DMD
12-06-2010, 12:48
Buon giorno.
Pongo una domanda da inesperto, avendo assemblato un pc con una recente mobo e avendo montato come HDD dei SATA normali (SATA I), chiedo se l'opzione da Bios va settatta su IDE (che è quella di default) o AHCI.
Faccio questa domanda, in quanto avendo inizialmente settato su AHCI e installato W7, ho notato un problema con il noto software Acronis True Image versione 13.
In effetti ripristinando l'immagine da disco boot non si hanno problemi, però facendo la stessa operazione da Windows l'operazione viene interrotta con questo errore.
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/960795errore acronis da Windows.PNG (http://allfreeportal.com)
Allora ritornando nel bios e settando i dischi in modalità IDE e ripetendo l'operazione di cui sopra (sempre da Windows) l'mmagine è stata ripristinata regolarmente.
Allora il problema è dovuto al mio HDD (SATA I) che deve essere in modalità IDE?
Inoltre non ho capito bene se la modlità AHCI serva per sfruttare solo la funzionalità NCQ.
Grazie
Pongo una domanda da inesperto, avendo assemblato un pc con una recente mobo e avendo montato come HDD dei SATA normali (SATA I), chiedo se l'opzione da Bios va settatta su IDE (che è quella di default) o AHCI.
Faccio questa domanda, in quanto avendo inizialmente settato su AHCI e installato W7, ho notato un problema con il noto software Acronis True Image versione 13.
In effetti ripristinando l'immagine da disco boot non si hanno problemi, però facendo la stessa operazione da Windows l'operazione viene interrotta con questo errore.
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/960795errore acronis da Windows.PNG (http://allfreeportal.com)
Allora ritornando nel bios e settando i dischi in modalità IDE e ripetendo l'operazione di cui sopra (sempre da Windows) l'mmagine è stata ripristinata regolarmente.
Allora il problema è dovuto al mio HDD (SATA I) che deve essere in modalità IDE?
Inoltre non ho capito bene se la modlità AHCI serva per sfruttare solo la funzionalità NCQ.
Grazie