View Full Version : i muri incartati ,xke?
xke si incartano i muri?solo per estetica o ci sono altre ragioni?
xcdegasp
13-06-2010, 11:12
si chiama carta da parati :rolleyes:
a me non piace (bel divertimento quando è da levare la carta :asd: )
però credo lo si faccia per non dover imbiancare ogni 2 anni :D
esistono ancora? :stordita:
andavano molto negli anni 50/60/70
Per fare un regalo, di norma si regalano case.
Futura12
13-06-2010, 14:11
Apparte alcune,la carta da parati fa tremendamente schifo..da togliere poi è assurda.
roccia1234
13-06-2010, 14:12
esistono ancora? :stordita:
andavano molto negli anni 50/60/70
purtroppo si :muro:
quando siamo entrati nella casa nuova (4-5 anni fa) abbiamo dovuto togliere la carta da parati da una stanza (una sola per fortuna). Ci abbiamo messo 2 giorni pieni in tre persone, nonostante vari prodotti per toglierla. Sembrava incollata con l'attack. :muro:
COmunque non so perchè si metta... a me da senso di sporco, impolverato e la stanza sembra una camera funeraria :fagiano:
Futura12
13-06-2010, 14:14
purtroppo si :muro:
quando siamo entrati nella casa nuova (4-5 anni fa) abbiamo dovuto togliere la carta da parati da una stanza (una sola per fortuna). Ci abbiamo messo 2 giorni pieni in tre persone, nonostante vari prodotti per toglierla. Sembrava incollata con l'attack. :muro:
COmunque non so perchè si metta... a me da senso di sporco, impolverato e la stanza sembra una camera funeraria :fagiano:
Quoto,io l'ho tolta 8-9 anni fa dalla mia stanza,c'era della carta anni 70....non si sa quanto era orrenda,gialla,sporca,invecchiata e quant'altro....a me sa proprio di ''sporco''.
Balthasar85
13-06-2010, 14:27
a me non piace (bel divertimento quando è da levare la carta :asd: )
però credo lo si faccia per non dover imbiancare ogni 2 anni :D
E mica la devi levare tu, paghi il pittore e te la fai levare prima di imbiancare\mettere una nuova carta.
Noi l'avevamo in soggiorno e nel corridoio la carta da parati, di sicuro fa un bell'effetto se si ha gusto nel sceglierla (in casa mia hanno gusto per mestiere in queste cose), adesso invece non l'abbiamo più ed il soggiorno con quella tinta azzurrina che si ritrova ha perso molto IMHO.
Esteticamente una nuova carta da parati rende meno fredda (non in senso di gradi centigradi) una stanza e più accogliente oltre che a decorare una parete senza dover metter quadri su quadri.. una vecchia carta da parati ovviamente non si può guardare.
CIAWA
quindi non serviva a proteggerci dal piombo contenuto nelle vernici di tanti anni fa?
da http://it.wikipedia.org/wiki/Piombo 'Le preoccupazioni per il ruolo del piombo nel ritardo mentale nei bambini ha portato ad una generale riduzione del suo uso (l'esposizione al piombo è stata collegata anche alla schizofrenia); le vernici contenenti piombo sono state ritirate dal commercio in tutti i paesi industrializzati. Tuttavia molte vecchie case contengono ancora piombo nelle loro vernici, e in caso di lavori di ristrutturazione non si dovrebbe mai togliere i vecchi strati di vernice carteggiandoli perché si produrrebbero polveri sottili, contenenti piombo, che finirebbero per essere respirate.'
sparagnino
13-06-2010, 16:14
quindi non serviva a proteggerci dal piombo contenuto nelle vernici di tanti anni fa?
[CUT]
e in caso di lavori di ristrutturazione non si dovrebbe mai togliere i vecchi strati di vernice carteggiandoli perché si produrrebbero polveri sottili, contenenti piombo, che finirebbero per essere respirate.'
Non è che sia stato detto
"La pittura contiene piombo: mettete la carta da parati"
E io nutrirei qualche dubbio sul contenuto di alcune carte da parati... In casa di un mio amico ce n'è una bianchiccia con superficie siml buccia d'arancia. E' bellissima e praticamente nuova. Mai verniciata, pitturata o altro. E' cos' dal primo giorno. E quel primo giorno ne ha visti tanti... Circa 30 anni. Sarà radioattiva?
La pittura fa male, la carta da parati fa male. Il muro grezzo fa male... Fa tutto male, insomma.
Altra cosa che ti chiedo: secondo il tuo link a wikipedia, sito di persone illuminate a prescindere, non toglieresti mai vecchie pitture. Quindi potresti avere 20 mani di pitture sulla testa che, secondo al tuo ragionamento, dovrebbero stare attaccate al muro. Non voglio sapere come fai a tenere vincolate ad un muro un paio di centimetri di pitture, chissà quali addittivi, sicuramente naturalissimi, userai.
E toglimi la curiosità: chi ti vieta di utilizzare un sistema che oltre ad eliminare, per asportazione, vecchie pitture, non aspiri anche? Basta un aspirapolvere collegato al raschietto o alla levigatrice o smeriglio.
Balthasar85
13-06-2010, 16:21
[..] e in caso di lavori di ristrutturazione non si dovrebbe mai togliere i vecchi strati di vernice carteggiandoli perché si produrrebbero polveri sottili[..]
Ed i muratori non dovrebbero lavorare sulle impalcature dei palazzi perché potrebbero cadere delle tegole sulle loro teste. Ed i verniciatori non dovrebbero mai laccare i mobili perché le vernici sono tossiche.
Mascherine, caschi e sistemi di protezione questi sconosciuti. :O
xke si incartano i muri?solo per estetica o ci sono altre ragioni?
Rispondiamo quindi alla sola domanda iniziale così evitiamo di farci viaggi mentali su strani complottismi.
Il motivo è meramente estetico.
http://home.tele2.it/balthazio/external/pittura.pnghttp://home.tele2.it/balthazio/external/carta.jpg
Dipende dall'effetto che vuoi dare alla stanza, io in una stanza con mobili del '700/'800 ci vedrei bene la carta, un po' meno con i mobili dell'ikea (o comunque moderni). Insomma, senza esser troppo drastici, in base ad i mobili ed al tipo di stanza.
CIAWA
blindwrite
13-06-2010, 18:47
Dipende anche dalle pareti di casa, se sono in pietra saranno sicuramente storte, imbiancandole viene una schifezza assurda.
Poi ci sono carte da parato che costano più di uno stucco veneziano e sono di un effetto eccezionale... quindi se si sa scegliere in una casa si può fare un bel mix di stucchi e parati e secondo me si raggiunge il top.
l'imbiancatura va bene per la casa di uno studente, non di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.