PDA

View Full Version : Muri troppo spessi ed il cell non prende dentro casa...


Abadir_82
13-06-2010, 20:37
Ciao

Nella casa di mio fratello i muri sono così spessi che in alcuni punti il cell non prende o prende malissimo (4 tacche fuori, 1 ed a volte 0 dentro). Esistono antenne per ripetere (di pochisssssssimo) il segnale gms/umts?

|alby|
14-06-2010, 08:49
Ciao

Nella casa di mio fratello i muri sono così spessi che in alcuni punti il cell non prende o prende malissimo (4 tacche fuori, 1 ed a volte 0 dentro). Esistono antenne per ripetere (di pochisssssssimo) il segnale gms/umts?

Esistere esistono... ma costano pure :)
http://shopping.kelkoo.it/ssc-100042013-amplificatore-gsm.html
Oppure se vuoi tentare l'autocostruzione utilizzando il telefono di casa...
http://www.grix.it/viewer.php?page=3074

checo
14-06-2010, 08:51
Ciao

Nella casa di mio fratello i muri sono così spessi che in alcuni punti il cell non prende o prende malissimo (4 tacche fuori, 1 ed a volte 0 dentro). Esistono antenne per ripetere (di pochisssssssimo) il segnale gms/umts?

non credo, ma mi accodo avendo lo stesso problema

PHCV
14-06-2010, 11:56
esistono, per qualcosa di decente siamo sui 600€..

checo
14-06-2010, 12:40
cavolo troppi soldi!

Abadir_82
15-06-2010, 08:31
Direi idea bocciata... si continuerà a tenere il cell sul cornicione interno della finestra :)

mc12
15-06-2010, 09:40
se si vuole solo il segnale gsm credo che con meno di 300 euro tra antenne, cavi e amplificatore ci stiamo dentro. se si vuole anche l'umts è un suicidio...

matti157
16-06-2010, 17:53
nel garage interrato dove ho fatto lo stage avevamo un apparecchietto simile a un router che lo faceva

gugoXX
16-06-2010, 18:57
E pensare che c'e' gente che in casa spende soldi per mettere interruttori bipolari automatici a monte di ciascun ramo di cablaggio elettrico che interrompono entrambe le fasi quando l'utenza non e' utilizzata, per minimizzare il campo elettrico presente sui cavi e ridurre cosi' l'inquinamento elettromagnetico.
Qui invece si propone di mettere un'antenna ripetitore direttamente in casa :asd:

Il mondo 'e bello perche' e' vario.

Donagh
16-06-2010, 19:39
E pensare che c'e' gente che in casa spende soldi per mettere interruttori bipolari automatici a monte di ciascun ramo di cablaggio elettrico che interrompono entrambe le fasi quando l'utenza non e' utilizzata, per minimizzare il campo elettrico presente sui cavi e ridurre cosi' l'inquinamento elettromagnetico.
Qui invece si propone di mettere un'antenna ripetitore direttamente in casa :asd:

Il mondo 'e bello perche' e' vario.

io pagherei mille mila euro per un vantaggio come il suo ovvero una casa parzialmente schermata

che pensasse alla sua fortuna attuale...

Abadir_82
16-06-2010, 19:59
io pagherei mille mila euro per un vantaggio come il suo ovvero una casa parzialmente schermata

che pensasse alla sua fortuna attuale...

Vedo che sei di Trento anche tu... la soluzione è banalissima: compra casa a Villazzano, preferibilmente nel vecchio centro cittadino. Muri di 60 cm e casa schermata che sta pure a 20° tutto l'anno (e questo devo dire che è comodo) :)

PHCV
16-06-2010, 20:52
Vedo che sei di Trento anche tu... la soluzione è banalissima: compra casa a Villazzano, preferibilmente nel vecchio centro cittadino. Muri di 60 cm e casa schermata che sta pure a 20° tutto l'anno (e questo devo dire che è comodo) :)

Salvo poi magaru trovarsi livelli di radon allucinanti :sofico: :sofico: :sofico:

Abadir_82
16-06-2010, 21:35
Salvo poi magaru trovarsi livelli di radon allucinanti :sofico: :sofico: :sofico:

Mi sfugge il motivo... la zona è tutt'altro che sismica, non ci sono rocce vulcaniche e la casa è fatta di sane pietre di cava, cemento armato ed un po' di legno :)