Contemax59
13-06-2010, 20:19
Dopo aver letto di alcuni utenti che si "lamentano" della presenza della famosa partizione sconosciuta da "100MB", mi sono preso la briga di andare a verificare, e durante il test ho notato che lasciando le impostazioni predefinite, si può evitare che questa venga creata automaticamente.
Sarà anche una "stupidata" (!), ve la posto per come l'ho eseguita :)
Scusate la qualità delle immagini, ma non avevo tempo di reindirizzare l'output video ad un altro pc :p
TEST A (Installazione senza operare alcuna modifica alle impostazioni)
Passo 1
Partiamo dal nostro disco su cui NON c'è alcuna partizione; ecco come si presenta al momento dell'installazione:
http://i47.tinypic.com/331k4gi.gif
Passo 2
Clicchiamo su AVANTI senza effettuare altre scelte e proseguiamo normalmente con l'installazione; al termine ecco il risultato:
http://i49.tinypic.com/9a75a0.jpg
Non c'è alcuna traccia della partizione extra da 100MB! Abbiamo il nostro disco C abituale.
TEST B (Installazione con modifica delle impostazioni)
Passo 1
Partiamo sempre da disco in questione e questa volta anzichè cliccare avanti, clicchiamo su NUOVO.
http://i48.tinypic.com/2psj6ux.gif
Qui possiamo scegliere la quantità di spazio da allocare alla partizione, per comodità lasciamo i valori predefiniti e clicchiamo su applica.
Passo 2
Il sistema ci informa che aggiungerà altre partizioni di sistema......
http://i46.tinypic.com/j63ghi.jpg
Passo 3
Ecco il risultato: viene creata la famosa partizione da 100MB!
http://i48.tinypic.com/2yjzgbt.gif
Passo 4
Proseguiamo con l'installazione ed al termine ecco il risultato:
http://i46.tinypic.com/sb34m1.gif
Le due partizioni di sistema sono state create :)
Le domande sorgono spontanee: se la crittografia (che viene allocata sulla partizione da 100MB) è un "opzional", come mai non viene chiesto all'utente?
Perchè la creazione della partizione da 100MB avviene solo se clicco su NUOVO?
Se ometto di crearla, posso farlo in seguito a Windows installato?
Al momento non ho sciolto la....prognosi, in realtà ancora non ho trovato uno straccio di documentazione che illustri questi oscuri meccanismi.
Ciauz
Sarà anche una "stupidata" (!), ve la posto per come l'ho eseguita :)
Scusate la qualità delle immagini, ma non avevo tempo di reindirizzare l'output video ad un altro pc :p
TEST A (Installazione senza operare alcuna modifica alle impostazioni)
Passo 1
Partiamo dal nostro disco su cui NON c'è alcuna partizione; ecco come si presenta al momento dell'installazione:
http://i47.tinypic.com/331k4gi.gif
Passo 2
Clicchiamo su AVANTI senza effettuare altre scelte e proseguiamo normalmente con l'installazione; al termine ecco il risultato:
http://i49.tinypic.com/9a75a0.jpg
Non c'è alcuna traccia della partizione extra da 100MB! Abbiamo il nostro disco C abituale.
TEST B (Installazione con modifica delle impostazioni)
Passo 1
Partiamo sempre da disco in questione e questa volta anzichè cliccare avanti, clicchiamo su NUOVO.
http://i48.tinypic.com/2psj6ux.gif
Qui possiamo scegliere la quantità di spazio da allocare alla partizione, per comodità lasciamo i valori predefiniti e clicchiamo su applica.
Passo 2
Il sistema ci informa che aggiungerà altre partizioni di sistema......
http://i46.tinypic.com/j63ghi.jpg
Passo 3
Ecco il risultato: viene creata la famosa partizione da 100MB!
http://i48.tinypic.com/2yjzgbt.gif
Passo 4
Proseguiamo con l'installazione ed al termine ecco il risultato:
http://i46.tinypic.com/sb34m1.gif
Le due partizioni di sistema sono state create :)
Le domande sorgono spontanee: se la crittografia (che viene allocata sulla partizione da 100MB) è un "opzional", come mai non viene chiesto all'utente?
Perchè la creazione della partizione da 100MB avviene solo se clicco su NUOVO?
Se ometto di crearla, posso farlo in seguito a Windows installato?
Al momento non ho sciolto la....prognosi, in realtà ancora non ho trovato uno straccio di documentazione che illustri questi oscuri meccanismi.
Ciauz