PDA

View Full Version : Windows 7 e la partizione da 100MB [contiene immagini]


Contemax59
13-06-2010, 20:19
Dopo aver letto di alcuni utenti che si "lamentano" della presenza della famosa partizione sconosciuta da "100MB", mi sono preso la briga di andare a verificare, e durante il test ho notato che lasciando le impostazioni predefinite, si può evitare che questa venga creata automaticamente.

Sarà anche una "stupidata" (!), ve la posto per come l'ho eseguita :)
Scusate la qualità delle immagini, ma non avevo tempo di reindirizzare l'output video ad un altro pc :p

TEST A (Installazione senza operare alcuna modifica alle impostazioni)
Passo 1
Partiamo dal nostro disco su cui NON c'è alcuna partizione; ecco come si presenta al momento dell'installazione:
http://i47.tinypic.com/331k4gi.gif

Passo 2
Clicchiamo su AVANTI senza effettuare altre scelte e proseguiamo normalmente con l'installazione; al termine ecco il risultato:
http://i49.tinypic.com/9a75a0.jpg

Non c'è alcuna traccia della partizione extra da 100MB! Abbiamo il nostro disco C abituale.

TEST B (Installazione con modifica delle impostazioni)
Passo 1
Partiamo sempre da disco in questione e questa volta anzichè cliccare avanti, clicchiamo su NUOVO.
http://i48.tinypic.com/2psj6ux.gif

Qui possiamo scegliere la quantità di spazio da allocare alla partizione, per comodità lasciamo i valori predefiniti e clicchiamo su applica.

Passo 2
Il sistema ci informa che aggiungerà altre partizioni di sistema......
http://i46.tinypic.com/j63ghi.jpg

Passo 3
Ecco il risultato: viene creata la famosa partizione da 100MB!
http://i48.tinypic.com/2yjzgbt.gif

Passo 4
Proseguiamo con l'installazione ed al termine ecco il risultato:
http://i46.tinypic.com/sb34m1.gif

Le due partizioni di sistema sono state create :)

Le domande sorgono spontanee: se la crittografia (che viene allocata sulla partizione da 100MB) è un "opzional", come mai non viene chiesto all'utente?
Perchè la creazione della partizione da 100MB avviene solo se clicco su NUOVO?
Se ometto di crearla, posso farlo in seguito a Windows installato?

Al momento non ho sciolto la....prognosi, in realtà ancora non ho trovato uno straccio di documentazione che illustri questi oscuri meccanismi.

Ciauz

Eress
13-06-2010, 20:33
Interessante scoperta, si era comunque capito che sta partizione a volte salta fuori a volte no. Nelle varie installazioni e formattazioni di Vista e nell'unica che ho fatto finora di Seven, non ho mai usato quel tasto nuovo, però credo che per l'installazione di Vista non esiste, non ne ho mai sentito parlare. Quindi sarebbe uno strano meccanismo di Seven :rolleyes:

Contemax59
13-06-2010, 20:38
In realtà in Vista il pulsante NUOVO esiste solo che ha lo stesso effetto che cliccare su AVANTI, l'unica differenza - come è scontato - è che se clicchi su NUOVO puoi ridimensionare la partizione primaria.

Comunque vorrei approfondire questo aspetto, se c'è una cosa che mi manda :muro: sono le cose che non capisco :p :p

Grazie per il riscontro, Eress.
Ciauz

WarDuck
13-06-2010, 22:10
Non ho ben capito cosa intendi con "modifica delle impostazioni".

Ad ogni modo, la partizione di 100mb è stata introdotta con Windows 7 e dovrebbe contenere i files di boot e una serie di files per consentire il ripristino in caso di problemi.

Quando compare "Spazio non allocato" il sistema si prende la briga di gestire le partizioni, quindi crea quella di 100mb + quella di sistema.

Se tu crei esplicitamente la partizione (ovvero ne crei una nuova), il sistema NON crea la partizione da 100mb.

Contemax59
13-06-2010, 22:21
Non ho ben capito cosa intendi con "modifica delle impostazioni".
Intendo senza toccare nulla delle opzioni eventualmente selezionabili sullo schermo.

Ad ogni modo, la partizione di 100mb è stata introdotta con Windows 7 e dovrebbe contenere i files di boot e una serie di files per consentire il ripristino in caso di problemi.

Contiene anche la parte dedicata alla Crittografia, sul cui contenuto ancora non messo mani.

Quando compare "Spazio non allocato" il sistema si prende la briga di gestire le partizioni, quindi crea quella di 100mb + quella di sistema.


Quando compare spazio non allocato e prosegui cliccando su AVANTI, il sistema NON crea la partizione da 100MB

Se tu crei esplicitamente la partizione (ovvero ne crei una nuova), il sistema NON crea la partizione da 100mb

Se tu clicchi su NUOVO crei una partizione primaria, ti viene aggiunta automaticamente quella da 100MB.

Ciauz

WarDuck
13-06-2010, 22:27
Mmm... domani ricontrollo... :sofico:

Contemax59
13-06-2010, 22:36
Mmm... domani ricontrollo... :sofico:

Sarebbe luna cosa giusta, se arrivi alla mia stessa conclusione allora possiamo darlo per definitivo.

Grazie!
Ciauz

WarDuck
14-06-2010, 11:48
Allora:

ISO originale Windows 7 Ultimate 32bit Italiano (presa da Technet)

Installato su Virtualbox, ho configurato un disco da 11gb.

Installato senza toccare le impostazioni, risultato:

http://img39.imageshack.us/img39/3848/dskj.th.png (http://img39.imageshack.us/i/dskj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Contemax59
14-06-2010, 12:35
Esattamente il contrario :rolleyes: di quello che ho avuto. Strana questa cosa, davvero!

Che la differenza risieda nella versione? Ho usato una Ultimate x64....
Che la differenza sia nell'ambiente virtuale?

Purtroppo non ho una x32 da provare, perchè installo solo x64....ma a questo punto mi faccio prestare un DVD x32 e ripeto il test, anche in virtuale, userò VMW.

Stay tuned :D

Ciauz