PDA

View Full Version : Help me, please...


Sagum
13-06-2010, 18:43
Ciao;

Avrei un problema e ho pensato che non ci sia luogo migliore per chiedere aiuto...

Da circa una settimana mi capita che il computer faccia fatica a rilevare la periferica di lettura cd/dvd... mi spiego meglio:
Ad una prima accensione il computer funziona perfettamente (legge cd e DVD), ma dopo circa 10-15 min. l'icona del lettore cd in risorse del computer scompare e non legge + nessun cd. Il pc non rileva nemmeno la periferica in gestione periferiche... oltretutto se riavvio e vado nei bios la periferica non viene rilevata...
Se, dopo aver spento il pc, posto su off il tasto dell'alimentatore, staccato e riattaccato il cavo di alimentazione, riaccendo il pc la periferica di lettura cd/dvd riappare sia in risorse del computer, sia in gestione periferiche (ma solo per i primi 15 min...).
non so + dove sbattere la testa, ho anche formattato e reinstallato il Sistema Operativo, ma nulla...

Grazie per il vostro supporto

ltroisi
13-06-2010, 20:06
secondo me una delle 2:

alimentatore da cambiare

unità ottica da cambiare

se avessi la possibilità di fare delle prove con pezzi di riserva riusciresti a capire quali dei due sostitiire

controlla pure il cavo dati (non ci hai detto se ide o sata)

Sagum
14-06-2010, 07:07
(non ci hai detto se ide o sata)


giusto... la periferica è collegata tramite Serial ATA...
cmq il lettore anche quando non viene visto dal pc mantiene le sue "funzioni meccaniche": il carrello entra ed esce ed un eventuale cd inserito gira...

aled1974
14-06-2010, 15:48
le mie unità ottiche dall'elenco di esplora risorse di windows 7 non appaiono per nulla se non contengono un cd/dvd all'interno; cliccando su computer (sempre in esplora risorse) invece appaiono e risultano per l'appunto vuote. E questo è normale

quello che non è normale nel tuo caso è che spariscano dal bios, però bisogna capire cosa intendi, spariscono dentro al bios o nel messaggio POST dello stesso prima dell'avvio del sistema operativo? :confused:

quando poi dici che il lettore mantiene le proprietà meccaniche, che il cassetto si apre e che il cd all'interno gira porta a pensare che l'unità ottica sia alimentata e funzionante, cosa che escluderebbe problemi elettrici

- hai provato a cambiare cavo sata?
- hai provato a cambiare porta sata sulla motherboard? (alcune mobo hanno delle sata dedicate esclusivamente al raid)
- hai provato a cambiare cavo di alimentazione? (si sa mai, magari è a valle di altre cose tipo hard disk o chissà)
- se il lettore ha un jack di uscita per le cuffie hai provato ad attaccarci delle cuffie per sentire se si sente l'audio? Questo è da fare nell'ultimo caso, unità ottica "scomparsa ma che mantiene le proprietà meccaniche"

ciao ciao

Sagum
14-06-2010, 21:30
quello che non è normale nel tuo caso è che spariscano dal bios, però bisogna capire cosa intendi, spariscono dentro al bios o nel messaggio POST dello stesso prima dell'avvio del sistema operativo? :confused:


se ad un primo avvio entro nei bios (prima dell'avvio del SO) il pc rileva la periferica insieme ai 2 HD interni, ma, dopo che scompare l'icona da risorse del computer e da gestione periferiche, riavviando in pc la periferica non viene più rilevata dai bios (sempre prima dell'avvio del SO)

per far "tornare" la periferica devo spegnere il pc, porre su off il tasto dell'alimentatore, scollegare i cavi, ricollegare e riaccendere il tutto....

...in questo modo la periferica torna per altri agoniati 10 min...:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

aled1974
15-06-2010, 11:44
se ad un primo avvio entro nei bios (prima dell'avvio del SO) il pc rileva la periferica insieme ai 2 HD interni, ma, dopo che scompare l'icona da risorse del computer e da gestione periferiche, riavviando in pc la periferica non viene più rilevata dai bios (sempre prima dell'avvio del SO)

per far "tornare" la periferica devo spegnere il pc, porre su off il tasto dell'alimentatore, scollegare i cavi, ricollegare e riaccendere il tutto....

...in questo modo la periferica torna per altri agoniati 10 min...:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

e come diceva ltroisi molto probabilmente dipende dall'alimentatore scrauso o dal masterizzatore andato, marca/modello dei due?

nel mentre


- hai provato a cambiare cavo sata?
- hai provato a cambiare porta sata sulla motherboard? (alcune mobo hanno delle sata dedicate esclusivamente al raid)
- hai provato a cambiare cavo di alimentazione? (si sa mai, magari è a valle di altre cose tipo hard disk o chissà)
- se il lettore ha un jack di uscita per le cuffie hai provato ad attaccarci delle cuffie per sentire se si sente l'audio? Questo è da fare nell'ultimo caso, unità ottica "scomparsa ma che mantiene le proprietà meccaniche"

ciao ciao

Sagum
15-06-2010, 13:37
Lettore: Plextor DVD-RW PX-820SA

Alimentatore: Coolermaster RS-700-AMBA-D3 ATX 700 W


....non mi sembravano tanto scrausi quando li ho acquistati....

aled1974
15-06-2010, 13:58
sull'alimentatore mi ricredo subito, altro che scrauso :eek:

del masterizzatore non mi esprimo più di tanto in quanto non ricordo se questo plextor è un 100% plextor o come hanno preso l'abitudine di rimarchiare altri prodotti, dovrei indagare meglio

se comunque dopo aver fatto le prove che ti dicevo non cambia nulla, escludendo l'alimentatore rimane il dubbio sul masterizzatore o, a questo punto, sulla scheda madre

ciao ciao

Edit:
ho trovato questo con una rapida ricerca
PLEXTOR DVDR PX-820SA 1.00 (Optiarc AD-7200S clone)

Edit2:
puoi anche provare ad aggiornare il firmware del masterizzatore, prova a cercare sul sito della plextor o a cercare quello di Sony-Optiarc Ad-7200s visto che sembra sia il clone :boh:

Sagum
19-06-2010, 13:04
Grazie per il vostro supporto, sono riuscito a risolvere.... il problema era il lettore in sè, semplicemente da sostituire!

grazie ancora a tutti:D :D :D

ltroisi
19-06-2010, 20:16
l'avevo detto io

spesa necessaria!