PDA

View Full Version : Rete LAN/WIFI con 2 router e 1 AP in client mode!


Lupin The 3rd
12-06-2010, 16:21
Salve a tutti,

devo riorganizzare la rete di casa mia ed avrei bisogno di un paio dei vostri preziosi consigli. Questa rete è composta da due router ADSL wireless (1° -> Netgear DG834GT - 2° -> Netgear DG834Gv4) e un Access Point (Netgear WG602v4) in modalità client.

Ora, il 1° router è collegato a internet con il doppino e ad esso si collega un pc via cavo e un printserver via cavo.

Il 2° router serve per aumentare la copertura wireless ed è collegato via cavo al 1° router nonché ad un telefono cordless per skype.

L'access point deve collegarsi ad un logger (tiene un log di attività dei pannelli fotovoltaici) attraverso l'unica porta lan di cui è dotato per poi "buttare" il logger stesso in rete associandosi al 2° router via wireless.

Come mi consigliate di configurare il tutto?

Il problema è che con il wg602 non riesco a collegarmi al 2° router ma solo al primo. Se mi collego via wifi al 2° router non navigo mentre se mi collego vi cavo si!

Mi dareste una mano a risolvere il grattacapo?

Vi ringrazio anticipatamente. Ho allegato uno schema della situazione.

http://img80.imageshack.us/img80/6845/retel.jpg

nuovoUtente86
12-06-2010, 16:37
non navighi che vuol dire?
quante subnet hai sulla rete?

Lupin The 3rd
12-06-2010, 16:40
non navighi che vuol dire?
quante subnet hai sulla rete?

vuol dire che ottengo risposta al ping dell'ip del 1° router e di tutte le periferiche connesse in rete ma non riesco ad andare in internet. Può essere per i DNS?

Una sola subnet, la classica 255.255.255.0 .

Harry_Callahan
12-06-2010, 16:41
togli il DHCP Server al DG834Gv4 e assicurati che l'AP in client mode veda il v4

nuovoUtente86
12-06-2010, 16:46
vuol dire che ottengo risposta al ping dell'ip del 1° router e di tutte le periferiche connesse in rete ma non riesco ad andare in internet. Può essere per i DNS?
presumo tu abbia collegato i 2 router bypassando la porta wan, disabilitando firewall e dhcp sul secondo, e modificato (eventualmente) l' ip di quest' ultimo.

Una sola subnet, la classica 255.255.255.0 .
questa è la maschera, non la subnet.

Lupin The 3rd
12-06-2010, 16:49
presumo tu abbia collegato i 2 router bypassando la porta wan, disabilitando firewall e dhcp sul secondo, e modificato (eventualmente) l' ip di quest' ultimo.


questa è la maschera, non la subnet.

Si ma non ho capito il discorso di bypassare la porta wan...

Harry_Callahan
12-06-2010, 16:50
Si ma non ho capito il discorso di bypassare la porta wan...

perchè nessuno dei router ha la porta WAN

togli il DHCP Server al DG834Gv4

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:03
Si ma non ho capito il discorso di bypassare la porta wan...

se è un router adsl, non hai potuto sbagliare il collegamento, vai tranquillo disabilitando dhcp e firewall. Mi raccomando di fare attenzione agli ip.

Lupin The 3rd
12-06-2010, 17:03
perchè nessuno dei router ha la porta WAN

togli il DHCP Server al DG834Gv4

il dhcp l'ho sempre tenuto levato sul 2° router...

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:06
il dhcp l'ho sempre tenuto levato sul 2° router...

ma questo sistema ha mai funzionato? il cordless skype funziona? Oppure se metti un PC via ETH al DG834Gv4 va in internet?

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:08
Il fatto che pinghi ma non esci su internet mi fa pensare ad un conflitto ip. Nel primo caso risponde correttamente l' interfaccia lan, ma ovviamente il 2° router non sa come uscire su internet.

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:19
ma ovviamente il 2° router non sa come uscire su internet.

con il DHCP disattivato e essendo un router ADSL lo sta sfruttando come semplice switch\AP

è più corretto chiedersi se è un grado fisicamente ad uscire in internet. porta ETH OK? Cavo ETH OK?
vediamo la risposta al post 10

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:26
con il DHCP disattivato e essendo un router ADSL lo sta sfruttando come semplice switch\AP

è più corretto chiedersi se è un grado fisicamente ad uscire in internet. porta ETH OK? Cavo ETH OK?
vediamo la risposta al post 10

Attenzione al fatto che pur essendo fisicamente uno switch/AP rimane logicamente un dispositivo ip, che quando riconosce il suo indirizzo lavora di conseguenza.

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:28
Attenzione al fatto che pur essendo fisicamente uno switch/AP rimane logicamente un dispositivo ip, che quando riconosce il suo indirizzo lavora di conseguenza.

mi sembra di capire che l'ha cambiato, giustamente gliel'hai fatto presente 2 volte, almeno la prima volte ti ha confermato di aver cambiato IP e disabilitato il DHCP Server al secondo dispositivo

mi è sembrato di aver letto così

Lupin The 3rd
12-06-2010, 17:33
ma questo sistema ha mai funzionato? il cordless skype funziona? Oppure se metti un PC via ETH al DG834Gv4 va in internet?

Il cordless funziona e qualsiasi pc collegato via eth (da notare che il cordless ha la base che va collegata tramite porta ethernet). Ho fatto una tabella ip modificando il 2° router e mettendolo a 192.168.0.50 .
Non ho capito in realtà come configurarli in cascata. Ho letto la guida ma per esempio non ho la possibilità di effettuare un bridge. Sul secondo router ho disabilitato NAT e Firewall. La porta eth e cavo sono ok.

Potrebbe essere un problema di RIP-1/RIP-2?

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:36
Non lo ha detto, ma dai sintomi mi sembra non l' abbia cambiato, infatti se router A e B sono connessi switch-switch ed hanno il medesimo indirizzo ip si avra un comportamente aleatorio. Al primo arp-request si avranno 2 rispette che verranno trattate in ordine di arrivo e da quel momento in poi l' associazione mac-ip sarà divenuta casuale, per cui puo funzionare o meno. Ovviamente a livello di ping diventa trasparente, ma non per l' instradamento (se becco il gateway sono fortunato, se no mi blocco). Questo è anche accentuato dal funzionamento differente cavo/ap: quando arriva un frame 802.11 ovviamente il primo controllo è fatto con i propri indirizzi, e si evita di spedire oltre il frame sul cablato.

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:37
Il cordless funziona e qualsiasi pc collegato via eth (da notare che il cordless ha la base che va collegata tramite porta ethernet). Ho fatto una tabella ip modificando il 2° router e mettendolo a 192.168.0.50 .
Non ho capito in realtà come configurarli in cascata. Ho letto la guida ma per esempio non ho la possibilità di effettuare un bridge. Sul secondo router ho disabilitato NAT e Firewall. La porta eth e cavo sono ok.

allora devi concentrarti dal client AP verso il DG834V4, a mio avviso è li il problema.
senza protezioni riesci a raggiungere il DG834V4 dal client AP?



Potrebbe essere un problema di RIP-1/RIP-2?

per il tuo caso non serve, se non c'hai messo le mani non è quello il problema

come indicato nel mio primo post devi assicurarti che l'AP client veda il DG834Gv4

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:37
Il cordless funziona e qualsiasi pc collegato via eth (da notare che il cordless ha la base che va collegata tramite porta ethernet). Ho fatto una tabella ip modificando il 2° router e mettendolo a 192.168.0.50 .
Non ho capito in realtà come configurarli in cascata. Ho letto la guida ma per esempio non ho la possibilità di effettuare un bridge. Sul secondo router ho disabilitato NAT e Firewall. La porta eth e cavo sono ok.

Potrebbe essere un problema di RIP-1/RIP-2?

no il rip non c' entra nulla. Posta lo schema completo (dns e gateway inclusi) di indirizzamento.

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:39
Non lo ha detto, ma dai sintomi mi sembra non l' abbia cambiato

l'ha confermato mentre scrivevi

il problema è tra il client AP e il DG834Gv4

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:43
l'ha confermato mentre scrivevi

il problema è tra il client AP e il DG834Gv4

ma lo pinga (se è effettivamente il gateway a rispondere). A questo punto non è un problema di livello rete.

Lupin The 3rd
12-06-2010, 17:44
l'ha confermato mentre scrivevi

il problema è tra il client AP e il DG834Gv4

aggiornamento : il client AP vede il DG834Gv4 ma non riesce a collegarlo, neanche senza protezioni mentre riesce per esempio a collegare il dg834gt con WPA2 a 60 caratteri.

Ho provato a collegare il mio notebook via wifi al secondo router, l'ip lo prende ma non riesco a navigare. Ho provato ora a pingare il 1° router e purtroppo non pinga più...il 2° router sembra isolato.

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:48
ma lo pinga (se è effettivamente il gateway a rispondere). A questo punto non è un problema di livello rete.

anche qui mi è sembrato di capire che pinga il GT, cioè il 1° router se il client fa la ricerca della rete e si mette sulla rete wireless del 1° router, mentre se lui cerca di mettersi sulla rete wireless del DG834Gv4(quindi volendo raggiungere il GT via Gv4) non arriva a destinazione

questo la mia interpretazione

edit: confermato la mia interpretazione dal post sopra

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:50
il 2° router sembra isolato.

esatto, sei sulla strada giusta

dobbiamo chiederci perchè questo comportamento del 2° router

nuovoUtente86
12-06-2010, 17:54
Se mi collego via wifi al 2° router non navigo
ma dopo specifica, a precisa domanda, che pinga verso l' indirizzo del gateway (ovvero il primo router). Ora se gli ip sono corretti vuol dire che a livello datalink e ip intranet non ci sono problemi.

Harry_Callahan
12-06-2010, 17:58
ma dopo specifica, a precisa domanda, che pinga verso l' indirizzo del gateway (ovvero il primo router)

e ora dal post 21 quel pinga non va più a buon fine

ho capito male?

Lupin The 3rd
12-06-2010, 17:58
Come per magia o riavviato i router è riesco ad andare in internet via wifi attraverso il secondo router. Ho cambiato l'indirizzo del secondo router in 192.168.1.50 . E' corretto? Se io volessi "unificare" la rete wireless dei due router posso mettere tutti e due i router con lo stesso ESSID oppure vanno in conflitto?

Vi ringrazio

Harry_Callahan
12-06-2010, 18:00
Come per magia o riavviato i router è riesco ad andare in internet via wifi attraverso il secondo router. Ho cambiato l'indirizzo del secondo router in 192.168.1.50 .

si vede che il 192.168.0.50 non gli piaceva :D

oppure ero lo stesso del GT?

Lupin The 3rd
12-06-2010, 18:04
si vede che il 192.168.0.50 non gli piaceva :D

oppure ero lo stesso del GT?

No no, il GT ha 192.168.0.1 ! Per quanto riguarda il secondo router, nella pagina configurazione connessione adsl, ho lasciato tutto vuoto a parte il NAT e firewall disabilitati e ho impostato manualmente i DNS. E' corretto?

nuovoUtente86
12-06-2010, 18:07
Come per magia o riavviato i router è riesco ad andare in internet via wifi attraverso il secondo router. Ho cambiato l'indirizzo del secondo router in 192.168.1.50 . E' corretto? Se io volessi "unificare" la rete wireless dei due router posso mettere tutti e due i router con lo stesso ESSID oppure vanno in conflitto?

Vi ringrazio

192.168.1.0 e 192.168.0.0 sono subnet differenti, per cui è una questione concettuale: con una maschera 255.255.255.0 non possono comunicare.
Il roaming fra Ap, puo essere abilitato ma sotto determinate condizioni.

Harry_Callahan
12-06-2010, 18:09
E' corretto?

è tutto giusto, il discorso DNS è relativo in quanto il DHCP Server è disabilitato

tu ricevi l'IP-subnet-gateway e DNS dal GT, almenochè tu non abbia settato a mano il TCP/IP dei dispositivi

comunque se rimetti 192.168.0.50 e fai un riavvio funzionerà lo stesso
non vedo nessuna correlazione(in base alla miei conoscenza) che il cambio IP abbia sbloccato la situazione

il problema era la protezione wireless oppure un'anomalia generalizzata del v4

Lupin The 3rd
12-06-2010, 18:17
è tutto giusto, il discorso DNS è relativo in quanto il DHCP Server è disabilitato

tu ricevi l'IP-subnet-gateway e DNS dal GT, almenochè tu non abbia settato a mano il TCP/IP dei dispositivi

comunque se rimetti 192.168.0.50 e fai un riavvio funzionerà lo stesso
non vedo nessuna correlazione(in base alla miei conoscenza) che il cambio IP abbia sbloccato la situazione

il problema era la protezione wireless oppure un'anomalia generalizzata del v4

Beh fin tanto che funziona lo lascio stare, comunque il wg602v4 non ne vuole sapere di collegarsi al dg834g!

Harry_Callahan
12-06-2010, 18:19
comunque il wg602v4 non ne vuole sapere di collegarsi al dg834g!

ahhh quindi il problema persiste???

nuovoUtente86
12-06-2010, 18:19
si ma fallo nella consapevolezza, che la configurazione non è fatta bene, anche se funziona.

Lupin The 3rd
12-06-2010, 18:25
si ma fallo nella consapevolezza, che la configurazione non è fatta bene, anche se funziona.

Indi per cui dovrei impostare il secondo router a 192.168.0.50?