PDA

View Full Version : [Marco Travaglio] La sindrome di Salieri


luxorl
13-06-2010, 12:55
La sindrome di Salieri

di Marco Travaglio

Se è vero che, come dice il Vangelo, “dai frutti conoscerete l’albero”, c’è una normetta nella legge-bavaglio che descrive meglio di qualunque altra l’albero al quale (ci) siamo impiccati da 16 anni. E’ l’articolo 6-ter: “Sono vietate la pubblicazione e la diffusione dei nomi e delle immagini dei magistrati relativamente ai procedimenti e processi penali loro affidati…”. E’ copiato pari pari dal Piano di Rinascita Democratica della loggia P2, scritto da Licio Gelli e dai suoi consulenti a metà degli anni 70 e rinvenuto nel 1982 nel doppiofondo della valigetta della figlia del Venerabile: “Ordinamento giudiziario: le modifiche più urgenti investono: (…) il divieto di nomina sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari…”.

Ora, è fin troppo facile capire perchè questa gentaglia non gradisce che si conoscano atti giudiziari e intercettazioni. Ma che fastidio possono dare il volto o il nome del tale o del talaltro magistrato? Domanda ingenua: oltre che mascalzoni, questi qua sono anche inguaribilmente mediocri. Sanno di non avere una reputazione, una credibilità, una rispettabilità. La loro faccia ha lo stesso prestigio del loro culo. Nessuno crede alla loro parola, continuamente smentita, rettificata, rimangiata, tradita. Possono sopravvivere soltanto se, intorno a loro, sono tutti come o peggio di loro.

Se emergono figure autorevoli e popolari, esse diventano immediatamente una minaccia per l’intera banda. Perché poi, quando parlano, la gente dà loro retta. E, se criticano la banda, questa ne esce inevitabilmente con le ossa rotte. Nonostante le minacce, le aggressioni, le calunnie e i cedimenti interni, la magistratura conserva ancora un consenso intorno al 50 per cento, mentre quella della classe politica langue nei pressi del 10. Se un magistrato o un ex, meglio ancora se carico di onori per la lotta al terrorismo e/o alla mafia e/o alla corruzione, tipo Caselli, Colombo, Borrelli, Greco, Davigo, Scarpinato, Ingroia, Spataro, Maddalena, Almerighi, dice che una legge è una porcheria e ne spiega le conseguenze nefaste per la sicurezza dei cittadini, questi credono a lui e non agli Al Fano, Ghedini, Cicchitto, Gasparri, gente che basta guardarla in faccia per farsi una risata.

Vent’anni fa, quando parlavano Falcone e Borsellino, c’era poco da discutere: non perché fossero infallibili, ma perché si erano conquistati il prestigio sul campo. Tra un Falcone e un Carnevale, la gente non aveva dubbi: l’uno era famoso per aver arrestato il Gotha di Cosa Nostra, l’altro per aver annullato centinaia di condanne di mafiosi. I giudici piduisti, quelli dei porti delle nebbie, invece, erano maestri dell’insabbiamento, e campavano sereni proprio grazie al silenzio complice della stampa di regime. Quando i loro nomi finirono sui giornali, dovettero battere in ritirata. Per questo Gelli, che vedeva lungo, voleva cancellare i nomi degli uni e degli altri dai giornali. Per questo il suo degno allievo, che ha superato il maestro (venerabile), ne vuole cancellare oggi i nomi e i volti: perché confondere tutti i giudici, quelli che indagano e quelli che insabbiano, in un unicum grigio e indistinto.

E’ la stessa logica che sta dietro la delegittimazione di giornalisti liberi e popolari come Montanelli e Biagi (“convertiti al comunismo”), di scrittori disorganici e amatissimi come Saviano e Camilleri (“fanno i martiri per i soldi”), di attori e registi anti-regime (“fannulloni pagati dallo Stato”) e dei volti più noti della tv (Santoro, Dandini, Fazio, da sputtanare con i loro compensi nei titoli di coda).

Il potere dei mediocri è sull’orlo di una crisi di nervi e in piena sindrome di Salieri (si fa per dire, quello era un fior di musicista) dinanzi ai Mozart della magistratura, del cinema, dell’arte, della letteratura, del giornalismo. Li avverte come una minaccia, perché sa che, quando il Menzognini di turno non riesce a coprirne la voce, la gente li ascolta. In fondo, è un buon segno: questa gentaglia è alla canna del gas.

Il Fatto Quotidiano 13 giugno 2010

gigio2005
13-06-2010, 12:59
cos'altro aggiungere?

whistler
13-06-2010, 13:08
motorino azzurro mode on : travaglio senza berlusconi sarebbe morto di fame :O

OFF.

Da molto tempo si dice che il berlusconismo è alla fine bla bla bla
intanto però si fa le leggi , gliele firmano , non risolve i problemi del paese , sembra inarrestabile , con i referendum si ci pulisce il culo , il paralmento lo usa come un ufficio aziendale , attacca e insulta senza freni ,senza logica ordina chiusura di programmi tv , disprezza la costituzione.

:(


:mad:

lowenz
13-06-2010, 13:32
Il potere dei mediocri è sull’orlo di una crisi di nervi
Ho i miei dubbi, più sono mediocri più resistono.

whistler
13-06-2010, 13:37
Ho i miei dubbi, più sono mediocri più resistono.

infatti. Strisciando non si inciampa mai.

Inugami
13-06-2010, 13:51
La loro faccia ha lo stesso prestigio del loro culo.

http://www.7yearwinter.com/wp-content/uploads/2007/10/subzero_mk_fatality.jpg

aahahahahaahaha

Sikillo
13-06-2010, 16:34
motorino azzurro mode on : travaglio senza berlusconi sarebbe morto di fame :O

OFF.

Da molto tempo si dice che il berlusconismo è alla fine bla bla bla
intanto però si fa le leggi , gliele firmano , non risolve i problemi del paese , sembra inarrestabile , con i referendum si ci pulisce il culo , il paralmento lo usa come un ufficio aziendale , attacca e insulta senza freni ,senza logica ordina chiusura di programmi tv , disprezza la costituzione.

:(


:mad:
Mi sa tanto che è difficile liberarsene

whistler
13-06-2010, 16:40
Mi sa tanto che è difficile liberarsene

speriamo almeno che siano a pagare il più possibile per tutto lo schifo , gli elettori di questi signori. Si devono vedere negata giustizia , e una prospettiva futura se lo meritano.

Devono sapere che non tutti gli italioti fanno parte del club di silvio , che fuori le telecamere non rivolgerebbe neanche la parola ad uno dei suoi elettori.

Mi auguro che commetta un passo falso ( uno dei tanti ) uno di quelli che è veramente troppo , anche per lui.

thewebsurfer
13-06-2010, 16:53
la questione dell'anonimia dei magistrati è una delle più grandi fisse di Gelli,
ed eccola finalmente attuata, saranno felici i vecchi e nuovi p2isti:fagiano:
cmq ecco il comma intero
«6-ter. Sono vietate la pubblicazione e la
diffusione dei nomi e delle immagini dei magistrati
relativamente ai procedimenti e processi
penali loro affidati. Il divieto relativo
alle immagini non si applica all’ipotesi di
cui all’articolo 147, comma 1, delle norme
di attuazione, di coordinamento e transitorie,
nonché quando, ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca,
la rappresentazione dell’avvenimento
non possa essere separata dall’immagine
del magistrato».

elect
13-06-2010, 17:05
cos'altro aggiungere?

*

thewebsurfer
13-06-2010, 17:07
*

sembriamo tanti idioti che si fanno i pompini a vicenda:sofico:
http://www.fredposner.com/uploaded_images/Mr-Wolf-756280.jpg

facciamo una colletta e portiamo un motorino a caso (che so, anche uno abituato a prendere soldi per fare propaganda e dire cazzate) ad esprimere la sua opinione?

fba00
13-06-2010, 20:40
facciamo una colletta e portiamo un motorino a caso (che so, anche uno abituato a prendere soldi per fare propaganda e dire cazzate) ad esprimere la sua opinione?

già,vorrei sapere cosa ne pensa un berlusconano del fatto che si scrivono leggi basandosi su idee di un piano,all'epoca,messo fuorilegge :asd: puoi mandarli in crash di ridondanza ciclico (windows 98,quanti ricordi :ave: ),di lì non ne escono :D

elect
13-06-2010, 22:49
sembriamo tanti idioti che si fanno i pompini a vicenda:sofico:
http://www.fredposner.com/uploaded_images/Mr-Wolf-756280.jpg

facciamo una colletta e portiamo un motorino a caso (che so, anche uno abituato a prendere soldi per fare propaganda e dire cazzate) ad esprimere la sua opinione?


:asd:

Fatti un giro sul rotolo, è gratis :O

NandoPC
14-06-2010, 00:43
dovranno pur schiattare un giorno no? :stordita:

s12a
14-06-2010, 01:16
Credo che Wikileaks diventera` famoso anche in Italia.

matrizoo
14-06-2010, 07:14
già,vorrei sapere cosa ne pensa un berlusconano del fatto che si scrivono leggi basandosi su idee di un piano,all'epoca,messo fuorilegge :asd: puoi mandarli in crash di ridondanza ciclico (windows 98,quanti ricordi :ave: ),di lì non ne escono :D

cosa direbbe?
coincidenza.
l'articolo è giustissimo, basta con questo protagonismo dei magistrati che fanno di tutto per finire in tv.
questi magistrati comunisti buoni solo a fare gli eroi per leggersi poi sui giornali:O

Encounter
14-06-2010, 08:16
Siamo alla paranoia oramai.

^TiGeRShArK^
14-06-2010, 08:19
Siamo alla paranoia oramai.

no, non è paranoia.
Prova a leggerti il piano di rinascita democratica, ammesso che tu sappia cosa sia la P2 e qual'era il suo obiettivo. :)
Ma leggendo i tuoi commenti ne dubito fortemente. :)

zanardi84
14-06-2010, 10:43
Torno a ripeterlo:
La situazione non cambierà mai finchè in questo cazzo di paese non ci sarà un'opposizione vera.
Ponetevi nei panni degli elettori se oggi si dovesse andare a votare. Chi votereste? Quale alternativa ci sarebbe?

Ve lo dico io, NESSUNA.

Il motivo è presto detto.

Il PD non esiste. Vi rendete conto che quel manipolo di meglionondirecosa invece di votare con un NO secco la legge bavaglio se ne sono andati e oltretutto si sono pavoneggiati per aver ottenuto qualcosa, cioè l'equivalente di un granello di cemento?

Hanno dichiarato che ci metteranno qualche mese o anno per stilare un programma.. notare che è dalla fondazione, nel 2007 o 2008, o comunque dalle elezioni del 2008 che parlano di creazione di un programma! STIAMO SCHERZANDO? Questi hanno le medesime responsabilità di chi sta distruggendo il paese, anzi, maggiori perchè gliele lascia fare TUTTE!

Chi c'è a fare opposizione? Tonino, che però ha due spade di Damocle:
La prima consiste nella reputazione sputtanata per colpa di chi comanda, del PD e del P2 della Sera, meglio noto come pompiere o corriere incendiario, ai quali si aggiungono i soliti noti da Scodinzolini, ai giornali e telegiornali di famiglia.
La seconda sta nel fatto che IdV non ha presentato un chiaro programma e rischia di rimanere una sorta di equivalente della Lega.

Vendola, l'attuale possibile vero leader dell'opposizione non riesce a trovare spazio, sembra imbavagliato. Nel marasma sembra uno dei pochissimi davvero credibili.

Poi c'è Grillo, quello scomodo. Anche lui ha una spada di Damocle, cioè è davvero grave che debba essere un comico a stilare un programma credibile e al passo coi tempi.

fba00
14-06-2010, 12:00
Siamo alla paranoia oramai.

e sicuro bada,quell'altro legifera basandosi su carta straccia messa fuorilegge,addirittura và in tv a dire le stesse cose paro paro (esame psico attitudinale per i magistrati :asd: ) ma siamo noi i paranoici e :asd:

elect
14-06-2010, 12:02
Torno a ripeterlo:
La situazione non cambierà mai finchè in questo cazzo di paese non ci sarà un'opposizione vera.
Ponetevi nei panni degli elettori se oggi si dovesse andare a votare. Chi votereste? Quale alternativa ci sarebbe?

Ve lo dico io, NESSUNA.

Il motivo è presto detto.

Il PD non esiste. Vi rendete conto che quel manipolo di meglionondirecosa invece di votare con un NO secco la legge bavaglio se ne sono andati e oltretutto si sono pavoneggiati per aver ottenuto qualcosa, cioè l'equivalente di un granello di cemento?

Hanno dichiarato che ci metteranno qualche mese o anno per stilare un programma.. notare che è dalla fondazione, nel 2007 o 2008, o comunque dalle elezioni del 2008 che parlano di creazione di un programma! STIAMO SCHERZANDO? Questi hanno le medesime responsabilità di chi sta distruggendo il paese, anzi, maggiori perchè gliele lascia fare TUTTE!

Chi c'è a fare opposizione? Tonino, che però ha due spade di Damocle:
La prima consiste nella reputazione sputtanata per colpa di chi comanda, del PD e del P2 della Sera, meglio noto come pompiere o corriere incendiario, ai quali si aggiungono i soliti noti da Scodinzolini, ai giornali e telegiornali di famiglia.
La seconda sta nel fatto che IdV non ha presentato un chiaro programma e rischia di rimanere una sorta di equivalente della Lega.

Vendola, l'attuale possibile vero leader dell'opposizione non riesce a trovare spazio, sembra imbavagliato. Nel marasma sembra uno dei pochissimi davvero credibili.

Poi c'è Grillo, quello scomodo. Anche lui ha una spada di Damocle, cioè è davvero grave che debba essere un comico a stilare un programma credibile e al passo coi tempi.


5 Stelle, è tempo che la politica torni ai cittadini normali.

L'andazzo del politico a vita deve essere tolto di mezzo.

jumpermax
14-06-2010, 19:49
no, non è paranoia.
Prova a leggerti il piano di rinascita democratica, ammesso che tu sappia cosa sia la P2 e qual'era il suo obiettivo. :)
Ma leggendo i tuoi commenti ne dubito fortemente. :)


Il piano di rinascita democratica non è il mein kampf, tra varie parti oscure esprime anche posizioni perfettamente condivisibili. Basta leggerlo senza pregiudizi, cosa che però presuppone un buon grado di apertura mentale.
Tanto per restare in tema di questi tre punti che esprime il piano
http://it.wikisource.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

- la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;

- il divieto di nominare sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari;

- la normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari);

mi sembrano completamente condivisibili sia il primo che il terzo, mentre il secondo per quanto comprensibile nella finalità è inaccettabile in una democrazia occidentale che ha come principio cardine la libertà di stampa.
Quindi se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto

Ja]{|e
14-06-2010, 20:56
Il piano di rinascita democratica non è il mein kampf, tra varie parti oscure esprime anche posizioni perfettamente condivisibili. Basta leggerlo senza pregiudizi, cosa che però presuppone un buon grado di apertura mentale.
Tanto per restare in tema di questi tre punti che esprime il piano
http://it.wikisource.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

- la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;

- il divieto di nominare sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari;

- la normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari);

mi sembrano completamente condivisibili sia il primo che il terzo, mentre il secondo per quanto comprensibile nella finalità è inaccettabile in una democrazia occidentale che ha come principio cardine la libertà di stampa.
Quindi se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto

Ma si. Apriamoci la mente e facciamo revisionismo (http://www.youtube.com/view_play_list?p=676F2512B95F1A42) anche sulla P2.

jumpermax
14-06-2010, 21:05
{|e;32303837']Ma si. Apriamoci la mente e facciamo revisionismo (http://www.youtube.com/view_play_list?p=676F2512B95F1A42) anche sulla P2.

Revisionismo un paio di palle: chi sostiene che il piano di rinascita democratica è solo un cumulo di nefandezze non l'ha mai letto, parla per sentito dire.
Tu per inciso manco hai letto per intero il mio post... figuriamoci se hai titolo per parlare di p2

Ja]{|e
14-06-2010, 21:07
Revisionismo un paio di palle: chi sostiene che il piano di rinascita democratica è solo un cumulo di nefandezze non l'ha mai letto, parla per sentito dire.
Tu per inciso manco hai letto per intero il mio post... figuriamoci se hai titolo per parlare di p2

Come fai a dire che non ho letto il tuo post? Tu hai letto il mio?

jumpermax
14-06-2010, 21:17
{|e;32303905']Come fai a dire che non ho letto il tuo post? Tu hai letto il mio?
E allora vuol dire che non sono stato sufficientemente chiaro. Ribadisco:
"responsabilità civile dei magistrati in caso di colpa" si o no?
Si può essere contro o a favore, ma non si può essere contro perché è scritto nel piano di rinascita democratica.
Spero di essere stato più chiaro.

Ja]{|e
14-06-2010, 21:21
E allora vuol dire che non sono stato sufficientemente chiaro. Ribadisco:
"responsabilità civile dei magistrati in caso di colpa" si o no?
Si può essere contro o a favore, ma non si può essere contro perché è scritto nel piano di rinascita democratica.
Spero di essere stato più chiaro.

Che si faccia un processo ai magistrati per stabilire se l'errore è stato fatto apposta oppure no, per me andrebbe benissimo. Non mi va affatto bene quando si dice che "se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto". Diciamo che il piano di Gelli era molto più esteso che non quel codicillo, meno male che l'hai letto tutto, tu.

elect
14-06-2010, 21:36
Il piano di rinascita democratica non è il mein kampf, tra varie parti oscure esprime anche posizioni perfettamente condivisibili. Basta leggerlo senza pregiudizi, cosa che però presuppone un buon grado di apertura mentale.
Tanto per restare in tema di questi tre punti che esprime il piano
http://it.wikisource.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

- la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;

- il divieto di nominare sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari;

- la normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari);

mi sembrano completamente condivisibili sia il primo che il terzo, mentre il secondo per quanto comprensibile nella finalità è inaccettabile in una democrazia occidentale che ha come principio cardine la libertà di stampa.
Quindi se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto

Molti tedeschi potrebbero dire lo stesso per il mein kampf

sid_yanar
14-06-2010, 21:38
Il piano di rinascita democratica non è il mein kampf, tra varie parti oscure esprime anche posizioni perfettamente condivisibili. Basta leggerlo senza pregiudizi, cosa che però presuppone un buon grado di apertura mentale.
Tanto per restare in tema di questi tre punti che esprime il piano
http://it.wikisource.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

- la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;

- il divieto di nominare sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari;

- la normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari);

mi sembrano completamente condivisibili sia il primo che il terzo, mentre il secondo per quanto comprensibile nella finalità è inaccettabile in una democrazia occidentale che ha come principio cardine la libertà di stampa.
Quindi se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto



quando lessi il piano di rinascita democratica ho pensato più o meno lo stesso, ovvero che qualche punto, preso singolarmente, aveva anche dei risvolti positivi. Nell'insieme tuttavia il piano ha connotati chiaramente eversivi, e sono proprio gli aspetti peggiori ad essere stati ripresi dalla tessera 1816, meglio conosciuto come b.

jumpermax
14-06-2010, 21:46
{|e;32303996']Che si faccia un processo ai magistrati per stabilire se l'errore è stato fatto apposta oppure no, per me andrebbe benissimo. Non mi va affatto bene quando si dice che "se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto". Diciamo che il piano di Gelli era molto più esteso che non quel codicillo, meno male che l'hai letto tutto, tu.

Quindi, appurato che anche per te ci sono dei punti condivisibili nel piano di rinascita democratica spero da questo tu non tragga la conclusione di essere un piduista. :D
Se una norma è liberticida lo è a prescindere dal fatto che sia presente o meno in quel testo, come del resto se una norma è giusta lo è anche se presente. Siamo d'accordo?

^TiGeRShArK^
14-06-2010, 21:56
Revisionismo un paio di palle: chi sostiene che il piano di rinascita democratica è solo un cumulo di nefandezze non l'ha mai letto, parla per sentito dire.
Tu per inciso manco hai letto per intero il mio post... figuriamoci se hai titolo per parlare di p2

io l'ho letto tutto più volte anche, se proprio vogliamo dirla tutta, e, in un paese IPER-GARANTISTA come l'italia, è equivalente alla DEMOLIZIONE DELLA MAGISTRATURA e prevede il "golpe bianco".
Se per te un golpe bianco e la demolizione della magistratura sono solo per il bene dell'italia allora sono sempre più contento di essermene scappato via da quel paese che è stato ridotto ad uno schifo e che in futuro diverrà ancora peggio. :(

^TiGeRShArK^
14-06-2010, 22:00
{|e;32303996']Che si faccia un processo ai magistrati per stabilire se l'errore è stato fatto apposta oppure no, per me andrebbe benissimo. Non mi va affatto bene quando si dice che "se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto". Diciamo che il piano di Gelli era molto più esteso che non quel codicillo, meno male che l'hai letto tutto, tu.

no, il piano di rinascita democratica prevedeva sanzioni per i magistrati che avessero giudicato un processo sbagliando.
Poichè ancora, per fortuna, vige il principio di casualità, mi pare anche giusto che i magistrati PER DEFINIZIONE non possano azzeccare il CENTO PER CENTO dei giudizi, solo un essere onnisciente potrebbe farlo.
Secondo berlusconi e gli altri che gli vanno dietro in questa immensa CAGATA, i magistrati dovrebbero essere super-umani in modo da saper giudicare col senno di poi.
Ma in un paese composto da 60 milioni di allenatori della nazionale non mi sarei aspettato nulla di diverso.
Ragionando col senno di poi tutto è facile, solo che qualcuno vorrebbe che i magistrati potessero ragionare col senno di poi a priori, e questa è la cosa che mi fa letteralmente VOMITARE.
Statemi bene. :)

jumpermax
14-06-2010, 22:12
no, il piano di rinascita democratica prevedeva sanzioni per i magistrati che avessero giudicato un processo sbagliando.
Poichè ancora, per fortuna, vige il principio di casualità, mi pare anche giusto che i magistrati PER DEFINIZIONE non possano azzeccare il CENTO PER CENTO dei giudizi, solo un essere onnisciente potrebbe farlo.
Secondo berlusconi e gli altri che gli vanno dietro in questa immensa CAGATA, i magistrati dovrebbero essere super-umani in modo da saper giudicare col senno di poi.
Ma in un paese composto da 60 milioni di allenatori della nazionale non mi sarei aspettato nulla di diverso.
Ragionando col senno di poi tutto è facile, solo che qualcuno vorrebbe che i magistrati potessero ragionare col senno di poi a priori, e questa è la cosa che mi fa letteralmente VOMITARE.
Statemi bene. :)
il testo dice:

la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati

a me pare più che legittimo che se un magistrato sbaglia a fare il suo mestiere chi ne viene danneggiato possa essere risarcito. Come per i medici.
Il paziente muore per complicazioni durante l'intervento? Fatalità.
Muore perché il chirurgo sbaglia l'intervento? Ne risponde chi ha sbagliato.
In ogni caso le vittime devono poter avere il diritto di fare causa al presunto responsabile.

Ja]{|e
14-06-2010, 22:17
Quindi, appurato che anche per te ci sono dei punti condivisibili nel piano di rinascita democratica spero da questo tu non tragga la conclusione di essere un piduista. :D
Se una norma è liberticida lo è a prescindere dal fatto che sia presente o meno in quel testo, come del resto se una norma è giusta lo è anche se presente. Siamo d'accordo?

Ma cosa stai dicendo???

{|e;32303996']Che si faccia un processo ai magistrati per stabilire se l'errore è stato fatto apposta oppure no, per me andrebbe benissimo. Non mi va affatto bene quando si dice che "se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto". Diciamo che il piano di Gelli era molto più esteso che non quel codicillo, meno male che l'hai letto tutto, tu.

Ma molto di più.

^TiGeRShArK^
14-06-2010, 22:17
il testo dice:

la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati

a me pare più che legittimo che se un magistrato sbaglia a fare il suo mestiere chi ne viene danneggiato possa essere risarcito. Come per i medici.
Il paziente muore per complicazioni durante l'intervento? Fatalità.
Muore perché il chirurgo sbaglia l'intervento? Ne risponde chi ha sbagliato.
In ogni caso le vittime devono poter avere il diritto di fare causa al presunto responsabile.

certo, è esattamente la stessa cosa operare un paziente al meglio delle proprie possibilità e conoscere il futuro. :asd:
dammi il numero del tuo medico che mi faccio dare i numeri del superenalotto. :)

thewebsurfer
14-06-2010, 22:29
Ma in un paese composto da 60 milioni di allenatori della nazionale


nice one:D

jumpermax
14-06-2010, 22:32
certo, è esattamente la stessa cosa operare un paziente al meglio delle proprie possibilità e conoscere il futuro. :asd:
dammi il numero del tuo medico che mi faccio dare i numeri del superenalotto. :)

Se c'è scritto COLPA si presuppone voglia dire un errore sulla base degli elementi GIA' in possesso. Se mandi in galera uno perché sbagli (intenzionalmente o meno) ad applicare la legge ne sei responsabile.
Concetto che vale per chiunque, sia medico, ingegnere od operaio.
Se i calcoli strutturali di un edificio si rivelano sbagliati e quello crolla sei responsabile. Se attivi un macchinario senza rispettare i dispositivi di sicurezza sei responsabile. Se nel leggere un referto radiologico scambi un tumore allo stomaco per un'indigestione ne sei responsabile.
Non vedo cosa ci sia di divinatorio nel saper fare il proprio mestiere...

jumpermax
14-06-2010, 22:33
{|e;32304608']Ma cosa stai dicendo???

che cosa non ti è ancora chiaro? non perché più semplice di così è difficile da spiegare...

^TiGeRShArK^
14-06-2010, 22:36
Se c'è scritto COLPA si presuppone voglia dire un errore sulla base degli elementi GIA' in possesso. Se mandi in galera uno perché sbagli (intenzionalmente o meno) ad applicare la legge ne sei responsabile.
Concetto che vale per chiunque, sia medico, ingegnere od operaio.
Se i calcoli strutturali di un edificio si rivelano sbagliati e quello crolla sei responsabile. Se attivi un macchinario senza rispettare i dispositivi di sicurezza sei responsabile. Se nel leggere un referto radiologico scambi un tumore allo stomaco per un'indigestione ne sei responsabile.
Non vedo cosa ci sia di divinatorio nel saper fare il proprio mestiere...

ah su quello sono d'accordiSSIMO anch'io. :)
Ma già oggi funziona così, basta vedere il giudice metta che si è fatto corrompere da berlusconi tramite previti. :)
Ma lui non ha ricevuto alcuna condanna civile, è sconfinato direttamente nel penale senza passare dal via. :)

Ja]{|e
14-06-2010, 22:39
che cosa non ti è ancora chiaro? non perché più semplice di così è difficile da spiegare...

Guarda, neanche io so come spiegarti meglio il concetto che essere d'accordo sulla responsabilità civile per colpa dei magistrati non significa che il piano di rinascita democratica non era poi così male.

jumpermax
14-06-2010, 22:44
{|e;32304885']Guarda, neanche io so come spiegarti meglio il concetto che essere d'accordo sulla responsabilità civile per colpa dei magistrati non significa che il piano di rinascita democratica non era poi così male.

Ma porca pupazza... DOVE ACCIDENTI HO SCRITTO CHE NON ERA POI COSI' MALE? Ho detto che ALCUNI punti del piano sono condivisibili... sul giudizio complessivo la penso come sid_yanar.

Ja]{|e
14-06-2010, 23:07
Ma porca pupazza... DOVE ACCIDENTI HO SCRITTO CHE NON ERA POI COSI' MALE? Ho detto che ALCUNI punti del piano sono condivisibili... sul giudizio complessivo la penso come sid_yanar.

Scusa se mi sono permessa di interpretare le tue parole con quel riassunto:

chi sostiene che il piano di rinascita democratica è solo un cumulo di nefandezze non l'ha mai letto, parla per sentito dire.

Il piano di rinascita democratica non è il mein kampf, tra varie parti oscure esprime anche posizioni perfettamente condivisibili. Basta leggerlo senza pregiudizi, cosa che però presuppone un buon grado di apertura mentale.

Quindi se proprio vogliamo tirare in ballo la p2, diciamo che il governo ne ha preso il peggio... il che ha sicuramente più senso che non dipingere il piano di rinascita democratica come male assoluto

nickyride
15-06-2010, 06:51
Solo per i procedimenti penali, quindi potranno continuare a riprendere i calzini turchesi e i comportamenti bizzarri dei giudici civili. Questo è già un sollievo.

esecutore
15-06-2010, 08:16
Revisionismo un paio di palle: chi sostiene che il piano di rinascita democratica è solo un cumulo di nefandezze non l'ha mai letto, parla per sentito dire.
Tu per inciso manco hai letto per intero il mio post... figuriamoci se hai titolo per parlare di p2

ehccerto. come per "il principe di machiavelli".
come no.
peccato tu stia parlando del "documento programmatico" e guida al colpo di stato moderno.

cosa cazzo ci sarebbe da salvare?:doh:

ezio
15-06-2010, 20:09
infatti. Strisciando non si inciampa mai.
Whistler, dacci un taglio con queste battute al limite dell'insulto, considerala un'ammonizione.
sembriamo tanti idioti che si fanno i pompini a vicenda
Battuta o non battuta, moderate i termini ;)
Sospeso 1 giorno.

I mod di sezione valuteranno eventuali modifiche.