View Full Version : HTC Desire VS NexusOne
Nonostante si tratti di un argomento già trattato in altre discussioni (che io ho già cercato di leggere), non sono ancora riuscito a farmi un idea precisa sull'argomento.
Quel che ho capito è: Desire se vuoi il Sense, N1 se vuoi la Google Experience.
Si ok, ma che vuol dire in pratica?? Se prendo il Desire ho un interfaccia cool ma rimarrò a vita con la versione di Android che trovo al momento dell'acquisto? e se invece prendo l'N1 avrò un interfaccia di m@@@a ma un aggiornamento costante?
penso sia una via di mezzo, no?
E poi, sempre in pratica, che vantaggi porta Sense? che vantaggi porta la Google Experience?
Come vedete ho le idee un pò confuse e, visto che sono rimasto senza telefono, vorrei sentire qualche opinione per comprarne uno il prima possibile..
Grazie ragazzi e Buona Domenica
Ciao Polonio, secondo me Nexus One e Desire si riferiscono a un target molto diverso. Hanno qualche differenza costruttiva (la scelta è soggettiva) ma mi limito a risponderti sul dubbio che hai sollevato.
Nexus One : è un Google Experience, quindi il vantaggio è che gli aggiornamenti saranno subito e sempre disponibili. Ha un'interfaccia base (che io cmq trovo molto carina) ma può essere personalizzato all'estremo, è uno smartphone più per smanettoni : uno dei suoi punti di forza sono le diverse ROM già presenti in rete (tra cui anche quella Sense) che ti permettono di migliorare costantemente la resa del terminale (anche se ci va di mezzo la garanzia).
Desire : ha il vantaggio dell'interfaccia Sense, cioè impostazione grafica migliore, interazione immediata con i social network (tramite widget unico) e alcune opzioni più gradevoli rispetto al N1 (così a mente mi viene da citare l'adattamento delle pagine web col pinch to zoom, l'anteprima delle stesse se ne hai aperta più di una, la possibilità di selezione del testo e traduzione/ricerca immediata, i tab di selezione ognuno con icona ecc.)
Per quanto riguarda gli aggiornamenti però dipendi da HTC : ho letto che il 23 giugno verrà reso disponibile l'aggiornamento della Sense su base Froyo (Android 2.2) ma per il futuro non si può sapere.
Credo che dovresti scegliere a seconda del tuo utilizzo, per farti un'idea migliore guarda i numerosi video comparativi su Internet ma soprattutto valli a vedere nei negozi :)
manufacturing
13-06-2010, 11:49
Ciao Polonio, secondo me Nexus One e Desire si riferiscono a un target molto diverso. Hanno qualche differenza costruttiva (la scelta è soggettiva) ma mi limito a risponderti sul dubbio che hai sollevato.
Nexus One : è un Google Experience, quindi il vantaggio è che gli aggiornamenti saranno subito e sempre disponibili. Ha un'interfaccia base (che io cmq trovo molto carina) ma può essere personalizzato all'estremo, è uno smartphone più per smanettoni : uno dei suoi punti di forza sono le diverse ROM già presenti in rete (tra cui anche quella Sense) che ti permettono di migliorare costantemente la resa del terminale (anche se ci va di mezzo la garanzia).
Desire : ha il vantaggio dell'interfaccia Sense, cioè impostazione grafica migliore, interazione immediata con i social network (tramite widget unico) e alcune opzioni più gradevoli rispetto al N1 (così a mente mi viene da citare l'adattamento delle pagine web col pinch to zoom, l'anteprima delle stesse se ne hai aperta più di una, la possibilità di selezione del testo e traduzione/ricerca immediata, i tab di selezione ognuno con icona ecc.)
Per quanto riguarda gli aggiornamenti però dipendi da HTC : ho letto che il 23 giugno verrà reso disponibile l'aggiornamento della Sense su base Froyo (Android 2.2) ma per il futuro non si può sapere.
Credo che dovresti scegliere a seconda del tuo utilizzo, per farti un'idea migliore guarda i numerosi video comparativi su Internet ma soprattutto valli a vedere nei negozi :)
quoto in toto
aggiungo solo che sul desire trovi una ottima radio con rds (e se viaggi spesso o cmq la usi non è una cosa da poco) e una manciata di ram in più.
sul N1 trovi invece un doppio microfono che riduce in conversazione i rumori di fondo (cosa non da poco se voli spesso in elicottero o se sei in solitaria intorno al mondo ;) )
Grazie delle risposte!
Da quanto ho capito sono queste ROM a fare la differenza tra un modello e l'altro (se poniamo l'estetica, ossia la Sense, ad un livello più basso).
Ma queste ROM ci sono solo per l'N1? sono difficili da installare in un dispositivo? portano miglioramenti reali? funzionano bene come il software ufficiale o sono più buggate?
e, infine, in che senso "ci và in mezzo la garanzia"? che se qualcosa và storto posso anche dare il telefono al cane come giocattolo??
Chiedo scusa per l'orribile lista di domande, ma almeno si và al sodo evitando giri di parole...
Grazie, Ciao
Grazie delle risposte!
Prego, ora provo a risponderti al resto :)
Ma queste ROM ci sono solo per l'N1?
No, ci sono anche per il Desire, ma sinceramente non ne conosco le caratteristiche.
Sono difficili da installare in un dispositivo?
La procedura è semplice, devi solo effettuare prima alcune operazioni (vedi più avanti alla domanda sulla garanzia).
Portano miglioramenti reali?
Funzionano bene come il software ufficiale o sono più buggate?
I miglioramenti ci sono, solitamente le cosiddette ROM cooked (= cucinate in gergo, ossia modificate) vanno proprio a correggere dei bug presenti sulle ROM originali e inoltre aggiungono funzioni.
Vai sul sicuro con le rom di Paul di MoDaCo.com e quelle di Cyanogen.
E infine, in che senso "ci và in mezzo la garanzia"?
che se qualcosa và storto posso anche dare il telefono al cane come giocattolo??
Comincia la parte tecnica : per installare una rom modificata, devi avere i permessi di Root (corrispondono ai privilegi di Amministratore in ambiente Android, cioè puoi modificare tutto), installare una Recovery modificata (una specie di BIOS che ti permette di installare la rom e molto altro), sbloccare il Bootloader (cioè quell'applicazione che tecnicamente blocca l'installazione di un'altra rom).
Fondamentalmente sbloccando il bootloader perdi la garanzia, perchè lo fai consciamente per installare una rom non ufficiale.
Ho letto di alcuni casi in cui HTC ha cmq riparato in garanzia terminali con il bootloader sbloccato e c'è da dire che le rom modificate sono stabili.
In riferimento al N1 leggevo che per inchiodarlo devi sbagliare a flashare la radio, cmq c'è la possibilità di reinstallare la rom e rimetterlo in sesto, perciò il tuo cane dovrà aspettare per il giocattolo nuovo :D
Chiedo scusa per l'orribile lista di domande, ma almeno si và al sodo evitando giri di parole...
Grazie, Ciao
Spero di non averti annoiato e soprattutto di averti dato risposte corrette, mi sto avvicinando da poco ad Android e potrei aver scritto qualcosa di sbagliato, ma mi affido agli utenti più esperti di questo forum che, in caso, sapranno correggere i miei errori.
Ciao!
Bhe, messa così il NexusOne sembra avere più PRO che CONTRO rispetto al Desire...
Riguardo alla garanzia, nonostante sia vero che tutti i danni software si possono riparare (al massimo con un reset totale), la stessa cosa non vale per quanto riguarda le componenti hardware... e quindi al cane basterebbe sperare in un urto, caduta, caldo eccessivo, infiltrazione d'acqua, difetto di fabbrica.... o sbaglio??
Rispondi così chiaramente a tutte le domande... come potresti annoiarmi!?? :)
Grazie ancora
BuonaSerata
Bhe, messa così il NexusOne sembra avere più PRO che CONTRO rispetto al Desire...
Anche dal mio punto di vista :) anche se credo di essere stato il più oggettivo possibile nel descriverteli entrambi.
Devi solo chiederti : quanto sono smanettone? :p
Riguardo alla garanzia, nonostante sia vero che tutti i danni software si possono riparare (al massimo con un reset totale), la stessa cosa non vale per quanto riguarda le componenti hardware... e quindi al cane basterebbe sperare in un urto, caduta, caldo eccessivo, infiltrazione d'acqua, difetto di fabbrica.... o sbaglio??
Rispondi così chiaramente a tutte le domande... come potresti annoiarmi!?? :)
Grazie ancora
BuonaSerata
Non sbagli (perchè nei casi da te sopracitati si presuppone negligenza da parte del consumatore), tranne nel caso del difetto di fabbrica : la casa costruttrice è tenuta alla riparazione del difetto o effettuare la sostituzione del terminale in caso se ne manifesti l'impossibilità.
Buona serata anche a te :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.