Conviene cambiare scheda video che si spende meno e si guadagna di piu'.
Per chi fa rendering o chi e' passato da un sistema piu' vecchio, niente da dire ovviamente. Io mi limitavo a quell'ambito.
Prometheus Unbound
15-06-2010, 20:15
A parte la VGA che sono d'accordo, col processore ti smentisco: all'uscita valeva veramente la pena di passare da un ipotetico E8200 con DDR2 ad un Core i7 spendendo 300 euro per procio, 200 per mobo (o giu' di li') e altre (facciamo) 100 euro per 4GB ram, parlando di videogiocatori? Assolutamente NO. Cosi' come anche adesso continua a non valerne la pena (sempre parlando in ambito videoludico). Quanto si guadagna, 5fps? 10? Conviene cambiare scheda video che si spende meno e si guadagna di piu'.
Per chi fa rendering o chi e' passato da un sistema piu' vecchio, niente da dire ovviamente. Io mi limitavo a quell'ambito.
Quello che dici è vero ma in parte. Una VGA potente aiuta di sicuro ma se hai una VGA ottima e una CPU non adeguata, ti farà da collo di bottiglia e perderai il vantaggio acquisito. Spendere per passare da una 775 a una 1156/1136 ha senso se pensi di far durare la tua piattaforma a lungo. I prezzi adesso sono molto abordabili. In ambiente ludico se vai con giochi pesanti come Empire/Napoleon TW, o Crysis o Metro lì hai bisogno di entrambe le cose per godertele al massimo. Se poi ci si accontenta di qualcosa in meno allora certo che non ha senso cambiare piattaforma.
Quello che dici è vero ma in parte. Una VGA potente aiuta di sicuro ma se hai una VGA ottima e una CPU non adeguata, ti farà da collo di bottiglia e perderai il vantaggio acquisito. Spendere per passare da una 775 a una 1156/1136 ha senso se pensi di far durare la tua piattaforma a lungo. I prezzi adesso sono molto abordabili. In ambiente ludico se vai con giochi pesanti come Empire/Napoleon TW, o Crysis o Metro lì hai bisogno di entrambe le cose per godertele al massimo. Se poi ci si accontenta di qualcosa in meno allora certo che non ha senso cambiare piattaforma.
Secondo me no invece. Ok io ho un Quad e non un Dual, pero' DDR2, ma non ho alcuna intenzione di cambiarlo. Perche' tanto non serve. Tra 1 annetto (spero molti di piu' :D) cambio scheda video e sono a posto. Tanto Crysis non so se anche con una 5870 di adesso gira fluido FullHD (:D no veramente non ne sono certo :D), Metro non so dire, ma non cambia nulla. In un gioco il processore che fa? Poco o niente, il calcolo della fisica magari, che se hai una nVidia sei gia' a posto. Io col notebook in firma faccio girare Fallout3 al massimo e FullHD, ho provato anche Star Trek Online che pesa abbastanza, Prototype, Bordelands e Batman Arkham Asylum. La media di utilizzo arriva ogni tanto al 32% del processore, un Core i7 mobile con HT.
E' inutilizzato per il 75% circa. Un Core2 Quad magari sarebbe all'80% (ma anche no, dovrei provare sul desktop) ma senza provocare nessun collo di bottiglia. Non esistono giochi ottimizzati per i multicore, forse qualcuno recente che non ho presente o comunque li utilizzano ma non sono ottimizzati, quindi quello che dici tu e' vero solo se mi dici che passi da un dual al core i7.
E in ogni caso ci saranno videogiocatori che passeranno dal loro Core i7 (magari ancora peggio, dalla Extreme Edition) a questo nuovo i7 e saranno, sempre secondo me, soldi buttati nel cesso. E' come comprare una Ferrari in citta' e non avere mai la possibilita' di andare in pista per stirarla. Dopo un po' il ferrarino si toglie la vita da solo perche' andare sempre a 50 all'ora i pistoni escono dal motore e dicono "ahò!"... :D
Prometheus Unbound
16-06-2010, 12:42
Secondo me no invece. Ok io ho un Quad e non un Dual, pero' DDR2, ma non ho alcuna intenzione di cambiarlo. Perche' tanto non serve. Tra 1 annetto (spero molti di piu' :D) cambio scheda video e sono a posto. Tanto Crysis non so se anche con una 5870 di adesso gira fluido FullHD (:D no veramente non ne sono certo :D), Metro non so dire, ma non cambia nulla. In un gioco il processore che fa? Poco o niente, il calcolo della fisica magari, che se hai una nVidia sei gia' a posto. Io col notebook in firma faccio girare Fallout3 al massimo e FullHD, ho provato anche Star Trek Online che pesa abbastanza, Prototype, Bordelands e Batman Arkham Asylum. La media di utilizzo arriva ogni tanto al 32% del processore, un Core i7 mobile con HT.
E' inutilizzato per il 75% circa. Un Core2 Quad magari sarebbe all'80% (ma anche no, dovrei provare sul desktop) ma senza provocare nessun collo di bottiglia. Non esistono giochi ottimizzati per i multicore, forse qualcuno recente che non ho presente o comunque li utilizzano ma non sono ottimizzati, quindi quello che dici tu e' vero solo se mi dici che passi da un dual al core i7.
E in ogni caso ci saranno videogiocatori che passeranno dal loro Core i7 (magari ancora peggio, dalla Extreme Edition) a questo nuovo i7 e saranno, sempre secondo me, soldi buttati nel cesso. E' come comprare una Ferrari in citta' e non avere mai la possibilita' di andare in pista per stirarla. Dopo un po' il ferrarino si toglie la vita da solo perche' andare sempre a 50 all'ora i pistoni escono dal motore e dicono "ahò!"... :D
Io intendevo proprio il passaggio da un Dual ad un i7. Nel tuo caso avendo un Quad (che per altro è anche uno dei migliori) il problema non si pone.;)
Per la VGA se si dovesse scegliere sinceramente sarei più incline ad una GTX480/470 che ad una 5870.:)
Io intendevo proprio il passaggio da un Dual ad un i7. Nel tuo caso avendo un Quad (che per altro è anche uno dei migliori) il problema non si pone.;)
Per la VGA se si dovesse scegliere sinceramente sarei più incline ad una GTX480/470 che ad una 5870.:)
Mmmmh secondo me troppi soldi per una scheda video che e' esagerata nei consumi (e ha poco margine di overclock ma quello e' secondario), per ora meglio 5870 o 5850.
Comunque siamo andati OT :D
longhorn7680
16-06-2010, 20:47
Se può essere vero che il triple channel non apporta benefici significativi in ambito pratico (io parlavo come feature), non è vero che la piattaforma 1366 è solo per rendering. Un i7 9xx è più prestamte di un i7 8xx LG1156. Basta andarsi a guardare qualche grafico usando google dove si vede chiaramente che l'i7 8xx top pareggia con un i7 920 (quella meno costosa). Devi considerare che la prestazione la senti quando vai a gestire un volume di dati notevole. In ambito game un i7 9xx fa la differenza anche se questa non è così marcata come potrebbe essere. Inoltre il fatto che il 920 abbia un prezzo abordabile lo rende una CPU sicuramente appetibile visto che sta allo stesso livello dell'i7 8xx top che costa molto di più.
Non diciamo fesserie per favore ;) Poi qualcuno magari ci crede pure!!! La prossima volta se devi affermare qualcosa linka qualche grafico!!! Io ti linko questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_13.html) dove si vede chiaramente che cio che stai dicendo non e assolutamente vero, se poi rileggi tutta la recensione vedrai che un i7 8XX e preferibile quasi sempre e nei giochi addirittura l' i5 750 e meglio degli i7! La piattaforma 1366 e preferibile solo se hai bisogno di grossi quantitativi di Ram e non hai bisogno di una postazione Xeon!
ilratman
16-06-2010, 20:53
Non diciamo fesserie per favore ;) Poi qualcuno magari ci crede pure!!! La prossima volta se devi affermare qualcosa linka qualche grafico!!! Io ti linko questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_13.html) dove si vede chiaramente che cio che stai dicendo non e assolutamente vero, se poi rileggi tutta la recensione vedrai che un i7 8XX e preferibile quasi sempre e nei giochi addirittura l' i5 750 e meglio degli i7! La piattaforma 1366 e preferibile solo se hai bisogno di grossi quantitativi di Ram e non hai bisogno di una postazione Xeon!
straquoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.