PDA

View Full Version : Quali sono i migliori emulatori per NES, SUperNES, Megadrive,Saturn?


legolas119
12-06-2010, 22:16
Ciao, anni fa raccolsi un pò di emulatori per diverse console. Ora vorrei dare una "rinfrescata" al mio parco emulatori, e vorrei sapere quali sono i migliori per queste console:

Super NES: ora ho lo Zsnes 1.36
Megadrive: ora ho il Gens 2.11
Nes: ora ho il FCE Ultra 0.97.5
Saturn: ho sia l'SSF_009_alpha_R3 sia il Cassini 1.0 ma non mi funzionano bene...

Ora ho Windows 7 a 64 bit, quindi vorrei versioni stabili per questo sistma, se possibile

Grazie

Ballantine
13-06-2010, 10:34
Ciao, ti dico il mio punto di vista:

SNES: il migliore direi che e' sempre lo ZSnes (http://www.zsnes.com/), che e' arrivato alla versione 1.51;
MegaDrive: il Gens (http://www.gens.me/) va benissimo (e' alla versione 2.14), ma potresti provare anche il Kega Fusion (http://www.eidolons-inn.net/tiki-index.php?page=Kega) che ha un bel po' di filtri e fuffa varia :)
Nes: l'FCE Ultra adesso si chiama FCEUX (http://fceux.com/web/home.html) e ne vengono rilasciate sempre nuove versioni. Non ti so dire il suo livello di stabilita' e compatibilita', ma ti posso assicurare che il VirtuaNES (http://virtuanes.s1.xrea.com/) va benissimo :)
Saturn: del Saturn non me ne intendo molto, ma so che lo SSF (http://www7a.biglobe.ne.jp/~phantasy/ssf/index.html) e' arrivato alla versione 0.11 alpha R5. Del Cassini non ne sento piu' parlare da anni, ma potresti provare lo Yabause (http://yabause.org/) e il Satourne (http://satourne.consollection.com/).

legolas119
13-06-2010, 13:49
ok grazie!

1) Ero indeciso tra Znes 1.51 oppure Snes9x 1.51.... opterò per il primo allora!
2) Ok ho visto che esiste il Gens Plus che supporta anche il megaCd e il GameGear (cose che il Gens non fa)
3) E del NesTopia 1.40 che mi dici?E' buono?

Ultima domanda: ho un monitor Samsung P2450 a 24" con risoluzione 19020x1080. Gli emulatori (o almeno il Znes e lo SSF che ho aperto al volo) non supportano tale risoluzione. Tra le tante disponibili, tu quali consigli per mantenere la corretta dimensione originale anche su un monitor come il mio, e senza che le immagini risultino troppo sgranate? Lo Znes ad esempio permette il custom: metto 1920z1080, con S (stretch, che non so cosa significhi...) e R (mantiene il rapporto 8:7...non so, è quello originale del SuperNes????), oppure cosa mi consigli?

Ballantine
14-06-2010, 14:00
1) Anche lo Snes9x va molto bene, penso che sia quasi allo stesso livello dello Zsnes. L'unica "pecca" di questi emulatori e' che non riesco a farci girare Earthworm Jim 2, poiche' e' difficile da emulare a livello di suono e quindi va in crash quasi subito. Per giocarci usavo il bsnes (http://byuu.org/bsnes/), che e' un emulatore molto accurato ma decisamente pesante (l'autore dice di averlo creato per permettere ad altri programmatori di "capire" come emulare uno Snes).
2) Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il Gens "liscio" supporti anche il Sega CD, mentre per il GameGear devi effettivamente rivolgerti altrove (Kega Fusion, Gens Plus e Dega ad esempio);
3)Il NesTopia e' ottimo, probabilmente uno dei migliori assieme al VirtuaNES, mi ero dimenticato di metterlo quando ti ho fatto il primo elenco :D

Per quanto riguarda le risoluzioni bisogna valutare caso per caso, e purtroppo adesso non ho gli emulatori sottomano :(
Lo Zsnes pero' me lo ricordo. Devi impostare la risoluzione custom a 1920x1080 e poi, scorrendo la lista delle risoluzioni a sinistra, troverai in fondo proprio la risoluzione custom con diverse flag. Quella che interessa a te probabilmente e' la "DR F", poiche' ti permette di usare filtri per migliorare la qualita' delle immagini (D), scala l'immagine per mantenere le proporzioni corrette (R) e mette l'emulatore a tutto schermo (F). Lo scretch (S) invece "stira" l'immagine fino a fargli toccare i bordi dello schermo, e se hai uno schermo wide l'effetto non e' proprio bellissimo :)

legolas119
14-06-2010, 16:29
Molte grazie.
Ho provato alcuni giochi sia con Znes che con Snes e mi sembra che il sonoro sia emulato meglio (perfetto direi) dallo Znes, mentre sullo Snes si notano alcuni difetti e non è così "pulito" (almeno nei 4-5 giochi che ho usato come test comparativo).

Come grafica invece mi sembra che lo Snes renda meglio (con risoluzione 19020x1080 e filtro 2xSai o qualcosa del genere, ora non ricordo esattamente) rispetto allo Znes (settato con 2xSai o qualcosa di simile).

Però va detto che lo Snes, settando su 1920x1080, con frequenza 60Hz, non riempie lo schermo in verticale, bensì mi mostra una visualizzazione in 4:3 (correttamente, mantenendo le barre nere ai lati) ma che occupa una porzione + piccola dello schermo.
Mentre invece lo Znes, sempre con proporzioni 4:3, mi occupa tutto lo schermo (sempre con bande nere ai lati) e quindi occupando un'area maggiore, magari "sgrana" un pò più l'immagine.
Io sarei per tenere lo Znes, se solo riuscissi ad avere una resa grafica pulita quanto quella dello Snes :mad:

Problema con ActRaiser 2: con entrambi gli emulatori (entrambi versione 1.51) usando la versione USA (carico il file .smc), all'inizio, quando ruota lo schermo, si pianta subito e non va avanti. Idem se uso la versione PAL forzandola a 60Hz (a 50Hz è lento...), si pianta. Solo giocando alla versione PAL a 50Hz funziona.
La cosa ancora + strana è che sulla versione Znes 1.36 che avevo fino ad oggi, caricando la versione USA in formato .zip, il gioco funziona...
Tu hai questo problema?

Grazie

Ballantine
15-06-2010, 13:59
Purtroppo al momento non posso aiutarti a migliorare la resa grafica dello Zsnes, ma questo weekend cerchero' di fare qualche prova :)
Actraiser 2 a me funzionava perfettamente con lo Zsnes, strano che ti si pianti... se quando hai aggiornato lo Zsnes lo hai messo nella stessa cartella in cui lo tenevi prima assicurati di aver cancellato tutti i vari files di configurazione appartenenti alla vecchia versione, magari potrebbero aver causato qualche incompatibilita' con la nuova, ma sto sparando abbastanza :confused:
Per precisione ti dico che lo caricavo come .smc e che usavo le impostazioni di default (avevo solo messo la risoluzione del mio schermo con le flag "DR F").

legolas119
15-06-2010, 20:46
Guarda l'installazioe l'ho fatta in una cartella nuova di zecca! Ho anche provato la rom che mi hai segnalato, ma niente da fare, la versione USA non va, si pianta...mentre la JAP e la PAL vanno!! Non mi capacito del perchè :muro:
Ho messo la risolzuione 1902x1080 DR F, poi come filtro il 2xSai e disabilitando un'ozione ho migliorato moltissimo, ora la resa grafica è paragonabile allo Snes, con il vantaggio di occupare una porzione di schermo maggiore! Ottimo!

Ora devo trovare il modo di far andare Actraiser 2 in versione USA...ho fatto tante altre prove, ma senza risultati. QUello ancora + strano è che con la vecchia versione 1.36, il gioco va...

EDIT:
ho aggiornato le directX con questo http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html e ora usando l'emulatore Snes9.x 1.52 il gioco va bene (prima con questo emulatore non mi andava il sonoro!). Mentre con lo Znes continua a non andare...

Ti chiedo ultime 2 cose:

1) la grafica è corretto tenerla con un rapporto di 4:3 (solo lo Snes9.x lo permette, e quindi ho lo schermo un pò più allargato) oppure la 8:7 (lo permettono entrambi gli emualtori, ma se la attivo sullo Snes9.x, lo schermo è + stretto, mentre sullo Znes diventa largo quanto quello in 4:3 dello Snes9.x). In pratica, per avere una porzione di schermo identica con i 2 emulatori, con lo Znes devo mantenere la 8:7 (attivando l'opzione R nelle risoluzioni), mentre con lo Snes9.x devo tenere la 4:3. In tal modo lo schermo è un pochino più largo e i personaggi un pò meno alti e snelli....ma onestamente non ricordo quale fosse la proporzione corretta giocandoli sulla tv quando avevo il SuperNintendo...

2) frame: lo Znes permette di formzre i giochi PAL a 60Hz, rendendoli quindi come giochi NTS in quanto a fluidità. Lo Snes9.X non lo permette? Mi sembra una lacuna grave...o non trovo io l'opzione?

grazie ancora!

Ballantine
16-06-2010, 17:56
1) Nel readme dello Zsnes ho trovato questo: "You may notice that the internal resolution has an 8:7 aspect ratio. SNES video output is not intended to be viewed at this aspect ratio, however. The 8:7 video signal would normally be scaled to a more-typical 4:3 aspect ratio when viewed on a television."
In teoria quindi il rapporto piu' corretto e' 4:3 e, sempre secondo il readme, dovresti poterlo forzare selezionando "Use 4:3 Ratio" nella tab Filters (anche se io a dire il vero non la trovo :mbe:).

2) Purtroppo non me ne intendo molto dello Snes9x, ma appena ho un po' di tempo provo a darci un occhiata :)

sc82
16-06-2010, 18:10
Occhio che per far andare i giochi PAL a 60Hz l'emulatore semplicemente li accelera... quindi il gioco sì è fluido ma va il 20% più veloce del normale!!

legolas119
16-06-2010, 21:15
Ok, quindi lascerò il 4:3 che è meglio.
Forzando a 60Hz in pratica il gioco PAL diventa come NTSC, quindi decisamente più fluido, direi che conviene assolutamente :-)

Con lo Snes9.X non sono riuscito a fissare a 60Hz anche i giochi PAL...

Ultime cosa:

1) le opzioni V-Sync e Triple Buffering (presenti su tutti gli emualtori direi) a cosa servono? Migliorano qualcosa oppure non vale la pena attivarli? Io non noto grosse differenze attivandoli o disattivandoli...ma forse qualcosina migliora...

2) lo Znes, giocando alle varie rom, genera (all'interno della cartella rom) dei file con del tipo nomegioco.inp e anche dei file del tipo Nomegioco1.smcNomegioco2.inp
Ma cosa sono questi file? c'è modo di non farli generare o per lo meno non farli salvare all'intenro della cartella rom, che generano solo confuzione?

Grazie

Ballantine
17-06-2010, 15:45
1) Guarda, vado un po' a memoria... ho un post salvato a casa dove viene spiegato tutto in maniera precisa, quindi al massimo se vedo di aver scritto qualche boiata te lo diro' :)
Il v-sync serve ad eliminare quella fastidiosa riga orizzontale che a volte "taglia" lo schermo a meta'.
Con il v-sync attivato pero' puo' accadere un problema, poiche' in caso di calo di frames (anche lievissimo) il gioco avra' bruschi rallentamenti, e per correggere questo problema (che non sono in grado di spiegarti in maniera comprensibile, ma potrai leggere nel post che ti avevo citato prima) bisogna attivare il Triple Buffering.
2) Forse se modifichi il percorso "Saves" in Config->Paths (e forse anche "Spc", ma non ne sono sicuro) riesci a mettere tutti quei files creati automaticamente in una cartella a parte.

legolas119
17-06-2010, 22:03
Grazie mille.
Ho provato a configurare i paths, ad esempio:

D\EMULATRORI\ZNES\SNAP ma salvando lo snap non me lo deposita dove gli ho indicato (e non capisco dove vada a salvarlo...). Non capisco cosa sbaglio nel percorso. Dopo la lettere D dell'hard disk, dovrei mettere i DUE PUNTI, ma non me li accetta come comando, quindi metto solo la "\" ma niente da fare...

Ballantine
18-06-2010, 11:09
Io lo Zsnes ce l'ho in un percorso praticamente identico al tuo (C:\Emulatori\ZSNES), e per mettere i salvataggi in una sottocartella "saves" ho usato la stringa ".\SAVES\"

P.S. eccoti il topic che ti avevo detto su v-sync e triple buffering: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188

legolas119
18-06-2010, 13:43
Grazie!

Io su C ho il sist operativo e i prpgrammi, il resto lo ho su D, quindi ho scritto:

D\EMULATORI NUOVI\ZNES\SAVES (non mi fa mettere i "due punti" subito dopo la lettera D, e non mi distingue tra maiuscole e minuscole, scrive sempre maiuscolo), però non lo fa, quei file li salva sempre nella cartella Roms...

Ok mi leggo il topic!

Ballantine
18-06-2010, 17:38
Scusa, mi sa che mi sono spiegato un po' male: se vuoi mettere i files generati automaticamente dallo Zsnes in una cartella chiamata "saves", devi scrivere la stringa ".\SAVES\" (senza virgolette) in config->paths->saves :)

Palexis
18-06-2010, 18:24
Super NES: Snes9X... non ci credi? Prova Ryukonoken 2 su Zsnes...
Megadrive: Kega assolutamente!!!
Nes: NNesterJ (credo)
Saturn: SSF (è l'unico)

legolas119
19-06-2010, 13:08
Ok ora funziona Ballantine, grazie molte! Rimane sempre Actraiser 2 versione USA che non va...mistero....
Per questo gioco userò lo Snes9.x e amen :mad:

Per Palexis: sì il Kega Fusion me lo han detto che è ottimo, preso ma devo ancora provarlo

Sul nes mi han consigliato nesTopia, li proverò entrambi, credo che come supporto saranno simili:confused:

Catan
05-07-2010, 17:42
per il saturn il migliore è SSF.
scarica l'ultima revisione, e tra le impostazioni utilizza i profili preselezionati.
se imposti massima compatibilità parte tutto, la il problema è che l'emulazione della seconda cpu hitachi da problema.
quindi scegli tra le 5 opzioni quella che da massima compatibilità ma non abilità il secondo chip (dovrebbe essere la penultima opzione.)

bluv
27-11-2017, 14:12
Identico dilemma che mi affligge.
Sto provando più emulatori cercando di capire quale possa essere il "migliore". Alcuni hanno una palette che non mi piace affatto - anche se so che è modificabile o integrabile - altri soffrono di continui lag o non si adattano bene allo screen.
In particolare:
NES: RockNesX 2.0 (le nuove versioni 5.xx sono in stile linea di comando), Nestopia e FCEUX
SNES: SneX e Znes (con preferenza al primo per via della gui anche se sembra essere più lento in alcuni games)
N64: Project64 (uso la 1.6 va bene anche se alcuni giochi non son ben supportati. La nuova versione 2.3 deforma gli oggetti e gli ambienti di alcuni giochi)

Cosa scegliere?

Palexis
27-11-2017, 17:26
Per NES direi Fceux.
Per Snes andrebbe bene anche Higan.

legolas119
30-11-2017, 21:48
ciao, io ci ho perso diverso tempo ma per alcuni direi che ho trovato la soluzione a mio avviso migliore e più vicina all'effetto vecchio CRT:

Nes --> puNes v.102 appena rilasciata. Usa gli shaders di RetroArch, io ne ho selezionati 2 o 3 che secondo me rendono in modo eccellente anche su monitor.

Super Nes --> Higan, anche qui adeguatamente settato

Saturn e PC Engine: Mednafen con Interfaccia grafica Mednaffe: PC Engine emula tutto quello che ho provato. Il Saturn non ha ancora la compatibilità dell' SSFF, ma è comunque molto molto migliore e rende molto bene! E lo continuano a migliorare.

Neo Geo --> Il MAME, con apposito file HLSL di settings scaricato da un tutorial su youtube. Effetto sala-giochi sbalorditivo

Nintendo 3DS --> Citra, ma ha ancora una compatibilità ridotta. Emulatore molto buono comunque

GameCube, Wii --> Dolphin

Wii U --> Cemu

Dreamcast --> NullDC e Demul, direi che si equivalgono, li uso entrambi

Game Boy Advance --> mGBA

Nintendo DS -->DesMuMe

MegaDrive --> Gens o anche Kega Fusion

Tutte le console citate, ad eccezione del PC Engine, le ho anche originali collegate a tv crt Super Trinitron sony, quindi i confronti li ho potuti fare con gli originali per cercare gli emulatori che secondo me più si avvicinano all'effetto tv a tubo catodico.

Ne ho ancora da cercare (ps1 e ps2 per esempio), ma spero la lista sopra sia utile anche a voi!

Enriko81
07-12-2017, 10:42
per neogeo , mi trovo meglio con neorage x.
il mame è caotica come interfaccia.

|D@ve|
22-12-2017, 14:20
Per PC Engine un emulatore eccezionale nonche' aggiornato periodicamente :

PC engine >>> Ootake (http://www.ouma.jp/ootake/)

FulValBot
15-01-2018, 11:06
per il mame c'è mameui64, che come interfaccia non è così ostico


per l'emulazione degli effetti dei CRT al posto dell'HLSL uso gli effetti per la modalità BGFX (che uso al posto della direct3d), poi dentro i giochi da usare premendo tab dentro uno dei menu (non ricordo quale) si possono settare le modalità di emulazione dei CRT (sono sempre quelle tramite shader)


aggiungo poi che si possono emulare anche per i giochi dos usando DOSBox SVN DAUM (non è aggiornato da qualche anno e non verrà mai più aggiornato)
però avrei bisogno di una seria guida di come ottimizzare bene l'emulazione degli effetti dei CRT visto che come sta messo da me non è ottimale

la versione normale di DOSBox è ferma per ora alla 0.74 e non è il massimo per emulare i vecchi CRT... sembra che debba arrivare finalmente la 0.75 ma non si sa nulla di cosa cambierà

Palexis
15-01-2018, 12:20
C'è anche Arcade... che è il Mame con i giochi arcade, senza slot machine.