PDA

View Full Version : Consiglio scheda video budget max 250€


MIK0
12-06-2010, 16:23
Ciao.
Mi servirebbe un consiglio su cambio scheda video.
Attualmente ho una 9800GT Ultimate di Asus, che tra l'altro scalda un sacco e la ventola va quando vuole e fa troppo rumore. Questi sono parametri che vorrei considerare nel cambio, ovvero vorrei contenere possibilmente sia temperatura che rumorosità avendo il pc abbastanza vicino.

Non posto le caratteristiche del pc perché questo farà parte di un upgrade che farò o tutto assieme o prima scheda video e poi resto del pc, ma ogni eventuale problema derivato dalla scheda video penso di correggerlo ad upgrade ultimato. L'unica cosa è che vorrei tenere l'alimentatore che ho adesso che fino ad ora mi ha dato soddisfazioni (dopo una serie di alimentatori scadenti che saltavano a volte portandosi dietro qualche hard disk). L'ali è un Corsair vx450w e vorrei sapere se mi può tornare buono (altrimenti accetto consigli).

Arrivando al discorso scheda video, vorrei rimanere in un budget di max 250€. Potrei spingermi al max a 300€ ma solo se ne valesse la pena mentre non mi dispiace riuscire a stare sotto i 250€ se non occorre strafare.
Ovviamente vorrei qualcosa che mi dia prestazioni migliori della mia soluzione attuale, in modo tangibile.
Sono sempre stato su nvidia ma non mi faccio eccessivi problemi a cambiare (a parte per i driver di ati, preceduti dalla loro fama negativa, ma di recente mi stan facendo sclerare anche quelli di nvidia con sta cosa della ventola che mi ha fatto saltare qualche volta il pc oltre ad essere incostante). Nel caso di scelta Ati vorrei in qualche modo garantirmi la possibilità di usare Physx, quindi eventuali consigli (tengo la mia vecchia? ce la fa? o altro?).
Stavo guardando le gtx270 e le HD5850 ma vorrei dei pareri (o anche altri consigli)
Attualmente uso un 19" (e non tutto mi va al massimo) ma penso di passare ad un 22 o un 24 in un futuro non troppo lontano.
Ribadisco che mi interessa un discorso di temperature e rumorosità.

Spero di avervi dato informazioni sufficienti. Grazie in anticipo.

Jack 85
12-06-2010, 17:20
HD5850 e vai da dio;) per i driver vai tranquillo, sono diventati ormai stabili ed affidabili, a questo prezzo non trovi di meglio:)

G3f0rC3
12-06-2010, 19:30
Se il monitor lo cambi con un fullHD, meglio avere come base la 5850. Sui 300€ puoi trovare una nvidia gtx470 o con poco più una 5870.

abarth76FM
12-06-2010, 19:36
Sì confermo, la 5850 è la scelta + azzeccata. Potenza da vendere e con un pò di oc sei ai livelli di una 5870. Ci son poi le versioni vapor-x e toxic già okkate dalla casa (migliore disspiazione del calore con la vapor chamber) e ulteriormente overcloccabili con l'aiuto di software tipo afterburner,per prestazioni da shock, ciaooooo

Gabriyzf
13-06-2010, 16:00
5850 ottima ;)

ferro10
13-06-2010, 16:07
vai di 5850

MIK0
13-06-2010, 16:59
Innanzitutto vi ringrazio dei consigli. In attesa di sentirne anche altri pongo altri quesiti.
Se in quel range di prezzo c'è altro, non esistate pure a darmi un parere. Per ora vedo che la 5850 è esattamente nel range di prezzo che posso permettermi. Ho escluso la gtx470 per temperatura e rumore oltre che per il prezzo, stessa cosa per la 5870 (ma avevo sentito che neanche questa era proprio tiepida).

Non mi trovavo male con nvidia, a parte l'ultima scheda ed i suoi problemi, ma vedendo che la serie nuova non ha cambiato strada per quanto riguarda i rumore e calore, mi vedo costretto a riconsiderare le mie posizioni. La 470 mi tentava. Spero ne tengano conto per le prossime soluzioni.

Per capire, la 5850 quanto si stacca dalla mia soluzione attuale (Asus 9800GT Ultimate) e dalla 9800GTX che è il top di quella famiglia?
Quanto rispetto ad una gtx270, l'altro mio riferimento?

Nel caso in cui mi spostassi su ati, che soluzione posso utilizzare per physx, posto che possibilmente vorrei evitare di precludermi quella possibilità? Posso tenere buono la mia attuale scheda video ed usare quella per il physx, oppure trovare un'altra soluzione magari meno ingombrante ma più performante (la mia attuale porta via due slot)?

Per il monitor, quello che mi ha frenato fino ad ora dal cambiarlo è sopratutto il limite posto dalla risoluzione nativa sui giochi. Non mi dispiacerebbe prendere un fullhd (22 o 24 e già che ci sono passare al wide visto che il mio 19 è 5:4), ma mi domando che prestazioni avrei poi.

Per la marca starei su Asus dato che il mio rivenditore di fiducia tratta quelle e mi vien più comodo.

G3f0rC3
13-06-2010, 21:23
Forse vuoi dire gtx275. Cmq la più veloce della famiglia 9800 è la 9800gtx+, è una versione più occata della 9800gtx e in più supporta nativamente physx senza bisogno di scheda dedicata, ed è inoltre equivalente alla gts250. Per chiarire di quanto sia il salto prestazionale tra 9800gt e 5850 e il distacco tra altre schede geforce fai riferimento a questo grafico:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif

Per usare physx con una vga ATi, se la mobo lo permette, potresti utilizzare la 9800gt come scheda dedicata al calcolo della fisica.

MIK0
15-06-2010, 00:44
Sì intendevo la 275, credo. Visto il caos di nomi che c'è perdonerete le mie sviste (250,260, mi veniva 270).
Cosa intendi che supporta nativamente physx? Non va già con le 9800 GT normali? A me pare che con la mia vada, forse non ho capito cosa intendi.
Sicuro che equivalga alla 250? come prezzo le vedo di molto al di sotto.

Grazie per il grafico esplicativo. So per cosa spendo almeno.

Ecatombe
15-06-2010, 07:38
la gtx 470 è un best buy al momento se riesci ad arrivare a quella cifra (destinata a calare ulteriormente). offre ottime prestazioni e ampi margini di miglioramento. a differenza di ati, in dx11 si comporta meglio.
in molti l'hanno presa e si sono trovati bene, con consumi e rumore diciamo "accettabili" e non "terrificanti" come si sente in giro. (parlo per quello che ho letto e non per quello che ho provato, non avendo tale scheda).

imho se arrivi a quella cifra prendi una gtx 470 (la trovi sotto i 300 euro circa), altrimenti una 5850 ti offre prestazioni di poco inferiori ad un prezzo inferiore (260 euro circa).

ps. nel grafico di g3forc3 non c'è la serie 4xx di nvidia. la 470 si colloca prima della 5870, mentre la 480 in fondo alla scala (e prima della 5970).

vedi tu. ;)

ciao!

G3f0rC3
15-06-2010, 08:35
Cosa intendi che supporta nativamente physx? Non va già con le 9800 GT normali? A me pare che con la mia vada, forse non ho capito cosa intendi.

Tutte le schede dalla serie 8 supportano physx. Voglio dire che la 9800gtx non lo supporta physx se usata come vga principale, come dedicata si. La 9800gtx+ è una versione più occata e supporta physx (come la 9800gt) senza l'utilizzo di una scheda dedicata.

Sicuro che equivalga alla 250? come prezzo le vedo di molto al di sotto

Sono uguali in tutto e per tutto. Cambia solo il nome.

http://www.youtube.com/watch?v=V0xX_FfeHmM :asd:

MIK0
15-06-2010, 23:32
la gtx 470 è un best buy al momento se riesci ad arrivare a quella cifra (destinata a calare ulteriormente). offre ottime prestazioni e ampi margini di miglioramento. a differenza di ati, in dx11 si comporta meglio.
in molti l'hanno presa e si sono trovati bene, con consumi e rumore diciamo "accettabili" e non "terrificanti" come si sente in giro. (parlo per quello che ho letto e non per quello che ho provato, non avendo tale scheda).

imho se arrivi a quella cifra prendi una gtx 470 (la trovi sotto i 300 euro circa), altrimenti una 5850 ti offre prestazioni di poco inferiori ad un prezzo inferiore (260 euro circa).

ps. nel grafico di g3forc3 non c'è la serie 4xx di nvidia. la 470 si colloca prima della 5870, mentre la 480 in fondo alla scala (e prima della 5970).

vedi tu. ;)

ciao!
A quella cifra non arrivo, ma vorrei capire cosa si intende per "accettabili". Tempo fa vidi un grafico della temperatura di esercizio (o era quella entro la quale la scheda era sicura) e quelle schede arrivano anche a 100°. Visto che la mia attuale agli 80 ci arriva come niente, complice una gestione della ventola da denuncia (perché non puoi mettere in vendita un prodotto con quel problema) volevo andare su una soluzione sicura. E sono abbastanza pignolo su temperatura e rumore.

Grazie per aver completato il grafico.

Peccato che la 5850 non abbia l'eye infinity, non mi sarebbe dispiaciuta come possibilità.

Tutte le schede dalla serie 8 supportano physx. Voglio dire che la 9800gtx non lo supporta physx se usata come vga principale, come dedicata si. La 9800gtx+ è una versione più occata e supporta physx (come la 9800gt) senza l'utilizzo di una scheda dedicata.



Sono uguali in tutto e per tutto. Cambia solo il nome.

http://www.youtube.com/watch?v=V0xX_FfeHmM :asd:

Eh eh, bella roba han fatto :)
Cmq a saperlo avrei preso quella al posto della mia 9800GT Ultimate che non è vecchissima (ce l'avrò da un anno). La presi al posto della gtx (o gtx+, non ricordo) perchè quella non ci stava nel case. E ci assomigliava molto come caratteristiche, peccato per il processo produttivo e la temperatura.

Riguardo a Physx non vorrei dire una stupidata, ma la mia in alcuni la dà abilitata. Comunque potrei tenerla volentieri come secondaria (davvero di difetto grosso ha che scalda e che fa rumore per raffreddare decentemente), da cosa capisco se la mobo mi fa storie? Controindicazioni?

Mi servirebbero anche i pareri sull'alimentatore e sulla questione monitor.

MIK0
22-06-2010, 21:28
Ragazzi, sono in procinto di fare l'acquisto, anche perché la 9800GT Ultimate mi sta dando problemi ultimamente, con spegnimenti del video e conseguente non riconoscimento della stessa al riavvio, temo per un discorso di temperature e ventola che non va come dovrebbe.

Ho deciso di stare sulla 5850 anche perché entro le 250-300 altro non trovo (non so dove li trovate i prezzi voi, ma io schede superiori per quella cifra non ne ho viste, a parte una gtx465 che però non so a che posto sta). E diciamo che quelle che ho trovato stanno più verso le 300.

Dove mi servo abitualmente ho come disponibilità Asus e Sapphire, sia reference che oc.
Mi serviva qualche info su quest'ultime. Premetto che ho avuto una pessima esperienza con la 9800GT Ultimate, che rientra nei design oc, pur essendo un caso a parte essendo un mezzo ibrido.
La mia domanda era: se voglio meno rumore e meno calore, sono meglio queste oppure le reference? Perché lì ho visto:
Direct CU di Asus, che afferma di raffreddare di più ed essere meno rumorosa.
A me sembra che il dissipatore non racchiuda la scheda video come le reference, e quindi non so quanto fidarmi.
La Toxic Edition di Sapphire e la Vapor X (già citate da quacuno nel thread). Non so le differenze tra le due (se non che la prima ha lo stesso oc di quella di asus, e una riduzione della temperatura, mentre la seconda sembra avere un oc ridotto e stesso discorso sulle temperature).

Se riuscite a togliermi qualche dubbio mi fate un grosso favore.

Ah, mi servirebbe ancora un parere sull'alimentatore, se può andare ancora bene e se volendo può sopportare un altra scheda video nel caso recuperassi qualcosa per il physx.

Grazie.

noiman
23-06-2010, 18:39
Guarda per meno di 300 euro si trova la gtx 470 che è superiore alla ati 5850...se ti interessa contattami in mp che ti dico lo shop :) :)

MIK0
26-06-2010, 15:45
Allora ragazzi, alla fine ho preso la 5850 Toxic edition di Sapphire, così spero di avere meno problemi di rumore e temperatura. Pagata 300 tondi tondi, un po' tanto ma spero li valga.

Il problema è stata farla stare nel case, rispetto dalla reference (che è 24 cm di lunghezza) è più lunga (26 e rotti) e visto che ho gli hdd montati in basso al case andava inesorabilmente contro, e ho dovuto spostarli un po'. In previsione dell'upgrade completo devo scegliere un buon case che mi consenta di avere gli hdd con davanti il ventolone da 12 e allo stesso tempo lo spazio per la scheda video. Dei consigli sono bene accetti, senza spendere una fortuna comunque.

L'alimentatore da 450 sembra reggere, questo Corsair li vale tutti i soldi che ho speso. Magari però punterò ad un modello superiore prossimamente (anche in previsione di mettere una scheda per il physx).

Test ne ho fatti poco, 3dmark 2006, che a dire il vero non mi sembra girare molto bene, molti test vanno ancora lenti. Mi aspettavo meglio. Da quella prima credo abbia guadagnato un 1200 punti.
Appena riesco proverò con dei test seri per vedere la resa. E ovviamente terrò d'occhio la temperatura per vedere se effettivamente il sistema di sapphire rende.

Grazie ancora per i consigli.

G3f0rC3
26-06-2010, 18:27
Per il case ti rispondo subito ;)

Non so qual'è il tuo budget però un CM690 dovrestri trovarlo sui 70€ circa, se no c'è la nuova versione migliorata, il CM690II Advanced oppure valuta l'HAF922. Con questi 3 case lo spazio non mancherà ;)

MIK0
26-06-2010, 22:38
Per il case ti rispondo subito ;)

Non so qual'è il tuo budget però un CM690 dovrestri trovarlo sui 70€ circa, se no c'è la nuova versione migliorata, il CM690II Advanced oppure valuta l'HAF922. Con questi 3 case lo spazio non mancherà ;)

Mi sa che il primo devo averlo visto in qualche news qui su hw, infatti mi era rimasto impresso. Anche il secondo per via del dock esterno sata. La cosa che mi lasciava perplesso era il peso, credo non siano leggerissimi. Inoltre non so quanto spazio occupino. E c'è spazio per radiatori che non prenderò mai.

Cmq ti ringrazio, me li guarderò per bene. Riguardo al prezzo, se devo spendere poco di più di una case normale e l'acquisto vale non penso siano spesi male.

nb. Il mio attuale è un coolermaster glite 330

cicciuus
27-06-2010, 01:05
con una 5850 va supremamente

G3f0rC3
27-06-2010, 07:21
Mi sa che il primo devo averlo visto in qualche news qui su hw, infatti mi era rimasto impresso. Anche il secondo per via del dock esterno sata. La cosa che mi lasciava perplesso era il peso, credo non siano leggerissimi. Inoltre non so quanto spazio occupino. E c'è spazio per radiatori che non prenderò mai.

Cmq ti ringrazio, me li guarderò per bene. Riguardo al prezzo, se devo spendere poco di più di una case normale e l'acquisto vale non penso siano spesi male.

nb. Il mio attuale è un coolermaster glite 330

Un elite 33x lo spazio per una 5850/5870 c'è l'ha, come hai detto ti è bastato spostare gli hd sotto per non avere problemi. I case che ti ho consigliato permettono inoltre il montaggio degli hd in una posizione diversa dell'elite, non dando così fastidio alla vga.

cervus92
27-06-2010, 09:44
Peccato che la 5850 non abbia l'eye infinity, non mi sarebbe dispiaciuta come possibilità.



Lo supporta. http://www.hardocp.com/article/2009/09/28/amds_ati_eyefinity_technology_review/: "The 5850 and 5770/50 cards will also natively support Eyefinity, but obviously exhibit different performance.(dalla 5870)"

MIK0
27-06-2010, 10:34
Un elite 33x lo spazio per una 5850/5870 c'è l'ha, come hai detto ti è bastato spostare gli hd sotto per non avere problemi. I case che ti ho consigliato permettono inoltre il montaggio degli hd in una posizione diversa dell'elite, non dando così fastidio alla vga.
Lo spazio ce l'ha ma è veramente poco. Inoltre posso si spostare gli hdd ma avendone 3 non ho molto gioco perché l'unico posto dove posso metterli è in basso dato che il glite ha degli sblocchi in plastica invece delle viti e per quanto comodi non sono versatili. I tre dischi stavano giusti giusti alternati (hdd,spazio vuoto, hdd, spazio vuoto, hdd) con davanti la ventola sulla parte frontale del case che gli garantiva un ottimo ricambio d'aria che fino ad ora ha funzionato benissimo. Spostare anche solo un hdd vicino ad un altro è sicuramente pericoloso per la sua salute. Ci voleva proprio o un case più lungo o una soluzione in cui gli hdd si possano mettere in alto con predisposta una ventola da 12. C'è da dire che ste schede video le stan facendo sempre più grosse, secondo me bisogno arrivare a rivedere la forma della componentistica interna per adeguarsi alle nuove dimensioni (tanto che alcuni case hanno il supporto per evitare che le schede pesino sulla mobo).
Ah poi ci sono case con gli hdd che si infilano di lato, non male perché levano d'intralcio un po' di cavi. Non avete idea dello sclero per collegarli ed i giri inutili che ho fatto (ma li sono anche colpevoli i designer dei componenti interni, che mettono la posizione degli attacchi esattamente dove poi romperanno le scatole alle periferiche).

Lo supporta. http://www.hardocp.com/article/2009/09/28/amds_ati_eyefinity_technology_review/: "The 5850 and 5770/50 cards will also natively support Eyefinity, but obviously exhibit different performance.(dalla 5870)"

Ottimo. Non lo farò a breve ma mi piace sapere di averne la possibilità.
Domanda: ma che monitor hanno il display port come attacco?

dario-vnc
27-06-2010, 12:06
Quoto anche io per la 5850..:D