PDA

View Full Version : Scienze politiche


niko974
12-06-2010, 14:26
Salve, è possibile superare gli esami senza frequentare i corsi?

A settembre vorrei iscrivermi alla federico II di Napoli ma ora lavoro e non ho tempo x seguire i corsi.

PS
La "Guida dello studente" prevede alcune "attività formative" (tirocini, convegni, ecc ecc.), presumo con frequenza obbligatoria...ma chi non può x motivi di lavoro?
(ci sono solo 150 ore annue di permesso, concesse x gli studi)

iuccio
12-06-2010, 14:58
Le 150 ore sono a triennio.

Io Scienze Politiche (ramo economico) la studio a Padova ed è fattibilissimo senza frequentare. La media ne risente però e alcuni esami diventano parecchio più duri (diritto commerciale su tutti).

Indicativamente i professori preferiscono, anche quando non obbligatoria, la frequenza, premiandola con voti più alti (anche perchè i lavori di gruppo e/o aggiuntivi fanno punteggio)

Se posso dirti la mia, se puoi molla il lavoro e/o fallo part-time. Io, lavorando 8-9 ore al giorno (il primo anno), avevo stimato un allungamento dei tempi per laurearsi di almeno il 50%.

Insomma, se vuoi finire giusto e con buoni voti, secondo me ti conviene focalizzarti. Se invece ti basta avere la laurea, valuta la possibilità di iscriverti come studente lavoratore (paghi la metà delle tasse e sei considerato in corso per il doppio degli anni, ma puoi fare solo metà dei crediti ogni anno)

niko974
12-06-2010, 15:00
Se posso dirti la mia, se puoi molla il lavoro
Difficile lasciare un posto fisso.
:)

tehblizz
12-06-2010, 15:23
ma perchè proprio scienze politiche? :fagiano:

niko974
12-06-2010, 15:27
ma perchè proprio scienze politiche? :fagiano:

Mi serve un laurea (anche triennale) per avanzare, in futuro, nel profilo amministrativo della p.a. e + "snella" e leggera di giurisprudenza(che ora è a ciclo unico e quinquennale).

retorik
12-06-2010, 15:45
Mi serve un laurea (anche triennale) per avanzare, in futuro, nel profilo amministrativo della p.a. e + "snella" e leggera di giurisprudenza(che ora è a ciclo unico e quinquennale).
No, c'è anche scienze giuridiche triennale:)

niko974
12-06-2010, 15:50
No, c'è anche scienze giuridiche triennale:)

Alle due Univ.di Napoli e a Salenro ORA c'è solo giurisprudenza quinquennale.

retorik
12-06-2010, 15:54
Alle due Univ.di Napoli e a Salenro ORA c'è solo giurisprudenza quinquennale.

Ah, ok. Immagino vada bene anche economia

niko974
12-06-2010, 16:01
Ah, ok. Immagino vada bene anche economia

Ritengo, vista la mia situazione di lavoratore e che alcune cose di diritto ne ho già le basi, + compatibile una laurea "giuridica" che "economica".
E poi gli esami saranno la quasi totalità orali, parlo di sc.politiche.

iuccio
12-06-2010, 18:16
per quanto a me noto, le 150 ore sono erogate per ogni anno solare di frequenza universitaria certificata.

in ogni caso fa testo il contratto di lavoro, ove indicato, ovvero il CCNL di categoria.

Io lavoravo con CCNL Commercio e le 150 ore erano triennali, con la possibilità di essere usate tutte in un anno. Ma può darsi che per altri CCNL sia diverso

In bocca al lupo niko, non ti preoccupare comunque, puoi sempre fare la magistrale di Scienze Politiche per andare a fare il dirigente :)

niko974
12-06-2010, 18:40
con la triennale puoi accedere solo al ruolo dei direttivi.


Un passo alla volta.
:cool: